PDA

View Full Version : Un giorno di ordinario lavoro


svarionman
24-09-2009, 13:22
Cinque morti sul lavoro in 24 ore

Due edili hanno perso la vita a Brescia e Olbia per cadute dall'alto. A Trento un operaio marocchino è rimasto decapitato dalla ruspa che stava manovrando. Le altre due vittime in una cartiera di Cagliari e su un cantiere della Salerno-Reggio Calabria


È di cinque vittime, due feriti gravi e 16 intossicati il bilancio degli incidenti sul lavoro delle ultime 24 ore. Stessa dinamica e stessa sorte per due edili a Brescia e a Olbia. Nella città lombarda è morto un operaio 43enne di Brescia, Alberto Simoncelli, mentre un suo collega è in pericolo di vita. I due, della ditta Sm Lattoneria, erano al lavoro in cima al tetto di un capannone della “Ori Martin”. Per motivi in corso di accertamento il cestello sul quale si trovavano, a 15 metri d’altezza, è precipitato. Gli operai della Ori Martin, 390 dipendenti, sono scesi in sciopero.

Identico episodio, sempre ieri pomeriggio, in un cantiere della zona industriale di Olbia. Mario Cuccu, di 50 anni, ha perso la vita poco dopo il ricovero nell’ospedale Giovanni Paolo II, mentre Luigi Desortes, di 48 anni, è stato sottoposto a un intervento chirurgico ed è ora ricoverato in rianimazione con prognosi riservata. I due sono precipitati da nove metri a causa del cedimento del ponteggio su cui stavano lavorando. Il terzo incidente mortale di ieri è avvenuto ad Arco (Trento), dove un operaio marocchino di 37 anni è stato travolto da ruspa che stava manovrando, rimanendo decapitato dalla lama del mezzo pesante.

Ancora ieri sera, 16 lavoratori sono stati ricoverati ieri sera a Genova per sospetta intossicazione in seguito a un infortunio avvenuto in porto, al pontile Etiopia, terminal Rebora, intorno alle 18. La caduta di un contenitore con alcuni fusti di una sostanza tossica ha provocato la fuoriuscita di esalazioni dall’odore aspro.

Altre due vittime stamani. A Macchiareddu, zona industriale di Cagliari, un operaio di 34 anni è morto travolto da un pesante macchinario mentre lavorava in una cartiera: sul posto sono intervenuti i carabinieri e un’equipe del 118 che non ha potuto far altro che constatare il decesso. Infine, un operaio impegnato nei cantieri per l’adeguamento dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria ha perso la vita tra gli svincoli di Tarsia sud e Tarsia nord, nel cosentino. La dinamica dell’accaduto non è stata ancora chiarita. Sul posto si trova la Polstrada.

24/09/2009 12:21


:rolleyes:

Mantis86
24-09-2009, 13:28
per la par condicio io aspetto le frecce tricolori

Sinclair63
24-09-2009, 13:47
per la par condicio io aspetto le frecce tricolori

....e il discorso di Napolitano ;)

Giullo
24-09-2009, 14:02
niente funerali di stato per questi poveretti? eroi di serie b? o che altro?

gigio2005
24-09-2009, 14:03
niente funerali di stato per questi poveretti? eroi di serie b? o che altro?

vuoi mettere un soldato italiano con un carpentiere? (cit.)

cocis
24-09-2009, 14:07
niente funerali di stato per questi poveretti? eroi di serie b? o che altro?

loro non esportavano "la pace" :O

MadJackal
24-09-2009, 14:11
loro non esportavano "la pace" :O

Non servivano lo stato, e non sono stati uccisi dai talebani :O

easyand
24-09-2009, 14:12
per la par condicio io aspetto le frecce tricolori

non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti

CYRANO
24-09-2009, 14:14
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti

mike bongiorno lo era ?



C;,a;,z;,a

kikino
24-09-2009, 14:16
lo stato italiano si impegnerà con una nuova modifica al testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro affinchè queste cose non accadano più...dopo la seconda la terza ...la quarta e via discorrendo...

CYRANO
24-09-2009, 14:17
lo stato italiano si impegnerà con una nuova modifica al testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro affinchè queste cose non accadano più...dopo la seconda la terza ...la quarta e via discorrendo...

modifica che allegerira' ancora le sanzioni verso le ditte che disattendono le norme di sicurezza , immagino...


C;,a;,;,aza

svarionman
24-09-2009, 14:24
mike bongiorno lo era ?



C;,a;,z;,a

Per via indiretta, si. :stordita:

Mantis86
24-09-2009, 15:57
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti

hai ragione, i figli dell' Italia che non lavorano per lo stato sono di serie B nei memoriali...

yorkeiser
24-09-2009, 16:07
hai ragione, i figli dell' Italia che non lavorano per lo stato sono di serie B nei memoriali...

Beh dai, hanno già l'onore di pagare lo stipendio a quelli che lavorano per lo stato, ora vogliono pure i funerali ufficiali? Ma siamo matti? :asd:
Famo ciarlare i militari: venghino siòri, venghino

key2710
24-09-2009, 16:19
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti

Però sulle loro buste paga lo sato la trattenuta la fa...
Per quel che mi concerne tutti coloro i quali in forma diretta o indiretta contribuiscono all'edificazione dello stato (sia con un lavoro, sia con il pagamento dei tributi) sono e devono essere "figli" dello stato.

Aggiungo... sarebbe bello se si potesse fare in modo che tutti gli operai (serie B) andassero a lavorare in Francia, in Inghilterra o in USA e pagassero le tasse li. Vorrei vedere poi cosa accadrebbe qui. :asd:

Impastato
24-09-2009, 16:20
purtroppo ne muoiono ogni giorno...

easyand
24-09-2009, 20:04
modifica che allegerira' ancora le sanzioni verso le ditte che disattendono le norme di sicurezza , immagino...


C;,a;,;,aza

le ditte....vogliamo parlare del "se metti l'elmetto sei uno sfigato" et similia? di gente che fa il manovale ne conosco....

diamo a cesare quel che è di cesare, se c'è una responsabilità dei datori di lavoro non si può non parlare di quella degli addetti, io ho sempre in mente quel servizio terrificante di Rai 3 sui cantieri, dove avevano tutte le dotazioni di sicurezza però non le usavano o le usavano nella maniera errata.

Se sei un manovale e ti infilzi sui tondini da cemento armato perchè non gli hai messo i "cappelli" sei un coglione, se sei un militare e ti fai uccider perchè per fare il figo non avevi l'elmetto e ti prendi una palla in testa, sei un coglione.

lowenz
24-09-2009, 20:07
le ditte....vogliamo parlare del "se metti l'elmetto sei uno sfigato" et similia? di gente che fa il manovale ne conosco....

diamo a cesare quel che è di cesare, se c'è una responsabilità dei datori di lavoro non si può non parlare di quella degli addetti, io ho sempre in mente quel servizio terrificante di Rai 3 sui cantieri, dove avevano tutte le dotazioni di sicurezza però non le usavano o le usavano nella maniera errata.

Se sei un manovale e ti infilzi sui tondini da cemento armato perchè non gli hai messo i "cappelli" sei un coglione, se sei un militare e ti fai uccider perchè per fare il figo non avevi l'elmetto e ti prendi una palla in testa, sei un coglione.
*

canapa
24-09-2009, 20:17
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti


Ben felice allora di essere un cittadino di serie B e non essere, ipocritamente, onorato da questo tipo di gente.

Saluti.

_Tore_
24-09-2009, 20:22
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti

Pagano le tasse, contribuiscono al benessere dello stato.

Senza di loro, senza di noi, lo stato non sopravviverebbe.

CYRANO
24-09-2009, 20:49
le ditte....vogliamo parlare del "se metti l'elmetto sei uno sfigato" et similia? di gente che fa il manovale ne conosco....

diamo a cesare quel che è di cesare, se c'è una responsabilità dei datori di lavoro non si può non parlare di quella degli addetti, io ho sempre in mente quel servizio terrificante di Rai 3 sui cantieri, dove avevano tutte le dotazioni di sicurezza però non le usavano o le usavano nella maniera errata.

Se sei un manovale e ti infilzi sui tondini da cemento armato perchè non gli hai messo i "cappelli" sei un coglione, se sei un militare e ti fai uccider perchè per fare il figo non avevi l'elmetto e ti prendi una palla in testa, sei un coglione.

e' responsabilita' della ditta vigilare anche sui coglioni che non mettono gli elmetti...


C;a;,z;,a

Marziano
24-09-2009, 21:05
Se ci sono responsabilità verranno accertate, ma alzare le braccia al cielo ogni volta che muore un operaio o un militare è francamente ridicolo. Certi mestieri sono pericolosi a prescindere, se fare l'operaio vuol dire manovrare macchine pericolose in condizioni estreme o stare a 15 metri su un ascensore improvvisato, statisticamente il morto ci scappa c'e' poco da fare.

factanonverba
24-09-2009, 21:57
le ditte....vogliamo parlare del "se metti l'elmetto sei uno sfigato" et similia? di gente che fa il manovale ne conosco....

diamo a cesare quel che è di cesare, se c'è una responsabilità dei datori di lavoro non si può non parlare di quella degli addetti, io ho sempre in mente quel servizio terrificante di Rai 3 sui cantieri, dove avevano tutte le dotazioni di sicurezza però non le usavano o le usavano nella maniera errata.

Se sei un manovale e ti infilzi sui tondini da cemento armato perchè non gli hai messo i "cappelli" sei un coglione, se sei un militare e ti fai uccider perchè per fare il figo non avevi l'elmetto e ti prendi una palla in testa, sei un coglione.

Infatti quando andavo in cantiere a controllare, se li mettevano quando passavi e toglievano quando te ne andavi. Ed era inutile spiegargli che è per il loro bene... :mad:

pierodj
24-09-2009, 22:12
....e il discorso di Napolitano ;)

e il minuto di silenzio :O
e non provate a rifiutarvi, sennò vengo a parlare con voi di persona (cit.) :asd:

Fil9998
24-09-2009, 22:12
vuoi mettere un soldato italiano con un carpentiere? (cit.)

marocchino...

MadJackal
24-09-2009, 22:13
Infatti quando andavo in cantiere a controllare, se li mettevano quando passavi e toglievano quando te ne andavi. Ed era inutile spiegargli che è per il loro bene... :mad:

Sono pesanti, danno un fastidio della malora.
Un pò come le scarpe antinfortunistiche.
E mi han detto che l'imbracatura che dovrebbero avere sui ponteggi è ancora più scomoda.

Avendo indossato entrambi li capisco, ma di certo non li giustifico.
A noi il datore di lavoro li faceva indossare, e si incazzava come una iena se ti vedeva senza. Vedi che se ti licenziano tutti in tronco perchè non li indossi...


Ci vorrebbe una tuta integrale con aria condizionata integrata :O

Fil9998
24-09-2009, 22:14
loro non esportavano "la pace" :O

ma manco pigliavamo 3+X mila euri al mese
e i funerali le famiglie se li pagheranno...
e gli orfani non saranno figli di eroi ...

Fil9998
24-09-2009, 22:16
Fede piangerà in diretta con faccia trista preparata allo specchio come manco bambi quando sta morendo di fame dopo che l'hanno violentato??



chissà ...

canapa
24-09-2009, 22:24
Se ci sono responsabilità verranno accertate, ma alzare le braccia al cielo ogni volta che muore un operaio o un militare è francamente ridicolo. Certi mestieri sono pericolosi a prescindere, se fare l'operaio vuol dire manovrare macchine pericolose in condizioni estreme o stare a 15 metri su un ascensore improvvisato, statisticamente il morto ci scappa c'e' poco da fare.


Perchè andare ad "esportare la pace" con tanto di fucili sotto il braccio non è pericoloso?
Però per questi onore e gloria per gli altri solo una bara.

factanonverba
24-09-2009, 22:28
Sono pesanti, danno un fastidio della malora.
Un pò come le scarpe antinfortunistiche.
E mi han detto che l'imbracatura che dovrebbero avere sui ponteggi è ancora più scomoda.

Avendo indossato entrambi li capisco, ma di certo non li giustifico.
A noi il datore di lavoro li faceva indossare, e si incazzava come una iena se ti vedeva senza. Vedi che se ti licenziano tutti in tronco perchè non li indossi...


Ci vorrebbe una tuta integrale con aria condizionata integrata :O

Eh lo so. Ma infatti li capisco... ma meglio morire?

Poi la situazione è molto migliorata rispetto al passato e si cerca di inventare ogni giorno nuovi ausili per la sicurezza.

s12a
24-09-2009, 22:31
E` purtroppo un problema di cultura ed ignoranza combinata sia di datori di lavoro, controllori, che operai/manovali, a seconda della circostanza.

C'e` il "capo" che vuole il lavoro fatto alla svelta e velocemente e che seguendo tutti i protocolli e le norme di sicurezza non e` possibile terminare in orario o quello di un certo stampo che "ai miei tempi facevo senza, non perdere tempo".

E c'e` l'operaio che non segue i protocolli o non mette le protezioni perche' le trova scomode o perche' non vuole fare "brutta figura" davanti agli altri o anche magari pensa sul serio che a lui "non servono". E a ruota gli altri, per "spirito di gruppo".

MadJackal
24-09-2009, 22:43
Eh lo so. Ma infatti li capisco... ma meglio morire?

Poi la situazione è molto migliorata rispetto al passato e si cerca di inventare ogni giorno nuovi ausili per la sicurezza.

Ma infatti l'obbligo deve sussistere e nel mio caso è stato pure un bene che io abbia avuto un datore di lavoro rompicoglioni.
Il problema è che deve essere imposto. Da tutti.

Non lo vuoi fare? Bene ciao, va a casa e tanti saluti.
Se TUTTI i datori di lavoro dicessero così vedendo un operaio senza casco/ecc. molti dei problemi sarebbero risolti, sul fronte della sicurezza. E dal punto di vista dello stato è più comodo colpire i datori di lavoro (sono meno) che l'operaio.

easyand
24-09-2009, 22:44
Sono pesanti, danno un fastidio della malora.
Un pò come le scarpe antinfortunistiche.
E mi han detto che l'imbracatura che dovrebbero avere sui ponteggi è ancora più scomoda.

Avendo indossato entrambi li capisco, ma di certo non li giustifico.
A noi il datore di lavoro li faceva indossare, e si incazzava come una iena se ti vedeva senza. Vedi che se ti licenziano tutti in tronco perchè non li indossi...


Ci vorrebbe una tuta integrale con aria condizionata integrata :O

ma apparte la scomodità, anche quelli che vogliono mettersi le protezioni finiscono per non metterle perchè se le metti gli altri ti chiamano femminuccia e cose del genere...questo me l'ha raccontato un tipo che conosco e lavora in edilizia

MadJackal
24-09-2009, 22:58
ma apparte la scomodità, anche quelli che vogliono mettersi le protezioni finiscono per non metterle perchè se le metti gli altri ti chiamano femminuccia e cose del genere...questo me l'ha raccontato un tipo che conosco e lavora in edilizia

Vedi che una volta che obblighi tutti ad indossarlo nessuno può più chiamare nessuno femminuccia ;)

Senza Fili
24-09-2009, 22:59
per la par condicio io aspetto le frecce tricolori

....e il discorso di Napolitano ;)

niente funerali di stato per questi poveretti? eroi di serie b? o che altro?


e i minuti di silenzio nelle scuole?

beach_man
25-09-2009, 07:59
Ma infatti l'obbligo deve sussistere e nel mio caso è stato pure un bene che io abbia avuto un datore di lavoro rompicoglioni.
Il problema è che deve essere imposto. Da tutti.

Non lo vuoi fare? Bene ciao, va a casa e tanti saluti.
Se TUTTI i datori di lavoro dicessero così vedendo un operaio senza casco/ecc. molti dei problemi sarebbero risolti, sul fronte della sicurezza. E dal punto di vista dello stato è più comodo colpire i datori di lavoro (sono meno) che l'operaio.

E' questione di mentalita'.....in Norvegia soprattutto con gli stranieri (e non per un fattore di "razzismo") nei cantieri c'e' sempre una persona che "TUTTI I GIORNI" controlla anche fotografando gli operai, il primo che non rispetta le norme di sicurezza viene licenziato in tronco e si deve pagare anche il viaggio di ritorno.......ma da noi e' quasi diventato un obbligo non rispettare le norme......di sicurezza.;)

MadJackal
25-09-2009, 08:06
E' questione di mentalita'.....in Norvegia soprattutto con gli stranieri (e non per un fattore di "razzismo") nei cantieri c'e' sempre una persona che "TUTTI I GIORNI" controlla anche fotografando gli operai, il primo che non rispetta le norme di sicurezza viene licenziato in tronco e si deve pagare anche il viaggio di ritorno.......ma da noi e' quasi diventato un obbligo non rispettare le norme......di sicurezza.;)

Se la mentalità non c'è, uno stato con le palle la impone.
Ma noi abbiamo solo politici che vogliono elemosinare voti.

Mantis86
25-09-2009, 11:47
Se la mentalità non c'è, uno stato con le palle la impone.
Ma noi abbiamo solo politici che vogliono elemosinare voti.

questo è anche vero. In italia si cerca sempre di inculare una sola categoria che però rende molto allo stato, di solito il ceto basso e poi si fanno favoritismi a tutti gli altri per ottenere voti e non perderne mai. Se vai a ficare il naso negli affari dei costruttori rischi di non avere più quell oppoggio clientelare indiretto alle prossime elezioni. Anzi cerchi ancora di addolcire le norme...

marchigiano
25-09-2009, 13:21
per la par condicio io aspetto le frecce tricolori

....e il discorso di Napolitano ;)

niente funerali di stato per questi poveretti? eroi di serie b? o che altro?

http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_21/incidente_colpo_sonnp_70b60e88-c7ec-11dc-8c83-0003ba99c667.shtml

avete visto frecce tricolori, discorsi di napolitano, funerali di stato per questi 3 e per centiaia di altri a cui dedicano si e no un articoletto della stampa locale?

ed erano militari quelli dentro le torri gemelle che hanno avuto e continuano ad avete notevoli celebrazioni?

quindi o fate finta di non capire... altrimenti cercate di comprendere la differenza tra una morte accidentale (distrazione, fatalità, non rispetto delle norme...) e un attentato terroristico a scopo di intimidazione e indebolimento della democrazia

Mantis86
25-09-2009, 13:25
a scopo di intimidazione e indebolimento della democrazia

ok ma a quale democrazia ti riferisci?

canapa
25-09-2009, 13:40
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_21/incidente_colpo_sonnp_70b60e88-c7ec-11dc-8c83-0003ba99c667.shtml

avete visto frecce tricolori, discorsi di napolitano, funerali di stato per questi 3 e per centiaia di altri a cui dedicano si e no un articoletto della stampa locale?

ed erano militari quelli dentro le torri gemelle che hanno avuto e continuano ad avete notevoli celebrazioni?

quindi o fate finta di non capire... altrimenti cercate di comprendere la differenza tra una morte accidentale (distrazione, fatalità, non rispetto delle norme...) e un attentato terroristico a scopo di intimidazione e indebolimento della democrazia


Intimidazione verso chi?
Verso quale democrazia? Quella esportata a suon di bombe?

Ah.... allora è tutto chiaro.



Comunque .... se un militare professionista (per il quale fare il militare è un lavoro) muore si fà un lutto nazionale.
Se un operaio muore schiacciato da una pressa è un tragica fatalità.

Eppure non trovo molta differenza fra i due casi; entrambi stavano svolgendo il proprio lavoro.

Ah si!!!
La differenza forse è che il militare aveva un fucile sotto il braccio, l'operaio forse un meno offensivo martello da carpentiere....

L' operaio non mette in preventivo di morire quando la mattina si alza per andare a lavoro.
Il militare sà benissimo che quando la mattina si alza e si trova a Kabul rischia la vita appena inizia il proprio turno di ronda.

E allora non capisco perchè si debba fare tanto can can per i militari che svolgono il proprio lavoro mentre tutte le altre passano in silenzio.

E non chiedo che si faccia un funerale di stato per ogni lavoratore ma che almeno si smetta di fare questa ipocrisia quando muore un militare.

Dream_River
25-09-2009, 14:20
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_21/incidente_colpo_sonnp_70b60e88-c7ec-11dc-8c83-0003ba99c667.shtml

quindi o fate finta di non capire... altrimenti cercate di comprendere la differenza tra una morte accidentale (distrazione, fatalità, non rispetto delle norme...) e un attentato terroristico a scopo di intimidazione e indebolimento della democrazia

Ma non perdere il tuo tempo, lascia che chi ci gode si masturbi di fronte ai cadaveri degli operai issati a bandiera del antimilitarismo (per di più becero, conosco comunisti che non anno bisogno di ricorrere a certa schifosa retorica per potere avanti le loro idee contro le azioni militari) tanto fino qualche nemico dell'occidente non gli farà stringere le chiappe e abbassare la testa, continueranno a coltivare la loro volgarità nella tranquillità che gli è garantita anche dal lavoro di tanti soldati

yorkeiser
25-09-2009, 15:09
lascia che chi ci gode si masturbi di fronte ai cadaveri degli operai issati a bandiera del antimilitarismo

Parli per esperienza personale? Ti masturbi coi cadaveri dei militari?
Perchè qui mi pare si stia chiedendo solo equità di trattamento tra quelli che, a tutti gli effetti, sono lavoratori, esclusi i vaneggiamenti di qualcuno che li ha suddivisi in pubblici e privati. Mi pare invece tu stia andando un attimino oltre.

marchigiano
25-09-2009, 21:48
ok ma a quale democrazia ti riferisci?

direttamente quella afgana e indirettamente tutte le nostre occidentali

Intimidazione verso chi?
Verso quale democrazia? Quella esportata a suon di bombe?

Ah.... allora è tutto chiaro.

come ci difendiamo, a parolacce? (cit.)

Comunque .... se un militare professionista (per il quale fare il militare è un lavoro) muore si fà un lutto nazionale.
Se un operaio muore schiacciato da una pressa è un tragica fatalità.

Eppure non trovo molta differenza fra i due casi; entrambi stavano svolgendo il proprio lavoro.

ma se ti ho appena postato due casi di militari morti e non cagati da nessuno e dei civili morti ampiamente commemorati. ti ci aggiungo anche gli anniversari per l'attentato di bologna e di borsellino e falcone

e finiamola con la storia che il militare è un lavoro... non si fa il parà per lavoro, l'addestramento è tale che o sei un fanatico (in senso buono) o scappi a gambe levate

paolo1974
25-09-2009, 21:58
non sono dipendenti dello stato italiano, lo stato onora i propri morti come meglio crede, avete poco da ciarlare

RIP a questi poveretti




ah si? le tasse a chi le paghi, per chi lavori secondo te? :rolleyes:

non mi aspetto certo i funerali di stato, ma una nota commemorativa e aiuti alle famiglie di certo si.

marchigiano
25-09-2009, 22:49
ah si? le tasse a chi le paghi, per chi lavori secondo te? :rolleyes:

non mi aspetto certo i funerali di stato, ma una nota commemorativa e aiuti alle famiglie di certo si.

anche quelli che si schiantano con l'auto al sabato sera pagano il bollo allo stato e le accise sulla benzina... facciamo i funerali di stato anche a loro?

easyand
25-09-2009, 23:03
ah si? le tasse a chi le paghi, per chi lavori secondo te? :rolleyes:

non mi aspetto certo i funerali di stato, ma una nota commemorativa e aiuti alle famiglie di certo si.

non mi sento certo un dipendente dello stato, le tasse le pago e ottengo servizi, se tutti pagassimo le tasse nel giusto modo avremmo servizi migliori

canapa
25-09-2009, 23:14
e finiamola con la storia che il militare è un lavoro... non si fa il parà per lavoro, l'addestramento è tale che o sei un fanatico (in senso buono) o scappi a gambe levate


lol

E allora se non è neppure un lavoro cosa diventa?
E allora potrei dire "ecchisenefrega" se muore uno... no?


lo sai benissimo che fare il parà o militare che sia è diventato un lavoro che in più fai volontariamente.
E se muore nel "compimento del loro dovere" è alla pari di qualsiasi altro lavoratore.

marchigiano
25-09-2009, 23:17
lol

E allora se non è neppure un lavoro cosa diventa?
E allora potrei dire "ecchisenefrega" se muore uno... no?


lo sai benissimo che fare il parà o militare che sia è diventato un lavoro che in più fai volontariamente.
E se muore nel "compimento del loro dovere" è alla pari di qualsiasi altro lavoratore.

l'hai fatto il militare te? se si in che corpo?

_Tore_
25-09-2009, 23:20
direttamente quella afgana e indirettamente tutte le nostre occidentali



come ci difendiamo, a parolacce? (cit.)



ma se ti ho appena postato due casi di militari morti e non cagati da nessuno e dei civili morti ampiamente commemorati. ti ci aggiungo anche gli anniversari per l'attentato di bologna e di borsellino e falcone

e finiamola con la storia che il militare è un lavoro... non si fa il parà per lavoro, l'addestramento è tale che o sei un fanatico (in senso buono) o scappi a gambe levate

Il milatare non è un lavoro? E che sarebbe? :eek: :eek:

CYRANO
25-09-2009, 23:28
E' questione di mentalita'.....in Norvegia soprattutto con gli stranieri (e non per un fattore di "razzismo") nei cantieri c'e' sempre una persona che "TUTTI I GIORNI" controlla anche fotografando gli operai, il primo che non rispetta le norme di sicurezza viene licenziato in tronco e si deve pagare anche il viaggio di ritorno.......ma da noi e' quasi diventato un obbligo non rispettare le norme......di sicurezza.;)

appunto. li' le aziende fanno i controlli.
qui no. tanto se il nigeriano muratore schiatta senza dispositivi di sicurezza all'azienda fanno 10 neuri di multa e morta li'...


c;.a;.z;.aza

canapa
26-09-2009, 07:05
l'hai fatto il militare te? se si in che corpo?

Domanda personale non attinente alla discussione.
Mi sembra tanto che assomigli ad un attacco alla persona. O sbaglio?



Comunque hai mai sentito parlare di leva obbligatoria?
Io ho fatto 12 mesi in fanteria. Come milioni di altre persone.
Fatto tranquillamente, con senso del dovere e se tornassi indietro lo rifarei pure.
Ma guarda che fra il militare di leva ed il militare volontario professionista ci corre il mare.
Conosci le differenze?

Adesso tu uscirai con la solita affermazione trita e ritrita.... aspetto che la formuli, poi, se mi aggrada ti risponderò pure.



E tu in che corpo lo hai fatto?

Dream_River
26-09-2009, 09:25
Parli per esperienza personale? Ti masturbi coi cadaveri dei militari

Che uscita infelice, al tuo posto avrei ribattuto con un "Tu invece ti masturbi sui cadaveri dei talebani?"

Perchè qui mi pare si stia chiedendo solo equità di trattamento tra quelli che, a tutti gli effetti, sono lavoratori, esclusi i vaneggiamenti di qualcuno che li ha suddivisi in pubblici e privati. Mi pare invece tu stia andando un attimino oltre.

Qui si sta chiedendo un equità che non esiste a puro scopo polemico anti-militaristico, visto che morire assassinati mentre si svolge il proprio lavoro garantendo la sicurezza nostra e del fronte occidentale non è la stessa cosa che morire per un incidente

blamecanada
26-09-2009, 09:36
Qui si sta chiedendo un equità che non esiste a puro scopo polemico anti-militaristico, visto che morire assassinati mentre si svolge il proprio lavoro garantendo la sicurezza nostra e del fronte occidentale non è la stessa cosa che morire per un incidente
:mbe: :help:
Davvero niente di nuovo dal fronte occidentale :muro:.



Comunque per quanto riguarda le norme di sicurezza, i datori di lavoro dovrebbero obbligare i dipendenti ad utilizzare l'abbigliamento adeguato, con diritto di licenziare in tronco chiunque non lo faccia.

Ovviamente il mancato rispetto delle norme di sicurezza deve essere responsabilità del datore di lavoro, a meno che non sia dimostrato che si tratta di negligenza del lavoratore.

In taluni casi sono i datori di lavoro stessi a incentivare il non rispetto delle norme di sicurezza, perché rallenta il lavoro.