PDA

View Full Version : [Crosspostato] PC: Visualizzare video e onda audio fotogramma per fotogramma


Spider Baby
24-09-2009, 11:14
Ho il timore di non essere molto IT in questa sezione, ma non esiste una per Audio editing quindi ci provo.
>> Questo è il mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049917) << nella sezione Video Editing (nessuna risposta finora), lo riporto qui ma potete rispondermi indifferentemente o qua o là. Grazie.

Mi trovo spesso a dover aggiustare la sincronia audio/video dei filmati, cosa che faccio con VirtualDubMod, ma devo fare tutto a occhio, per tentativi.
Mi serve un programma per Windows, anche solo un player (poi l'editing lo posso fare con VDM) che visualizzi il video ma anche l'audio tramite onda, e che mi permetta di avanzare di fotogramma e misurare (al limite anche a mano, contando i fotogrammi) quanto sia il gap tra i due. Un po' come un editor audio, che però mostri anche il video.
Deve supportare DivX/Xvid per il video e AC3 per l'audio.
Spero di essermi spiegato (è complicato da dire anche se la cosa sarebbe semplice), e spero che esista un tale programma.

Spider Baby
30-09-2009, 10:55
Nessuna idea? :muro:

DooM1
30-09-2009, 15:40
Beh avresti dovuto farti spostare il thread, per tenerne uno :D
Comunque, va bene un qualunque programma di montaggio video decente.
Premiere?

Spider Baby
01-10-2009, 16:31
Beh avresti dovuto farti spostare il thread, per tenerne uno :D
Comunque, va bene un qualunque programma di montaggio video decente.
Premiere?

Ti ringrazio per la risposta.
Speravo in qualcosina di più soft di un programma enorme come premiere.
Me ne puoi consigliare uno più leggero che risponda ai requisiti? Come dicevo, mi basta che evidenzi il gap, per l'aggiustamento posso usare il leggerissimo VDM.

mentalrey
01-10-2009, 20:10
Piu' orientato all'audio, ma molto comodo per fare quello che dici
c'e' Audition - suppongo che l'adobe abbia inserito il motore per la lettura
dei video derivandolo direttamente da premiere.
E' sempre un programma un po' sovradimensionato per le tue esigenze,
ma piu' snello rispetto a premiere.
Di contro hai salvataggi e quant'altro che in entrambi i casi sono molto piu' elastici rispetto
ad un virtualDub

DooM1
01-10-2009, 20:13
Ma audition al contrario dell'ultimo cool edit non legge i video, ne estrae solo l'audio!

mentalrey
01-10-2009, 20:17
Nope... ha proprio l'insert per i video con
anteprima nella TimeLine frame per frame e anche
un anteprima a se stante intera.
http://www.mentalrey.it/immagini/audition.jpg

Spider Baby
02-10-2009, 00:22
Grande mentalrey, non ci speravo più. Audition mi andrebbe benissimo, anche perché io già lo usavo ma ero fermo alla versione 1: aggiornerò.
@DooM1: prima di audition usavo proprio cool edit (il progenitore) ma non ricordo che visualizzasse il video.

Spider Baby
02-10-2009, 12:37
Provato Audition, ma non mi apre quasi nulla.
O mi dice che è un formato audio sconosciuto (provato con diversi filmati con doppio audio ac3) oppure mi inserisce l'audio del filmato (per alcuni filmati con audio mp3, ma non tutti) ma poi non mi lascia inserire il video (con insert video dice non supportato), e cmq non me lo apre automaticamente cosa che sarebbe necessaria per controllare il sync.
Ovviamente nel sistema sono installati i codec per vedere i suddetti file.
Sbaglio io qualcosa o forse Audition non fa quello che vorrei?

mentalrey
02-10-2009, 17:10
E' probabile che per quel tipo di lavorazione con
canali codificati in 5.1 sia necessario usare entrambi i programmi (Audition/Premiere)
La gestione dell'audio multicanale e' possibile con Audition,
ma di norma tratta il tutto come 4/6 tracce separate da remixare con
la sezione apposita per l'audio posizionale, partendo dal presupposto
che l'audio in questione sia ancora da comprimere.
Aprire i divX/wmv con audio stereo non e' un problema, quelo postato era
infatti un mio filmatino in 3d compresso WMV.
Il problema e' che entrambi i programmi non sono pensati per spezzettare
un file senza lavorarlo e stop, sono entrambi programmi che Lavorano
nativamente sia la parte video che quella audio, ed eventuali codifiche
cazzare utilizzate non sono supportate all'interno dei programmi, che
non so quanto facciano uso dei codec inseriti in win. Controlla se nelle preferenze
c'e' la possibilita' di aggiungerli direttamente nelle cartelle del programma.