View Full Version : Google Chrome: il nuovo sistema operativo di Google
pollicino
24-09-2009, 11:54
Parliamone.
Google Chrome: il nuovo sistema operativo di Google (http://www.amando.it/tempo-libero/tecnologia/google-chrome-nuovo-sistema-operativo-google.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=newsletter_articoli&utm_campaign=newsletter_2009-09-23)
maurinO_o
24-09-2009, 12:15
Ma anche no.
Fra mondo internet e sistema operativo, google mi fa più paura di microsoft.
Spero che sia un fallimento.
Slayer86
24-09-2009, 12:29
Ma anche no.
Fra mondo internet e sistema operativo, google mi fa più paura di microsoft.
Spero che sia un fallimento.
bhe fin che rimane nell'opensource non c'è da avere paura!!!
se dovesse invece sviluppare interfacce grafiche propietarie o roba simile che inizierie a strocere il naso parecchio... google è una delle poche aziende che ha copreso l'importanza dell'opensource...
maurinO_o
24-09-2009, 13:54
Non ne faccio un discorso di open sorcio ma di potere.
Pensa se microsoft avesse avuto anche nel web una posizione dominante come G.
Comunque, sono curioso di vedere come preparano il kernel.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052636
Slayer86
24-09-2009, 14:05
Non ne faccio un discorso di open sorcio ma di potere.
Pensa se microsoft avesse avuto anche nel web una posizione dominante come G.
Comunque, sono curioso di vedere come preparano il kernel.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052636
eh ma la chiave di tutto è lì... se io utlizzo la mia posizione dominante per imporre i miei formati closed ed impedire alla concorrenza di poter usufruire dei servizi che offro e così facendo rafforzo sempre la mia posizione... vedi formati di office, msn ecc... allora si che è dannosa una posizione dominante... ma se google raggiungesse una percentuale di diffusione del 90% e continuasse a collaborare con le varie comunity sviluppando prodotti open allora non ci vedo nulla di male perchè se voglio usare un so concorrente potro sempre farlo...
maurinO_o
24-09-2009, 14:24
Conosco il discorso e l'importanza dei formati aperti, ma io la sto guardando dal lato privacy.
Che tutto il mondo passi da google e adesso anche da GOS non mi pare una cosa sana.
Qui si possono fare millemila congetture ma restano tali, però, a pensar male ci si prende spesso.
Slayer86
24-09-2009, 15:37
Conosco il discorso e l'importanza dei formati aperti, ma io la sto guardando dal lato privacy.
Che tutto il mondo passi da google e adesso anche da GOS non mi pare una cosa sana.
Qui si possono fare millemila congetture ma restano tali, però, a pensar male ci si prende spesso.
capito... pensavo ti riferissi a questioni di monopolio ecc...
sotto quel punto di vista sono d'accordo... prima di accettare di usare qualche cosa è sempre meglio leggere bene tutte le clausole... leggevo in giro che anche il loro browser tiene traccia di ciò che fai...
scandaloso!
maurinO_o
24-09-2009, 16:55
Anche io ho letto di supposizioni sul loro browser che suonano come un campanello dall'allarme.
Se google sfonda con GOS nel giro di pochi anni, mi viene in mente che, se questi non collaborano in qualche modo con i governi (non so come e non so con chi), G prendono una bastonata nei denti dall'antitrust.
Chissà se è più importante la libertà dell'utente o i loro affari, a discapito di una integrità morale e sociale, che invece è venduta sempre e da chiunque per 2 lire.
Mi sa che l'unico paladino della libertà e della giustizia resti quell'integralista di stallman :fagiano:
Suonano male eh :stordita:
Ma chi ha scritto l'articolo?
Microsoft 90% e 10 % Linux, si è dimenticato qualcosa?
Poi altre c.....e sparse qua e la, ma io mi chiedo chi è che apre ste blog? sarà per fare due spicci con la pubblicità?
Bull's eye
24-09-2009, 18:23
che google punti su linux per il suo sistema operativo, non posso essere che felice, una società che a fior di quattrini per poter finanziare nuovi progetti e per far conoscere alle masse ancora di più il mondo open di quanto sia riuscito nell'intento ubuntu e soci.
Le preoccupazioni sorgono solo da 2 cose:
1) La privacy... secondo varie voci chrome sembra la gola profonda dei browser, e per quanto orwelliano spero che l'os della big G non faccia la stessa cosa, tenere traccia dei programmi che usiamo, dei tipi di file che usiamo ecc ecc...
2) Non vorrei che ne uscisse un'altra distro con la differenza solo dell'ambiente grafico...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.