PDA

View Full Version : Da Seagate i primi dischi enterprise con cifratura


Redazione di Hardware Upg
24-09-2009, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-seagate-i-primi-dischi-enterprise-con-cifratura_30206.html

La nota società americana presenta i primi dischi sviluppati per soluzioni enterprise dotati di Secure Self Encrypting, in grado di garantire maggiore protezioni dei dati contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
24-09-2009, 09:56
e i miei vecchi 15k.6 verranno superati...

frankie
24-09-2009, 13:02
Boh a senmbra inutile come cosa, anche perchè un server non va in riparazione (penso), è il "riparatore" che arriva al server.

E se togli un disco di questi lo installi su un altro pc riesci a vedere i dati?

GByTe87
24-09-2009, 13:23
In effetti, avrò poca esperienza in merito ma non ho mai sentito parlare di dischi da server "in riparazione"

Anche perchè in genere con i contratti di assistenza e supporto i pezzi vengono cambiati e stop :p

]DaLcA[
24-09-2009, 13:38
Anche perchè in genere con i contratti di assistenza e supporto i pezzi vengono cambiati e stop :p

E chi ti assicura che nessuno possa leggere ciò che è scritto su quei dischi guasti? :D

GByTe87
24-09-2009, 13:44
Beh, se uno tiene alla sicurezza dei dati tanto da rivolgersi a soluzioni come quella descritta nella news penso che già si azioni rendere illeggibili i dischi guasti :D

SuperSandro
24-09-2009, 15:09
Beh, se uno tiene alla sicurezza dei dati tanto da rivolgersi a soluzioni come quella descritta nella news penso che già si azioni rendere illeggibili i dischi guasti :D
...e se dentro ci sono vent'anni di archivi e l'utonto di turno dice "Back-up? Che cos'è un back-up"?(*)

Piuttosto, la procedura per impostare la password è attivabile forse da Bios?

A parte questo, di solito i server sono installati in aziende, che hanno un contratto di manutenzione.
E se non lo hanno, ci sarà certamente un amministratore di sistema che magari dovrebbe restare "separato" dagli altri utenti e soprattutto dai dati che questi gestiscono.

SuperSandro
24-09-2009, 15:16
Boh a senmbra inutile come cosa, anche perchè un server non va in riparazione (penso), è il "riparatore" che arriva al server.

E se togli un disco di questi lo installi su un altro pc riesci a vedere i dati?

Ovviamente spostando il disco su un altro PC non vedi nulla.

Il "riparatore" - meglio manutentore - deve ovviamente avere accesso ai dati per fare le varie prove, ma non necessariamente a tutti i dati indistintamente.

Probabilmente può aver accesso solo a una parte - per verificare appunto che tutto funzioni a dovere - mentre le cartelle (o le partizioni?) contenenti dati sensibili rimangono inaccessibili durante le operazioni di manutenzione.

Proprio questo particolare mi ha sempre incuriosito: se un disco criptato viene mandato in manutenzione, le uniche alternative che si offrono al laboratorio consistono nel comunicare la password oppure rassegnarsi a far formattare il disco?

!fazz
25-09-2009, 10:32
Ovviamente spostando il disco su un altro PC non vedi nulla.

Il "riparatore" - meglio manutentore - deve ovviamente avere accesso ai dati per fare le varie prove, ma non necessariamente a tutti i dati indistintamente.

Probabilmente può aver accesso solo a una parte - per verificare appunto che tutto funzioni a dovere - mentre le cartelle (o le partizioni?) contenenti dati sensibili rimangono inaccessibili durante le operazioni di manutenzione.

Proprio questo particolare mi ha sempre incuriosito: se un disco criptato viene mandato in manutenzione, le uniche alternative che si offrono al laboratorio consistono nel comunicare la password oppure rassegnarsi a far formattare il disco?
si, lo scopo è quello, i dati sensibili li cifri, e ovviamente o ti fidi del manutentore oppure ti fai cancellare il disco e il sistemista interno ripristina il bkp quando il disco torna, non è una tragedia