PDA

View Full Version : Microsoft Hardware, nuove periferiche per supportare Windows 7


Redazione di Hardware Upg
24-09-2009, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/microsoft-hardware-nuove-periferiche-per-supportare-windows-7_30217.html

Il colosso di Redmond coglie l'occasione per fare il punto della situazione, presentando l'intera gamma di periferiche hardware, sviluppate specificatamente per supportare il prossimo sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.

BIGGlive360
24-09-2009, 09:49
esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano

Drakones
24-09-2009, 09:56
BIGGlive360 esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano
microsoft sidewinder x8... mouse wireless con tecnologia bluetrack che all'occorrenza permette di alimentarlo via filo... ottimo!

filippo1980
24-09-2009, 09:59
Scusate la domanda stupida, ma per autonomia in questo caso si intende la durata della batteria?
Se si 10 mesi sono veramente tanti... o ci sono prodotti che hanno un'autonomia ancora maggiore?
Ho rinunciato a mouse e tastiera wireless solo perchè mi rompeva l'idea che da un giorno all'altro poteva scaricarsi la batteria, ma con queste autonomie potrei riprendere in considerazione una soluzione wireless....

adynak
24-09-2009, 10:06
x filippo: l'autonomia dipende molto dalle batterie che usi. Io con un mouse logitech VX Nano (quello per portatile) con un paio di energizer al litio ci faccio 7-8 mesi (tieni conto che con il portatile ci lavoro e più o meno 8 ore al giorno è in funzione).

nicacin
24-09-2009, 10:33
confermo che dipende dalle pile utilizzate

ho notato la differenza da quando uso le Duracell, rispetto ad altre pile mi durano molto più a lungo.. io uso il mouse tantissimo e anche a distanza dal ricevitore (che ne aumenta il consumo) ed è praticamente sempre in movimento.. compro le pile in confezioni da 6 e mi durano almeno 1 anno

con altre marche di pile , più scadenti, mi durano anche la metà

esse09
24-09-2009, 10:48
ha confermato le intenzioni della propria divisione hardware: supporto pieno per Windows 7

questa si che e' una sorpresa eh :D

Negative_creep
24-09-2009, 11:28
Sembrerà una scemata, ma non è meglio evitare dispositivi wireless per le onde radio? Cioè, sicuramente l'impatto è molto molto basso, però il mouse e la tastiera si usano tutti i giorni per diverse ore, non vorrei che a lungo andare poi questa tecnologia crei un fastidio.

alexdal
24-09-2009, 11:46
infatti e' una scemata
le onde radio ed elettromagnetiche esistono in natura essendo prodotte dalle stelle, dal sole, dalla terra, ecc ecc
il problema sono solo le interferenze per altri apparecchi

huema
24-09-2009, 11:51
@negative_creep

il cellulare lo usi tutti i giorni/lo tieni acceso?

beh la soglia di sicurezza per l'hw wireless (router wireless ecc) è di tenerli almeno a 10 cm di distanza dal tuo cervello

per il telefono cellulare la soglia è 2 metri, dato che la potenza del campo prodotto da questo è circa mille (1000) volte superiore a un comune modem/router wireless

mi pare che un cellulare stia al max a 2cm dal cervello quando rispondi a una chiamata...

huema
24-09-2009, 11:55
oddio non son proprio solo le interferenze con altri apparecchi, i campi generati portano a un surriscaldamento della parete investita (di fatto questo è l'unico modo per verificare l'incidenza di tali onde su un oggetto)
la verifica sugli emettitori viene fatta in maniera tale che la soglia di sicurezza venga fissata alla distanza per la quale l'aumento di temperatura sia pari ad un grado

Rudyduca
24-09-2009, 12:09
Mouse Trust wireless. Monta una batteria stilo, con quella "di serie" ho lavorato oltre un anno. Utilizzo 3 ore giorno di media e quasi mai senza spegnerlo dall'interuttore OFF.
L'autonomia non è certo un problema.

Per 20Euro montava già il trasmettitore micro dai tempi del Logitech Nano.

Negative_creep
24-09-2009, 12:20
@negative_creep

il cellulare lo usi tutti i giorni/lo tieni acceso?

beh la soglia di sicurezza per l'hw wireless (router wireless ecc) è di tenerli almeno a 10 cm di distanza dal tuo cervello

per il telefono cellulare la soglia è 2 metri, dato che la potenza del campo prodotto da questo è circa mille (1000) volte superiore a un comune modem/router wireless

mi pare che un cellulare stia al max a 2cm dal cervello quando rispondi a una chiamata...

Si ma che c'entra che il cellulare lo uso tutti i giorni? E' come dire "il cellulare crea più danni, se ci aggiungi le apparecchiature wireless 24h/24h sicuramente non possono essere peggio del cellulare" quindi tanto vale rovinarsi ancora di più..
Cioè, se un minimo di danno provocato dalla continua esposizione alle onde di questi apparecchi ci può essere, non sarebbe meglio evitare? Del cellulare magari non se ne può fare a meno, mentre 2 fili in più sinceramente non mi creano un problema (tra l'altro non vi sono interferenze e la trasmissione dati è sicuramente più efficiente rispetto a quella wireless)

teodelux99
24-09-2009, 13:10
ma usare delle pile ricaricabili vi fa così schifo come idea?

cmq ho la versione precedente (la 5000) e davvero funzia su ogni superficie, con una precisione e rapidità eccellenti

newlife229
24-09-2009, 13:46
MS sidewinder x8 è la risposta a tutti i problemi di mouse... ce l'ho da 7 mesi e ci gioco che è una delizia

Pikazul
24-09-2009, 13:47
Il mio mouse con due pile ricaricabili AAA dura un paio di giorni D:

ARARARARARARA
24-09-2009, 14:55
esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano

esistono delle cose chiamate batterie ricaricabili, io le ho da anni ed uso SOLO batterie ricaricabili in qualsisi cosa, se si scaricano ne ho subito altre 2 cariche e quelle le metto nel caricatore, e voilà il problema si risolve in circa 4 secondi. Con tutta lo comodità data dall'assenza di cavi in giro, e dal io trovo notevole vantaggio di avere un mouse appesantito da 2 grosse batterie AA che secondo me lo rendono più comodo, odio i mouse troppo leggeri.

Cmq bluetrack di quel che vuole ma la tecnologia migliore è il bluetooth, nessun cavo, e nessun adattatore nell'usb, chiaro che il vantaggio è superiore per i dispositivi mobile. Sul portatile trovo veramente stupido avere una chiavetta da infilare... tanto vale avere il cavo no, voglio non dover attaccare niente, deve funzionare e basta!

Claudio1969
24-09-2009, 15:30
Io ho 5 mouses tutti wireless e tutti con pile ricaricabili Beghelli, un mouse in particolare, lo uso tutti giorni da mattina a sera, ogni tanto le pile si scaricano e le sostituisco con altre di riserva, comodissimo.

Ricky78
24-09-2009, 15:31
Il mio mouse con due pile ricaricabili AAA dura un paio di giorni D:

Perchè usi pile ricaricabili cotte... e/o di infima qualità...

Oramai da un annetto sono disponibili pile AA/AAA ricaricabili definite Hybrio, su brevetto Sanyo, (ma prodotte da altri tipo Uniross) che mantengono la carica fino ad 1 anno con autoscarica massima intorno al 15-20% dopo 12 mesi di inutilizzo... a differenza delle 2-3 settimane delle altre ricaricabili con perdita del 60-70%...
Ed infatti vengono vendute già cariche come quelle Litio:

Review:

http://www.nital.it/experience/uniross5.php

Inoltre con le Litio (Duracell più potenti) ed uso intensivo riesco a fare 60 foto col flash prima che queste si scarichino del tutto... mentre con le Hybrio 130-140...

Attenzione che poi conta anche MOLTO il caricabatterie utilizzato...
Ad es. Io Le Duracell ricaricabili, quelle standard che hai anche tu e che questa casa chiama "Supreme" (...le Hybrio non le produce... per evidenti motivi economici) col loro caricabatterie mi ha fatto si è no 6-7 cicli di carica prima di cuocersi...
Mentre col La Crosse RS700 (Professionale dal costo di 36 €) sono già al 40esimo senza problemi...
Mai decideste di prendere le Hybrio (o altre ricaricabili), consiglio vivamente di affiancarle ad un caricabatterie tipo il La Crosse (che ha diverse potenze selezionabili di ricarica, sensori di surriscaldamento e di carica completa indipendenti su ognuno dei 4 slot in cui vengono messe le batterie) e siete a posto per anni avendo speso un'inezia e con pile che durano più delle Litio...


p.s.
Le Uniross Hybrio le potete trovare al MediaW... 4 AA/AAA sui 10 €

Claudio1969
24-09-2009, 15:45
Grazie Ricky78, io uso solo mouses Logitech e pile ricaricabili economiche, quello più sfruttato mi dura un mesetto circa, quando si scaricano il mouse si spegne, non è che va male, prende e non prende, no, lavora bene e poi stop, si capisce subito che ti ha mollato, in 2 secondi sostituisco le pile e di nuovo al lavoro.

ARARARARARARA
24-09-2009, 16:02
Grazie Ricky78, io uso solo mouses Logitech e pile ricaricabili economiche, quello più sfruttato mi dura un mesetto circa, quando si scaricano il mouse si spegne, non è che va male, prende e non prende, no, lavora bene e poi stop, si capisce subito che ti ha mollato, in 2 secondi sostituisco le pile e di nuovo al lavoro.

Il mio è stra vecchio (quello del fisso) però al minimo segno di malfunzionamento le cambio e via, tanto sono ricaricabili! Le pile normali le ho solo nella tastiera... bhè dal 2001 ad oggi le ho cambiate 1 volta 2 anni fa... pazzesco, e la tastiera è usatissima. Il mouse della bluettooth da novembre 2008 quando gli ho messo 2 varta dentro non l'ho mai ricaricato, mai!

marcos86
24-09-2009, 16:22
Se si 10 mesi sono veramente tanti... o ci sono prodotti che hanno un'autonomia ancora maggiore?
Cerca il logitech marathon mouse, dichiarano un'autonomia di 3 anni...

Pikazul
24-09-2009, 16:27
Perchè usi pile ricaricabili cotte... e/o di infima qualità...

Oramai da un annetto sono disponibili pile AA/AAA ricaricabili definite Hybrio, su brevetto Sanyo, (ma prodotte da altri tipo Uniross) che mantengono la carica fino ad 1 anno con autoscarica massima intorno al 15-20% dopo 12 mesi di inutilizzo... a differenza delle 2-3 settimane delle altre ricaricabili con perdita del 60-70%...
Ed infatti vengono vendute già cariche come quelle Litio:

Review:

http://www.nital.it/experience/uniross5.php

Inoltre con le Litio (Duracell più potenti) ed uso intensivo riesco a fare 60 foto col flash prima che queste si scarichino del tutto... mentre con le Hybrio 130-140...

Attenzione che poi conta anche MOLTO il caricabatterie utilizzato...
Ad es. Io Le Duracell ricaricabili, quelle standard che hai anche tu e che questa casa chiama "Supreme" (...le Hybrio non le produce... per evidenti motivi economici) col loro caricabatterie mi ha fatto si è no 6-7 cicli di carica prima di cuocersi...
Mentre col La Crosse RS700 (Professionale dal costo di 36 €) sono già al 40esimo senza problemi...
Mai decideste di prendere le Hybrio (o altre ricaricabili), consiglio vivamente di affiancarle ad un caricabatterie tipo il La Crosse (che ha diverse potenze selezionabili di ricarica, sensori di surriscaldamento e di carica completa indipendenti su ognuno dei 4 slot in cui vengono messe le batterie) e siete a posto per anni avendo speso un'inezia e con pile che durano più delle Litio...


p.s.
Le Uniross Hybrio le potete trovare al MediaW... 4 AA/AAA sui 10 €

:OOOOO

Uno fa tanto per tenersi aggiornato sulle ultime tecnologie e poi le innovazioni che contano davvero ti passano sotto il naso come nulla fosse!
Ti ringrazio tantissimo per le informazioni, ora urge viaggetto da MediaW per fare scorta di pile!

h4xor 1701
24-09-2009, 16:40
Credo che il titolo della notizia sia inappropriato, dato il fatto che qualsiasi mouse è compatibile con il nuovo SO :confused:
Credo che sarebbe più corretto scrivere "nuova gamma di periferiche per Windows 7"

Ricky78
24-09-2009, 16:42
:OOOOO

Uno fa tanto per tenersi aggiornato sulle ultime tecnologie e poi le innovazioni che contano davvero ti passano sotto il naso come nulla fosse!
Ti ringrazio tantissimo per le informazioni, ora urge viaggetto da MediaW per fare scorta di pile!
Non fanno gli articoli... tiratina di orecchie ad HWU...

Ci mancherebbe...
Io stesso ne sono venuto a conoscenza per caso andando a spulciare nelle sottosezioni fotografiche del nostro forum una volta acquistata la compatta digitale...

:)

tossy
25-09-2009, 06:03
Scusate gente, mi permetto di fare un paio di appunti sul discorso batterie ricaricabili:

Considerate i costi:

- Le batterie ricaricabili costano circa il doppio/triplo di quelle convenzionali
- Hanno una durata media di ricarica di circa 100 cicli se ben utilizzate (dichiarati)
- Bisogna aggiungere il costo del caricabatterie
- Le batterie vanno acquistate in doppia quantità (es. una coppia la usi e l'altra rimane in carica, poi si scambiano)
- Il carica batterie, normalmente, è collegato H24 alla 220V di casa, anche nel migliore delle ipotesi, a batterie già cariche, consuma SEMPRE 1 o 2 W (sempre!! H24).

Fate il conto di cosa vi costa tutto questo nell'arco di 2 o 3 anni (per esempio) e poi valutate quante pile NON ricaricabili avreste potuto comprare.

Io personalmente ho celto la strada delle pile normali, 2 mini stilo mi durano 6 mesi, con un blister da 4 ci faccio 1 anno sicuro, e mi sono tolto tutti i problemi del caso.

Certo tutto dipende dall'utilizzo che se ne fà, quindi è un commento che può non essere applicabile a tutti.

Ps. Io accendo il PC alle 8 di mattina e lo spengo la sera dopo cena (quindi all'incirca 12 ore). Il mouse non ha interruttore e và in sleep quando non usato. Insomma nessun accorgimento particolare ...


A voi le personali considerazioni. :)

zaccanasta
25-09-2009, 08:11
per tutti quelli preoccupati per le radiazioni di questi dispositivi:ma se una batteria da 1,5 volt dura mesi e mesi quanto impatto pensate che abbia sull uomo in primis e sugli oggetti?semplice niente :)

fankilo
25-09-2009, 09:18
Le pile ricaricabili sono belle e buone: USATELE!

@tossy:

1)Premesso che la strada più conveniente in termini monetari non è sempre quella più ecocompatibile, vorrei aggiungere che dal punto di vista ambientale l'uso di pile RICARICABILI come da te elencato è mooolto più conveniente (ho fatto i conti), perchè lo smaltimento della pila esausta sorpassa di gran lunga tutto quello che ti consuma il caricabatterie nella presa.
Inoltre non capisco perchè dovresti lasciare quest ultimo inserito 24h/24h. Basta che lo scolleghi dopo circa 5h (ora + ora -) di ricarica e lo ricolleghi quando ci inserisci altre pile da ricaricare.

2) Dal punto di vista monetario secondo me è solo una questione di risparmio percepito e risparmio effettivo, perchè ti dico per tastiera e mouse ho il mio bel set di 6 RICARICABILI e da 3 anni a questa parte non le ho mai cambiate (e queste sono pile scarse pagate un paio di euro a coppia.). Quindi tenendo conto anche dell' energia del caricabatterie non saprei dire se il portafogli ha pianto così tanto.

3) Certo che le pile ricaricabili sono più sbattimento (apparente) da gestire......mettile in carica, cambiale più spesso etc... Ma qui allora è una questione di mentalità.

Per cui usate queste cavolo di pile RICARICABILI e l' ambiente vi ringrazierà (e non poco)

superbau
25-09-2009, 09:37
uhm vi siete dilagati sulle batterie e sul fatto che avete paura del wirless, quando magari usate 3 telefonini in contemporanea e ci dormite assieme nella stessa "foretta" e non avete dato opinioni sul gingillo sopra ...

sarei interessato a capire se questo mouse è un bel possibile acquisto o no, sto vagliandone alcuni mouse pk ormai il mio vecchio Mx518 è da mandare in pensione con medaglia al merito.

ArteTetra
25-09-2009, 16:49
La Microsoft "spinge" per appiccicare su ogni prodotto l'etichetta "Compatibile con Vista/7", è ridicolo. È come ammettere che il supporto hardware è a un livello tale che non funziona neanche (per esempio) lo schermo se non è certificato.

GeKi
25-09-2009, 19:51
"Cmq bluetrack di quel che vuole ma la tecnologia migliore è il bluetooth.."

Guarda che bluetrack è la tecnologia di rilevamento del movimento del mouse, non la trasmissione.. Si usa una luce blu invece del laser rosso a cui siamo abituati.. ;)

nikname
28-09-2009, 04:15
infatti e' una scemata
le onde radio ed elettromagnetiche esistono in natura essendo prodotte dalle stelle, dal sole, dalla terra, ecc ecc
il problema sono solo le interferenze per altri apparecchi


2...il sole è una stella:sofico: non ho resistito