View Full Version : Per non dimenticare - Le origini di Berlusconi
Ho trovato questo e ho pensato "Devo citarlo, metterlo dove in molti lo possono vedere"... beh, le parole sono superflue, leggete, sono cose alcune note ma altre meno, soprattutto ai giovani:
Chi ignora il passato non saprà mai nulla del presente (http://rearwindow.splinder.com/post/10122777/Chi+ignora+il+passato+non+sapr)(12-2006)
[1973]
Silvio Berlusconi fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi. Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell’amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell’unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.
[1974]
Grazie a due fiduciarie della Bnl, nasce l’Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell’Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all’etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano (nel 2000 condannato all'ergastolo per duplice omicidio), assunto in Sicilia da Dell’Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni.
[1975]
Le due fiduciarie danno vita alla Fininvest. Nascono anche la Edilnord e la Milano 2. Ma Berlusconi non compare mai: inabissato e schermato da una miriade di prestanomi dal 1968 al 1975, quando diventa presidente di Italcantieri, e poi fino al 1979, quando assumerà la presidenza della Fininvest.
[1977]
Appena divenuto Cavaliere del Lavoro, acquista una quota dell’editrice de " Il Giornale", fondato tre anni prima da Indro Montanelli.
[1978-1983]
Riceve circa 500 miliardi di lire, di cui almeno una quindicina in contanti, per alimentare le 24 (poi salite a 37) Holding che compongono la Fininvest, di cui si ignora tutt’oggi la provenienza. Sono gli anni della scalata di Bettino Craxi, segretario del Psi, al potere e della sua ascesa al governo.
[1978]
Si affilia alla loggia massonica deviata e occulta "Propaganda 2" (P2) (http://it.wikipedia.org/wiki/P2) del maestro venerabile Licio Gelli. Di lì a poco comincerà a ricevere crediti oltre ogni normalità dal Monte dei Paschi e dalla Bnl (due banche con alcuni uomini-chiave affiliati alla P2). E inizierà a collaborare, con commenti di politica economica, al "Corriere della Sera", controllato dalla P2 tramite Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din. La P2 verrà poi sciolta, in quanto "eversiva", con un provvedimento del governo Spadolini.
[1980]
Berlusconi fonda, con Marcello Dell’Utri, Publitalia 80, la concessionaria pubblicitarie per le reti tv.
[1981]
I giudici milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone, indagando sui traffici del bancarottiere mafioso e piduista Michele Sindona, trovano gli elenchi degli affiliati alla loggia P2. Berlusconi però non subisce danni dallo scandalo che travolge il governo, l’esercito, i servizi segreti e il mondo del giornalismo.
[1982-1984]
Berlusconi acquista l’emittente televisiva Italia 1 dall’editore Edilio Rusconi e l’emittente Rete 4 dalla Mondadori: ormai è titolare di tre network televisivi nazionali, e può entrare in concorrenza diretta con la Rai. Ma tre pretori, di Torino, Pescara e Roma, sequestrano gli impianti che consentono le trasmissioni illegali di programmi in in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Craxi vara un decreto urgente (il primo "decreto Berlusconi") per legalizzare la situazione illegale. Ma il decreto non viene convertito in legge perché incostituzionale. Craxi ne vara un altro (il secondo "decreto Berlusconi"), minacciando i partiti alleati di andare alle elezioni anticipate in caso di nuova bocciatura del decreto. E nel febbraio ’85 il decreto sarà approvato, dopo che il governo avrà posto la questione di fiducia.
[1986]
Berlusconi acquista il Milan Calcio e ne diviene presidente. Intanto fallisce l’operazione La Cinq in Francia, che chiuderà definitivamente i battenti nel ’90. E’ Jacques Chirac a cacciarlo dal suolo francese, definendolo "venditore di minestre".
[1988]
Il governo De Mita annuncia la legge Mammì (http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Mamm%C3%AC) sul sistema radiotelevisivo, che in pratica fotografa il duopolio Rai-Fininvest, senza imporre al Cavaliere alcun autentico tetto antitrust. Berlusconi acquista la Standa. La legge verrà approvata nel 1990.
[1989-1991]
Lunga battaglia fra Berlusconi e De Benedetti per il controllo della Mondadori, la prima casa editrice che controlla quotidiani (La Repubblica e 13 giornali locali), settimanali (Panorama, Espresso, Epoca) e tutto il settore libri. Grazie a una sentenza del giudice Vittorio Metta, che il tribunale di Milano riterrà poi comprata con tangenti dall’avvocato Previti per conto di Berlusconi, il Cavaliere strappa la Mondadori al suo concorrente. Una successiva mediazione politica porterà poi alla restituzione a De Benedetti almeno di Repubblica, Espresso e giornali locali. Tutto il resto rimarrà a Berlusconi.
[1990]
Il Parlamento vara la legge Mammì, fra le polemiche: Berlusconi può tenersi televisioni e Mondadori, dovendo soltanto spogliarsi de "Il Giornale" (che viene girato nel ’90 al fratello Paolo).
[1994]
Berlusconi, ormai orfano dei partiti amici, travolti dallo scandalo di Tangentopoli (http://it.wikipedia.org/wiki/Tangentopoli), entra direttamente in politica, fonda il partito di Forza Italia, vince le elezioni politiche del 27 marzo alla guida del Polo delle Libertà e diventa presidente del Consiglio. Il 21 novembre viene coinvolto nell’inchiesta sulle tangenti alla Guardia di Finanza. Il 22 dicembre è costretto a dimettersi, per la mozione di sfiducia della Lega Nord, che non condivide più la sua politica sociale e preme per la risoluzione del conflitto d’interessi.
[1996]
Berlusconi, indagato nel frattempo anche per storie di mafia, falso in bilancio, frode fiscali e soprattutto corruzione giudiziaria insieme a Previti, si ricandida alle elezioni politiche, ma perde. Vince il candidato del centrosinistra (Ulivo), Romano Prodi, poi sostituito da D'Alema e Amato. Trascorrerà 5 anni all’opposizione, alle prese con una serie di inchieste giudiziarie e di processi (http://it.wikipedia.org/wiki/Berlusconi#Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Berlusconi), conclusi con diverse condanne in primo grado, poi trasformate in prescrizioni e in assoluzioni in appello e in Cassazione.
Il resto, come si suol dire, è storia... :rolleyes:
Steinoff
24-09-2009, 10:37
Splendido curriculum, da Nobel per la Pace :doh:
http://www.youtube.com/watch?v=G-kpAJ35On0
manca il caso Mills
http://it.wikipedia.org/wiki/David_Mills#Il_legame_con_Berlusconi_ed_il_processo_a_Milano
Mantis86
24-09-2009, 11:13
SANTO SUBITO! :eek:
alleluja fratelli!
RiccardoS
24-09-2009, 11:15
[1986]
... Intanto fallisce l’operazione La Cinq in Francia, che chiuderà definitivamente i battenti nel ’90. E’ Jacques Chirac a cacciarlo dal suolo francese, definendolo "venditore di minestre".
per quante volte lo legga, rimango sempre basito da una tale quantità di schifezze. Questa però mi mancava... non la ricordavo. :asd:
nessun commento dei bananas? forse che hanno almeno la decenza di tacere e vergognarsi?
per quante volte lo legga, rimango sempre basito da una tale quantità di schifezze. Questa però mi mancava... non la ricordavo. :asd:
nessun commento dei bananas? forse che hanno almeno la decenza di tacere e vergognarsi?
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
( ste cose le leggo in continuazione e di solito sorvolo.. pero forse ogni tanto è bene farle notare )
circa il thread invece lascio perdere .. è ciclico e come tutte le cose cicliche è noioso .. e poi oltretutto che dialogo vuoi avere con chi parte offendendo..
whistler
24-09-2009, 11:35
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
( ste cose le leggo in continuazione e di solito sorvolo.. pero forse ogni tanto è bene farle notare )
circa il thread invece lascio perdere .. è ciclico e come tutte le cose cicliche è noioso .
ciclico noiso ma purtroppo VERO.
soltanto bananas possono votarlo un individuo dal simile curriculum.
ciclico noiso ma purtroppo VERO.
soltanto bananas possono votarlo un individuo dal simile curriculum.
eccone un altro :doh: .. mi piacerebbe sapere se iniziassero ad etichettarti che penseresti..
forse penseresti: " ma guarda quant'è maleducato questo" ...oppure nel tuo mondo fan tutti cosi che alla fine non ti fa piu ne caldo ne freddo ?
Stigmata
24-09-2009, 11:39
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
eccone un altro :doh: .. mi piacerebbe sapere se iniziassero ad etichettarti che penseresti..
è che facciamo parte di un'elite di merda, certe cose non riusciamo proprio ad evitarle.
whistler
24-09-2009, 11:41
eccone un altro :doh: .. mi piacerebbe sapere se iniziassero ad etichettarti che penseresti..
forse penseresti: " ma guarda quant'è maleducato questo" ...oppure nel tuo mondo fan tutti cosi che alla fine non ti fa piu ne caldo ne freddo ?
siamo un elite di merda e anche coglioni come ci descrive il tuo mito...
agiamo di conseguenza.
ma almeno discuti nel merito non ti attaccare all educazione che davanti un curriculum simile tirare fuori l educazione è una vergogna.:mc:
siamo un elite di merda e anche coglioni come ci descrive il tuo mito...
agiamo di conseguenza.
ma almeno discuti nel merito non ti attaccare all educazione che davanti un curriculum simile tirare fuori l educazione è una vergogna.:mc:
quando Berlusconi etichetto quelli della sinistra come coglioni.. lo criticai aspramente sia dentro di me che con gli amici .. fu una cosa da far vergognare.
detto cio è evidente che per me tu non sei migliore perlomeno fintanto che non cambierai modi di fare. ( allora ci saranno le basi per la nascita di un dialogo serio.. per ora gia so che qualsiasi cosa dica inizierete fin da subito con gli sfotto' , ergo mi astengo)
RiccardoS
24-09-2009, 12:32
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
( ste cose le leggo in continuazione e di solito sorvolo.. pero forse ogni tanto è bene farle notare )
circa il thread invece lascio perdere .. è ciclico e come tutte le cose cicliche è noioso .. e poi oltretutto che dialogo vuoi avere con chi parte offendendo..
suvvia è un modo simpatico per riferirsi a certi fanboy che girano da queste parti! :O :ciapet:
p.s. tutto quello che sai fare è liquidare il thread dicendo che è ciclico e noioso? che non si può aver dialogo con chi parte offendendo?
Fammi capire: ti senti chiamato in causa? Avresti qualcosa da argomentare su un tale elenco di fatti? oppure su notizie tipo questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053675?
no perchè sarei proprio curioso di sapere cosa hanno da dire i suoi fan su questi fatti... la solita propaganda rossa? illazioni campate in aria? boh...
ti sembra forse un buon curriculum per un capo di governo?
Mirshann
24-09-2009, 19:21
Cose che la maggior parte degli italiani conosce.
Il vero problema è che la gente tifa la sua squadra (partito) sempre e comunque...
indelebile
24-09-2009, 19:28
slv2 eppure parli come berlusconi e suoi fans , raccontare la sua storia, o che frequenta escort o minnorenni è offendere secondo voi
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
( ste cose le leggo in continuazione e di solito sorvolo.. pero forse ogni tanto è bene farle notare )
circa il thread invece lascio perdere .. è ciclico e come tutte le cose cicliche è noioso .. e poi oltretutto che dialogo vuoi avere con chi parte offendendo..
Faccio notare che se per te puntualizzare le cose quantomeno amorali, ma per la grandissima parte decisamente illegali, che il B. ha fatto, è offendere, allora è con te che non ci può essere dialogo.
E non mi pare che dall'altra parte ci sia chi dia dei coglioni (e recentemente dei farabutti) a chi non lo vota, nemmeno Di Pietro, che non è il top della diplomazia, lo fa.
Micene.1
25-09-2009, 11:03
quand'è che imparerai/ete che etichettare gli altri in continuazione è sinonimo di maleducazione ? :rolleyes:
( ste cose le leggo in continuazione e di solito sorvolo.. pero forse ogni tanto è bene farle notare )
circa il thread invece lascio perdere .. è ciclico e come tutte le cose cicliche è noioso .. e poi oltretutto che dialogo vuoi avere con chi parte offendendo..
d'accordo questi appellativi danno fastidio anche a me ;)...pero alla fine....cosa nel pensi dei trascorsi di silvio...aiuta a capire un essere umano come me come si puo votare piu e piu volte un tizio del generecon questa storia
Faccio notare che se per te puntualizzare le cose quantomeno amorali, ma per la grandissima parte decisamente illegali, che il B. ha fatto, è offendere, allora è con te che non ci può essere dialogo.
E non mi pare che dall'altra parte ci sia chi dia dei coglioni (e recentemente dei farabutti) a chi non lo vota, nemmeno Di Pietro, che non è il top della diplomazia, lo fa.
se vai a rileggere i miei post precedenti noterai che avevo messo in grassetto una parola "bananas" rivolta all' elettorato di Berlusconi da utenti del forum. Era di questo che parlavo , non ho certo preso come offesa il fatto che tizio o caio abbiano fatto un sunto di alcune vicende del premier.. ci mancherebbe.
Quello che mi chiedevo dunque era : è giusto che un utente del forum dia certi appellativi a un altro utente del forum solo perche la vede diversamente? ( se Berlusconi ha offeso con la parola "coglioni" l' elettorato di sx , a me non sta bene e lo critico.. e inoltre io non sono Berlusconi e non posso certo essere colpevole delle sue gaff fin tanto da meritarmi a mia volta altre etichettature )
spero sia chiaro ora cio che intendevo.
d'accordo questi appellativi danno fastidio anche a me ;)...pero alla fine....cosa nel pensi dei trascorsi di silvio...aiuta a capire un essere umano come me come si puo votare piu e piu volte un tizio del generecon questa storia
Visto che me lo chiedi gentilmente.. non mi rifiuto di parlare e gentilmente ti dico cosa penso :)
[1973]
Silvio Berlusconi fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi. Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell’amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell’unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui. E dunque .. non capisco cosa ci sia di sbagliato. Se ho modo di comprare qualcosa a prezzo di favore devo vergognarmi?
[1974]
Grazie a due fiduciarie della Bnl, nasce l’Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell’Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all’etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano (nel 2000 condannato all'ergastolo per duplice omicidio), assunto in Sicilia da Dell’Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni.
ditemi se sbaglio.. Dell'Utri chiamo Mangano nel 73 a lavorare ad Arcore , Dell'Uti era a conoscenza che Mangano era un tipo losco ( ma Berlusconi lo sapeva?) .. forse no e infatti nel 75 berlusconi gli diede il benservito . Solo ne 2000 Mangano venne condannato all' ergastolo .. Quindi bisogna guardare le date perche letta come sopra pare quasi che Berlusconi si sia volutamente messo in affari con un omicida ( mentre gli omicidi sarebbero avvenuti parecchi anni dopo )
[1975]
Le due fiduciarie danno vita alla Fininvest. Nascono anche la Edilnord e la Milano 2. Ma Berlusconi non compare mai: inabissato e schermato da una miriade di prestanomi dal 1968 al 1975, quando diventa presidente di Italcantieri, e poi fino al 1979, quando assumerà la presidenza della Fininvest.
e dunque?
[1977]
Appena divenuto Cavaliere del Lavoro, acquista una quota dell’editrice de " Il Giornale", fondato tre anni prima da Indro Montanelli.
E allora?
[1978-1983]
Riceve circa 500 miliardi di lire, di cui almeno una quindicina in contanti, per alimentare le 24 (poi salite a 37) Holding che compongono la Fininvest, di cui si ignora tutt’oggi la provenienza. Sono gli anni della scalata di Bettino Craxi, segretario del Psi, al potere e della sua ascesa al governo.
come sopra..
[1978]
Si affilia alla loggia massonica deviata e occulta "Propaganda 2" (P2) del maestro venerabile Licio Gelli. Di lì a poco comincerà a ricevere crediti oltre ogni normalità dal Monte dei Paschi e dalla Bnl (due banche con alcuni uomini-chiave affiliati alla P2). E inizierà a collaborare, con commenti di politica economica, al "Corriere della Sera", controllato dalla P2 tramite Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din. La P2 verrà poi sciolta, in quanto "eversiva", con un provvedimento del governo Spadolini.
dov'è il reato?
[1980]
Berlusconi fonda, con Marcello Dell’Utri, Publitalia 80, la concessionaria pubblicitarie per le reti tv.
????
[1981]
I giudici milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone, indagando sui traffici del bancarottiere mafioso e piduista Michele Sindona, trovano gli elenchi degli affiliati alla loggia P2. Berlusconi però non subisce danni dallo scandalo che travolge il governo, l’esercito, i servizi segreti e il mondo del giornalismo.
buon per lui..
[1982-1984]
Berlusconi acquista l’emittente televisiva Italia 1 dall’editore Edilio Rusconi e l’emittente Rete 4 dalla Mondadori: ormai è titolare di tre network televisivi nazionali, e può entrare in concorrenza diretta con la Rai. Ma tre pretori, di Torino, Pescara e Roma, sequestrano gli impianti che consentono le trasmissioni illegali di programmi in in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Craxi vara un decreto urgente (il primo "decreto Berlusconi") per legalizzare la situazione illegale. Ma il decreto non viene convertito in legge perché incostituzionale. Craxi ne vara un altro (il secondo "decreto Berlusconi"), minacciando i partiti alleati di andare alle elezioni anticipate in caso di nuova bocciatura del decreto. E nel febbraio ’85 il decreto sarà approvato, dopo che il governo avrà posto la questione di fiducia.
Qua non so rispondere.. sorry
[1986]
Berlusconi acquista il Milan Calcio e ne diviene presidente. Intanto fallisce l’operazione La Cinq in Francia, che chiuderà definitivamente i battenti nel ’90. E’ Jacques Chirac a cacciarlo dal suolo francese, definendolo "venditore di minestre".
a me interesserebbe sapere se B. ha fatto qualcosa di male .. le affermazioni di Chirac poco mi interessano
[1988]
Il governo De Mita annuncia la legge Mammì sul sistema radiotelevisivo, che in pratica fotografa il duopolio Rai-Fininvest, senza imporre al Cavaliere alcun autentico tetto antitrust. Berlusconi acquista la Standa. La legge verrà approvata nel 1990.
Come per la vicenda 92-94 son poco informato e non so rispondere.
[1989-1991]
Lunga battaglia fra Berlusconi e De Benedetti per il controllo della Mondadori, la prima casa editrice che controlla quotidiani (La Repubblica e 13 giornali locali), settimanali (Panorama, Espresso, Epoca) e tutto il settore libri. Grazie a una sentenza del giudice Vittorio Metta, che il tribunale di Milano riterrà poi comprata con tangenti dall’avvocato Previti per conto di Berlusconi, il Cavaliere strappa la Mondadori al suo concorrente. Una successiva mediazione politica porterà poi alla restituzione a De Benedetti almeno di Repubblica, Espresso e giornali locali. Tutto il resto rimarrà a Berlusconi.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Mondadori
tutto cio che posso dire è che se tangente c'è stata , punizione ci doveva essere.. pero da ignorante delle vicende non posso dar colpe e ragioni a nessuno .
[1990]
Il Parlamento vara la legge Mammì, fra le polemiche: Berlusconi può tenersi televisioni e Mondadori, dovendo soltanto spogliarsi de "Il Giornale" (che viene girato nel ’90 al fratello Paolo).
[1994]
Berlusconi, ormai orfano dei partiti amici, travolti dallo scandalo di Tangentopoli, entra direttamente in politica, fonda il partito di Forza Italia, vince le elezioni politiche del 27 marzo alla guida del Polo delle Libertà e diventa presidente del Consiglio. Il 21 novembre viene coinvolto nell’inchiesta sulle tangenti alla Guardia di Finanza. Il 22 dicembre è costretto a dimettersi, per la mozione di sfiducia della Lega Nord, che non condivide più la sua politica sociale e preme per la risoluzione del conflitto d’interessi.
qualcuno mi ricorda come fini' ? :stordita:
[1996]
Berlusconi, indagato nel frattempo anche per storie di mafia, falso in bilancio, frode fiscali e soprattutto corruzione giudiziaria insieme a Previti, si ricandida alle elezioni politiche, ma perde. Vince il candidato del centrosinistra (Ulivo), Romano Prodi, poi sostituito da D'Alema e Amato. Trascorrerà 5 anni all’opposizione, alle prese con una serie di inchieste giudiziarie e di processi, conclusi con diverse condanne in primo grado, poi trasformate in prescrizioni e in assoluzioni in appello e in Cassazione.
indagato è un conto.. condannato è un altro .
( non che non sappia che oggi la giustizia è uguale per tutti ma che per qualcuno ( $$ ) è "piu uguale" di altri )
*******************
Da profano questo è cio che penso (in rosso)
Sempre da profano penso anche che a certi livelli , in una nazione dove la corruzione la fa da padrona , è un po difficile (se non impossibile) rimanere candidi in tutto e per tutto.. molte volte non ci riusciamo noi nel nostro piccolo , figuriamoci a gestire tutte quelle miriadi di cose. e allora?
allora guardo cio che mi puo offrire un premier di stato piuttosto che cavillizzare sulle sue vicende ( a meno che non siano gravi) .
Secondo me oggi come oggi , con tutti i difetti che ha ( perche ne ha) , Berlusconi è l' unico che ha la soffa del leader .. lo vedo come uno che nel bene o nel male FA' ... onestamente preferisco uno che FA' e alle volte sbaglia che uno che Fa' poco ( e di conseguenza sbaglia poco).
Micene.1
25-09-2009, 12:13
[1973]
Silvio Berlusconi fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi. Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell’amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell’unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.[COLOR="Red"] E dunque .. non capisco cosa ci sia di sbagliato. Se ho modo di comprare qualcosa a prezzo di favore devo vergognarmi?
[1974]
Grazie a due fiduciarie della Bnl, nasce l’Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell’Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all’etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano (nel 2000 condannato all'ergastolo per duplice omicidio), assunto in Sicilia da Dell’Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni.
ditemi se sbaglio.. Dell'Utri chiamo Mangano nel 73 a lavorare ad Arcore , Dell'Uti era a conoscenza che Mangano era un tipo losco ( ma Berlusconi lo sapeva?) .. forse no e infatti nel 75 berlusconi gli diede il benservito . Solo ne 2000 Mangano venne condannato all' ergastolo .. Quindi bisogna guardare le date perche letta come sopra pare quasi che Berlusconi si sia volutamente messo in affari con un omicida ( mentre gli omicidi sarebbero avvenuti parecchi anni dopo )
ammetto che mi sono fermato qui...nn riuscendo ad andare avanti...mi sembrano gia gigantesche :O
ma ti sei mai sentito le intercettazioni di berlusconi che parla di mangano con dell'utri risalente a quel periodo?...ho capito lo voti perche nn sai (o forse nn vuoi sapere)...boh
ammetto che mi sono fermato qui...nn riuscendo ad andare avanti...mi sembrano gia gigantesche :O
ma ti sei mai sentito le intercettazioni di berlusconi che parla di mangano con dell'utri risalente a quel periodo?...ho capito lo voti perche nn sai (o forse nn vuoi sapere)...boh
non le ho mai sentite.. cosa dicono? ( hai l' audio?)
inoltre.. se erano cosi compromettenti come sembrerebbe.. perche B. sta ancora a piede libero? perche nessun magistrato l' ha messo in gattabuia? perche i vari leader mondiali ancora gli rivolgono la parola e l' italia è nell' UE ?
Vedi se è vero cio che mi vuoi far capire , il problema allora non è piu limitato a B. ma si estende a tanta altra gente... esempio: Berlusconi reo di aver intrattenuto affari con un mafioso ? dunque mafiosio anche lui ? bene... allora mi chiedo cosa siano tutti gli altri leader mondiali? indubbiamente mafiosi anche loro per la legge transitiva
il problema di tutto è..... dove ha preso i soldi per iniziare ?
erano beni di famiglia
erano dei soci
ha vinto alla lotteria
erano frutto di evasione, nero degli anni 50 60
erano parte di qualche finanziamento dei partiti
erano frutto di altri reati pi.......o
erano capitali neri della banca
è questo il fatto piu importante, poi del resto non ce ne frega niente.
Micene.1
25-09-2009, 12:40
non le ho mai sentite.. cosa dicono? ( hai l' audio?)
inoltre.. se erano cosi compromettenti come sembrerebbe..
no qui no :asd: ... magari trovo qualcosa e te lo passo cosi esci dal mondo dei sogni :asd:...vabbe ma insomma siamo sulla linea delle chiamate a saccà o le interecettazioni ambientali di squillo di lusso sempre con il ns pdc protagonista indiscusso (tra l'altro solo queste chiamate farebbero vergognare e dimettere chiunque)
perche B. sta ancora a piede libero? perche nessun magistrato l' ha messo in gattabuia? perche i vari leader mondiali ancora gli rivolgono la parola e l' italia è nell' UE ?
Vedi se è vero cio che mi vuoi far capire , il problema allora non è piu limitato a B. ma si estende a tanta altra gente... esempio: Berlusconi reo di aver intrattenuto affari con un mafioso ? dunque mafiosio anche lui ? bene... allora mi chiedo cosa siano tutti gli altri leader mondiali? indubbiamente mafiosi anche loro per la legge transitiva
ammetto che nei confronti di chi vota per b sono fortemente prevenuto...pero mi confermi la correttezza del mio atteggiamento - quindi tu voti b. perche gli altri leader mondiali gli parlano? :asd: ...vabbe che ti devo dire...parlavano pure ad hitler :O
no qui no :asd: ... magari trovo qualcosa e te lo passo cosi esci dal mondo dei sogni :asd:...vabbe ma insomma siamo sulla linea delle chiamate a saccà o le interecettazioni ambientali di squillo di lusso sempre con il ns pdc protagonista indiscusso (tra l'altro solo queste chiamate farebbero vergognare e dimettere chiunque)
ammetto che nei confronti di chi vota per b sono fortemente prevenuto...pero mi confermi la correttezza del mio atteggiamento - quindi tu voti b. perche gli altri leader mondiali gli parlano? :asd: ...vabbe che ti devo dire...parlavano pure ad hitler :O
aspetto allora l' audio..
nel frattempo era per dire che se tizio fa qualcosa di sporco e caio ne ha le prove.. anche caio in un certo modo è colpevole se non fa nulla . pero potrebbe anche essere che caio non faccia nulla perche queste "prove" non sono poi tali.
tutto qui.
Micene.1
25-09-2009, 13:14
aspetto allora l' audio..
nel frattempo era per dire che se tizio fa qualcosa di sporco e caio ne ha le prove.. anche caio in un certo modo è colpevole se non fa nulla . pero potrebbe anche essere che caio non faccia nulla perche queste "prove" non sono poi tali.
tutto qui.
si ma nn aspettare che te lo dia io l'audio...informati sii proattivo e curioso, chiediti "ma è possibile che questo si tiene due anni in casa un supermafioso come stalliere (:asd:) e nn sa che è un mafioso?)...altrimenti rimani sempre nella condizione in cui ti trovi e che ti porta tra le altre cose a votare b.
detto questo, tempo necessrio per travare un link con google: 10 sec.
http://lombardia.indymedia.org/node/21204
è una delle tante
2 nobel per la pace .. :O
Encounter
25-09-2009, 13:17
il problema di tutto è..... dove ha preso i soldi per iniziare ?
erano beni di famiglia
erano dei soci
ha vinto alla lotteria
erano frutto di evasione, nero degli anni 50 60
erano parte di qualche finanziamento dei partiti
erano frutto di altri reati pi.......o
erano capitali neri della banca
è questo il fatto piu importante, poi del resto non ce ne frega niente.
Sono passati 30 anni.
Sono passati 30 anni.
...e ancora non lo sappiamo...
...ciao Andrea...
Della storia hai, volutamente o meno non saprei dire, omesso la parte più interessante. Parte che riguarda e spiega come, quando, perchè, chi abbia favorito, per mera inettitudine ed attenzione alle convenienze proprie e dei partiti di allora, Berlusconi nel divenire ciò che è diventato, invece di "uno dei tanti" imprenditori nel campo dei media come, invece, avrebbe dovuto essere in un paese diverso popolato da gente meno guelfoghibellinara e meno superficiale.
Ho solo quotato ciò che ho trovato, senza aggiungere nulla di mio :)
Anche così, mi pare evidente che sia stato favorito dalla P2, dalla mafia e da craxi e de mita come minimo, poi anche altri partiti di centrosinistra (anche recentemente) hanno evitato di andare contro di lui come avrebbero dovuto... il perchè non lo so e credo non lo sapremo mai, si può solo ipotizzare.
Sul fatto che avrebbe dovuto essere un imprenditore qualsiasi invece che il superpotenziato di adesso, non potrei essere più d'accordo.
Vincenzo1968
25-09-2009, 16:00
Metti il mirino al pipetto, l'hai fatta fuori dal vasino.:D :ciapet: :Prrr:
La P2 non è mai stato provato sia stata qualcosa di sostanziale ed è molto probabile sia solo un fantasma evocato per scopi facilmente intuibili, mentre era semplicemente un comitato d'affari come lo sono molti altri club esclusivi.
...
P.S. Fai attenzione, io la storia la conosco bene in quanto parte delle mie esperienze dirette e generiche panzane non mi impressionano affatto.
Questa è grossa!!!
La P2 ieri. La sua vittoria oggi (http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/massoni/p2.html)
di Gianni Barbacetto
...
...
Più utile il lavoro della Commissione parlamentare presieduta da Tina Anselmi, che dichiara le liste della P2, con 972 nomi, «autentiche» e «attendibili», ma incomplete. E con anni di lavoro produce un materiale immenso e prezioso, la documentazione di come funzionava una potentissima macchina di eversione e di potere. Ma nel 1981 le speranze - o le paure - erano altre: una parte del Paese sperava che lo scandalo P2 avviasse il rinnovamento della vita politica e istituzionale; un’altra temeva che il proprio potere si incrinasse per sempre. Sbagliavano gli uni e gli altri.
Tessera numero 1816. Oggi il più noto degli iscritti alla P2 è Silvio Berlusconi, tessera numero 1816. Per la P2 Berlusconi ha subito la sua prima condanna, ormai definitiva: per falsa testimonianza. Nel 1990, a Venezia, viene infatti giudicato colpevole di aver giurato il falso davanti ai giudici, a proposito della sua iscrizione alla loggia. L’anno prima, però, c’era stata una provvidenziale amnistia.
Quando parla della P2, Berlusconi se la cava, di solito, con qualche battuta. Eppure l’iscrizione alla loggia è stata determinante per i suoi primi affari immobiliari. Per esempio per ottenere credito dalla Banca nazionale del lavoro (controllata dalla P2, con ben otto alti dirigenti affiliati) e dal Monte dei Paschi di Siena (era piduista il direttore generale Giovanni Cresti). Conclude la Commissione Anselmi: gli imprenditori Silvio Berlusconi e Giovanni Fabbri (il re della carta) «trovarono appoggi e finanziamenti al di là di ogni merito creditizio». Ma poi, fatte le case, bisogna venderle. E non fu facile, per Berlusconi. Lo soccorse, agli inizi della sua carriera di immobiliarista, un «fratello» della loggia segreta, il napoletano Ferruccio De Lorenzo, già sottosegretario liberale in un governo Andreotti e padre di Francesco, futuro ministro della Sanità e imputato di Mani pulite: Ferruccio De Lorenzo acquistò, come presidente dell’Enpam (l’Ente nazionale previdenza e assistenza dei medici italiani) prima due hotel a Segrate, poi decine di appartamenti di Milano 2. L’Enpam decise poi di affidare a Berlusconi anche la gestione del teatro Manzoni di Milano, controllato dall’ente.
Quando Gelli parla di Berlusconi, è lapidario: «Ha preso il nostro Piano di rinascita e lo ha copiato quasi tutto», dichiara all’Indipendente nel febbraio 1996. Il Piano di rinascita democratica era il programma politico della P2. Fu sequestrato il 4 luglio 1981 all’aeroporto di Fiumicino, nel doppiofondo di una valigia di Maria Grazia Gelli, figlia del Venerabile. Riletto oggi, risulta profetico. Prevede, infatti, di «usare gli strumenti finanziari per l’immediata nascita di due movimenti l’uno sulla sinistra e l’altro sulla destra». Tali movimenti «dovrebbero essere fondati da altrettanti club promotori». Nell’attesa, il Piano suggerisce che con circa 10 miliardi è possibile «inserirsi nell’attuale sistema di tesseramento della Dc per acquistare il partito». Con «un costo aggiuntivo dai 5 ai 10 miliardi» si potrebbe poi «provocare la scissione e la nascita di una libera confederazione sindacale». Per quanto riguarda la stampa, «occorrerà redigere un elenco di almeno due o tre elementi per ciascun quotidiano e periodico in modo tale che nessuno sappia dell’altro»; «ai giornalisti acquisiti dovrà essere affidato il compito di simpatizzare per gli esponenti politici come sopra». Poi bisognerà: «acquisire alcuni settimanali di battaglia», «coordinare tutta la stampa provinciale e locale attraverso un’agenzia centralizzata», «coordinare molte tv via cavo con l’agenzia per la stampa locale», «dissolvere la Rai in nome della libertà d’antenna»; «punto chiave è l’immediata costituzione della tv via cavo da impiantare a catena in modo da controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese». Tecnologia a parte: preveggente, no?
...
...
http://www.berlusconisilvio.com/p2.htm
http://www.berlusconisilvio.com/ElencoP2.gif
http://www.berlusconisilvio.com/tesserap2berlusconi.gif
Questa è grossa!!!
La P2 ieri. La sua vittoria oggi (http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/massoni/p2.html)
di Gianni Barbacetto
http://www.berlusconisilvio.com/p2.htm
http://www.berlusconisilvio.com/ElencoP2.gif
http://www.berlusconisilvio.com/tesserap2berlusconi.gif
:nono:
Vincenzo1968
25-09-2009, 16:20
Ancora credi alle favole ?.
Se vuoi documenti come quelli sappi che se ne possono confezionare a bizzeffe. Nessuno ha mai negato che Berlusconi, comunque anche Costanzo e tanti, sia sinistri che destri ndr, altri lo erano, fosse iscritto alla P2, io dubito di cosa sia stata realmente la P2 e di come, invece, ci sia stata propinata per ragioni propagandistiche.
Io credo alle favole?
Nessuno ha mai negato che Berlusconi fosse iscritto alla P2. Tranne lui stesso. E lo ha fatto davanti al giudice. Ragion per cui s'è beccato una condanna definitiva per falsa testimonianza.
Carta canta.
:bimbo:
P.S.:
Nessuno può negare che la P2 sia stata un'associazione a delinquere. Sandro Pertini, presidente della repubblica, 1981.
oddio l'apologia della P2 no per favore :rolleyes:
sarebbe superata solamente da quella volta che un utente, a proposito dell'Inquisizion, mi rispose "bhè intanto era l'unica giustizia che c'era a quei tempi" :muro: :rolleyes:
in un paragrafetto vuoi archiviare i lavori dell'apposita commission eparlamentare che indagò per anni :asd:
ti riporto alcune conclusioni
http://it.wikipedia.org/wiki/P2#La_Commissione_parlamentare
* giudicò la lista attendibile ma presumibilmente incompleta;
* giudicò la Loggia «responsabile in termini non giudiziari ma storico-politici, quale essenziale retroterra economico, organizzativo e morale» della Strage dell'Italicus;
* giudicò la Loggia «un complotto permanente che si plasma in funzione dell'evoluzione della situazione politica ufficiale»;
* sottolineò l'«uso privato della funzione pubblica da parte di alcuni apparati dello stato» legati alla Loggia;
* sottolineò la divisione funzionale della Loggia e quindi che, benché tutti gli affiliati fossero consapevoli del fine surrettizio della Loggia, fosse necessario individuare il settore di appartenenza dei singoli affiliati per risalire alle responsabilità personali;
* sottolineò che la presenza di alcuni imprenditori si poteva spiegare con i benefici economici che il legame con alti dirigenti di imprese pubbliche e banche poteva potenzialmente portare loro, per esempio sotto forma di credito concesso in misura superiore a quanto consentito dalle caratteristiche dell'impresa da finanziare;
* sottolineò come ci fossero «poche ma inequivocabili prove documentali» che provavano l'esistenza della Loggia di Montecarlo (ora Massonic Executive Committee) e della più elitaria P1, considerandole entrambe creazioni di Licio Gelli.
voglio precisare che, naturalmente, lo faccio a beneficio di qualche utente che leggendo qui e senza conoscere nulla in merito potrebbe ritenere le tue parole sensate.
Non ho alcuna speranza di convincere te, la risposta è preconfezionata e sarà "si ma la commissione aveva lo scopo di distorcere la realtà per coprire XXYY etc etc" secondo le solite abusate teorie complottistiche (a intermittenza, ovviamente, giacchè quando una verità ufficiale è gradita, diventa inattaccabile in quanto "verità ufficiale")
ah ecco :asd:
sono stato profetico, dovrei giocare al Superenalotto :asd:
Vincenzo1968
25-09-2009, 16:43
Come dicevo, carta canta:
http://www.altrestorie.org/news.php?extend.707
http://www.altrestorie.org/e107_images/sentenza_P2.jpg
:bimbo:
Vincenzo1968
25-09-2009, 16:52
Allora corri, ti sarà certamenti più utile rispetto il pubblicizzare sospette panzane accreditandole come verità assolute.
...
voglio precisare che, naturalmente, lo faccio a beneficio di qualche utente che leggendo qui e senza conoscere nulla in merito potrebbe ritenere le tue parole sensate.
Non ho alcuna speranza di convincere te, la risposta è preconfezionata e sarà "si ma la commissione aveva lo scopo di distorcere la realtà per coprire XXYY etc etc" secondo le solite abusate teorie complottistiche (a intermittenza, ovviamente, giacchè quando una verità ufficiale è gradita, diventa inattaccabile in quanto "verità ufficiale")
:bimbo:
ok, rinuncio alle risposte serie
mi butto nel sarcasmo
dovresti scrivere un bigino tipo con "la Vera Storia", come alternativa al classico "Bignami", il quale ovviamente fu scritto da qualcuno che voleva dimostrare qualcosa (non si sa cosa ma certamente il contrario della verità, che invece TU hai capito perfettamente :D )
senti maaaaa.......... il Comunismo è esistivo veramente o era un comlpotto ordito per far credere all'umanità che il capitalismo è meglio?
senti maaaaaaaaaa............. il Nazismo era vero o era un tentativo di darci l'impressione di qualcosa?
senti maaaaaaa.... nella seconda guerra mondiale si sparavano veramente o simulavano con dei raudi gli scoppi per poter mangiare sulla ricostruzione?
senti maaaaaaaaaa la terra è sferica o è un malizioso tentativo per indurci a credere qualcosa?
Vincenzo1968
25-09-2009, 17:48
E allora ?. Ma tu leggi oppure fingi !. Probabilmente fingi.:rolleyes:
Leggo leggo. E ti consiglio di fare la stessa cosa. Le sentenze sono atti pubblici. Chiunque, per amor di verità, può prendersi la briga di verificarle: carta canta.
Dalla prefazione del libro
Berlusconi - Inchiesta sul signor TV
di Giovanni Ruggeri e Massimo Guarino
KAOS Edizioni
Questo libro non avrebbe mai dovuto uscire, poiché il personaggio che vi è biografato gli ha dichiarato guerra prima ancora che venisse edito, e durante e dopo la sua pubblicazione.
...
L'uscita del nostro libro era prevista per il successivo ottobre 1986, presso gli editori riuniti; ma l'inchiesta pubblicata dal "Mattino" e le polemiche che ne erano seguite avevano suscitato non meglio precisate "difficoltà tecniche" da parte degli Editori Riuniti - la casa editrici rimandava infatti l'uscita del libro di mese in mese(verrà edito solo nel marzo 1987).
Le ragioni delle "difficolta tecniche" accampate dagli editori emergeranno alcuni anni dopo, cioè nel settembre 1993 nell'ambito dell'inchiesta giudiziaria "Mani Pulite". Il sostituto procuratore Tiziana Parenti, interrogando Flavio Di Leonardo, apprenderà di "spericolate manovre tentate da Silvio Berlusconi per bloccare la pubblicazione di una biografia dedicata a sua Emittenza".
...
Fatto è che, finalmente edito nel marzo 1987, il libro andava esaurito in pochi giorni. Una immediata ristampa(aprile 87) esauriva la tiratura in tre settimane.
Benché il successo di vendite fosse comprensibile ed evidente, forte era il sospetto che parte della tiratura fosse stata sottoposta a una sistematica opera di restrellamento da parte di mani ignote.
...
Dopodiché, prende l'avvio l'offensiva legale. Il 12 maggio 1987, Berlusconi presenta due querele alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, alle quali farà seguire anche la costituzione di parte civile "per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali tutti".
...
L'ultimo atto è del 30 marzo 1993. La Corte suprema di Cassazione accoglieva il nostro ricorso, giusto l'articolo 90 del vecchio codice di procedura penale: "L'impugnata sentenza dev'essere annullata senza rinvio" sentenziava la Cassazione. Era la vittoria finale e completa. Di tutti e tre i gradi di giudizio, niente è rimasto a nostro carico, neppure la pur modestissima multa.
...
L'onnipotente Cavaliere, da parte sua, non solo doveva prendere atto della completa sconfitta, ma finiva nei guai per falsa testimonianza. Al Tribunale di Verona, nel corso dell'udienza del 27 dicembre 1988, Berlusconi aveva deposto sotto giuramento; interrogato in merito alla sua affiliazione alla P2, l'aveva temporalmente collocata nell'anno 1981(invece che nel 1978, come noi avevamo scritto), e aveva affermato - mentendo - di non avere corrisposto al Venerabile maestro Licio Gelli alcuna quota di iscrizione alla Loggia, al momento dell'affiliazione.
...
Quando i magistrati lo avevano convocato a Venezia per rispondere del reato di falsa testimonianza, l'editore piduista aveva dichiarato: "Spero che la prossima amnistia, che si annuncia non rinunciabile, non mi tolga il piacere di vedere confermata la sentenza di proscioglimento".
Amnistia non rinunciabile? Berlusconi farà tutto meno che rinunciarvi e la Corte d'Appello non gli toglierà alcun piacere: "Ritiene il Consiglio che le dichiarazione dell'imputato non rispondano a verità. Ne consegue che il Berlusconi, il quale, deponendo davanti al Tribunale di Verona nella sua qualità di teste-parte offesa, ha dichiarato il falso su questioni pertinenti alla causa ed in relazione all'oggetto della prova, ha reso affermazioni non estranee all'accertamento giudiziale e idonee in astratto ad alterare il convincimento del Tribunale stesso e ciò ha compiutamente realizzato gli estremi obiettivi e subiettivi del contestato delitto... Il reato attribuito all'imputato va dichiarato estinto per intervenuta amnistia".
Complimenti Cavaliere!
:bimbo:
Micene.1
25-09-2009, 23:42
aspetto allora l' audio..
nel frattempo era per dire che se tizio fa qualcosa di sporco e caio ne ha le prove.. anche caio in un certo modo è colpevole se non fa nulla . pero potrebbe anche essere che caio non faccia nulla perche queste "prove" non sono poi tali.
tutto qui.
tiè...raccontato da travaglio :O
http://www.youtube.com/watch?v=eoue61XDw6k&NR=1
Star trek
26-09-2009, 05:23
Visto che me lo chiedi gentilmente.. non mi rifiuto di parlare e gentilmente ti dico cosa penso :)
[1973]
Silvio Berlusconi fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi. Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell’amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell’unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.[COLOR="Red"] E dunque .. non capisco cosa ci sia di sbagliato. Se ho modo di comprare qualcosa a prezzo di favore devo vergognarmi?
C'è da capire come ha fatto una proprietà di 1,7miliardi di lire ad essere comprata a 250milioni. Certo che come pro-tutore non mi sembra aver fatto molto gli interessi della allora ragazzina.Diciamo che se ne è approfittato ....forse...appena un pò?
Micene.1
26-09-2009, 08:16
tiè...raccontato da travaglio :O
http://www.youtube.com/watch?v=eoue61XDw6k&NR=1
ancora tiè...
http://www.youtube.com/watch?v=gLjOt_g7RZs&NR=1&feature=fvwp
è incredibile come migliaia di persone ci credano...cioe poteva dire che mangano è stato papa e tutti ad applaudire...il problema sono le persone nn cè niente da fare...e poi alla fine è tutta colpa dei giudici :asd: (tra l'altro in quel caso era falcone)
ora mi dici come si fa a votare uno cosi? ma anche come si fa a guardarlo in televisione, come si fa a sentirlo parlare...ma anche come si fa a tenerlo in giro senza prima a avergli dato qualche decina di anni per corruzione, collaborazione con mafiosi, falsa testimonianaza (:asd:) etc. etc.
Wolfgang Grimmer
26-09-2009, 09:56
riassunto delle ultime puntate
La mafia non esiste
La p2 era un circolo sportivo dove si giocava a bocce
Berlusconi è un santo e non immaginava minimamente di avere alcun tipo di rapporti con mafiosi o simili
Alla fine le uniche cose vere sono quelle che davvero non esistono: la minaccia comunista e le toghe rosse.
Totale ribaltamento delle realtà, neanche matrix arriva a tanto.
Vincenzo1968
26-09-2009, 15:20
Vero è che i giudici non hanno ritenuto che la P2 cospirasse contro lo Stato:
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/03/28/la-p2-non-cospiro-contro-lo.html
...
La tesi di Santacroce - che chiese l' assoluzione di tutti gli imputati dal reato principale "per non aver commesso il fatto" - è stata accolta dalla corte d' assise d' appello presieduta da Vincenzo Frunzio dopo quasi quattro ore di camera di consiglio. Severi nel sanzionare i fatti specifici - un altro imputato, l' ex dirigente del servizio segreto Gian Adelio Maletti, è stato condannato a quattordici anni per procacciamento di notizie riservate - i giudici d' appello sono stati altrettanto fermi nel non attribuire alla P2 la natura di una associazione destabilizzante. La loro decisione limita all' ambito politico, escludendo quello penale, i giudizi espressi da personalità come Sandro Pertini (fu lui uno dei primi a definire la P2 "una associazione a delinquere") e dal Parlamento. Scrissero nel 1984 i membri della commissione d' inchiesta presieduta da Tina Anselmi: "La P2 si è posta come motivo d' inquinamento della vita nazionale mirando ad alterare in modo spesso determinante il corretto funzionamento delle istituzioni". La sentenza di ieri, invece, riduce a una seppur ardita proposta di riforma istituzionale il famoso "Piano di Rinascita democratica" col quale Gelli si proponeva di diventare il "burattinaio" dell' Italia.
...
Ma definire la P2 come un semplice comitato d'affari mi sembra un po' troppo. Anche perché non si capirebbe il motivo per cui Berlusconi abbia giurato il falso davanti al Tribunale.
Non trovi stupido mentire sulla propria partecipazione a un semplice comitato d'affari e, per questo, farsi affibiare una condanna per falsa testimonianza?
Mi pare che di tutto si possa dire su Berlusconi, tranne che sia uno stupido.
La P2 non cospirò(come stabilisce la sentenza del tribunale) affatto per rovesciare l'ordinamento dello stato, ma piuttosto, per mantenere lo status quo. Lo spiega bene Marco Travaglio in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=Nkub9IimkGI
È interessante dare un'occhiata al Piano di Rinascita Democratica che non è stato smentito dalla sentenza del tribunale e che i soci di questo innocuo comitato d'affari si proponevano di attuare:
http://www.terzoocchio.org/documenti/piano_di_rinascita_democratica/
Ed è altrettanto interessante notare come quel piano sia stato attuato, in larga parte, oggi. Tant'è che Licio Gelli chiese, qualche tempo fa, il copyright:
http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/gelli/gelli/gelli.html
Licio Gelli chiede il copyright(intervista rilasciata a la Repubblica il 28 settembre 2003):
Ho una vecchiaia serena. Tutte le mattine parlo con le voci della mia coscienza, ed è un dialogo che mi quieta. Guardo il Paese, leggo i giornali e penso: ecco qua che tutto si realizza poco a poco, pezzo a pezzo. Forse sì, dovrei avere i diritti d'autore. La giustizia, la tv, l'ordine pubblico. Ho scritto tutto trent'anni fa in 53 punti.
Tra le varie facezie da attuare:
- Dissolvere la RAI-TV in nome della libertà di antenna.
- Per quanto concerne i sindacati la scelta prioritaria è fra la sollecitazione alla rottura, seguendo cioè le linee già esistenti dei gruppi minoritari della CISL e maggioritari dell’UIL, per poi agevolare la fusione con gli autonomi, acquisire con strumenti finanziari di pari entità i più disponibili fra gli attuali confederati allo scopo di rovesciare i rapporti di forza all’interno dell’attuale trimurti.
- Ordinamento giudiziario: le modifiche più urgenti investono:
1) la responsabilità civile (per colpa) dei magistrati;
2) il divieto di nomina sulla stampa i magistrati comunque investiti di procedimenti giudiziari;
3) la normativa per l’accesso in carriera (esami psicoattitudinali preliminari).
- Abolizione della validità legale dei titoli di studio (per sfollare le università e dare il tempo di elaborare una seria riforma della scuola che attui i precetti della Costituzione).
- Altro punto chiave è l’immediata costituzione di una agenzia per il coordinamento della stampa locale (da acquisire con operazioni successive nel tempo) e della TV via cavo da impiantare a catena in modo da controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese. È inoltre opportuno acquisire uno o due periodici da contrapporre a Panorama, Espresso, Europeo sulla formula viva “Settimanale”.
Eh si, non c'è che dire: proprio un innocuo comitato d'affari.
;)
Dream_River
27-09-2009, 09:14
Sempre più felice di non essere complice di un individuo del genere (Berlusconi)
Dream_River
27-09-2009, 09:24
Forse sei, però, complice di coloro i quali, grazie all'inettitudine che li caratterizza, alla sopravalutazione di se stessi ed all'ingordigia, sommati al dipregio dell'interesse collettivo per farlo soggiacere a quello loro e delle loro fazionicchie, hanno causato l'avvento del Berlusconi che conosciamo e che, con tutta probabilità, è esattamente, e fors'anche molto di più, quanto merita questo paese.
Preferisco nel dubbio essere complice di chi per la propria inettitudine non riesce a combattere Berlusconi che essere complice di Berlusconi e della sua orrida concezione dello stato
All'inettitudine si può sempre cercare di rimediare, a una visione della politica vista unicamente come campo per coltivare i propri interessi è totale disprezzo della funzione dello stato, no
Poi non riesco a capire in che modo interpreterei il ruolo di Ponzio Pilato
Dream_River
27-09-2009, 09:57
Comprendo. In sintesi dici che tu sceglieresti la certa rovina condotto da un inetto al rischio di rimaner fregato da un furbacchione.:D
Certo la certezza scatena meno ansietà dell'incertezza.
A me i fatti fino ad ora hanno dimostrato che Berlusconi è la rovina dell'Italia, al contrario posso concedere il beneficio del dubbio agli altri
Eccome no, scegliere tra un inetto di destra ed un inetto di sinistra deve fare proprio una gran differenza.:rolleyes:
Preferisco un inetto onesto e con una visione dello stato degna di una democrazia matura
Non mi sorprende, lavarsene le mani e scaricare le responsabilità su altri è parte del dna italiano, figurati se un italiano possa mai redersene conto.:rolleyes:
Sta di fatto che io posso dire con orgoglio di non aver mai contribuito a mandare al potere gente che si pulisce il culo con la bandiera Italiana o che attenta alla divisione e indipendenza dei poteri dello stato
(Anzi, a dire il vero non ho mai contribuito a mandare al potere nessuno visto che le poche volte che ho votato è stato per partiti che non hanno mai superato il 2%:asd:)
Ne concludo che potevo fare molto di peggio
Vincenzo1968
27-09-2009, 15:10
...
Evita di okkupare spazio postando fatti di cui sono a conoscenza, è sufficiente un semplice richiamo.
...
voglio precisare che, naturalmente, lo faccio a beneficio di qualche utente che leggendo qui e senza conoscere nulla in merito potrebbe ritenere le tue parole sensate.
Non ho alcuna speranza di convincere te, la risposta è preconfezionata e sarà "si ma la commissione aveva lo scopo di distorcere la realtà per coprire XXYY etc etc" secondo le solite abusate teorie complottistiche (a intermittenza, ovviamente, giacchè quando una verità ufficiale è gradita, diventa inattaccabile in quanto "verità ufficiale")
P.S. Anch'io posso ritenere che tizio..... che caio ....... ma devo dimostrarlo tramite prove oggettive, prove che nel caso P2 sono totalmente assenti. Ritengo questo tipo di sentenza illogico e simile in tutto alle famigerate sentenze emesse dai cosidetti tribunali sportivi. Sentenze basate solo sul sentito dire, dichiarazioni non provate nei fatti et similia. Inoltre, sempre ricordandoti che tra gli iscritti si ritrovava di tutto, proprio l'elenco degli iscritti contribuisce non poco al ridicolizzare l'interpretazione che è stata offerta di quel club elitario, club, assai probabilmente, costituito per favorire incontri d'affari e guadagnare, da parte dell'entourage che la capeggiava/incentivava, su questi affari senza sforzarsi tanto. Mai sentito parlare di percentuali e/o royalties di intermediazione ?.
Io non giurerei il falso sulla mia appartenenza a un club così innocuo rischiando una condanna per falsa testimonianza(e nonostante la sicurezza di farla franca grazie a una provvidenziale amnistia dell'anno precedente) :bimbo:
Paolo Borsellino - L’equivoco su cui spesso si gioca (http://it.youtube.com/watch?v=k_RzX8Tab4Q):
...
L’equivoco su cui spesso si gioca è questo: si dice quel politico era vicino al mafioso, […] però la magistratura non l’ha condannato quindi quel politico è un uomo onesto.[…] La magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale. […] Però siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati dati perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza.
...
Fradetti
27-09-2009, 15:43
Visto che me lo chiedi gentilmente.. non mi rifiuto di parlare e gentilmente ti dico cosa penso :)
[1973]
Silvio Berlusconi fonda la Italcantieri Srl, grazie ad altre due misteriose fiduciarie ticinesi. Acquista ad Arcore, grazie ai buoni uffici dell’amico Cesare Previti, la villa Casati Stampa con tutti i terreni, a prezzo di superfavore. Previti infatti è pro-tutore dell’unica erede dei Casati Stampa, la contessina dodicenne Annamaria, e contemporaneamente amico di Silvio e in affari con lui.[COLOR="Red"] E dunque .. non capisco cosa ci sia di sbagliato. Se ho modo di comprare qualcosa a prezzo di favore devo vergognarmi?
Truffare una dodicenne grazie alla complicità del tutore????
Non so dal punto di vista legale, ma dal punto di vista morale è una cosa di uno schifo che passa l'immaginazione
Truffare una dodicenne grazie alla complicità del tutore????
Non so dal punto di vista legale, ma dal punto di vista morale è una cosa di uno schifo che passa l'immaginazione
Ma no, non lo capisci, è una paraculata di cui andare fieri e vantarsi con gli pseudoamici (questa gente non ha amici veri.... a nessuno piace rischiare l'inculata ogni due per tre).
LuVi
Vincenzo1968
27-09-2009, 19:23
Se fosse importante, e quindi non te ne fossi dimenticato, certamente si. A me è accaduto di contribuire ad una cooperativa per poi scordarmi completamente di averlo fatto. Dopo svariati anni non riuscivo a comprendere per quali ragioni mi avessero inviato una tessera di socio ed in seguito mi ricordai, in modo del tutto fortuito e casuale, fu un amico a richiamare il ricordo, che mi ere iscritto per contribuire a finanziarli perchè stavano svolgendo un compito che ritenevo utile. Siccome non so come siano andate le cose riguardo la P2 io, a differenza di altri, adotto un'approccio cauto.
Ah ecco. Lo smemorato di Collegno.
Ancora credi alle favole ?.
Borsellino molti hanno tentato, dopo la sua morte, di utilizzarlo come clava. Però nessuno mai si domanda chi abbia comunicato, come nel caso di Falcone, agli attentatori i suoi movimenti e gli orari. Chi poteva mai esserne al corrente ?, chi può aver fatto la soffiata ?. Altro che Berluscon ed equivoci, qui c'è sotto ben altro.
Ti sei dato la pena di leggere la mia descrizione del come e perchè Berlusconi è divenuto il Berlusconi che conosciamo?. Se si rifletti e valuta le implicazioni, poi dimmi chi è responsabile dello stato del paese e se meriti anche la minima fiducia.
P.S. Inoltre si da il caso che nel 1992 Berlusconi non fosse sceso in politica, lo avrebbe fatto circa 2 anni dopo, e non intravedo legami tra le morti dei due grandi magistrati, due delle poche eccezioni che confermano la regola dell'eccezione che conferma la regola e battezza una magistratura formata tramite pubblico concorso quando tutti sappiamo come essi abbiano sempre funzionato in questo paese, e Berlusconi.
Nessuno di noi sinistroidi ha mai negato la complicità della cosiddetta opposizione, che ha permesso a Berlusconi di diventare quello che oggi è. Abbiamo sempre criticato, e ferocemente, il fatto che la sedicente opposizione non abbia fatto una legge seria sul conflitto di interessi, neanche quando governò per cinque anni(avendone, dunque, tutto il tempo). E non abbiamo mai taciuto anche su tante altre porcate della sinistra.
Marco Travaglio, per esempio, si chiede perché Violante abbia detto soltanto oggi, dopo diciassette anni, che era a conoscenza del fatto che ci fu un tentativo di trattativa tra stato e mafia. Perché non lo disse, all'epoca, ai magistrati che indagavano sulle stragi?:
Manifestazione Agenda Rossa a Roma del 26 settembre 2009 (http://www.youtube.com/watch?v=Q4yFFjKzAIs&hl=it)
E perché, si chiede sempre Travaglio, considerare la riapertura delle indagini come una perdita di tempo e addirittura come un golpe contro Berlusconi? Si teme, forse, che venga scoperto qualcosa sul suo conto? Se io non ho alcuna responsabilità, per quale strano motivo debbo scagliarmi contro i giudici definendoli golpisti? È nell'interesse dello Stato, e quindi di tutti noi, sapere la verita su quelle stragi? Si o no?
Vladimiro Bentovich
28-09-2009, 12:17
Proteus ha ragione nell'estendere le colpe alla sinistra sia da un punto di vista pratico all'atto del governo,sia a livello individuale dei singoli esponenti e amici poco puliti,ma la stessa buona misura andrebbe applicata dall'altra parte,prendendo per buona la possibilità che nel mucchio qualcosa di vero ci sia tra tutti questi eventi che indicano una carriera poco onorevole,di lui e dei suoi amici stretti,non esenti da processi e condanne.
In realtà servirebbe aria nuova,gli attuali politici sono carcasse che stagnano in un sistema vittima di se stesso,suona poetico nhè? :asd:
Vincenzo1968
28-09-2009, 15:17
Oppure chi attribuisca ad un fatto un'importaza irrilevante. Tu credi che un soggetto come Berlusconi non possa avere intorno una corte di questuanti alla quale dare un certo ascolto perchè gli conviene ?. Ti sovviene mai che qualche adesione o concessione possa, per la sua scarsissima importanza, passare nel dimenticatoio ?. Se è così ne debbo concludere che sei poco preparato, mentre chi, come me, ha accumulato esperienze anche imprenditoriali e con successo ma ora abbandonate oper ragioni di mie scelte, ne è, come ti ho esposto con un piccolo esempio in un post precedente, perfettamente conscio. Io non accuso se non ho elementi, se lo facessi sarebbe solo per sputtanare il bersaglio e siccome lo sputtanamentio tramite invettiva non è nel mio stile io non mi esprimo perchè esistono eventualità pro ed eventualità contro e non posso stabilire con certezza quale sia quella giusta.
Io ho detto sinistridi, il termine è diverso dal tuo.
Il conflitto d'interessi è una cosa indiscutibilmente reale ma quello di Berlusconi è, tra i tanti, uno dei meno pericolosi e la sinistra non ha fatto nulla solo perchè non avrebbe potuto okkuparsi del solo conflitto berlusconiano ma avrebbe dovuto regolarli tutti, compresi quelli dei loro amici e degli amici degli amici, i quali non avrebbero certo gradito.
Sarà ma non ho mai sentito, ae esemipio, levarsi alti lai in occasione dell'avvallo da parte di scalfaro di una certa leggina definita da certi come "salvaprodi" e confezionata da un governo sinistride.
E secondo te c'era bisogno di dirlo ?. Da sempre l'antistato tratta, per quanto possibile, con lo stato non è una novità ne mi aspetto non si ripeta in futuro. la nostra società è complicata e la complicazione comporta ompromessi, Comunque comporta anche un trasso accelerato di decadenza e frammentazione, fatti che porteranno alla dissoluzione, l'italia sarà la prima a cadere ma il resto seguirà a breve, del sistema. Da molti anni sospetto che Falcone e Borsellino, due magistrati facenti parte delle eccezioni che confermano la regola che riguarda una magistratura formata per assumzioni tramite, dei quali conosciamo tutti le metodologie, concorsi pubblici, siano rimasti vittime di congiure ordite, in parte, da loro colleghi e/o politici. Infatti chi era a conoscenza della logistica dei loro spostamenti ?, chi poteva comunicare ai killer il luogo ed il momento propizi ?. Come puoi constatare il sospetto è più che legittimo e fosse dimostrabile coinvolgerebbe, a parte quelle forze che ne erano escluse come lega, estrema destra e certa estrema sinistra, l'intero arco costituzionale.
A travaglio non chiedo nulla, lo ritengo uno strumentlizzatore di professione, anche bravino ndr, e per questo ritengo i suoi teoremi poco credibili anche se presentati, grazie alla sua abilità innegabile, in modo plausibile.
Berlusconi non era in politica a quel tempo, quindi la faccenda non lo riguarda. Semmai lo riguarda il tentativo di rispolverare un suo presumto coinvolgimento nelgli attentati contro Falcone e Borsellino ma nel 1992 egli non era ancora in politica ed è comprensibile la sua iritazione nell'assistere a simili tentativi di destabilizzazione del governo da parte di militanti che paiono profittare del ruolo che ricoprono e non esitare nell'approfittarne in modo ingiustificabile.
P.S. Io non ho necessità di profeti o guru, so ragionare di mio e calcolare la plausibilità o meno di un argomento senza dovermi poggiare su idee preconfezionate da altri. Quindi evita gli "ipse dixit", per me non hanno valore se non dopo analisi minuziosa dei punti sui quali poggiano, le conclusioni altrui non mi interssano, quei fatti.
Ormai tutti hanno capito che tu sai ragionare di tuo e io, invece, mi faccio condizionare e devo poggiare le mie convinzioni su idee preconfezionate da altri.
Per esempio, sul fatto che mi porta a dare ragione a Licio Gelli, quando dice che dovrebbe avere il copyright, mi faccio condizionare da stupidi episodi come questo(a proposito di controllare la pubblica opinione media nel vivo del Paese):
http://www.youtube.com/watch?v=jPAgYCdeSWc
Intercettazioni della procura di Potenza sui maneggi intorno al casinò di Campione d'Italia, ai monopoli di Stato e alla Rai.
Il 4 maggio 2005 Sottile parla con il giornalista Bruno Vespa.
V: "Pronto?"
S: "Bruno? Salvatore"
V: "ehi"
S:"senti, come è strutturata la trasmissione?"
V: "e niente, dipende da voi"
S: "no, aspetta (...)"
V: "gliela strutturiamo, gliela confezioniamo addosso"
S: "che fai, fai una... una ricostruzione sui documenti che ci sono?"
V: "facciamo, sì"
S: "oppure fate (...)"
V: "no no, allora lo, ti facciamo, il Berlusconi in Parlamento
S: "Berlusconi in Parlamento"
V: "perfetto eh allora"
S: "Sì"
V: "come contraddittore?"
S: "eh, ... non so, tu chi c'hai Fassino chi c'hai?"
V: "non lo so, no, uno che, che proponevamo noi se lui non hai niente in contrario sarebbe Rutelli"
S: "uhm"
V: "non gli va? (...)"
S: "non lo so, no.. . non lo so, aspetta un attimo"
V: "sento però dei cenni di assenso, da parte del tuo principale"
S: no, non senti nessun segno di assenso (....)
V: (ride)
S: siccome sa che tu sei un pessimo giornalista
V: e che, infatti. Allora chi... allora, che facciamo, proviamo con Rutelli?
S: Gianfranco. che dici Rutelli?
V: proviamo
S: proviamo a Fassino?
V: è che Fassino è venuto molto spesso, capisci? E' venuto sempre lui
S: (...) uno vale l'altro mi ha detto.
E secondo te c'era bisogno di dirlo ?. Da sempre l'antistato tratta, per quanto possibile, con lo stato non è una novità ne mi aspetto non si ripeta in futuro. la nostra società è complicata e la complicazione comporta ompromessi, Comunque comporta anche un trasso accelerato di decadenza e frammentazione, fatti che porteranno alla dissoluzione, l'italia sarà la prima a cadere ma il resto seguirà a breve, del sistema.
...
Dunque per te tutto questo è normale. Da sempre c'è un antistato e i magistrati farebbero bene a non occuparsene perché tanto, prima o poi, si verificheranno quei fatti che porteranno alla dissoluzione.
A me, invece, sempre nella mia totale incapacità a saper ragionare di mio, era venuto in mente il finale di un film di Paolo Villaggio. Non ricordo precisamente quele, mi pare fosse Fantozzi o Il secondo tragico Fantozzi. Nella scena finale, Fantozzi scopre che il megadirettore generale è di idee progressiste e filo comuniste. Ma si permette di obiettare che, con i metodi esposti dal megadirettore, ci vorrebbero migliaia di anni perché si verifichi un cambiamento nella società. E la risposta è: "Posso aspettare, io".
Ma, ripeto, sono idee che saltano in testa a chi non sa ragionare di suo(e si appliglia, pensa un po', ai film di Villaggio :bimbo:). Ben altri ragionamenti farebbe, e fa, uno che:
Se è così ne debbo concludere che sei poco preparato, mentre chi, come me, ha accumulato esperienze anche imprenditoriali e con successo
...
E, sempre per non saper ragionare di mio, continuo a pensare che la mossa giusta sarebbe stata quella di dire la verità: è passato troppo tempo? In tribunale, sotto giuramento, dirò che non mi ricordo perché, appunto, è passato troppo tempo. Conoscendo la faziosità e malvagità che si annida nelle menti delle toghe rosse, non vado di certo a fornirgli un appiglio, raccontando balle, perché possano emettere una condanna per falsa testimonianza nei miei confronti.
Non è colpa sua se gli italioti sono quello che sono ed esprimono politicanti inetti.
Proteus, come molti altri che ragionano sul fatto che Berlusconi possa restare lì dov'è, mancano un punto molto importante, di cui non si rendono conto perchè è ormai assimiliato e seppellito nell'inconscio: la televisione commerciale. Da tempo ci ha abituati, tutti quanti, a stili di vita che definire "goliardici" è poco. La quasi totalità del popolo italiano ha la televisione come fonte di informazione primaria (http://www.demos.it/a00017.php), televisione che da anni è ormai per la quasi totalità in mano al B. o a suoi collaboratori (e giusto in questi giorni, vuole completare anche il controllo sulla rai...)
Egli non fa propaganda esplicita, ma subdola: tramite le sue televisioni instilla comportamenti e stili di vita che puntualmente imita, rendendosi di fatto il punto di riferimento per milioni di italiani che non hanno niente di meglio da fare che inseguire il successo a tutti i costi e con tutti i mezzi, soprattutto disonesti, ridere alle spalle del prossimo, fare battute di cattivo gusto, dare e accettare raccomandazioni, inseguire i canoni di bellezza, sognare il successo televisivo come tronista o velina... è brainwashing a tutti gli effetti: chi è troppo esposto, alla fine si trova a sostenere le idee del B. come se fossero sue. Ne ho sentiti molti, e sono tutti uguali. Per quanto condiscano le loro idee, non fanno altro che ripetere a pappagallo quello che l'Uomo Plebiscitario dice e ulula tutti i giorni. Inutile ragionare con loro, perchè non hanno libertà di intendere e di volere: sono lobotomizzati.
Proteus, come molti altri che ragionano sul fatto che Berlusconi possa restare lì dov'è, mancano un punto molto importante, di cui non si rendono conto perchè è ormai assimiliato e seppellito nell'inconscio: la televisione commerciale. Da tempo ci ha abituati, tutti quanti, a stili di vita che definire "goliardici" è poco. La quasi totalità del popolo italiano ha la televisione come fonte di informazione primaria (http://www.demos.it/a00017.php), televisione che da anni è ormai per la quasi totalità in mano al B. o a suoi collaboratori (e giusto in questi giorni, vuole completare anche il controllo sulla rai...)
Egli non fa propaganda esplicita, ma subdola: tramite le sue televisioni instilla comportamenti e stili di vita che puntualmente imita, rendendosi di fatto il punto di riferimento per milioni di italiani che non hanno niente di meglio da fare che inseguire il successo a tutti i costi e con tutti i mezzi, soprattutto disonesti, ridere alle spalle del prossimo, fare battute di cattivo gusto, dare e accettare raccomandazioni, inseguire i canoni di bellezza, sognare il successo televisivo come tronista o velina... è brainwashing a tutti gli effetti: chi è troppo esposto, alla fine si trova a sostenere le idee del B. come se fossero sue. Ne ho sentiti molti, e sono tutti uguali. Per quanto condiscano le loro idee, non fanno altro che ripetere a pappagallo quello che l'Uomo Plebiscitario dice e ulula tutti i giorni. Inutile ragionare con loro, perchè non hanno libertà di intendere e di volere: sono lobotomizzati.
Analisi da manuale, complimenti.
Da quotare alla bisogna :)
Anzi, da inserire in signature.
LuVi
mi concedo una piccola licenza poetica, vorrei usare un paragone di metodi e NON di personaggi, vorrei paragonare sinistra-berlusconi con CIA- Osama.... come per osama ha fatto la cia dandogli tutto finche li aiutava salvo poi fare una guerra a mio dire inutile la sinistra ha dato ARMI a berlusconi finche' gli tornava utile.... quando poi si sono resi conto di cosa fosse diventato hanno cercato in ogni modo di rimidiera ma era troppo tardi.... ora come per osama per la sinistra e' tardi...cercare di rimediare non sminuisce la loro colpa.... e non li rende meno colpevoli di lui... quindi che senso ha volerlo buttare giu criticando le sue colpe passate? non sarebbe piu' utile fornire una VALIDA alternativa? ora non c'e'....se mai si presentera' la votero' ma per ora faccio la cosa migliore per la mia posizione che a differenza vostra non e' quella di lavoratore dipendente precario o meno... io lavoro da 5 anni senza contratto...in nero...e se voglio lavorare e' cosi'...prima con la sinistra era piu' difficile ora prendo 2500 euro al mese e mantengo delle persone...vorrei un bel contratto indeterminato...anche con 1000 euro in meno....ma l asinistra non me l'ha mai dato....legale o meno da quando c'e' berlusconi lavoro... questa e' la mia realta'... tutto il resto sono solo parole vostre che non danno da mangiare alla mia famiglia...non la vestono e non la curano... tutti bravi a parole... tutti... ma con le parole non mantieni nessuno... quindi finche non mi verra offerto il modo per fare quello che faccio ora in maniera pulita sto con lui che almeno non mi costringe a fare 2 lavori per 1000 euro al mese.... poi ragazzi ognino parla per la sua di vita... ci sono realta' che molti di voi ignorano... datemi un alternativa o risparmiatemi la vostra ipocrisia...
meglio essere difettoso che un ipocrita [cit.]
spero di non aver offeso nessuno....vorrei essere migliore di cosi' ma non me lo posso permettere....
... io lavoro da 5 anni senza contratto...in nero...e se voglio lavorare e' cosi'...prima con la sinistra era piu' difficile ora prendo 2500 euro al mese e mantengo delle persone...vorrei un bel contratto indeterminato...anche con 1000 euro in meno....ma l asinistra non me l'ha mai dato....legale o meno da quando c'e' berlusconi lavoro...
Non lo so, mi viene difficile crederti.
Comunque, complimenti per la sincerità.
Non lo so, mi viene difficile crederti.
Comunque, complimenti per la sincerità.
cosa trovi difficile credere? che lavoro in nero? sticaxxi vorrei uno sfigato contratto...almeno se mi serve un finanziamento posso anche richiederlo....
se per il fatto che lavorerei per 1000 euro in meno e' vero...ma hai presente i contributi? e sai che se faccio un incidente non ho infortunio? e l'assicurazione se ho ragione non mi conta i gg lavorativi? rinuncerei volentieri a 1000 euro per queste garanzie, ma non ce ne....
cosa trovi difficile credere? che lavoro in nero? sticaxxi vorrei uno sfigato contratto...almeno se mi serve un finanziamento posso anche richiederlo....
se per il fatto che lavorerei per 1000 euro in meno e' vero...ma hai presente i contributi? e sai che se faccio un incidente non ho infortunio? e l'assicurazione se ho ragione non mi conta i gg lavorativi? rinuncerei volentieri a 1000 euro per queste garanzie, ma non ce ne....
Ma la tua situazione lavorativa è NATA in nero o lo è diventata?
Ma la tua situazione lavorativa è NATA in nero o lo è diventata?
quello che dice manu è la pratica comune di quasi tutti i consulenti, io per esempio lavoro a roma e qui il cocopro è la norma!!!
è stra-ultra-difficilissimo diventare indeterminato
anzi ti dirò, molti dei cocopro che offrono è contato ad ore!
cioè se fai assenze ti pagano di meno...hai capito? e poi ti offrono lo stesso quantitativo di un indet.
credimi,nonè da chiedersi da quanto si lavori in meno, in quanto oggiogiorno è l'unica cosa da accettare se vuoi lavorare, altrimenti si emigra
Micene.1
29-09-2009, 12:18
quello che dice manu è la pratica comune di quasi tutti i consulenti, io per esempio lavoro a roma e qui il cocopro è la norma!!!
è stra-ultra-difficilissimo diventare indeterminato
anzi ti dirò, molti dei cocopro che offrono è contato ad ore!
cioè se fai assenze ti pagano di meno...hai capito? e poi ti offrono lo stesso quantitativo di un indet.
credimi,nonè da chiedersi da quanto si lavori in meno, in quanto oggiogiorno è l'unica cosa da accettare se vuoi lavorare, altrimenti si emigra
guarda che il cocopro nn è in nero...è un contrato come un altro
tra l'altro se fatto in alcuni modi ha lati positivi (chiaro rimane la nn determinatezza del lavoro)...
Analisi da manuale, complimenti.
Da quotare alla bisogna :)
Anzi, da inserire in signature.
LuVi
Gentilissimo, sir :)
RiccardoS
29-09-2009, 12:48
...vorrei un bel contratto indeterminato...anche con 1000 euro in meno....ma l asinistra non me l'ha mai dato....legale o meno da quando c'e' berlusconi lavoro... questa e' la mia realta'...
sarei curioso di sapere quale dei tanti interventi ed azioni intraprese dal diversamente onesto e dal suo governo ti ha dato un lavoro e perchè in nero.
sarei curioso di sapere quale dei tanti interventi ed azioni intraprese dal diversamente onesto e dal suo governo ti ha dato un lavoro e perchè in nero.
Ora non può risponderti in pubblico ;)
Però anche io credo che, al di la di una percezione generale, data dalle esternazioni pubbliche del pdc, non ci siano grosse differenze nelle opportunità in nero, da governo a governo.
LuVi
aspetto allora l' audio..
nel frattempo era per dire che se tizio fa qualcosa di sporco e caio ne ha le prove.. anche caio in un certo modo è colpevole se non fa nulla . pero potrebbe anche essere che caio non faccia nulla perche queste "prove" non sono poi tali.
tutto qui.
C'è un altra situazione.
Tizio fa una cosa sporca, Caio se ne accorge ed istituisce un processo. Ma Tizio và da Sempronio il quale fa una legge apposta che depenalizza quello che ha fatto Tizio.
Oppure Sempronio fa una legge che rende il processo talmente lungo da farlo cadere in prescrizione.
Oppure ancora Tizio si mette a farsi le leggi da solo... per esempio quella che può venire a stuprare te, tua madre e tua sorella, e poi ammazzarvi tutti, e NESSUNO PUO' DIRGLI NULLA. Non è uno scherzo: Tizio può farlo davvero e questa meraviglia si chiama Lodo Alfano.
Forse "la legge è uguale per tutti" vuol dire altre cose :p
Vladimiro Bentovich
29-09-2009, 21:50
Proteus, come molti altri che ragionano sul fatto che Berlusconi possa restare lì dov'è, mancano un punto molto importante, di cui non si rendono conto perchè è ormai assimiliato e seppellito nell'inconscio: la televisione commerciale. Da tempo ci ha abituati, tutti quanti, a stili di vita che definire "goliardici" è poco. La quasi totalità del popolo italiano ha la televisione come fonte di informazione primaria (http://www.demos.it/a00017.php), televisione che da anni è ormai per la quasi totalità in mano al B. o a suoi collaboratori (e giusto in questi giorni, vuole completare anche il controllo sulla rai...)
Egli non fa propaganda esplicita, ma subdola: tramite le sue televisioni instilla comportamenti e stili di vita che puntualmente imita, rendendosi di fatto il punto di riferimento per milioni di italiani che non hanno niente di meglio da fare che inseguire il successo a tutti i costi e con tutti i mezzi, soprattutto disonesti, ridere alle spalle del prossimo, fare battute di cattivo gusto, dare e accettare raccomandazioni, inseguire i canoni di bellezza, sognare il successo televisivo come tronista o velina... è brainwashing a tutti gli effetti: chi è troppo esposto, alla fine si trova a sostenere le idee del B. come se fossero sue. Ne ho sentiti molti, e sono tutti uguali. Per quanto condiscano le loro idee, non fanno altro che ripetere a pappagallo quello che l'Uomo Plebiscitario dice e ulula tutti i giorni. Inutile ragionare con loro, perchè non hanno libertà di intendere e di volere: sono lobotomizzati.
Manca aggiungere che è in contatto con i marziani per creare ibridi alieni :asd:
Scherzi a parte,è chiaro che avere a disposizione reti permette di disporre di una vasta copertura mediatica di parte,ma le tue congetture hanno una sfumatura di retrologia inutile e fine a se stessa.
Le uniche (e non di poco conto influenze) sono quelle dirette, nei telegiornali e trasmissioni che pongono evidentemente in risalto lui e le sue iniziative,adottando una tecnica che invece di screditare l'avversario lo fa dimenticare,avvalorando il soggetto protagonista delle informazioni.
Questo è semplice e secondo me facilmente confutabile.
I programmi invece noti al pubblico e l'immagine generale della TV non è imputabile a nessun politico,sono format ormai diffusi in tutto il mondo e dove più dove meno rispecchiano l'evoluzione di una società dagli ideali un pò in degrado,ma sono comunque forniti perché richiesti (a tutti piace impersonarsi in ciò che vedono e farsi gli affari degli altri),non imposti a fini politici.
Ti assicuro che sopravvaluti troppo questa gente :asd:
Scusa ma credi di parlare con un inesperto che non capisce le tecniche di propaganda ?. Se è così, e non fidarti di chi ti appiccica medaglie per suo comodo, sappi che ti sbagli. Poche tra le finalità di Berlusconi mi sono ignote e quelle che lo sono lo sono perchè non mi prendo la briga di analizzarle.
P.S. Il tuo discorso avrebbe un senso se le alternative all'attuale pdc fosse praticabili ed all'altezza. Purtroppo non lo sono e se ti prendi la briga di analizzare senza pregiudizi te ne accorgi subito. Hai mai osservato che in altri paesi si sviluppano modelli assai simili, pur in diverso contesto sociale che le rende lievemente diverse ad una osservazione superficiale, nonostante siano retti da partiti vicini alla sinistra e da capi di stato senza giornali ne televisioni ?, Sarà mica colpa di Berlusconi anche in quei luoghi !!!!!!!!!!!!!.
Guarda, io non ho la pretesa di conoscere i modelli culturali di altri paesi come si deve. Ho viaggiato poco ( :doh: ) e ne so poco, quindi, ma da quel poco che so, eh, non mi sembra proprio che i modelli culturali (non i format esteriori) siano simili a quelli di qui. E' sottile, è il modo di presentare le cose e il modo di porsi delle persone che le presentano, è la cultura retrostante, che sono diversi. Naturalmente imho...
Il discorso non è se esista un'alternativa credibile o no, ma è cosa ci sta facendo quell'uomo adesso. La cultura della menzogna, del "va così quindi è ok" più alzata di spalle... ma dove siamo? (In italia!)
mi si ripete fino alla nausea che "in tutti i paesi è così, tutti i politici fanno così" ma dio... non passa giorno che quello non spari delle menzogne talmente grosse da far tremare la terra...
Ad esempio: «Come editore ho l'orgoglio di aver dato vita a giornali e reti, a Mediaset, che non hanno mai fatto un attacco contro qualcuno. Questa dovrebbe essere la regola, a maggior ragione nella Tv pubblica»
Però io ricordo solo pochi giorni fa gli attacchi reiterati a Fini e Boffo, quest'ultimo praticamente costretto alle dimissioni... e fede dove lo mettiamo?
Inoltre: «[la manifestazione sulla libertà di stampa] una farsa assoluta, in Italia c'è più libertà di stampa che in qualasiasi altro paese»
Però è vero questo: L'italia 44° nella libertà di stampa (http://what-rondy-thinks.blogspot.com/2008/10/classifica-mondiale-della-libert-di.html)
E infine: l'atteggiamento dei contribuenti onesti che pagano le tasse deve essere di serenità di fronte all'operazione scudo fiscale
Ma: La verità sullo scudo fiscale (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001302.html)
Tutto preso da un articolo di oggi!! http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/09/berlusconi-dandini-santoro-liberta-stampa.shtml?uuid=f3eec9e6-ad98-11de-b5a6-4f1ba8736c65&DocRulesView=Libero
Scarica la prima parte della Silvio Story
E i soldi, all’improvviso, tanti, a fiumi, piovvero dal cielo. Anzi dal soffitto, un soffitto buio, oscuro. Nanni Moretti ne Il Caimano racconta così, nel 2006, l’origine della fortuna di Silvio Berlusconi. La verità è che nessuna delle sedici inchieste giudiziarie avviate, per lo più dal 1994 in poi, nei suoi confronti - reati in parte archiviati, per lo più prescritti o cancellati da aministia - è mai riuscita ad accertare chi c’era dietro le finanziarie svizzere che tra gli anni Sessanta e Settanta hanno concesso al giovane imprenditore accessi illimitati al credito, a fideiussioni e a garanzie bancarie. È questo il nulla da cui emerge l’uomo del miracolo italiano. La Silvio Story va a ripercorrere gli anni dalle origini fino alla discesa in campo, alla nascita di Forza Italia. Ritrova Berlusconi ragazzino, lo segue negli anni del boom edilizio, quando diventa Sua Residenza prima ancora che Sua Emittenza. Mette gli occhi nei segreti della Banca Rasini finita poi al centro di inchieste sul riciclaggio di denari di Cosa Nostra. Racconta il gioco delle matrioske delle finanziarie svizzere, un labirinto senza uscita. Osserva il suo rapporto con le donne, con la prima moglie e poi con Veronica. A Berlusconi è sempre piaciuto fare il gallo e il macho. E vantarsene. Ognuno di noi ha attitudini congenite: lui è sempre stato attirato dalla bugia perché le immagini sono più importanti dei fatti, e il fine ha sempre giustificato i mezzi, truccare concessioni edilizie, aggirare norme, farsele fare su misura come accadde per le tivù. Ecco le prime otto puntate della Silvio Story. Accanto alla biografia non autorizzata, un’intervista, un intervento di autore, un’analisi, illuminerà un aspetto della story.
SCARICA IL PDF (http://www.unita.it/upload/silviostory_1.pdf)
http://www.unita.it/news/italia/89024/scarica_la_prima_parte_della_silvio_story
Vincenzo1968
01-10-2009, 19:15
Ma guarda, le indagini sono partite dal momento della sua discesa nell'agone politico. Che sia la solita coincidenza dettata dal solito destino cinico e baro che, da allora, perseguita i sinistridi italiani ?.
Berlusconi non è certo un santo, non si diventa tanto ricchi senza bordeggiare la linea di confine tra lecito ed illecito, finendo, talvolta, per oltrepassarla. Certe insinuazioni, come quelle contenute in questo post, vanno comunque dimostrate, altrimenti la calunnia è dietro l'angolo.
P.S. Comunque questa "storia" non è pertinente ne attinente rispetto al come, perchè e grazie a chi Berlusconi non è un imprenditore tra i tanti in campo mediatico ma ciò che conosciamo. Per averne un'idea ti consiglio di andare indietro e leggerti i miei post in proposito, vedrai che li troverai, anche se non ti piacerà sapere a chi siano attribuibili certe responsabilità e perchè, assai interessanti. Rammenta bene che non sono frutto di letture o racconti, sono fatti ed eventi osservati nel corso della vita direttamente dal sottoscritto.
http://temi.repubblica.it/micromega-online/berlusconi-e-i-processi-botta-risposta-vespatravaglio/
Prima della discesa in campo, Berlusconi era già stato indagato nel 1983 (poi archiviato) per traffico di droga e imputato nel 1989 per falsa testimonianza sulla P2 (colpevole, ma salvo grazie all’amnistia del 1990); nel 1992-93 vari manager del suo gruppo erano sott’inchiesta per i fondi neri di Publitalia e del Milan, tangenti a Dc, Psi e Cariplo. Come scrive il gip bresciano Carlo Bianchetti nel 2001, archiviando le denunce berlusconiane contro il pool di Milano: “L’impegno politico del denunciante e le indagini ai suoi danni non si pongono in rapporto di causa ed effetto; la prosecuzione di indagini già iniziate e l’avvio di ulteriori indagini collegate in nessun modo possono connotarsi come attività giudiziaria originata dalla volontà di sanzionare il sopravvenuto impegno politico dell’indagato”. Anzi, è probabile che sia sceso in campo per salvarsi dalle inchieste già aperte sul suo gruppo, prevedendo che sarebbero giunte fino a lui.
apollo70
01-10-2009, 19:53
siamo un elite di merda e anche coglioni come ci descrive il tuo mito...
agiamo di conseguenza.
ma almeno discuti nel merito non ti attaccare all educazione che davanti un curriculum simile tirare fuori l educazione è una vergogna.:mc:
guardate che i comunisti possono stare sulle palle anche ai non banans:sofico:
Ho trovato questo e ho pensato "Devo citarlo, metterlo dove in molti lo possono vedere"... beh, le parole sono superflue, leggete, sono cose alcune note ma altre meno, soprattutto ai giovani:
Chi ignora il passato non saprà mai nulla del presente (http://rearwindow.splinder.com/post/10122777/Chi+ignora+il+passato+non+sapr)(12-2006)
Il resto, come si suol dire, è storia... :rolleyes:
Gentilmente inserisci anche la vita degli altri leaders?
Casini
D'Alema
Fassino
Fini
Bossi
Di pietro...
ah, mi raccomando, inserisci anche qui correttamente le date:cool: e i procedimenti (interni)
Perchè mettere solo Berlusconi...non d abene l'idea di cosa sia la politica italiana...
ono di fretta, quindi quoto i passaggi che ritengo "non corretti":
[1974]
Grazie a due fiduciarie della Bnl, nasce l’Immobiliare San Martino, amministrata da un ex compagno di università, Marcello Dell’Utri, palermitano. In un condominio di Milano 2 nasce una tv via cavo, Telemilano 58, che passerà ben presto all’etere col nome di Canale 5. Berlusconi si trasferisce con la famiglia a villa Casati, affiancato dal boss mafioso Vittorio Mangano (nel 2000 condannato all'ergastolo per duplice omicidio), assunto in Sicilia da Dell’Utri come "fattore", cioè come amministratore della casa e dei terreni.
Affiancato è scorretto, mangano viene assunto e da che mondo è mondo i dipendenti seppur mafiosi non si affiancano ai titolari.
Inoltre il verbo è sbagliato perchè mangano non proviene dalla precedente casa...quindi in nessun caso si può parlare di affiancamento, anche se all'autore so che fa comdo far passare questo verbo ;)
[1975]
Le due fiduciarie danno vita alla Fininvest. Nascono anche la Edilnord e la Milano 2. Ma Berlusconi non compare mai: inabissato e schermato da una miriade di prestanomi dal 1968 al 1975, quando diventa presidente di Italcantieri, e poi fino al 1979, quando assumerà la presidenza della Fininvest.Grazie che non compare, le fiduciarie servo appunto a questo!!!:read: :read: ABC dell'economia su...
[1978-1983]
Riceve circa 500 miliardi di lire, di cui almeno una quindicina in contanti, per alimentare le 24 (poi salite a 37) Holding che compongono la Fininvest, di cui si ignora tutt’oggi la provenienza. Sono gli anni della scalata di Bettino Craxi, segretario del Psi, al potere e della sua ascesa al governo.Almeno una 15ina in contanti???
Dai su...o si inseriscono le cifre corrette o non si posta.
Ah, non è obbligatorio sapere la fonte dei finanziamenti delle imprese...;)
EFG dell'economia.
[1978]
Si affilia alla loggia massonica deviata e occulta "Propaganda 2" (P2) del maestro venerabile Licio Gelli. Di lì a poco comincerà a ricevere crediti oltre ogni normalità dal Monte dei Paschi e dalla Bnl (due banche con alcuni uomini-chiave affiliati alla P2). E inizierà a collaborare, con commenti di politica economica, al "Corriere della Sera", controllato dalla P2 tramite Angelo Rizzoli e Bruno Tassan Din. La P2 verrà poi sciolta, in quanto "eversiva", con un provvedimento del governo Spadolini.Oltre ogni normalità non significa niente visto che non sai(come hai scritto sopra) le fiduciarie quanto possono garantire... HILM dell'economia.
lupettavera
01-10-2009, 22:48
quando Berlusconi etichetto quelli della sinistra come coglioni.. lo criticai aspramente sia dentro di me che con gli amici .. fu una cosa da far vergognare.
detto cio è evidente che per me tu non sei migliore perlomeno fintanto che non cambierai modi di fare. ( allora ci saranno le basi per la nascita di un dialogo serio.. per ora gia so che qualsiasi cosa dica inizierete fin da subito con gli sfotto' , ergo mi astengo)
E' fantastico saper e cha critichi Berlusca per i Coglioni e non per tutto il resto!!!
Da ridere
P.S. Questo paese è indescrivibile quanto inimmaginabile, non esistono, sul vocabolario delle volgarità, parole bastanti per descriverne le "qualità" degli abitanti/infestatori
scusa, ma questa affermazione te la critico....non facciamo di tutta l'erba un fascio...distingui il comune, semplice e mortale cittadino "bonazzo" dal resto dell'elit.....
che poi ci sia il "poraccio/bonazzo" che non appena si prende "una carega importante o meno" si dimentica la sua provenienza e comincia a fare il furbetto (suoi interessi personali e di chi gli comoda a lui, parenti et amici..) perchè tanto si dice tra sè e sè "tanto chi c'era prima di me se n'è approfittato, perchè non dovrei farlo io?" è purtroppo un grosso malcostume degli italioti d'oggi...
Vincenzo1968
04-10-2009, 17:19
Berlusconi, uomo di Cosa Nostra, non poteva che essere di pasta profondamente antidemocratica. (...) Il Polo per le origini mafiose della ricchezza di Berlusconi gravita su Palermo (…) Berlusconi che è il capo di Forza Italia, un partito creato da Dell'Utri inquisito per mafia che con i suoi mezzi senza limiti tiene in vita tutti i partiti del Polo. (Umberto Bossi, Intervento al Congresso Federale Straordinario della Lega Nord, 24/25 Ottobre 1998 Brescia)
Fu allora che si decise di buttare in campo Berlusconi e le sue televisioni, che sono molto più di tre, nascoste dietro vari prestanome. Un uomo dal passato impresentabile e con un patrimonio costruito grazie ad oscuri finanziamenti di società anonime: Cosa Nostra, Craxi, Andreotti, P2. (Umberto Bossi, congresso Lega Nord, 10/12 febbraio)
"E' un palermitano che parla meneghino, e' il meno adatto a parlare di riforme. L'unica riforma che veramente sta a cuore a Berlusconi e' che non vengano toccate le sue televisioni. Invece io dico che bisogna portargliele via, perche' le sue televisioni sono contro la Costituzione. La prima riforma da attuare e' quella di mettere in circolazione l'informazione. Berlusconi e' tutto tranne che un democratico" (Umberto Bossi, 12 Settembre 1998)
La Fininvest ha qualcosa come trentotto holding, di cui sedici occulte. Furono fatte nascere da una banca di Palermo a Milano, la banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
"Silvio e' uomo della P2, cioe' del progetto Italia (Intervento di Umberto Bossi al Congresso Federale della Lega, Brescia, 27 Ottobre 1998)
Un massone piduista come l'arcorista non poteva che usare quel linguaggio. In fondo Berlusconi e' sempre stato un problema di "cosa sua" o "cosa nostra". Ma ne' mafia, ne' P2, ne' America riusciranno a distruggere la nostra societa". (Umberto Bossi, 24 Febbraio 1999)
Berlusconi ha avuto una fortuna straordinaria nel fare tanti soldi in cosi' poco tempo. E per di piu', passando dalla tessera 1816 della P2 e dai salvataggi che il suo amico Bettino Craxi ha piu' volte fatto al suo impero televisivo. A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini. Quella fondata anche da un certo Giuseppe Azzaretto, di Palermo, che alla fine riusci' a mettere le mani su tutto l'istituto di credito. E in quella stessa Banca, dove lavorava anche il padre di Silvio, c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra". (Umberto Bossi, 2 Ottobre 1999)
:bimbo:
Ogni dietro politico si nasconde qualcosa :asd:
Bravo, continua a credere che Berlusconi sia l'unico ad avere cose da nascondere in una platea politica di vergini e l'emoticon con il ciuccio assumerà, finalmente, un significato.:D :) ;)
Discussione ormai inutile addio.
Purtroppo è vero, ma mai come in questo caso
l'ascesa politica è stata finalizzata pe ril beneficio di un asola persona.
Blaster_Maniac
05-10-2009, 10:13
Purtroppo è vero, ma mai come in questo caso
l'ascesa politica è stata finalizzata pe ril beneficio di un asola persona.
E quella persona NON E' Berlusconi.
Sicuramente c'è qualcosa di più vasto sotto. Ma cosa? Chi è che ha fatto favori a Berlusconi? In cambio di che?
Vincenzo1968
05-10-2009, 14:39
Bravo, continua a credere che Berlusconi sia l'unico ad avere cose da nascondere in una platea politica di vergini e l'emoticon con il ciuccio assumerà, finalmente, un significato.:D :) ;)
Discussione ormai inutile addio.
Vuoi indicarmi un link dove affermo che Berlusconi sia l'unico ad avere cose da nascondere?
Mi chiedevo, e non sono riuscito, non sapendo ragionare di mio, cosa abbia portato Bossi(per cinque lunghi anni, dal 94 al 99) a fare quelle affermazioni.
http://www.youtube.com/watch?v=DMUHmDPehM0&feature=related
E soprattutto mi chiedo cosa abbia provocato in lui un così radicale mutamento d'opinione su Ilvio. È il meno peggio? Chi può essere peggio di uno che, parola di Bossi, uomo di Cosa Nostra, non poteva che essere di pasta profondamente antidemocratica?
:bimbo:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.