View Full Version : Sub-netbook Mindvision da 99euro
Qualcuno lo conosce?
l'ho visto in un supermercato a 99euro nuovo
MINIMIND MT-402W1
http://www.mindtech.it/prodotti.php
1) si puo' montare linux?
2) fa il boot da dvd usb esterno?
3) supportera' un monitor esterno 15" LCD?
Mindtech MiniMind compatto, leggero, 100% entrylevel Il nuovissimo smartbook MiniMind soddisfa tutte queste esigenze con le sue dimensioni tascabili con un prezzo alla portata di tutti.
Lo schermo di Mindtech MiniMind ha una diagonale di 7 pollici a risoluzione 800 x480 pixel, il peso è di appena 600 grammi. Il sistema operativo che governa il dispositivo è Windows CE 5.0 con svariati software già pre-caricati per renderlo pronto all'uso. Il processore è un AK7802L a soli 266MHz , con 64MB di Ram, 2GB di Nand Flash, scheda Wifi 802.11 b/g, una batteria a lunga durata da 7.5 ore.
Scheda tecnica
266 MHZ ANKYA AK7802l 32bit
7" TFT LCD (digital/ 800X480)
64M main memory 2GB NAND flash on board
Tastiera 80 tasti con touch pad
Scheda di rete integrata 10/100M LAN
Scheda di reteWi-Fi (802.11b/g) integrata
Sistema operativo Win CE 5.0
Batteria Rechargeable Li-ion battery ( 1800mAH )
210mm x 140mm x 33mm
Peso 725g
Porte: 2×USB Port 1×Headphone
Output 1×Microphone
Input 1×LAN RJ45 1×DC-in 9V 1×Battery 1×SD/MMC card reader
jestermask
23-09-2009, 20:41
Guarda ha un hardware abbastanza particolare ma linux dovrebbe riconoscere tutto. Inoltre per il boot devi vedere bene il bios e quindi la scheda madre. Perchè se non boota non fai nulla...e terzo per l'output sul monitor esterno devi vedere il reparto vga.
Qualunque sia credo abbia seri limiti di risoluzione su un monitor esterno, ammesso che lo regga senza bruciarsi!
Suicide Commando
23-09-2009, 21:09
Ho appena parlato con una loro operatrice in chat.
Ha voluto la mail dicendo che questa risposta me la farà sapere.
Probabilmente non aveva una situazione chiara sull'hardware.
Comunque costerà 99 €uro per 1 mese in esclusiva presso i Bennet.
10 €uro di differenza dal listino non sono nulla ma su 110 €uro e se hai un Bennet vicino perchè non approfittarne? ;)
PS: il Mindtech, ossia il fratello più grande, alias un comune netbook (se non leggo male l'hardware) costa la bellezza di 599 €uro!!!!
Ho appena parlato con una loro operatrice in chat.
Ha voluto la mail dicendo che questa risposta me la farà sapere.
Probabilmente non aveva una situazione chiara sull'hardware.
Comunque costerà 99 €uro per 1 mese in esclusiva presso i Bennet.
10 €uro di differenza dal listino non sono nulla ma su 110 €uro e se hai un Bennet vicino perchè non approfittarne? ;)
!!!
si ce l'ho abbastanza vicino e siccome alla domenica è sempre aperto a volte ci vado.
Comunque sul sito dichiara 7ore di autonomia...ma...
Restiamo in contatto che per 99euro non prendi neppur un cellulare di medio valore
Suicide Commando
23-09-2009, 21:24
Restiamo in contatto che per 99euro non prendi neppur un cellulare di medio valore
Infatti... ci mancavi giusto tu a tentarmi con questa diavoleria da discount :D
Il problema è...
Cosa ci si fa con quel coso?
Quanto è inferiore ad un Atom N270?
Gira un divx?
Che software ci sono fuori dall'ambito professionale per Win CE?
La velocità di accesso alle due USB è roba da diventare vecchi nell'attesa?
Etc etc etc....
Il CE l'ho visto solo su terminali professionali tipo Datalogic... mai indagato su nulla oltre al gestionale di lettura EAN.
Certo che per 99 €uro lo prenderei anche solo per lo sfizio di navigare nel web seduto sul WC o qualcosa di molto più evoluto di un'agenda elettronica.
Basta non si disfi alla 4^ ricarica.
jestermask
23-09-2009, 21:44
Io con quel coso in giro mi vergognerei solamente. Sembra la prima consolle con giochi integrati che si collega al televisore porca miseria.
Ma non serve proprio a nulla quel marchingegno!
(Ma il nick che hai è perchè ascolti i SuicideCommando o non è riferito al gruppo?)
lla ram è la solita integrata e saldata su pcb o è espandibile in qualche modo , anche strano? 64mb mi paiono pochi per linux.... mi piacerebbe per irbnternet e poco altro ma non certo con winnoz
+Benito+
23-09-2009, 21:53
Io con quel coso in giro mi vergognerei solamente. Sembra la prima consolle con giochi integrati che si collega al televisore porca miseria.
Ma non serve proprio a nulla quel marchingegno!
(Ma il nick che hai è perchè ascolti i SuicideCommando o non è riferito al gruppo?)
Se devi fare cosa che quello non fa, non ti serve. Se puoi navigare su internet, leggere le email, scrivere testi e magari un foglio di calcolo, e ti serve fare quello, è un affare e pesa pure pochissimo.
dovresti navigare-mail-una sottospecie di word excel
praticamente il 99% di quello che faccio in 600grammi
i divx sicuramente non si vedono
jestermask
23-09-2009, 22:06
Ragazzi parliamo sempre di 7" ma quanto puoi scrivere/leggere su una superficie così piccola?
Proprio per questo motivo lo vedo ancora meno utile di un netbook. Senza considerare che ormai con 150€ un Acer te lo prendi.
+Benito+
23-09-2009, 22:26
Ragazzi parliamo sempre di 7" ma quanto puoi scrivere/leggere su una superficie così piccola?
Proprio per questo motivo lo vedo ancora meno utile di un netbook. Senza considerare che ormai con 150€ un Acer te lo prendi.
con 150€ ti prendi un acer 8" con una batteria che dura tre ore e pesa il doppio
si doppio del peso, meta' della durata, pero' molto +potente...
ma la navigazione tramite Windows CE con che cosa si fa?
domthewizard
24-09-2009, 19:52
windows CE lo avevo sul moto mpx200, che se non ricordo male aveva la stessa cpu...
con un 50€ in più ci compri un acer da 8,9" usato che è 3000 anni più avanti...
windows CE lo avevo sul moto mpx200, che se non ricordo male aveva la stessa cpu...
.
con cosa si naviga? c'è una specie di i.explorer?java,flash?
windows CE è uno schifo, e la configurazione hardware non permette altri OS. Quello è un terminale inutile.
Tanto vale aggiungere 100€ e farsi un netbook da 10" con i controcazzi o uno smartphone (almeno con lo smartphone ci fai QUALCOSA)
domthewizard
25-09-2009, 17:59
con cosa si naviga? c'è una specie di i.explorer?java,flash?
ie explorer, CE è più vecchio di win mobile quindi non c'è neanche opera. io cmq ho da vendere un htc X7500 che è 3 volte più "potente" di quel coso lì, se qualcuno è interessato...
:asd:
+Benito+
25-09-2009, 20:50
ie explorer, CE è più vecchio di win mobile quindi non c'è neanche opera. io cmq ho da vendere un htc X7500 che è 3 volte più "potente" di quel coso lì, se qualcuno è interessato...
:asd:
CE è più vecchio di Mobile? Ma se Mobile "gira su CE"? :confused:
domthewizard
26-09-2009, 09:50
CE è più vecchio di Mobile? Ma se Mobile "gira su CE"? :confused:
ricordo che all'accensione dell'mpx200 (anni e anni orsono) mi usciva la home con scritto WIN CE, adesso accendo l'x7500 e mi esce WIN MOBILE... forse la base sarà la stessa, ma win ce è da un pò che non si vede (tranne che su qualche navigatore satellitare, tipo i route66)
+Benito+
26-09-2009, 10:04
ricordo che all'accensione dell'mpx200 (anni e anni orsono) mi usciva la home con scritto WIN CE, adesso accendo l'x7500 e mi esce WIN MOBILE... forse la base sarà la stessa, ma win ce è da un pò che non si vede (tranne che su qualche navigatore satellitare, tipo i route66)
per quel che ne so, windows mobile è una versione light di windows CE, ma la piattaforma software è basata su CE, quindi mi sembra una cosa incoerente dire che "non si vede CE da tempo".
Sulla base di CE, che è più completo, hanno sviluppato varie versioni di OS adatti per palrmati, smartphone etc.
Dubito che CE sia meno funzionale di Mobile, anzi credo sia vero il contrario.
Non so se l'hardware che lo fa girare sia sufficientemente potente da renderizzare le pagine web che sono più pesanti dei giochi di qualche anno fa, però, nè se i/il browser che ci gira su supporti tutto quel che deve supportare.
Ma, ripeto, un netbook e questo coso non sono la stessa cosa.
domthewizard
26-09-2009, 10:08
per quel che ne so, windows mobile è una versione light di windows CE, ma la piattaforma software è basata su CE, quindi mi sembra una cosa incoerente dire che "non si vede CE da tempo".
Sulla base di CE, che è più completo, hanno sviluppato varie versioni di OS adatti per palrmati, smartphone etc.
Dubito che CE sia meno funzionale di Mobile, anzi credo sia vero il contrario.
Non so se l'hardware che lo fa girare sia sufficientemente potente da renderizzare le pagine web che sono più pesanti dei giochi di qualche anno fa, però, nè se i/il browser che ci gira su supporti tutto quel che deve supportare.
Ma, ripeto, un netbook e questo coso non sono la stessa cosa.
quello che intendevo dire è che ormai dispositivo con installato "ufficialmente" win ce non se ne vedono, a parte qualche navigatore che si sincronizza tramite il centro connessioni di windows (vedi proprio l'etichetta di genuinità con marchiato sopra win ce). se non ne fanno più un motivo ci sarà, o no? :D
Good morning Dr. Falken
26-09-2009, 12:35
. Senza considerare che ormai con 150€ un Acer te lo prendi.
Nuovo? Ma dove?
LoneRunner
10-10-2009, 10:50
Windows CE è il s.o. Microsoft per architetture ARM.
Nella edizione "CE" avete un desktop enviroment simile a Windows classico (es. 2000), con tanto di tasto start. I software (tantissimi, anche se non sembra) devono essere appunto compilati per questa architettura.
Avete software tipo Word, Excel, PowerPoint, Internet Explorer...
Da Windows CE poi sono nati Windows Mobile Standard (per smartphone non touch-screen) e Windows Mobile Professional (per dispositivi Touch). Sono però O.S. profondamente diversi, tant'è che spesso alcuni software non girano.
Senza dubbio è più potente un recente smartphone, però qui avete una "qwerty" su cui scrivere, nonché 7,5 ore di autonomia: una comodità non da poco.
gnappoman
27-11-2009, 19:09
Ciao,
ma su sta baraccata qui un po' di ram ce la si può aggiungere?
64 mb ce li aveva un navigatore sat che comprai a 49 euro due anni fa....
Manco a dirlo, anche io ho contattato l'assistenza via chat e la signorina non sapeva neanche di cosa stessi parlando... "si, un netbook, è una sorta di piccolo computer...":ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Spectrum7glr
28-11-2009, 19:03
io aspetterei i primi prodotti basati su tegra...ok, costeranno un po' di più ma è meglio spendere un po' di più che buttare 100€.
insomma:
1)7"....cosa diavolo te ne fai? ok la portabilità ma si diventa ciechi.
2)win CE 5.0 è vecchio come il cucco...se vuoi stare in ambiente win (che per alcune cose come il client RDP o le versioni mobile della suite office può essere un plus) meglio aspettare che vengano fuori MID basati su win CE 6.0 R3 (o 7 che alla fine è dietro l'angolo)
3)secondo me sta carriola manco ce la fa a farti navigare quando apri una pagina con flash: è una CPU Veeeeeeeeeecchia
gnappoman
28-11-2009, 19:08
infatti, ho appena preso allo stesso prezzo un cinafonino con procio da 614 mhz... e col gps integrato.....
kkrevenge
30-11-2009, 10:18
ma linux si installa? 99 euro sono buoni per usarlo solo per navigare...
e i programmi si trovano?
secondo me per navigare è buono
Spectrum7glr
30-11-2009, 22:38
non so se linux si installi...però con questo accrocchio secondo me non è che navighi nel web del 2009. Fai una prova: prendi un PIII da 600mhz, metti in funzione il taskmanager e fatti un giretto per il web...vedrai che ci sono momenti in cui la CPU è al 100% nonostante tu non stia facendo altro che navigare...ok, magari il problema è XP che di SP in SP non è più quello del 2001 (è molto più pesante) ma è anche vero che un PIII è un altro pianeta rispetto a quella cosa che si ha l'ardire di chiamare CPU e che equipaggia sta specie di grillo fonillo (per i più giovani: http://www.youtube.com/watch?v=hZEYU5kX2L4 ).
+Benito+
30-11-2009, 23:26
ma come!
non ricordi, il P!!! è il processore per internet!!!
Faster_Fox
16-12-2009, 14:46
ciao a tutti....c'è mia madre (:asd: ) a cui interesserebbe una roba del genere per navigare soltanto, al massimo la posta....vorrei sapere se qualcuno l'ha provato, 99€ sono davvero pochi!
c'è qualcuno che lo sta usando?
sarà possibile metterci una pennetta bluetooth e con un ricevitore
GPS usarlo con un programma navigatore?
thexavier
06-01-2010, 16:13
Oggi mio cugino me lo ha portato pensando che bisognava sistemarlo.....perchè non riusciva neanche ad aprire facebook.
Vi lascio immaginare quanto possa essere utile!!! E' una frode bella e buona non ci si riesce neanche ad installare flash su explorer.
Per aprire la home di repubblica ci sono voluti alcuni minuti.
l'uomo ragno
25-04-2010, 21:55
Ragazzi il limite maggiore di questo dispositivo è win ce per il resto è un dispositivo veramente interessante...piccolo, leggero, una cpu che non emana alcun tipo di calore e quindi completamente fanless, completamente silenzioso, costa poco quindi non devo preoccuparmene se lo porto in giro come se girassi con un più costoso netbook.
Dalle impressioni lette sulla rete è molto veloce nell' eseguire i suoi programmini.
Il principale limite è che il browser IE6 integrato non supporta flash quindi niente youtube, se si trovasse una soluzione a questo problema, questo dispositivo diventerebbe veramente interessante.
Mi chiedevo se qualcuno potrebbe provare a installare la versione per poket pc di flash :
http://www.adobe.com/products/flashplayer_pocketpc/
O la versione di mozilla per poket pc :
http://minimo.softonic.it/pocketpc
o quest' altra versione sempre di mozilla per win ce :
http://filespump.com/download/24180195-fennec-1-1a1-en-us-wince-arm-cab.html
Inoltre, in un forum americano sono riusciti a installarci sopra Android :
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1349626&page=64
Qui c'è il file con il SO da installarci :
http://orca.st.usm.edu/%7Ecberry2/android-ARM-8505-Smartbook.zip
Se non ho capito male bisogna copiare il file sulla sd e poi accenderlo a fa tutto da solo...
Da quanto ho capito esistono varie versioni di questo nerbook che hanno tutte lo stesso hardware.
Qui c'è un altro forum dedicato a questo netbook :
http://s0.blackmage.co.uk/~nextvolume/via_arm/index.php?
Fatemi sapere se da quello che ho messo riuscite a trarne qualcosa :D
+Benito+
25-04-2010, 23:02
non c'è potenza sufficiente a far girare un video di youtube ;)
l'uomo ragno
25-04-2010, 23:59
non c'è potenza sufficiente a far girare un video di youtube ;)
No il problema non è la potenza, stando a quanto si vede dai video su internet di chi è riuscito nell' impresa di installare Android...i video si vedono senza problemi...è solo una questione di limitazione di WinCe nel supporto a flash...a questo punto aggiungo un altro link che mi hanno segnalato, una versione per Win CE 5.0 del browser UCWEB che dovrebbe supportare flash :
http://60.28.165.148/ucpack/dlmobile/control/download_center.php?fileUrl=UCWEB6-6.7.0.32-999-35-09090910.CAB&pc=999&from=bypla
Potrebbe essere valido un tentativo.
l'uomo ragno
26-04-2010, 00:05
Oggi mio cugino me lo ha portato pensando che bisognava sistemarlo.....perchè non riusciva neanche ad aprire facebook.
Vi lascio immaginare quanto possa essere utile!!! E' una frode bella e buona non ci si riesce neanche ad installare flash su explorer.
Per aprire la home di repubblica ci sono voluti alcuni minuti.
E' normale che non riesci a installare flash, devi trovare una versione di flash compatibile con win CE 5.0 impresa non da poco...ho trovato questo link se vuoi provare :
http://hpcmonex.net/izemize/flash7.zip
Se non va prova con flash lite :
http://rs638l34.rapidshare.com/files/334880384/1171528/Adobe_Flash_Lite_3.1.cab
Diciamo che la frode è win ce più che l' hw di per se perchè se riesci ad installarci Android il netbook diventa molto interessante...
ciao !
dave4mame
26-04-2010, 09:11
diciamo che è un telefonino con un display grande....
...e che non telefona... :D
Cmq il discorso Win CE è un po complicato, infatti il mio HTC HD segna come OS CE 5.2.20757 ma in realtà ha Windows Mobile 6.1
Io sono daccordo con che dice che è una schifezza... ...mi sa di "gadget da trovare nell'uovo di pasqua..."
+Benito+
07-05-2010, 17:27
CE è il papà di WM ;)
Ragazzi il limite maggiore di questo dispositivo è win ce per il resto è un dispositivo veramente interessante...piccolo, leggero, una cpu che non emana alcun tipo di calore e quindi completamente fanless, completamente silenzioso, costa poco quindi non devo preoccuparmene se lo porto in giro come se girassi con un più costoso netbook.
Dalle impressioni lette sulla rete è molto veloce nell' eseguire i suoi programmini.
Il principale limite è che il browser IE6 integrato non supporta flash quindi niente youtube, se si trovasse una soluzione a questo problema, questo dispositivo diventerebbe veramente interessante.
Mi chiedevo se qualcuno potrebbe provare a installare la versione per poket pc di flash :
http://www.adobe.com/products/flashplayer_pocketpc/
O la versione di mozilla per poket pc :
http://minimo.softonic.it/pocketpc
o quest' altra versione sempre di mozilla per win ce :
http://filespump.com/download/24180195-fennec-1-1a1-en-us-wince-arm-cab.html
Inoltre, in un forum americano sono riusciti a installarci sopra Android :
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1349626&page=64
Qui c'è il file con il SO da installarci :
http://orca.st.usm.edu/%7Ecberry2/android-ARM-8505-Smartbook.zip
Se non ho capito male bisogna copiare il file sulla sd e poi accenderlo a fa tutto da solo...
Da quanto ho capito esistono varie versioni di questo nerbook che hanno tutte lo stesso hardware.
Qui c'è un altro forum dedicato a questo netbook :
http://s0.blackmage.co.uk/~nextvolume/via_arm/index.php?
Fatemi sapere se da quello che ho messo riuscite a trarne qualcosa :D
Molti dei link che hai citato parlano di piattaforma ARM di VIA mentre questo SmartBook dovrebbe usare ANYKA (cinese):
http://www.shanzai.com/index.php/bandit-gadgets/gadget-guides/218-test
http://www.anyka.com/enProShow.asp?id=104&sortName=Application-Processor&sortFlag=113
Il codice per cpu sarà uguale (è ARM dopotutto) ma il resto dovrebbe cambiare suppongo ed i vari driver per chipset VIA dovrebbero non funzionare in teoria.
Settimana prossima dovrebbe arrivarmene uno, e quando avrò tempo (poco in questo periodo) magari ci smanetto sopra un po' e vedo se si può mettere linux/android.
Ciao
PS
Per chi lamentava che la cpu non basta per i video, c'è da rispondere che è sicuramente vero se fosse la cpu a fare la decodifica ma non dimentichiamoci che il sistema dispone di acceleratore Hw per Divx e H264, quindi se il player video li sfrutta il problema cpu non esiste più.
Qualcuno lo conosce?
l'ho visto in un supermercato a 99euro nuovo
MINIMIND MT-402W1
http://www.mindtech.it/prodotti.php
...
Scheda tecnica
266 MHZ ANKYA AK7802l 32bit
7" TFT LCD (digital/ 800X480)
...
C'è un errore nelle specs riportare da MindTech.
Il produttore si chiama ANYKA e non ANKYA
Questo forum parla degli smartbook tipo il MiniMind
http://mininetbooks.your-board.com/forum.htm
Ci sono trucchi/consigli/software per il lato WinCE ed esperimenti in corso per il lato Linux (ma finora non mi pare ci siano riusciti a fare un boot con linux).
Questo forum parla degli smartbook tipo il MiniMind
http://mininetbooks.your-board.com/forum.htm
Ci sono trucchi/consigli/software per il lato WinCE ed esperimenti in corso per il lato Linux (ma finora non mi pare ci siano riusciti a fare un boot con linux).
Un aggiornamento per chi interessa.
Qualcuno ha affermato (a Giugno) di essere riuscito ad avviare Linux, peccato però che dopo pochi messaggi sembra essere sparito senza spiegare in dettaglio come ha fatto e nessun altro nei mesi successivi è riuscito a replicare il successo.
In compenso in quel forum trovate l'immagine (leaked) di Windows Mobile 6.1 compatibile (in teoria) anche con il MindVision (che ricordo che di serie ha Windows CE 5.0)
orsini_fabio
05-12-2010, 20:18
Ciao a tutti...forse arrivo in ritardo, ma a chiunque fosse ( ancora ) interessato all' acquisto del minimind consiglio di non farlo.
Io l' ho preso a maggio 2010, l' ho usato un pò e poi l' ho riposto in un cassetto...L' ho ripreso 15 gg fa, più per orgoglio personale che per effettiva necessità e, dopo aver letto tutto quello disponibile in rete ( siti, recensioni, forum, blog...), scaricato SO alternativi ( Ubuntu, Puppy...) o aggiornamenti, software vari, vi dico questo: questo mini PC così è nato e così bisogna tenerlo ! Non è possibile aggiornare il SO ( non esiste la funzione ), non è possibile cambiare So ( il bios, se così lo vogliamo chiamare...non lo consente), non consente nemmeno un avvio diverso da HD ( niente SD, USB, lettore cd esterno che nemmeno rileva ). Personalmente sono riuscito a installare PlanMaker 2010.cab e TextMaker 2010.cab ( a quanto pare WinCe su questo pc " vede " SOLO i file .cab ), hanno anche funzionato, ma al successivo avvio della macchina non c' era più traccia dei suddetti programmi, e non solo l' eseguibile ma anche la copia fatta in " Flash 2 " ( l' HD vero e proprio o se vogliamo chiamarla col suo nome, la " NAND FLASH 2Gb ").
Parlando del browser di navigazione internet, non ci sono parole di merito...lentezza disarmante e più spesso che volentieri si " impalla "...non esiste , o meglio c' è una cartella Preferiti, ma è impossibile tenere memoria di una pagina web ( la si può tenere solo fino a che non si spegne il pc )...Non c' è il cestino !!! Se elimini un programma o un collegamento sul desktop ( di quelli in dotazione ) al riavvio riappare ! Se crei un collegamento sul desktop al riavvio non c' è più !!
Che dire ancora ? Io ho speso 79€... ho letto di chi ne ha spesi 99 e anche 110...Se coi miei 79€ avessi acceso il caminetto sarei rimasto meno deluso...
Saluti a tutti e scusatemi dello " sfogo "...
orsini_fabio
05-12-2010, 21:37
Sto tentando ora una connessione pc/pc tramite cavo Data Link della G&BL, unico neo è la mancanza di driver di questa interfaccia per Windows CE...immagino nemmeno esista. Qualcuno ha suggerimenti ? Non voglio dargliela vinta ( al minimind, ovviamente ), anche se...:mc:
+Benito+
06-12-2010, 23:30
ma salvati i nervi e regalalo ai bambini poveri.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.