View Full Version : Con word o excell, 2003, quando clicco su apri file si blocca
Giovannino60
23-09-2009, 16:51
Con word o excell, 2003, quando clicco per aprire file si blocca il computer se aspetto qualche minuto si sblocca, se insisto a cliccare esce apri non risponde e esce la clessidra. Se aspetto fino a quando si sblocca e proseguo per cercare un file si riblocca.
Cosa devo fare?
Grazie
tallines
24-09-2009, 21:40
Da quanto tempo hai installato office 2003? Così a naso mi sembra che sia un problema di virus, mi è capitato qualcosa di analogo. Disinstallato office, fatto superpulizia e reinstallato. Risultato: problema risolto.
In più forse ti fa questo scherzo perchè devi avere il computer un pò "in disordine". La manutenzione del pc è basilare.
Mi sa che dovresti andare nella sezione Antivirus e Sicurezza o provi a disinstallare e reinstallare Office 2003.
... hai provato a disattivare "ignora altre applicazioni" dalle opzioni degli applicativi office???
Giovannino60
25-09-2009, 06:42
Mi dai il percorso preciso di Ignora altre apllicazioni? Grazie
Giovannino60
25-09-2009, 07:02
Si ho trovato "Ignora altre apllicazioni" la spunta era già tolta, ma solo in excell l'ho trovata, comunque non è cambiato nulla.
In word dov'è "Ignora altre applicazioni" ?
La cosa strana e che questo problema alcune volte non succede e apri funziona. Inoltre basta che non clicco sulla freccettina in basso a fianco a "Cerca in" e uso l'icona con la cartellina o la freccia a sinistra per cercare le cartelle e tutto funziona bene.
Grazie
Prova ad eseguire una deframmentazione della partizione su cui è installato Office e in cui salvi i file.
Intanto sposto in Programmi e Utility, al momento sembra più un problema della suite e non del sistema operativo.
Giovannino60
25-09-2009, 07:16
Come faccio a fare questa deframmentazione, qual'è il percorso?
... digita "dfrg.msc" e premi INVIO
Giovannino60
27-09-2009, 15:48
Ho fatto il defrag non cambia nulla.
... prova a creare un nuovo account windows e verifica se anche lì hai problemi.
... se SI, hai problemi di installazione ed allora devi disinstallare tutto e pulire il registro ed i file %temp%
... se NO, significa che il tuo profilo windows si è rovinato e devi configurare un nuovo profilo da zero.
Giovannino60
27-09-2009, 16:12
Cosa vuol dire creare un nuovo account windows ?
... leggi qui di seguito o usa il tasto "F1" di windows per imparare:
-> http://support.microsoft.com/kb/279783/it
-> http://www.giovy.it/2005/04/19/la-gestione-utenti-in-windows-xp/
-> http://forum.swzone.it/sistemi-operativi-windows/72627-creare-nuovo-account-utente-xp-come-devo-fare.html
Giovannino60
01-10-2009, 10:30
Ho verificato con un'altro account apri non si blocca ne con excell ne con word.
Grazie
Giovannino60
01-10-2009, 10:32
Cosa vuol dire riconfigurare un nuovo profilo windows da zero?
Grazie
... significa che devi configurare questo nuovo profilo con tutti i dati e link che hai in quello vecchio e CANCELLARE quello vecchio per eliminare il problema.
... questo significa che se non sposti tutto quello che ti serve lo perdi (preferiti, documenti, icone, desktop, links, etc...)
Giovannino60
02-10-2009, 07:22
Di questo articolo, l'ho allegato sotto, non capisco:
1)Quando ho creato il nuovo account all’apertura del computer vedo due posibilità di entrare cioè posso entrare con il nuovo e vecchio account, li vedo tutte e due?
2)Come si fa a “Seleziona il profilo corrotto (Vecchio administrator)”, cosa si vede sul computer ?
3)Non capisco questo passaggio “C:\Documents and Settings\Antonio , Autorizzazioni ad usare, click su Cambia, Avanzate--trova selezioni l'Antonio.—Ok”, Antonio l’ho trovo gia in Documents o è una parola che devo aggiungere io? Cosa vuol dire “Autorizzazioni ad usare”?
Grazie
Pannello di controllo--Account utente--"crea un nuovo account"--inserisci un
nome utente (es. Antonio)--avanti---Spunta la casella "Amministratore del
computer"--Avanti--Fine.
Start--Disconnetti. Esegui l'accesso con il nuovo account utente.
Start--disconnetti.
Accedi come amministratore (il vero amministratore, non il vecchio utente
administrator), Pannello di controllo --Sistema--Scheda "Avanzate"Profili
utente, Impostazioni, Seleziona il profilo corrotto (Vecchio administrator) e fai click su "Copia
vai su C:\Documents and Settings\Antonio ,
Autorizzazioni ad usare, click su Cambia, Avanzate--trova selezioni l'Antonio.--Ok
A questo puno puoi eliminare il vecchio profilo
1. ovvio, altrimenti come fai ad usare i 2 account??? :D
2. basta che lo selezioni e vedrai che appare la scritta del profilo ;)
3. quella è una voce per vedere se ci sono autorizzazioni particolari.
... tu entra con quello nuovo e copiati tutti i dati dal vecchio. una volta che 6 sicuro di aver copiato tutto, cancella quello vecchio.
... cmq qui siamo OT ormai, dovrebbero spostarti il topic nella giusta sezione :)
Giovannino60
02-10-2009, 07:51
1) Per essere sicuro di avere tenuto tutto posso aspettare a cancellare l'account vecchio? Oppure possono esserci dei conflitti?
2) In questo articolo che mi hai segnalato Qui potete agevolmente creare o modificare account utenti esistenti, tenendo presente alcune cose:
1) DEVE esserci SEMPRE un account Administrator (al massimo si può rinominarlo, ma NON eliminarlo)
2) il primo NUOVO ACCOUNT creato dopo quello Administrator ha SEMPRE poteri amministrativi
3) dal SECONDO ACCOUNT è possibile creare account con poteri limitati (in teoria, per una maggior sicurezza del sistema, bisognerebbe sempre utilizzare questo tipo di account, ed usare un account amministrativo SOLO per la gestione/configurazione/installazione di programmi). c'è scritto di mai cancellare l'account originale e l'account nuovo ha sempre possibilità limitate. Invece il terzo articolo dice che alla fine si può eliminare il primo account?
Grazie
Giovannino60
13-10-2009, 15:44
1) Per essere sicuro di avere tenuto tutto posso aspettare a cancellare l'account vecchio? Oppure possono esserci dei conflitti?
2) In questo articolo che mi hai segnalato Qui potete agevolmente creare o modificare account utenti esistenti, tenendo presente alcune cose:
1) DEVE esserci SEMPRE un account Administrator (al massimo si può rinominarlo, ma NON eliminarlo)
2) il primo NUOVO ACCOUNT creato dopo quello Administrator ha SEMPRE poteri amministrativi
3) dal SECONDO ACCOUNT è possibile creare account con poteri limitati (in teoria, per una maggior sicurezza del sistema, bisognerebbe sempre utilizzare questo tipo di account, ed usare un account amministrativo SOLO per la gestione/configurazione/installazione di programmi). c'è scritto di mai cancellare l'account originale e l'account nuovo ha sempre possibilità limitate. Invece il terzo articolo dice che alla fine si può eliminare il primo account?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.