PDA

View Full Version : Presa d'aria laterale portatile


bigbig1982
23-09-2009, 15:47
Ciao ragazzi, sul mio portatile, un asus pro58s, l'unica presa d'aria è laterale, infatti aprendolo ho visto che i processori e la scheda video convogliano attraverso dei condotti di rame ad una singola ventola, che poi fa uscire il calore lateralmente.
Viste le temperature folli che raggiunge mi chiedevo se esistono dei dissipatori laterali per portatili, dal momento che purtroppo ho provato con una base classica anche buona, la Aeolus di Enermax, addirittura con il coperchio della base aperto, ma la situazione è cambiata di poco.
Sapete se c'è nulla del genere in commercio?

andy45
23-09-2009, 15:52
E quale sarebbero queste temperature folli?

bigbig1982
23-09-2009, 15:58
Con applicazioni tipo Need for Speed Shift a media qualità o EVE online raggiunge gli 85° con tutta la base in funzione....inutile chiamare la asus, è la seconda volta che glielo mando e dicono di aver risolto invece si limitano a cambiare la pasta e dopo 2 mesi sto da capo :(

andy45
23-09-2009, 16:18
Con applicazioni tipo Need for Speed Shift a media qualità o EVE online raggiunge gli 85° con tutta la base in funzione....inutile chiamare la asus, è la seconda volta che glielo mando e dicono di aver risolto invece si limitano a cambiare la pasta e dopo 2 mesi sto da capo :(

Vabbe 85° in full su un notebook ci possono anche stare...spero le avrai verificate con più di un programma perchè spesso danno risultati diversi; cmq a meno di cambiare il dissipatore l'unica cosa che si può fare è cambiare la pasta termica e togliere la polvere dalla ventola, quindi i tecnici asus non stanno facendo niente di sbagliato...ovviamente do per scontato che la ventola funzioni bene, visto che l'hai gia mandato 2 volte in assistenza.
Che cpu hai? Ma le temperature in Idle sono nella norma o anche quelle sono alte?

bigbig1982
23-09-2009, 16:20
Vabbe 85° in full su un notebook ci possono anche stare...spero le avrai verificate con più di un programma perchè spesso danno risultati diversi; cmq a meno di cambiare il dissipatore l'unica cosa che si può fare è cambiare la pasta termica e togliere la polvere dalla ventola, quindi i tecnici asus non stanno facendo niente di sbagliato...ovviamente do per scontato che la ventola funzioni bene, visto che l'hai gia mandato 2 volte in assistenza.
Che cpu hai? Ma le temperature in Idle sono nella norma o anche quelle sono alte?

Attualmente controllo le temperature con Everest, ma anche AtiFan o qualcosa di simile ha dato la stessa temperatura. Il problema è solo della scade grafica, entrambi i processori sono stabili su circa 60°

andy45
23-09-2009, 16:36
Attualmente controllo le temperature con Everest, ma anche AtiFan o qualcosa di simile ha dato la stessa temperatura. Il problema è solo della scade grafica, entrambi i processori sono stabili su circa 60°

Se è la temperatura della vga ad essere 85° è un "non problema", nel senso che possono raggiungere anche temperature più alte...evidentemente il dissipatore non riesce a smaltire bene il calore, ma visto che l'hanno controllato gia 2 volte sarà normale; da come avevi scritto sembrava che era il processore ad essere ad 85°.

bigbig1982
23-09-2009, 16:43
Se è la temperatura della vga ad essere 85° è un "non problema", nel senso che possono raggiungere anche temperature più alte...evidentemente il dissipatore non riesce a smaltire bene il calore, ma visto che l'hanno controllato gia 2 volte sarà normale; da come avevi scritto sembrava che era il processore ad essere ad 85°.

No solo la scheda viao, una Ati Mob Radeo HD3650 da 1Gb RAM. Ad esempio ora con Eve online aperto ho processori a 55°, ventola a 2.8 (l'unità di misura sarà rpm?) e diodo gpu a 82°. Dici che non mi devo preoccupare? In effetti la ventola potrebbe girane ben più veloce, ma aumenta utomaticamente solo quando la temperatura si alza di più

gbhu
23-09-2009, 16:43
Vi sono dei tool che consentono di abbassare la frequenza della scheda, sia core che memoria, onde evitare la bruciatura, che è quasi scontata dopo un utilizzo continuato ad alte temperature. Attenzione alla comparsa di artefatti.
A me quando bruciai la radeon 9000 sul mio vecchio acer ci fu una fase di "avviso" in cui ogni tanto mi "spariva" mezza memoria video (sintomo che la scheda stava per abbandonarmi).
Oppure si può forzare una velocità inferiore anche dal pannello ATI dove ci sono le opzioni per il risparmio di energia, settandolo sempre attivo.
Ovvio che le prestazioni decadono un pò, ma quando uno ha visto il suo portatile trasformarsi da un giorno all'altro in un costoso fermacarte...

bigbig1982
23-09-2009, 16:48
Vi sono dei tool che consentono di abbassare la frequenza della scheda, sia core che memoria, onde evitare la bruciatura, che è quasi scontata dopo un utilizzo continuato ad alte temperature. Attenzione alla comparsa di artefatti.
A me quando bruciai la radeon 9000 sul mio vecchio acer ci fu una fase di "avviso" in cui ogni tanto mi "spariva" mezza memoria video (sintomo che la scheda stava per abbandonarmi).
Oppure si può forzare una velocità inferiore anche dal pannello ATI dove ci sono le opzioni per il risparmio di energia, settandolo sempre attivo.
Ovvio che le prestazioni decadono un pò, ma quando uno ha visto il suo portatile trasformarsi da un giorno all'altro in un costoso fermacarte...

Sai dirmi il nome di questi tools? AtiTools non mi permette di fare nulla...

andy45
23-09-2009, 17:26
No solo la scheda viao, una Ati Mob Radeo HD3650 da 1Gb RAM. Ad esempio ora con Eve online aperto ho processori a 55°, ventola a 2.8 (l'unità di misura sarà rpm?) e diodo gpu a 82°. Dici che non mi devo preoccupare? In effetti la ventola potrebbe girane ben più veloce, ma aumenta utomaticamente solo quando la temperatura si alza di più

Anche il mio a300d ha una hd3650 (da 512 Mb) e la sua temperatura non va mai oltre i 70°...però penso abbia una ventola dedicata perchè quando si spegne la ventola principale si sente una ventola girare lentamente all'interno ed anche dal dissipatore esce un "filo" di aria tiepida.
Non fraintendermi non è una cosa buona che sul tuo pc arrivi ad oltre 80°, però se lo hai fatto controllare gia 2 volte e ti hanno detto che è nella norma evidentemente per asus quelle sono temperature normali.
Cmq puoi impostare il powerplay su massimo risparmio energetico anche quando è collegato all'alimentazione elettrica...ma i giochi ne risentono parecchio.
Sto dando per scontato che usi i driver dell'asus e non quelli moddati del sito ati...

bigbig1982
23-09-2009, 18:44
Ho fatto un rozzo tentativo ed ho scoperto che la basetta Enermax Aeolux non dava risultati perchè ASPIRA aria, mentre a me per la composizione del portatile serve una base che SOFFI aria. Infatti col classico fono sparato la temperatura si abbassa in un lampo. Quindi ora la nuova domanda:
qual'è in commercio la base per portatili con portata maggiore d'aria??

funkpowa
24-09-2009, 10:59
se non ricordo male il Notepal della coolermaster ti permette di girare le ventole (non mi ricordo se aspira o soffia). Ci dovrebbe essere inoltre un programma Asus per la gestione energetica, che ti permette di impostare il profilo "game", in modo di avere le ventole al max già prima di avviare il gioco.

saluti

bigbig1982
24-09-2009, 11:02
se non ricordo male il Notepal della coolermaster ti permette di girare le ventole (non mi ricordo se aspira o soffia). Ci dovrebbe essere inoltre un programma Asus per la gestione energetica, che ti permette di impostare il profilo "game", in modo di avere le ventole al max già prima di avviare il gioco.

saluti

Non conosco questa utility ASUS, sai il nome?