PDA

View Full Version : HD4870 1GB Vapor-X con ali LC Power LC6550GP2


emadrc
23-09-2009, 15:30
Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno usa una HD4870 con l'alimentatore indicato, attualmente in mio possesso???

Allego il link al PDF dei dati alimentatore: LINK (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_175.pdf)

Grazie.

P.S. Ho provato a cercare con la funzione CERCA, ma non trova niente con la doppia corrispondenza. Mi è sembrato più logico postare nella sezione VGA piuttosto che in quella Componenti e alimentatori.

DVD 2000
23-09-2009, 17:38
Non hai problema con quel alimentatore ;)

lucky85
23-09-2009, 22:00
Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno usa una HD4870 con l'alimentatore indicato, attualmente in mio possesso???

Allego il link al PDF dei dati alimentatore: LINK (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_175.pdf)

Grazie.

P.S. Ho provato a cercare con la funzione CERCA, ma non trova niente con la doppia corrispondenza. Mi è sembrato più logico postare nella sezione VGA piuttosto che in quella Componenti e alimentatori.

si ce la fa...

emadrc
24-09-2009, 00:41
Dunque, come già citato in altro post... con la mia attuale configurazione, mi sono messo a misurare il consumo in watt del sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC e la presa a muro.

Premettendo che ho un UPS a cui sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC :D

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?

emadrc
24-09-2009, 09:20
Aggiungo questi dati dell'etichetta dell'alimentatore

http://img132.imageshack.us/img132/5036/aliw.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/aliw.jpg/)

Axelt
24-09-2009, 09:49
quell'ali ce la fa........hai 31.6A sui 12v in combinata ;)

emadrc
24-09-2009, 10:06
quell'ali ce la fa........hai 31.6A sui 12v in combinata ;)

Cosa intendi per combinata?

Onestamente non sto campendo quasi nulla, in un thread mi dico che ce la faccio, in una altro che ce la faccio "ma forse"... :muro:

Ieri sera smanettando (non ricordavo com'era composto l'ali) ho visto che ci sono:

1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> non utilizzati
1 fascio cavi con 3 molex 4pin -> HD ide principale, 4 fan 8cm, DVDRW sata
1 fascio cavi con 2 sata e 1 molex 4pin -> 2 HD sata in raid e 1 HD ide dati
1 fascio cavi con molex 6pin -> ATI X1950PRO

Se io prendo la linea con 3 molex non utilizzati, ne combino 2 per ottenere il secondo molex 6pin per la VGA, in teoria dedico una linea solo alla VGA, corretto?

Axelt
24-09-2009, 10:26
esatto con questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924112447_connettore.jpg

in combinata vuol dire che le due uscite che hai da 12v rispettivamente da 16A e 18A invece di dare come totale 34A e cioè 408W ne danno in combinata il valore che hai scritto in targa sull'ali e cioè 380w che fanno 31.6A ;)

emadrc
24-09-2009, 10:30
esatto con questo:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090924112447_connettore.jpg

Perfetto, ce l'ho già... dovrebbe bastare insieme all'altro dedicato 6pin

Axelt
24-09-2009, 10:33
Si........comunque tanto x la cronaca ho alimentato una 4850 overcloccata a 870/1300 x mesi senza problemi con poco + di 20A su un'unica linea. La 4870 consuma circa 35/40 watt in + di una 4850 quindi bastano 3/4 A in + ;)

emadrc
24-09-2009, 11:07
Si........comunque tanto x la cronaca ho alimentato una 4850 overcloccata a 870/1300 x mesi senza problemi con poco + di 20A su un'unica linea. La 4870 consuma circa 35/40 watt in + di una 4850 quindi bastano 3/4 A in + ;)

E cos'è successo dopo questi mesi? :D

Grazie del parere, a sto punto potrei provarci, la massimo rivendo la VGA o compro l'ali nuovo (ma mi scoccia...)

Axelt
24-09-2009, 11:14
niente di particolare.....ho venduto la 4850 circa 20 giorni fa e alimentatore e aspetto il calo dei prezzi :D

emadrc
24-09-2009, 11:32
niente di particolare.....ho venduto la 4850 circa 20 giorni fa e alimentatore e aspetto il calo dei prezzi :D

Ancora più calo degli attuali? A cosa punti? :D

Axelt
24-09-2009, 11:38
dipende da come varieranno i prezzi delle vga con l'arrivo delle nuove ati 5xxx, magari una 5850 o se costa troppo una 4890 da overvoltare o ancora una gtx 275 che nn mi dispiace..........vediamo come evolve il mercato tanto adesso nn ho fretta e con il mio Antec da 650 w con 52A in combinata sui 12V posso scegliere tranquillamente ;)

emadrc
24-09-2009, 11:58
dipende da come varieranno i prezzi delle vga con l'arrivo delle nuove ati 5xxx, magari una 5850 o se costa troppo una 4890 da overvoltare o ancora una gtx 275 che nn mi dispiace..........vediamo come evolve il mercato tanto adesso nn ho fretta e con il mio Antec da 650 w con 52A in combinata sui 12V posso scegliere tranquillamente ;)

Quasi quasi ci attacco una batteria da auto che di ampere ne ha in abbondanza... :D o in caso estremo prendo l'ali che avevo sull'altro PC da 500 watt non di marca e lo attacco solo per la VGA :muro:

lucky85
24-09-2009, 12:47
Quasi quasi ci attacco una batteria da auto che di ampere ne ha in abbondanza... :D o in caso estremo prendo l'ali che avevo sull'altro PC da 500 watt non di marca e lo attacco solo per la VGA :muro:

si ma se ha pochi ampere sulle linee v12 nn serve a niente usarlo solo per la vga ;)

emadrc
24-09-2009, 13:13
Uhm... credo di aver capito :muro:

Oltretutto adesso il rivenditore che aveva l'HD4870 Vapor-X aveva sbagliato la descrizione sul sito... è una 4870 normale a 110 euro.

Mi sa che ripiego sulla HD4850 Vapor-X così non avrò problemi con l'alimentatore, che poi era la scelta originaria...

lucky85
24-09-2009, 15:27
Uhm... credo di aver capito :muro:

Oltretutto adesso il rivenditore che aveva l'HD4870 Vapor-X aveva sbagliato la descrizione sul sito... è una 4870 normale a 110 euro.

Mi sa che ripiego sulla HD4850 Vapor-X così non avrò problemi con l'alimentatore, che poi era la scelta originaria...

a che risoluzione devi giocare??ora come ora spendere soldi per la 4850 nn ha molto senso vista la differenza di prezzo con le sorelle maggiori

emadrc
24-09-2009, 18:36
a che risoluzione devi giocare??ora come ora spendere soldi per la 4850 nn ha molto senso vista la differenza di prezzo con le sorelle maggiori

Eh lo so ma... non ho voglia di cambiare l'alimentatore... l'ho cambiato 2 anni fa spendendo 50 euro proprio per mettere la X1950PRO (che ho appena scoperto dalle specifiche che richiedeva 30A sui 12v) e funziona benissimo...

Considerato che attualmente uso 1280*1024 ma ho intenzione a breve di prendere un 22" da 1680*1050, spendere altri 70-80 euro per l'alimentatore, mi girano non poco...

E' anche vero che allo stesso prezzo prendo la 4870, ma consuma una sproposito rispetto alla 4850! Ho letto un po' di prove in giro, in idle consuma 50watt in più! Cioè, se uso il pc per navigare e per lavorare, faccio beneficenza all'ENEL...

Altre idee??? :(

lucky85
24-09-2009, 22:47
Eh lo so ma... non ho voglia di cambiare l'alimentatore... l'ho cambiato 2 anni fa spendendo 50 euro proprio per mettere la X1950PRO (che ho appena scoperto dalle specifiche che richiedeva 30A sui 12v) e funziona benissimo...

Considerato che attualmente uso 1280*1024 ma ho intenzione a breve di prendere un 22" da 1680*1050, spendere altri 70-80 euro per l'alimentatore, mi girano non poco...

E' anche vero che allo stesso prezzo prendo la 4870, ma consuma una sproposito rispetto alla 4850! Ho letto un po' di prove in giro, in idle consuma 50watt in più! Cioè, se uso il pc per navigare e per lavorare, faccio beneficenza all'ENEL...

Altre idee??? :(

la gts250 dovrebbe consumare meno...

emadrc
24-09-2009, 23:49
la gts250 dovrebbe consumare meno...

A parte il discorso consumi, io sono schierato da sempre con ATI :D

genius_at_work
25-09-2009, 00:14
l'ali è ok, potresti anche metter qualcosa di + prestante

lucky85
25-09-2009, 08:54
A parte il discorso consumi, io sono schierato da sempre con ATI :D

anche io,cioè nn sempre ma spesso io sono pro amd e ati come puoi vedere dalla mia firma :D

Axelt
25-09-2009, 09:40
Eh lo so ma... non ho voglia di cambiare l'alimentatore... l'ho cambiato 2 anni fa spendendo 50 euro proprio per mettere la X1950PRO (che ho appena scoperto dalle specifiche che richiedeva 30A sui 12v) e funziona benissimo...

Considerato che attualmente uso 1280*1024 ma ho intenzione a breve di prendere un 22" da 1680*1050, spendere altri 70-80 euro per l'alimentatore, mi girano non poco...

E' anche vero che allo stesso prezzo prendo la 4870, ma consuma una sproposito rispetto alla 4850! Ho letto un po' di prove in giro, in idle consuma 50watt in più! Cioè, se uso il pc per navigare e per lavorare, faccio beneficenza all'ENEL...

Altre idee??? :(

prendi la 4870. L'ali va bene ;)

emadrc
25-09-2009, 11:50
prendi la 4870. L'ali va bene ;)

E' incredibile constatare come siano diversi i pareri da persona a persona (logico!) ma è anche vero che sto andando in confusione totale! :confused: :confused: :confused:

C'è chi dice "vai tranquillo che regge" e chi dice "si regge, ma forse..." :mbe:

Ho coinvolto anche il mio capo che è ingegnere elettrotecnico (o una roba simile, 70 anni di età, autodidatta nel pc da pochi anni!) :D , gli ho fornito tutti i dati, ma non ne capisce molto di PC e non si capacità di questi così alti amperaggi :confused: :confused: :confused:

Sto pensando di comprare la 4870, incrociare le dita e sperare che non mi si bruci tutto! :cry:

E se non va la troverete in vendita sul mercatino!

Glide
25-09-2009, 11:55
considera che ormai quasi tutti i nuovi monitor sono full hd, a 1920x1080. Ti consiglierei di spendere qualche euro in più e prendere la 4870 1gb, giocherai in full hd tranquillamente

Axelt
25-09-2009, 12:21
E' incredibile constatare come siano diversi i pareri da persona a persona (logico!) ma è anche vero che sto andando in confusione totale! :confused: :confused: :confused:

C'è chi dice "vai tranquillo che regge" e chi dice "si regge, ma forse..." :mbe:

Ho coinvolto anche il mio capo che è ingegnere elettrotecnico (o una roba simile, 70 anni di età, autodidatta nel pc da pochi anni!) :D , gli ho fornito tutti i dati, ma non ne capisce molto di PC e non si capacità di questi così alti amperaggi :confused: :confused: :confused:

Sto pensando di comprare la 4870, incrociare le dita e sperare che non mi si bruci tutto! :cry:

E se non va la troverete in vendita sul mercatino!

fai bene ;)

comunque queste sono le specifiche Ati Amd:

ATI Radeon™ HD 4870 System Requirements

* PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
* 500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* Minimum 1GB of system memory
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
* For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 4870 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (included) are required

...poi lascio a te ragionare ;)

e ripeto come ho sempre sostenuto che comunque spendere in un ottimo alimentatore nn sono mai soldi spesi male è il miglior investimento che si possa fare su un PC, in ordine di priorità è il primo ;)

lucky85
25-09-2009, 12:50
fai bene ;)

comunque queste sono le specifiche Ati Amd:

ATI Radeon™ HD 4870 System Requirements

* PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
* 500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* Minimum 1GB of system memory
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
* For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 4870 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (included) are required

...poi lascio a te ragionare ;)

e ripeto come ho sempre sostenuto che comunque spendere in un ottimo alimentatore nn sono mai soldi spesi male è il miglior investimento che si possa fare su un PC, in ordine di priorità è il primo ;)

sono d'accordo,è pur vero che c'è gente che con ali da 4 soldi ci metti componenti esigenti e nn ha problemi,almeno nel breve periodo :D

Axelt
25-09-2009, 12:53
infatti le ultime due righe del mio post esprimono come la penso a proposito ;) ..........però nn tutti la pensano così

però d'altro canto nn si può consigliare alimentatori alternativi quando l'utente medio (che di solito cerca di risparmiare) con il prorpio in possesso anche se nn di altissima qualità può fare funzionare il suo pc in modo adeguato

lucky85
25-09-2009, 13:03
infatti le ultime due righe del mio post esprimono come la penso a proposito ;) ..........però nn tutti la pensano così

lo so,pensa che io mi farei problemi a mettere una 4870 con il mio ali,che so che reggerebbe benissimo ma sarebbe sotto sforzo...

Axelt
25-09-2009, 13:05
lo so,pensa che io mi farei problemi a mettere una 4870 con il mio ali,che so che reggerebbe benissimo ma sarebbe sotto sforzo...
secondo me il tuo ali è perfetto anche per una 5850 .........pensa che io ce l'ho per il mio mulo sul quale potrei metterne uno con la metà della potenza :D .....ripeto per me l'ali è il primo componente dove spendere poi tutto il resto.......;)

emadrc
25-09-2009, 13:27
fai bene ;)

comunque queste sono le specifiche Ati Amd:

ATI Radeon™ HD 4870 System Requirements

* PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
* 500 Watt or greater power supply with two 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and four 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* Minimum 1GB of system memory
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
* For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 4870 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (included) are required

...poi lascio a te ragionare ;)

e ripeto come ho sempre sostenuto che comunque spendere in un ottimo alimentatore nn sono mai soldi spesi male è il miglior investimento che si possa fare su un PC, in ordine di priorità è il primo ;)

Bè, anche io avevo visto questo sul sito AMD, e stando a quanto scritto e ragionando potrei dire che va bene... ma da quanto sento dire, mi sembra che non sia così...

lo so,pensa che io mi farei problemi a mettere una 4870 con il mio ali,che so che reggerebbe benissimo ma sarebbe sotto sforzo...

Ecco, spiegatemi questa cosa: se regge, quale sarebbe il problema del sotto sforzo??? Io non ne capisco molto di elettrotecnica o simili...

Axelt
25-09-2009, 13:46
"sotto sforzo" penso che volesse dire quando va in sovraccarico, per dirla in paroloni quando sei al limite..........sta sicuro che un Corsai 450 con una 4870 a mio parere nn va in sovraccarico a meno di metterci su 4/5 harddisk e ventolame a gogò........un ali di marca quando va in sovraccarico normalmente va in protezione mandando in crash il pc e preservandone l'integrità dei componenti. Un ali da quattro soldi invece può rischiare di bruciarsi portando (forse) anche al danneggiamento dell'harware del pc, senza contare le altre caratterisitiche che contraddistinguono gli ali di marca: stabilità delle tensioni e degli amperaggi erogati, qualità dei componenti, efficenza ai vari carichi (cosa da nn sottovalutare) etc... etc.... ;)

Axelt
25-09-2009, 13:49
Lc power diciamo che è una via di mezzo come ali (parere personale), ma ha pur + di 30A in combina sui 12V e a meno che tu nn abbia il restante hardware assetato di watt quell'ali va + che bene ;)

emadrc
25-09-2009, 14:27
"sotto sforzo" penso che volesse dire quando va in sovraccarico, per dirla in paroloni quando sei al limite..........sta sicuro che un Corsai 450 con una 4870 a mio parere nn va in sovraccarico a meno di metterci su 4/5 harddisk e ventolame a gogò........un ali di marca quando va in sovraccarico normalmente va in protezione mandando in crash il pc e preservandone l'integrità dei componenti. Un ali da quattro soldi invece può rischiare di bruciarsi portando (forse) anche al danneggiamento dell'harware del pc, senza contare le altre caratterisitiche che contraddistinguono gli ali di marca: stabilità delle tensioni e degli amperaggi erogati, qualità dei componenti, efficenza ai vari carichi (cosa da nn sottovalutare) etc... etc.... ;)

Fin'ora (sgrat sgrat) non mi è mai successo che si sovraccaricasse (al massimo va in blocco per la VGA troppo surriscaldata in OC)...
Per quanto riguarda il crash, io spero che un alimentatore non da 4 soldi (e spero che gli LC non rientrino in questi) ma almeno medio, abbia un sistema che salvaguardi l'hardware...
Per quanto riguarda stabilità delle tensioni e degli amperaggi erogati, qualità dei componenti, efficenza ai vari carichi, ti do ragione...

Lc power diciamo che è una via di mezzo come ali (parere personale), ma ha pur + di 30A in combina sui 12V e a meno che tu nn abbia il restante hardware assetato di watt quell'ali va + che bene ;)

Per risponderti, visto che magari non hai letto dall'inizio il post, ho fatto delle prove che riporto per maggiore chiarezza.

Sistema:
CPU E8400 stock
RAM 2gb Kingston Hyper-X 1066mhz
VGA X1950PRO (in realtà GT flashata a PRO)
2 hd IDE
2 hd SATA (raid1)
1 DVDRW
3 FAN 8cm
1 FAN slot PCI 5 o 6 cm
1 slot 5.25 memory card e usb
1 Floppy :)

Il pc è collegato ad un ups della APC insieme al monitor CRT da 17".
L'ups è collegato alla presa a muro, dove ho interposto un misuratore elettronico per vedere i watt consumati.
Questi sono i risultati:
- sistema a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark05) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che ricordo essere attaccato all'UPS.

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870??? :)

La X1950PRO richiede un alimentatore da 450watt minimo e 30A sul 12V per funzionare (come da specifiche AMD).

genius_at_work
25-09-2009, 14:35
se carta canta in teoria allora la vga dovrebbe farcela, ma in pratica? è da provare... sempre meglio avere un potenziale di riserva e non un alimentatore che sia al limite

Axelt
25-09-2009, 14:39
Fin'ora (sgrat sgrat) non mi è mai successo che si sovraccaricasse (al massimo va in blocco per la VGA troppo surriscaldata in OC)...
Per quanto riguarda il crash, io spero che un alimentatore non da 4 soldi (e spero che gli LC non rientrino in questi) ma almeno medio, abbia un sistema che salvaguardi l'hardware...
Per quanto riguarda stabilità delle tensioni e degli amperaggi erogati, qualità dei componenti, efficenza ai vari carichi, ti do ragione...



Per risponderti, visto che magari non hai letto dall'inizio il post, ho fatto delle prove che riporto per maggiore chiarezza.

Sistema:
CPU E8400 stock
RAM 2gb Kingston Hyper-X 1066mhz
VGA X1950PRO (in realtà GT flashata a PRO)
2 hd IDE
2 hd SATA (raid1)
1 DVDRW
3 FAN 8cm
1 FAN slot PCI 5 o 6 cm
1 slot 5.25 memory card e usb
1 Floppy :)

Il pc è collegato ad un ups della APC insieme al monitor CRT da 17".
L'ups è collegato alla presa a muro, dove ho interposto un misuratore elettronico per vedere i watt consumati.
Questi sono i risultati:
- sistema a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark05) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che ricordo essere attaccato all'UPS.

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870??? :)

La X1950PRO richiede un alimentatore da 450watt minimo e 30A sul 12V per funzionare (come da specifiche AMD).

per me .........ce.....la.....fa ;) ..............le specifiche delle case produttrici sono ben larghe nel consigliare gli alimentatori

genius_at_work
25-09-2009, 14:41
per me .........ce.....la.....fa ;) ..............le specifiche delle case produttrici sono ben larghe nel consigliare gli alimentatori

dici che "avanza" qualcosa...

emadrc
25-09-2009, 15:01
per me .........ce.....la.....fa ;) ..............le specifiche delle case produttrici sono ben larghe nel consigliare gli alimentatori

a sto punto...lo spero vivamente... magari per precauzione stacco gli HD con i dati... che non si brasano...

Anche secondo me sono stanno un pò di manica larga, ma in tutti i campi, o quasi...

dici che "avanza" qualcosa...

Bè, anche secondo me avanza qualcosa, se consideri che in stress consumava 316W come picco massimo, levando i 75W del CRT, avanzano ben 259W per arrivare a 500W (e sono stato scarso, visto che l'ali in teoria è da 550W)

Axelt
25-09-2009, 15:03
dici che "avanza" qualcosa...

per me si

Axelt
25-09-2009, 15:12
a sto punto...lo spero vivamente... magari per precauzione stacco gli HD con i dati... che non si brasano...

Anche secondo me sono stanno un pò di manica larga, ma in tutti i campi, o quasi...



Bè, anche secondo me avanza qualcosa, se consideri che in stress consumava 316W come picco massimo, levando i 75W del CRT, avanzano ben 259W per arrivare a 500W (e sono stato scarso, visto che l'ali in teoria è da 550W)

guarda questi consumi in full....la 260 e la 4870 viaggiano sui 310 w dell'intero sistema e il sistema in esame nn e che sia così risparmioso in quanto a watt ci hanno messo su un QX9770 che nn scherza in fatto di potenza assorbita
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_13_grafikkarten/21/#abschnitt_leistungsaufnahme

emadrc
25-09-2009, 15:56
guarda questi consumi in full....la 260 e la 4870 viaggiano sui 310 w dell'intero sistema e il sistema in esame nn e che sia così risparmioso in quanto a watt ci hanno messo su un QX9770 che nn scherza in fatto di potenza assorbita
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_13_grafikkarten/21/#abschnitt_leistungsaufnahme

Interessante... però accidenti quasi 200W in idle... c'è la possibilità di downclokkare in questi casi per risparmiare qualcosa? Non che sia di vitale importanza, però... 50W in più della 4850 non sono pochi...

Axelt
25-09-2009, 16:28
Interessante... però accidenti quasi 200W in idle... c'è la possibilità di downclokkare in questi casi per risparmiare qualcosa? Non che sia di vitale importanza, però... 50W in più della 4850 non sono pochi...

con Ati tray tools puoi tranquillamente downlokkare ulteriormente le freq in idle e risparmi parecchi watt anche qualche decina, dipende dalla freq di partenza ;)

comunque dipende anche dal processore..........un E8400 consuma molto meno del QX9770 preso in esame dal test sicuramente hai un 20watt in meno

emadrc
25-09-2009, 19:42
con Ati tray tools puoi tranquillamente downlokkare ulteriormente le freq in idle e risparmi parecchi watt anche qualche decina, dipende dalla freq di partenza ;)

comunque dipende anche dal processore..........un E8400 consuma molto meno del QX9770 preso in esame dal test sicuramente hai un 20watt in meno

Cavolo pensavo di aver risposto ma non mi ha preso il post... comunque ATI tray tool già lo uso ma non mi fa downclokkare, ci proverò...

Ho rifatto i test dei consumi PC, a pieno carico arriva a 200W, collegandolo direttamente al misuratore, senza conteggiare il monitor che stavolta ho scollegato e senza passare dall'UPS che si frega altri 20W... a riposo sta sui 130-140W.
Oltretutto ho verificato che il CRT si frega ben 100W altro che 75!!!
Quindi ci dovrebbe stare con comodo

Axelt
25-09-2009, 19:47
Cavolo pensavo di aver risposto ma non mi ha preso il post... comunque ATI tray tool già lo uso ma non mi fa downclokkare, ci proverò...

fa anche quello, fai i due profili 2d e 3d, in 2d imposti le freq minime che riesce a mantenerti o quelle che ti fanno guardare firmati o filrm senza problemi


Ho rifatto i test dei consumi PC, a pieno carico arriva a 200W, collegandolo direttamente al misuratore, senza conteggiare il monitor che stavolta ho scollegato e senza passare dall'UPS che si frega altri 20W... a riposo sta sui 130-140W.
Oltretutto ho verificato che il CRT si frega ben 100W altro che 75!!!
Quindi ci dovrebbe stare con comodo

si

lucky85
25-09-2009, 22:21
fa anche quello, fai i due profili 2d e 3d, in 2d imposti le freq minime che riesce a mantenerti o quelle che ti fanno guardare firmati o filrm senza problemi



si

scusate la domanda offtopic,ma rivatuner è compatibile con la mia 4770?

Axelt
26-09-2009, 04:04
io l'ho usato + volte con la 4850, 3650, 2400 etc....prova ;)