View Full Version : Annunciato il settimo capitolo di The Settlers
Redazione di Hardware Upg
23-09-2009, 15:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/annunciato-il-settimo-capitolo-di-the-settlers_30200.html
Ubisoft annuncia The Settlers 7: Paths to a Kingdom con meccaniche di gioco rinnovate e un nuovo motore grafico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
yume the ronin
23-09-2009, 15:27
una delle poche volte in cui sono contento di vedere il settimo episodio di un gioco :D
sembra molto bello questo gioco...non lo conoscevo!
bah :D
yume the ronin
23-09-2009, 15:39
filmatino: http://www.gametrailers.com/player/56368.html :)
giocati il 6 khael, merita ;)
ACMJ2382
23-09-2009, 15:40
microsoft, manki solo tu,a quando AOE4?
7ttlers!= XD scusate non ho resistito
ottimo!!mi mancava un pò questa serie..
passate giornate intere a giocarci durante le vacanze estive...
Bluknigth
23-09-2009, 16:04
Quello a cui rimango più affezzionato è il 2 giocato su amiga.
Da quando sono passati alla grafica 3d non mi sembra abbiano aggiunto niente salvo incasinare oltemodo le cose.
Wilfrick
23-09-2009, 16:09
il 6 me lo sono perso, ma gli altri 5 li ho fatti tutti.
E' stato, secondo me, un calando, per quello non ho preso il 6.
Il primo, giocato su amiga, era eccezionale, passavano ore ed ore prima di finire uno scenario (erano tutti uguali, cambiava il "nemico"), e si dovevano inventare diverse tattiche per vincere.
Poi si sono dedicati sempre di più a curare la grafica, le missioni si sono fatte sempre più facili e veloci, i nemici sempre più deficienti.
Da una lotta estenuante in cui c'erano battaglie vinte e perse, conquistare palmo a palmo il terreno, fare la scelta di cedere un avamposto per poterne prendere due, organizzare le risorse su tutte le singole parti del territorio, creare micro villaggi indipendenti a varie distanze gli uni dagli altri, si è arrivati ad avere un'unico villaggio centrale, una singola costruzione per tipo, una sola grossa battaglia che determina l'esito della guerra e missione finita.
La vera forza di The Settlers non era la grafica curata (chi se ne frega di come il taglialegna taglia il suo tronco) ma la tattica di gioco, il creare un'ambiente unico per ottenere un determinato risultato, e tutta la funzionalità del regno dipendeva da come erano posizionate le costruzioni, dall'efficienza delle vie di comunicazione, ecc ecc. Ogni partita poteva essere gestita in modo diverso.
Nel 5 invece era un procedere passo a passo secondo la preimpostazione, cioè non c'era più niente di personalizzato. Poi certo si poteva vedere il panettiere prendere la farina e fare il pane.... uuuu, che bello!
Non so il 6, ero talmente deluso dal 5 e la relativa espansione che l'ho saltato.
Spero che il 7 sia meglio, anche se dagli screen che vedo ci sono le costruzioni giganti e tutto curato fighettosamente... blagh!
lol io di questa serie ho solo giocato il primo, per amiga.
TheThane
23-09-2009, 21:17
Io ho giocato al tre prendendolo a suo tempo originale! :D .. Era fantastico .. Il 6 lo ho provato ma sinceramente con the settlers centra ben poco :\
Jorgensen
24-09-2009, 01:30
Io ho giocato solo al 3 e mi piaceva da morire. Qualcuno mi sa dire se dal 3 al 5 ci sono state modifiche sensibili alla giocabilità del gioco?
Ditemi che supporterà anche schede in SLI, vi prego! Io ho comprato The Settlers 6 qualche mese fa e utilizzava solo una scheda video: andava a tratti, se potessi dire una media FPS a occhio sarebbe almeno di sicuro sotto i 18 FPS. Cavolo, ho un colosso SLI (lasciatemelo dire, so che non è più vero ma qualche mese fa lo era.. quanto ci rosiko!!) e su alcuni giochi non posso usarlo, cioé uso solo una scheda di due. Che su una scala da 1 a 60 FPS sarebbe 30 su 60, o sbaglio? 1/2 = 30/60, comunque sarebbe sicuramente meglio con due schede, ci scometto. Gli RTS con certa grafica richiedono un maggiore sforzo degli First Person Shooter. Ad esempio:
Stalker: Clear Sky (massimo, AA16, hdr, dx10.1) = 30 FPS (FPS min = 23)
Command & Conquer: Generals Zero Hour (massimo, dx8/9) = 28 FPS (FPS min = 12)
Il primo lo sanno tutti, è un FPS che dà risalto alla grafica più che a tutto il resto. Mentre il secondo, è un RTS molto conosciuto che anche se uscito nel 2003 in DirectX8 (con una patch va in DX9, ma non vi dico i modelli che skifo quando zoomi) e non dovrebbe richiedere più di un Pentium 4 2,5 GHz ATI Radeon 9600 256 MB, lagga di brutto sul mio Quad Core / Nvidia GeForce 9800 GX2 SLI
Ma a voi sembra normale? Avranno migliorato questo aspetto tipico di molti RTS in The Settlers 7 o è solo un nuovo motore grafico senza supporto SLI?
Grazie in anticipo, mi interessa molto! ;)
Questa serie è stata originale e per questo accettabile fino al 4o capitolo. Col 5o ha voluto scimmiottare altri prodotti magari più recenti ma ha perso quasi tutti i suoi punti di forza. Lo sanno anche loro(Ubisoft), tant'è vero che hanno proposto il 2o capitolo in salsa 3D come anniversario dei 10 anni :-) vedremo questo 7o che strada prenderà..speriamo non deluda!
Dreammaker21
24-09-2009, 11:32
il 6 me lo sono perso, ma gli altri 5 li ho fatti tutti.
E' stato, secondo me, un calando, per quello non ho preso il 6.
Il primo, giocato su amiga, era eccezionale, passavano ore ed ore prima di finire uno scenario (erano tutti uguali, cambiava il "nemico"), e si dovevano inventare diverse tattiche per vincere.
Poi si sono dedicati sempre di più a curare la grafica, le missioni si sono fatte sempre più facili e veloci, i nemici sempre più deficienti.
Da una lotta estenuante in cui c'erano battaglie vinte e perse, conquistare palmo a palmo il terreno, fare la scelta di cedere un avamposto per poterne prendere due, organizzare le risorse su tutte le singole parti del territorio, creare micro villaggi indipendenti a varie distanze gli uni dagli altri, si è arrivati ad avere un'unico villaggio centrale, una singola costruzione per tipo, una sola grossa battaglia che determina l'esito della guerra e missione finita.
La vera forza di The Settlers non era la grafica curata (chi se ne frega di come il taglialegna taglia il suo tronco) ma la tattica di gioco, il creare un'ambiente unico per ottenere un determinato risultato, e tutta la funzionalità del regno dipendeva da come erano posizionate le costruzioni, dall'efficienza delle vie di comunicazione, ecc ecc. Ogni partita poteva essere gestita in modo diverso.
Nel 5 invece era un procedere passo a passo secondo la preimpostazione, cioè non c'era più niente di personalizzato. Poi certo si poteva vedere il panettiere prendere la farina e fare il pane.... uuuu, che bello!
Non so il 6, ero talmente deluso dal 5 e la relativa espansione che l'ho saltato.
Spero che il 7 sia meglio, anche se dagli screen che vedo ci sono le costruzioni giganti e tutto curato fighettosamente... blagh!
D'accordissimo!!
Io ho giocato il due, assieme all'altro grande rivale Knights and Merchants, giochi stupendi e difficili.
Ho provato il 6, trovato allegato tempo fa, una noia mortale...
potrei bestemmiare per alcuni ma a me sembra un Age of Empire con la polverina magica di Peter Pan :D :asd:
Ho giocato il 6° episodio e mi è piaciuto molto, vediamo cosa riusciranno a fare...
wow sembra uno spettacolo. non lo conoscevo
devo scaricarmi il demo del 5 o del 6, o perchè no, di questo
conconrdo con chi dice che da settlers 2 è stato un calando al migliorare della grafica.
grafica che, tra l'altro, ho sempre trovato bruttina (meglio knight n merchants a quel punto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.