Spitfire84
23-09-2009, 14:58
Salve a tutti,
devo prendere un nuovo hd WD Caviar Black da 1TB da inserire nel pc in firma (southbridge SB600) per installarci windows 7 e volevo sapere se conviene installarlo in modalita' "Native IDE" o in "AHCI" e se è necessario installare driver in fase di installazione o post installazione.
Inoltre, nel caso optassi per l'AHCI, avendo 2 dischi (SO solo sul WD nuovo) sarebbero entrambi in questa modalità o solo quello col sistema operativo?
Inoltre c'è molta perdita di prestazioni tra AHCI e native ide?
Ed infine, se installo in modalità AHCI è poi possibile reimpostarlo in "native ide" senza formattare e reinstallare? se non sbaglio non è possibile fare il contrario, ovvero installare in "native ide" e poi passare ad AHCI..
Grazie in anticipo a tutti per le risposte. :)
devo prendere un nuovo hd WD Caviar Black da 1TB da inserire nel pc in firma (southbridge SB600) per installarci windows 7 e volevo sapere se conviene installarlo in modalita' "Native IDE" o in "AHCI" e se è necessario installare driver in fase di installazione o post installazione.
Inoltre, nel caso optassi per l'AHCI, avendo 2 dischi (SO solo sul WD nuovo) sarebbero entrambi in questa modalità o solo quello col sistema operativo?
Inoltre c'è molta perdita di prestazioni tra AHCI e native ide?
Ed infine, se installo in modalità AHCI è poi possibile reimpostarlo in "native ide" senza formattare e reinstallare? se non sbaglio non è possibile fare il contrario, ovvero installare in "native ide" e poi passare ad AHCI..
Grazie in anticipo a tutti per le risposte. :)