PDA

View Full Version : Risparmio energetico


rokis
23-09-2009, 08:49
Ciao a tutti, volevo rinnovare il pc che ancora va; è un athlon FX60 dualcore 2.6ghz con4gb ddr 400, però rimanendo spesso acceso per giorni e giorni il consumo si fà sentire sulla bolletta, l'uso principale e video editing ed internet ma non professionale anche se maneggio molto HD ho la camcorder HD. Come conoscenze sono rimasto indietro a 3 anni fà sia per i processori che per le schede madri, la scheda video è una Nvidia 8600gts visto che non gioco per me va più che bene, quindi mi servire una cpu nuova a basso e bassissimo consumo magari quadcore ed una mobo pure che non consumi molto io ero indirizzato verso amd perché mi son trovato bene però sono aperto ad ogni suggerimento.
Grazie Mille a Tutti :)

lucky85
23-09-2009, 16:35
Ciao a tutti, volevo rinnovare il pc che ancora va; è un athlon FX60 dualcore 2.6ghz con4gb ddr 400, però rimanendo spesso acceso per giorni e giorni il consumo si fà sentire sulla bolletta, l'uso principale e video editing ed internet ma non professionale anche se maneggio molto HD ho la camcorder HD. Come conoscenze sono rimasto indietro a 3 anni fà sia per i processori che per le schede madri, la scheda video è una Nvidia 8600gts visto che non gioco per me va più che bene, quindi mi servire una cpu nuova a basso e bassissimo consumo magari quadcore ed una mobo pure che non consumi molto io ero indirizzato verso amd perché mi son trovato bene però sono aperto ad ogni suggerimento.
Grazie Mille a Tutti :)

prova ad usare rmclock o k10stat cosi puoi dare voltaggi inferiori...altrimenti prendi una nuova cpu e mobo amd e sei a posto...fai conto che io in idle sto a 0.992 volt e voglio scendere ancora...e in full nn supero 1.33volt...

rokis
24-09-2009, 08:52
però non vorrei perdere in stabilità del sistema! i programmi sono affidabili? lavorano bene con vista 64? un fx60 fino a che punto può scendere prima di diventare instabile? grazie!

lucky85
24-09-2009, 09:33
però non vorrei perdere in stabilità del sistema! i programmi sono affidabili? lavorano bene con vista 64? un fx60 fino a che punto può scendere prima di diventare instabile? grazie!

sono affidabili ma nn si può dire fino a quanto possa scendere,varia per ogni cpu e per ogni config...cmq nn succede nulla,nn avrai instabilità,l'importante è fare le cose piano e per bene...

rokis
24-09-2009, 10:03
grazie ma ho provato entrambi i programmi e nessuno dei due funziona con vista 64:muro: altre soluzioni? :(

lucky85
24-09-2009, 12:43
grazie ma ho provato entrambi i programmi e nessuno dei due funziona con vista 64:muro: altre soluzioni? :(

non ti rimane altro che modificare i valori da bios

rokis
24-09-2009, 14:35
quindi mi sconsigli di cambiare sistema?

lucky85
24-09-2009, 15:32
quindi mi sconsigli di cambiare sistema?

se per quello che ti serve il pc va bene nn lo cambierei...se invece ti servisse + potenza lo cambierei subito

jrambo92
24-09-2009, 19:22
grazie ma ho provato entrambi i programmi e nessuno dei due funziona con vista 64:muro: altre soluzioni? :(

Usa K10stat che funziona, devi eseguirlo come Amministratore.
Io in idle lo tengo a 1000 MHz (250x4) a 0.725v, mentre in full a 3.00GHz con 1.200v ; undervoltando guadagni un bel po' in termini di temperatura rispetto al voltaggio di fabbrica, sicuramente ci si guadagna anche in minor consumi, ma di quanto non so dirti.

rokis
25-09-2009, 10:08
Usa K10stat che funziona, devi eseguirlo come Amministratore.
Io in idle lo tengo a 1000 MHz (250x4) a 0.725v, mentre in full a 3.00GHz con 1.200v ; undervoltando guadagni un bel po' in termini di temperatura rispetto al voltaggio di fabbrica, sicuramente ci si guadagna anche in minor consumi, ma di quanto non so dirti.

ieri ho provato da bios a settarlo a 0,95v neanche si arrivato alla schermata di controllo:cry: ho dovuto fare il jump reset direttamente sulla scheda madre per il programma che dici tu non mi funziona dice che non trova i k10 :fagiano: mi sà che l'athlon FX60 è un k9

checo
25-09-2009, 10:18
usa rmclock

rokis
25-09-2009, 10:21
CPU-Z

Binaries
CPU-Z version 1.52.2

Processors
Number of processors 1
Number of threads 2

APICs
Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0
-- Core 1
-- Thread 0 1

Processors Information
Processor 1 ID = 0
Number of cores 2 (max 2)
Number of threads 2 (max 2)
Name AMD Athlon 64 FX-60
Codename Toledo
Specification AMD Athlon(tm) 64 FX-60 Dual Core Processor
Package Socket 939
CPUID F.3.2
Extended CPUID F.23
Brand ID 6
Core Stepping JH-E6
Technology 90 nm
Core Speed 1206.6 MHz
Multiplier x FSB 6.0 x 201.1 MHz
HT Link speed 1005.5 MHz
Stock frequency 5000 MHz
Instructions sets MMX (+), 3DNow! (+), SSE, SSE2, SSE3, x86-64
L1 Data cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 2 x 64 KBytes, 2-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 2 x 1024 KBytes, 16-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control yes
Max FID 25.0x
VID range 1.100 V - 1.400 V



Chipset
Northbridge NVIDIA nForce4 rev. A3
Southbridge NVIDIA nForce4 MCP rev. F3
Graphic Interface PCI-Express
PCI-E Link Width x16
PCI-E Max Link Width x16
Memory Type DDR
Memory Size 4096 MBytes
Channels Dual
Memory Frequency 201.1 MHz (CPU/6)
CAS# latency (CL) 2.5
RAS# to CAS# delay (tRCD) 3
RAS# Precharge (tRP) 3
Cycle Time (tRAS) 7
Bank Cycle Time (tRC) 10
DRAM Idle Timer 16
Command Rate (CR) 2T

Memory SPD
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR
Manufacturer (ID) OCZ (7F7F7F7FB0000000)
Size 1024 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number OCZ4001024ELPE
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
Nominal Voltage 2.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 2.5-3-2-5-0 @ 200 MHz

rokis
25-09-2009, 10:23
usa rmclock
non funge con vista64:fagiano:

checo
25-09-2009, 10:28
non funge con vista64:fagiano:

mi pare ci fosse qualche trucco per farlo funzionare

jrambo92
25-09-2009, 13:58
ieri ho provato da bios a settarlo a 0,95v neanche si arrivato alla schermata di controllo:cry: ho dovuto fare il jump reset direttamente sulla scheda madre per il programma che dici tu non mi funziona dice che non trova i k10 :fagiano: mi sà che l'athlon FX60 è un k9

Non devi settarlo da bios... se vuoi farlo devi abbassare anche il moltiplicatore.. altrimenti è logico che non si avvia.

Devi usare K10stat (tasto destro, Esegui come Amministratore) per diminuire il voltaggio, e poi devi usare un programma come OCCT 3.1 per testare la stabilità.

edit: da quanto ne so io dovrebbe funzionare anche con i K8.

Dumah Brazorf
25-09-2009, 14:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1714987

rokis
26-09-2009, 07:51
Non devi settarlo da bios... se vuoi farlo devi abbassare anche il moltiplicatore.. altrimenti è logico che non si avvia.

Devi usare K10stat (tasto destro, Esegui come Amministratore) per diminuire il voltaggio, e poi devi usare un programma come OCCT 3.1 per testare la stabilità.

edit: da quanto ne so io dovrebbe funzionare anche con i K8.

provato ma mi scrive che non trova nessun k10 :fagiano: