PDA

View Full Version : Intel annuncia l'Atom Developer Program


Redazione di Hardware Upg
23-09-2009, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/intel-annuncia-l-atom-developer-program_30194.html

Una nuova iniziativa per supportare gli sviluppatori che vogliono realizzare applicazioni ottimizzate per sistemi netbook e, in futuro, smartphone e palmari

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
23-09-2009, 08:28
App store ha coinvolto proprio tutti e ha cambiato davvero il concetto di mobile app... Vedo difficile però replicare in altre piattaforme il successo di Itunes oltre 100 mln di abbonati, prima con iPod quindi un sistema gia familiare a molti e, utilizzando la stessa login, si può accedere agli altri servizi e questo è stato devastante in senso buono. Non a caso pochi giorni fa Apple ha convalidato la cifra record di 1393 app in un solo giorno, quanto tutto lo store di Blackbarry.

Tuvok-LuR-
23-09-2009, 08:32
io più che altro trovo scandaloso che non aggiornino questa cpu, la più inefficiente del pianeta, da oltre un anno, e almeno fino a metà 2010 non siano previsti sviluppi.
potere del monopolio :doh:

ATi7500
23-09-2009, 08:47
io più che altro trovo scandaloso che non aggiornino questa cpu, la più inefficiente del pianeta, da oltre un anno, e almeno fino a metà 2010 non siano previsti sviluppi.
potere del monopolio :doh:

ma hai letto la news o ti sei alzato dal verso sbagliato stamane?
Atom e' inefficiente con le applicazioni programmate per CPU ben piu' potenti, o con software che di efficiente non hanno nulla (vedi Flash). Lo scopo di questo Atom Developer Program e' proprio quello di stimolare la creazione di programmi che sfruttino a pieno le capacita' (ridotte) dell'Atom.

Nui_Mg
23-09-2009, 10:03
Bellissima notizia: si ritorna a programmare in ottica "spremitura" :yeah:

filippo1980
23-09-2009, 10:38
Propongo di fare una nuova applicazione proprio adatta all'ATOM:
Avvii l'applicazione e ti fa scaldare così tanto il procio da far scoppiare il tutto con tanto di fungo ATOMico!
Che ne dite? ehehehehe
A parte questo, ben vengano programmi per migliorare l'efficienza dei software e presto avremo le versioni "light" delle applicazioni più importanti in modo da poter sfruttare meglio i netbook!

Chiancheri
23-09-2009, 11:18
App store ha coinvolto proprio tutti e ha cambiato davvero il concetto di mobile app... Vedo difficile però replicare in altre piattaforme il successo di Itunes oltre 100 mln di abbonati, prima con iPod quindi un sistema gia familiare a molti e, utilizzando la stessa login, si può accedere agli altri servizi e questo è stato devastante in senso buono. Non a caso pochi giorni fa Apple ha convalidato la cifra record di 1393 app in un solo giorno, quanto tutto lo store di Blackbarry.


apple non ha inventato proprio niente... sa però "rubare" le cose giuste, farle brillare agli occhi della gente e rivenderle care.

Il sistema di AppStore su linux esiste da tempi immemori, solo che sull'iphone tutti dicono "quanto è comodo installare la roba" su linux dicono il contrario perchè ovviamente chi usa un pc si aspetta di scaricare da internet i .exe e non di andare su un menu e spuntare i programmi.

E funziona uguale, aggiornamenti puntuali, download e installazione automatizzata, ecc... su linux funziona così anche per i driver, per il sistema, insomma per tutto e da una vita.

Poi su iphone sei vincolato allo store di apple, su linux dove sei libero di allacciarti anche al "repository" di tuo nonno per i programmi, senza nessuna limitazione sul contenuto dei programmi ovviamente....

v1doc
23-09-2009, 12:15
La “average power” della prima slide è da dir poco ridicola: una “average CPU” del 2006 è mooolto più veloce dell’Atom.
E’ come confrontare una Panda del 2009 con una Ferrari F430 del 2006 e vantarsi perché la Panda consuma meno :doh: