View Full Version : DISSERVIZI TELECOM
3D Prophet III
23-09-2009, 07:31
Da venerdì scorso ho la linea telefonica muta. La Telecom ha rilevato un guasto generalizzato nella mia zona ed ha già sforato il limite di 2 giorni lavorativi per la rimessa in servizio della linea.
Questa mancanza è ormai una consuetudine a livello bimestrale: ogni due mesi c'è una rottura del genere. E di fatto pago per un servizio a singhiozzo.
Gli operatori NON rispondono.
Telecom ha un fax per fare reclamo in caso di fatturazione errata, ma NON ha un fax per inoltrare un reclamo inerente gli impianti di zona che danno continui problemi.
Penso che l'unica soluzione sia di cambiare operatore.
Intanto ho ritenuto opportuno aprire questo thread per pubblicizzare cosa fa Telecom quando i suoi servizi non funzionano. L'utente non conta un cazzo e deve solo aspettare che Telecom (o chi per esso) risolva il guasto. Per contro, la bolletta arriva sempre regolare.:muro:
Quanti di voi sono ancora assoggettati al monopolio Telecom?
Cosa mi consigliate di fare prima di cambiare operatore?
factanonverba
23-09-2009, 07:43
Si ma sai qual' è il problema che probabilmente anche se passi a un altro operatore sarai sotto linea Telecom. E indovina chi ti riparerà i guasti? :asd:
Confermo
Se passi ad un altro operatore, in caso di guasti peggiora la situazione
Le linee telefoniche vengono affittate dalla Telecom che prima ripara i suoi gusti poi, quelli degli altri operatori.
Siccome siamo dei semplici privati i tempi con la riduzione del personale sono molto lunghi, alcuni amici hanno aspettato anche 1 mese.
Auguri.....
..... Cosa mi consigliate di fare prima di cambiare operatore?
parla con quest'avvocato qui, lui sa come mazziare la Telecom...: :D :D
http://iltirreno.gelocal.it/dettaglio/la-telecom-non-lo-paga-e-lui-fa-pignorare-le-bollette/1724827
Ah guarda, io ormai non ho più parole, sono senza linea da quasi un mese e aspetto la disattivazione Alice casa dal 17 giugno... Ho parlato con 30 operatori e sono sempre allo stesso punto...
Vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2036047
ciuketto
23-09-2009, 09:20
Il giorno che capirete che parlare con un operatore non serve a nulla ma bisogna mandare raccomandate sarà un grande passo avanti per l'umanità.:asd:
Tipo..hanno sforato il limite dei 2 gg? perche non fai partire oggi stesso una AR come da contratto in cui chiedi il rimborso danni per ogni giorno? No, ma chiamiamo gli operatori, loro si che sanno cosa fare.:asd:
Il giorno che capirete che parlare con un operatore non serve a nulla ma bisogna mandare raccomandate sarà un grande passo avanti per l'umanità.:asd:
Tipo..hanno sforato il limite dei 2 gg? perche non fai partire oggi stesso una AR come da contratto in cui chiedi il rimborso danni per ogni giorno? No, ma chiamiamo gli operatori, loro si che sanno cosa fare.:asd:
Piccolo problema: dove trovi l'indirizzo per la spedizione della raccomandata?!... puoi mandarla a milano, ma... auguri! :D
Comunque anche a me capitò un caso del genere: blackout linea per un totale di 12 giorni lavorativi... semplicemente che ho fatto?!
- Mi sono informato sul limite massimo di ripristino della linea: 2gg
- Ho telefonato al 187 per chiedere info sul rimborso
- Ricevuto nr. per fax da mandare, completo di spiegazione e intervallo temporale di malfunzionamento.
- Verificato l'apertura della pratica sul sito 187.it
- Constatato il NON accredito alla bolletta successiva
- Richiamato il 187.it, area commerciale, sollecitando il pagamento. Ricevute assicurazione di pagamento la bolletta successiva
- Verificato effettivo accredito nella bolletta successiva (l'importo corrispondeva perfettamente al periodo che sforava i 2 gg)
- Soddisfazione :O
Per risolvere i problemi sulla linea della mia ragazza (attivazione indebita di una utenza su una casa non più sua!) e 2 bollette per un totale di circa 250€, io, la raccomandata, l'ho mandata a:
Spett.le Telecom Italia S.p.A.
Casella Postale n. 211 -14 100
Asti
Due giorni dopo aver ricevuto la raccomandata hanno telefonato scusandosi, poi hanno scritto. Hanno stornato le fatture e disattivato l'utenza.
3D Prophet III
23-09-2009, 11:20
Piccolo problema: dove trovi l'indirizzo per la spedizione della raccomandata?!... puoi mandarla a milano, ma... auguri! :D
Comunque anche a me capitò un caso del genere: blackout linea per un totale di 12 giorni lavorativi... semplicemente che ho fatto?!
- Mi sono informato sul limite massimo di ripristino della linea: 2gg
- Ho telefonato al 187 per chiedere info sul rimborso
- Ricevuto nr. per fax da mandare, completo di spiegazione e intervallo temporale di malfunzionamento.
- Verificato l'apertura della pratica sul sito 187.it
- Constatato il NON accredito alla bolletta successiva
- Richiamato il 187.it, area commerciale, sollecitando il pagamento. Ricevute assicurazione di pagamento la bolletta successiva
- Verificato effettivo accredito nella bolletta successiva (l'importo corrispondeva perfettamente al periodo che sforava i 2 gg)
- Soddisfazione :O
Ecco un commento costruttivo! Grazie per aver parlato del tuo caso, seguirò il tuo stesso iter. :)
Piccolo problema: dove trovi l'indirizzo per la spedizione della raccomandata?!... puoi mandarla a milano, ma... auguri! :D
- Soddisfazione :O
Post soddisfazione rimborso la linea almeno l'hanno rimessa a posto? :fagiano:
Bene, da quanto ho capito dovrò buttare giù qualcosa di scritto e inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno...
Ma quindi a che servono gli operatori? Per rompere i maroni proponendo nuove offerte e per dire che non dipende mai niente da loro? :mbe:
alphacygni
23-09-2009, 11:52
Il giorno che capirete che parlare con un operatore non serve a nulla ma bisogna mandare raccomandate sarà un grande passo avanti per l'umanità.:asd:
Tipo..hanno sforato il limite dei 2 gg? perche non fai partire oggi stesso una AR come da contratto in cui chiedi il rimborso danni per ogni giorno? No, ma chiamiamo gli operatori, loro si che sanno cosa fare.:asd:
*
ciuketto
23-09-2009, 12:06
Per risolvere i problemi sulla linea della mia ragazza (attivazione indebita di una utenza su una casa non più sua!) e 2 bollette per un totale di circa 250€, io, la raccomandata, l'ho mandata a:
Spett.le Telecom Italia S.p.A.
Casella Postale n. 211 -14 100
Asti
Due giorni dopo aver ricevuto la raccomandata hanno telefonato scusandosi, poi hanno scritto. Hanno stornato le fatture e disattivato l'utenza.
Ecco un commento costruttivo! Grazie per aver parlato del tuo caso, seguirò il tuo stesso iter. :)
Ehm..non ho capito se vuoi commenti costruttivi o vuoi come risolvere il problema senza uscire di casa, che è diverso.
Perchè l'unico modo PREVISTO DA CONTRATTO è quello di mandare una AR, per il resto, proprio per non darla vinta a clienti come te, fossi in telecom, non muoverei un dito per le persone che si limitano a chiamare i CC. ;)
Avete firmato un contratto e li c'è scritto tutto. Se volete aggrapparvi al CC fatelo pure, ma se non risolvono beh..non lamentatevi.
Come vedi chi ha mandato la AR è stato contattato subito, con tanto di scuse.;)
3D Prophet III
23-09-2009, 12:15
Ehm..non ho capito se vuoi commenti costruttivi o vuoi come risolvere il problema senza uscire di casa, che è diverso.
Perchè l'unico modo PREVISTO DA CONTRATTO è quello di mandare una AR, per il resto, proprio per non darla vinta a clienti come te, fossi in telecom, non muoverei un dito per le persone che si limitano a chiamare i CC. ;)
Avete firmato un contratto e li c'è scritto tutto. Se volete aggrapparvi al CC fatelo pure, ma se non risolvono beh..non lamentatevi.
Come vedi chi ha mandato la AR è stato contattato subito, con tanto di scuse.;)
Mi spiace per te ma sto più a lavoro che a casa e sono abituato a risolvere i problemi degli altri di persona e nel più breve tempo possibile, gradirei quantomeno essere servito allo stesso modo da un servizio che ho sottoscritto e che pago regolarmente, per cui evita commenti fuori luogo, senza conoscere persone né situazioni. ;)
Confermo che l'iter da seguire è quello scritto da Raven (grazie ancora!).
Difatti ho appena telefonato al 187 e mi è stato spiegato esattamente lo stesso procedimento.
Il numero di fax per chiedere l'indennizzo per ritardata riparazione oltre i 2gg. previsti è: 803308187 bastano 2 righe scritte indicando giorno della segnalazione del guasto e giorno di ripristino della linea.
Dumah Brazorf
23-09-2009, 12:29
Ma quindi a che servono gli operatori? Per rompere i maroni proponendo nuove offerte e per dire che non dipende mai niente da loro? :mbe:
Right. Più che clickare per selezionare le domande e leggere le risposte preparate dal loro terminale non sanno/possono fare.
ciuketto
23-09-2009, 12:48
Mi spiace per te ma sto più a lavoro che a casa e sono abituato a risolvere i problemi degli altri di persona e nel più breve tempo possibile, gradirei quantomeno essere servito allo stesso modo da un servizio che ho sottoscritto e che pago regolarmente, per cui evita commenti fuori luogo, senza conoscere persone né situazioni. ;)
Confermo che l'iter da seguire è quello scritto da Raven (grazie ancora!).
Difatti ho appena telefonato al 187 e mi è stato spiegato esattamente lo stesso procedimento.
Il numero di fax per chiedere l'indennizzo per ritardata riparazione oltre i 2gg. previsti è: 803308187 bastano 2 righe scritte indicando giorno della segnalazione del guasto e giorno di ripristino della linea.
Sisi, vai avanti di fax. Che per inciso non ha alcun valore legale, come sicuramente saprai.:asd:
Fidatevi del call center, poi avrete quello che vi meritate.;)
Ti chiedo una cosa, così spassionatamente..ma il contratto l'hai letto?
O ti fidi della telecom(che è una delle due parti del contratto)che ti dice di non mandare AR ma di mandare un fax(che ripeto, come sicuramente saprai non ha alcun valore legale).
Come dire..compri una macchina da un rivenditore, non te la consegna dopo 90 gg e tu non è che ti leggi il contratto..vai da lui a chiedergli cosa fare..lui ti risponde di fargli un fax :rotfl: dove gli fai presente il problema e di non mandare nessuna AR..e tu gli credi e procedi così.:Prrr:
Ragazzi, vi parlo da ex funzionario del più grosso recupero crediti italiano..sempre AR..non avete idea di cosa sono capaci di fare le compagnie telefoniche.
Poi fate come preferite.
Ma ripeto, NON VI LAMENTATE SE NON LEGGETE MANCO IL CONTRATTO.:)
Ho afferrato il discorso ma io non chiedo soldi, non voglio cambiare operatore, non voglio fare denunce, niente di niente, rivoglio solamente la mia maledetta linea per la quale i miei pagano da più di 30 anni... :muro:
The Bear
23-09-2009, 12:55
Ma allora io sono l'unico a vedersi scalare 25€ dalla bolletta bimestrale per
continui cali prestazionali della mia adsl, solamente rompendo i maroni al 187? :D
Capisco che sono un caso limite (abito a 6 km dalla centralina telecom,
con un valore di attenuazione "record" di 69db!), però facendo le segnalazioni di
guasto (risolvibili entro 72 ore) vengo sempre contattato dal tecnico di turno
che va in centrale e mi chiede da lì se il problema è risolto o no.
Certo è che a fine ottobre non mi vedranno +, scadrà il mio anno di abbonamento
e potrò disdire senza penali linea tel + adsl.
3D Prophet III
23-09-2009, 13:36
Ti chiedo una cosa, così spassionatamente..ma il contratto l'hai letto?
O ti fidi della telecom(che è una delle due parti del contratto)che ti dice di non mandare AR ma di mandare un fax(che ripeto, come sicuramente saprai non ha alcun valore legale).
Ma adesso che fai? Ti contraddici da solo? Nel post precedente hai esplicitamente scritto che "da contratto" Telecom va avvisata tramite raccomandata A/R.
Ti cito:
Perchè l'unico modo PREVISTO DA CONTRATTO è quello di mandare una AR
Ragazzi, vi parlo da ex funzionario del più grosso recupero crediti italiano..sempre AR..non avete idea di cosa sono capaci di fare le compagnie telefoniche.
Poi fate come preferite.
Ma ripeto, NON VI LAMENTATE SE NON LEGGETE MANCO IL CONTRATTO.:)
Trovo un po' troppa foga nei tuoi commenti, relax ragazzo.
Piuttosto, comincia a chiederti perché sei un ex-funzionario di quel fantomatico recupero crediti...;)
Io ho risolto passando a fastweb con fibra ottica. Anche io ho passato problemi con telecom, e alla fine sono andato in un centro fastweb, se non ricordo male la disdetta a telecom la fanno loro.
Per ora l'unico problema che ho avuto (nessuna connessione a internet) è stato risolto da un operatore venuto a casa nostra circa 3 ore dopo aver chiamato segnalando il problema.
pgp
Ma adesso che fai? Ti contraddici da solo? Nel post precedente hai esplicitamente scritto che "da contratto" Telecom va avvisata tramite raccomandata A/R.
Infatti lui dice in entrambi i post di mandare raccomandate A/R perchè i fax sono inutili, non vedo contraddizioni....
chiodo92
23-09-2009, 14:01
Infatti lui dice in entrambi i post di mandare raccomandate A/R perchè i fax sono inutili, non vedo contraddizioni....
Quoto
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.