PDA

View Full Version : Estensione wifi con Bridging, problema sicurezza


Nicola[3vil5]
22-09-2009, 20:05
Elenco velocemente la situazione

come modem/router/ap uso un Netgear DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000) con 2 pc collegati via LAN e altri 8 collegati via Wifi, uso DHCP con disponibili solo 10 IP impostati sui vari MAC di tutti i dispositivi.
Ho attivato il controllo elenco accessi in modo che si possano connettere solo i dispositivi con i MAC abilitati.
Ho impostato una protezione mista: WPA-PSK+WPA2-PSK.

Fin qui tutto bene, nessun problema.

Per esigenza ho dovuto estendere la portata della rete wirless e ho acquistato un Sitecom 300N Range extender (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Range+Extender+300N&productcode=WL-330&productid=714&subgroupid=40).
Lo ho impostato come "ripetitore universale" agganciando la mia rete generata dal Netgear, ho sbloccato un ulteriore indirizzo IP impostandolo negli indirizzi della lan e ho aggiunto il suo MAC all'elenco di quelli abilitati (cosa curiosa è che il mac riportato dietro al dispositivo ha l'ultimo valore diverso da quello che riceve il netgear, possibile che si siano sbagliati a mettere l'etichetta?).

Ora in casa ho 2 reti:

1°->Quella generata dal Netgear che funziona alla perfezione.
2°->Quella geenrata dal Sitecom: i dispositivi la trovano e si agganciano normalmente e la navigazione nella rete locale e su internet funziona alla perferzione ma c'è un grosso problema, tutte le periferiche collegate al Sitecom e che visualizzo nel Netgear sitto "dispositivi collegati" riportano il MAC del sitecom, questo comporta che qualsiasi dispositivo passi sotto il sitecom perde il suo MAC e si nasconde dietro a quello del SItecom che è abilitato per definizione.


È normale questa cosa???

Nicola[3vil5]
22-09-2009, 20:55
La storia del MAC del sitecom poi è davvero strana, l'etichetta dietro il dispositivo finisce con D2, se accedo al sitecom tramite interfaccia web il MAC li dichiarato finosce con D2.

Seprò lo configuro sul netgear non ne vole sapere ma se metto D3 lo trova e lo fa accedere, come è possibile che il sitecom è convinto di avere un mac adress e invece è un altro?

O fa cosi perchè è impostato in modalità bridge?

Nicola[3vil5]
23-09-2009, 08:20
Up qualcuno se darmi delle spiegazioni?

Nicola[3vil5]
23-09-2009, 20:56
up

Nicola[3vil5]
24-09-2009, 21:06
up

pierr
25-09-2009, 12:40
E' normale che sul Netgear tu veda solo il MAC del Sitecom
Puoi eliminare il filtro dei MAC che non ti serve a niente l'importante che ci sia wpa/wpa2 sia sul Netgear che sul Sitecom

Nicola[3vil5]
25-09-2009, 13:21
E' normale che sul Netgear tu veda solo il MAC del Sitecom
Puoi eliminare il filtro dei MAC che non ti serve a niente l'importante che ci sia wpa/wpa2 sia sul Netgear che sul Sitecom

si in questo modo so che non serve a nulla, basta passare del sitecom per saltare quel livello di protezione.

O dici che in generale è inutile il blocco dei MAC?

pierr
25-09-2009, 13:29
Ripeto.
Il filtro degli indirizzi MAC non serve quasi* a niente la cosa importante e' che le connessioni fatte tra client e Netgear, e tra client e il Sitecom siano criptate con WPA o WPA2

*clonare un MAC lo si fa in 5 secondi sempre se lo si sa fare.

xone
25-09-2009, 13:32
;29026100']si in questo modo so che non serve a nulla, basta passare del sitecom per saltare quel livello di protezione.

O dici che in generale è inutile il blocco dei MAC?


guarda ti direi a questo punto di impostare il filtro mac dei pc che si collegano l sitecom nel sitecom e lasciare gli altri al netgear...;)

Ripeto.
Il filtro degli indirizzi MAC non serve quasi* a niente la cosa importante e' che le connessioni fatte tra client e Netgear, e tra client e il Sitecom siano criptate con WPA o WPA2

*clonare un MAC lo si fa in 5 secondi sempre se lo si sa fare.

Quoto cmq... ! ... anche se resto dell'opinone che il filtro MAC te lo puoi gestire come ho detto su!

Nicola[3vil5]
25-09-2009, 13:53
WPA e WPA2 sono impostate su entrambi, purtroppo il sitecom non da la possibilità di gestire il blocco dei MAC, altrimenti lo avrei fatto;.)