PDA

View Full Version : AMD conferma Thuban, sei core per il mercato desktop


Redazione di Hardware Upg
22-09-2009, 13:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-conferma-thuban-sei-core-per-il-mercato-desktop_30183.html

Dopo le numerose indiscrezioni arriva la conferma, AMD ha pronta una soluzione a sei core nativa sviluppata per il mercato desktop e compatibile con l'attuale socket AM3

Click sul link per visualizzare la notizia.

fpg_87
22-09-2009, 14:03
considerando che si basa su un processore sever in attività da ormai diversi mesi, aspettare sino al periodo estivo, quindi a settembre-ottobbre per l'effettiva commercializzazione, mi pare un pò un azzardo... l'unico modo x contrastare gli i7 di intel, è aumentare i core...

Severnaya
22-09-2009, 14:04
ma nn credo, se nn sono sfruttati la differenza sostanziale è nell'architettura e in secondo piano la frequenza

max8946
22-09-2009, 14:08
sarebbe da anticipare cosi da surclassare intel visto che al momento di 6 core per soluzioni desktop non ci sono da parte di intel

forza amd!!!

p.s. bisogna migliorare il settore mobile

OEidolon
22-09-2009, 14:17
:winner:

porcaputt...!! sono due settimane che aspettavo (e sono sicuro che non sono l'unico :D ) questa notizia!!

PhoEniX-VooDoo
22-09-2009, 14:23
Il fatto è che intel oltre a dessere bastarda fa anche gran bei prodotti, contrastare l'i7/i5 non è facile, è una CPU camaleontica che si adatta molto bene sia ad impeghi multi-core oriented (encoding ecc.) sfruttando 4 core fisici + 4 logici, sia alle situazioni che richiedono una potenza concentrata in mono/dual core (giochi ecc.) sfruttando la la"Turbo mode".

quando ho visto che l'i7-820 QM arriva a 3.06Ghz in Turbo mode :eek: :eek:

wispo
22-09-2009, 14:25
La nuova soluzione sarà inoltre compatibile con tutte le schede madri AM3 e AM2+, mantenendo così intatto il supporto per l'attuale piattaforma di riferimento. Una scelta agli antipodi di quanto fatto da Intel al momento presente sul mercato con tre socket diversi, tutti incompatibili.

Un grande segno di rispetto nei confronti dei consumatori da parte di Amd (Intel invece dei consumatori se ne sbatte altamente), però secondo me toppano di brutto in due cose:

1) L3 scarsa
2) un'altra era geologica da aspettare per avere la cpu nuova negli shop

Mparlav
22-09-2009, 14:26
346 mmq per contrastare i 262mmq dell'i7 è un bell'azzardo, ma non c'è altra strada fino a Bulldozer.

mikeb90
22-09-2009, 14:31
gli i5 non hanno l'HT se non erro ...:S, anche se sono indubbiamente performanti....ancora non mi è chiara una cosa....la cache L3 AMD, perchè è così poca nei top di gamma?(è un chiarimento non una critica XD)

capitan_crasy
22-09-2009, 14:32
Scusatemi ma comincio ad essere confuso...:confused:

Nella notizia di Hwupgrade del 18.09.2009 il buon Corsini scriveva:


Per i primi mesi del prossimo anno AMD potrebbe avere a disposizione un processore Phenom II X4 975 Black Edition, soluzione che erediterà le specifiche tecniche del modello 965 Black Edition con una frequenza di clock incrementata di 200 MHz ino a 3,6 GHz. Per questo processore troveremo quindi interfaccia Socket AM3, tecnologia produttiva a 45 nanometri, cache L3 da 6 Mbytes e cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei 4 core. Il TDP dovrebbe restare invariato a 140 Watt di massimo.

E' inoltre previsto il debutto di processori Phenom dotati di architettura a 6 core, sempre compatibili con schede madri Socket AM3. Queste cpu utilizzeranno come base il die dei processori Opteron a 6 core, appartenenti alla famiglia Istanbul, con un memory controller DDR3 al posto di quello DDR2 abbinato alle cpu Opteron.

Oggi invece viene scritto:



Nonostante manchino ancora informazioni ufficiali circa le frequenze di funzionamento, il nuovo processore sarà dotato di 3MB di cache L2 e 6MB di cache L3: i primi esemplari sono attesi per il primo periodo estivo del prossimo anno.

Sono un tantinello confuso...:cry:
Qualcuno della redazione mi può spiegare questa incongruenza di date?
Grazie...

OEidolon
22-09-2009, 14:32
346 mmq per contrastare i 262mmq dell'i7 è un bell'azzardo, ma non c'è altra strada fino a Bulldozer.

il 50% in più di superficie per il 50% in più dei core...non mi sembra mica così strano, eh!

xquadx
22-09-2009, 14:39
per l'esattezza è meno del 50 % di superficie in più per 346 mmq contro i 262 mmq

Mparlav
22-09-2009, 14:48
il 50% in più di superficie per il 50% in più dei core...non mi sembra mica così strano, eh!

Non è "strana" la dimensione del die, ma il dover ricorrere a 6 core per l'IPC di 4c/8t con Turbo.
Ora immagina da te il prezzo di 6 core a 2.8-3.0GHz se fosse venduto oggi, e tra 6 mesi, sperando che non siano davvero 9.
Poi vabbè, non perdo la speranza che sia già un 32nm, da cui deriveranno 6/5 core per la fascia medio-alta e 3/2 core per quella medio-bassa, il tutto prima di Bulldozer.

OEidolon
22-09-2009, 14:48
per l'esattezza è meno del 50 % di superficie in più per 346 mmq contro i 262 mmq

mai sentito parlare dell'ingegnier "spanning"?! :Prrr:

2012comin
22-09-2009, 14:52
Bello che sia compatibile anche con AM2+... ma quindi non dovrebbe avere anche controller per DDR2?

!fazz
22-09-2009, 14:57
da quanto vedo qui
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Amd/socket/AMD_6_core_Istanbul.jpg
pare proprio che abbia un doppio controller

ReDeX
22-09-2009, 15:11
Il fatto è che intel oltre a dessere bastarda fa anche gran bei prodotti, contrastare l'i7/i5 non è facile, è una CPU camaleontica che si adatta molto bene sia ad impeghi multi-core oriented (encoding ecc.) sfruttando 4 core fisici + 4 logici, sia alle situazioni che richiedono una potenza concentrata in mono/dual core (giochi ecc.) sfruttando la la"Turbo mode".

C'è anche da dire che da quì alla prossima estate intel non starà certo con le mani in mano.

capitan_crasy
22-09-2009, 15:12
da quanto vedo qui
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Amd/socket/AMD_6_core_Istanbul.jpg
pare proprio che abbia un doppio controller

Quell' immagine è un foto montaggio...
La vera immagine del core Istanbul è questa:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922161029_amd_istanbul_die_picture.jpg

Al 90% però dovrebbe avere lo stesso controller di memoria (migliorato) del Phenom2 con compatibilità alle DDR2 e DDR3...

OEidolon
22-09-2009, 15:12
da quanto vedo qui
http://www.generation-3d.com/UserImgs/imgs/Amd/socket/AMD_6_core_Istanbul.jpg
pare proprio che abbia un doppio controller

ma lì c'è scritto Die size 294mmq :what:

come la mettiamo?

capitan_crasy
22-09-2009, 15:19
ma lì c'è scritto Die size 294mmq :what:

come la mettiamo?

leggi sopra al tuo ultimo post...

Horizont
22-09-2009, 15:23
vai amd, porco cane!!! :)

forza intel e forza amd fate il delirio e conseguentemente fate prezzi good :D

maumau138
22-09-2009, 15:26
Estate 2010 è troppo tardi, devono uscire adesso, soprattutto perché li hanno già pronti, essendo derivati dagli Istambul.
Al momento è l'unica cosa che possono fare, in attesa di implementare anche loro Turbo Mode e HT.

Bongio2
22-09-2009, 15:36
Non sono derivati dagli IStambul visto che questi supportano solo DDR2-800 e non certo le DDR3 di questo.
La versione server di questo dovrebbe arrivare a gen/feb...

OEidolon
22-09-2009, 15:41
leggi sopra al tuo ultimo post...

infatti...solo che abbiamo postato quasi simultaneamente e mi sono accorto dopo :stordita:

Wonder
22-09-2009, 15:52
ma in realtà i nostri 4core sono questi da 6 difettosi

Simedan1985
22-09-2009, 15:53
Estate 2010 è troppo tardi, devono uscire adesso, soprattutto perché li hanno già pronti, essendo derivati dagli Istambul.
Al momento è l'unica cosa che possono fare, in attesa di implementare anche loro Turbo Mode e HT.

Anche io penso questo ...o meglio :Come saranno performanti i processori intel tra circa un anno???Mi sembra una rincorsa continua ad intel, per me dovevano uscire tra circa 2 mesi per contrastare intel.

IoSonoRa
22-09-2009, 16:51
anche io vorrei un chiamento da parte della redazione sull'incongruenza delle notizie, oppure abbiamo inteso male ?

kratos0
22-09-2009, 16:58
forza Intel.... lancia sti benedetti core i9... non aspetto nient'altro :D

AceGranger
22-09-2009, 17:00
La nuova soluzione sarà inoltre compatibile con tutte le schede madri AM3 e AM2+, mantenendo così intatto il supporto per l'attuale piattaforma di riferimento. Una scelta agli antipodi di quanto fatto da Intel al momento presente sul mercato con tre socket diversi, tutti incompatibili.

Un grande segno di rispetto nei confronti dei consumatori da parte di Amd (Intel invece dei consumatori se ne sbatte altamente), però secondo me toppano di brutto in due cose:

1) L3 scarsa
2) un'altra era geologica da aspettare per avere la cpu nuova negli shop

ma supportera anche DDR 2 ? seno alla fine è un supporto a meta.

io terrei anche in considerazione il dual channel, che per un 6 core non deve essere il massimo della vita

sniperspa
22-09-2009, 17:20
ma supportera anche DDR 2 ? seno alla fine è un supporto a meta.

io terrei anche in considerazione il dual channel, che per un 6 core non deve essere il massimo della vita

ovvio che supportano ank ddr2 altrimenti cosa ci monti sulle mobo am2?!:asd:

barbacat
22-09-2009, 17:36
Se non altro,ultimamente,AMD segue la roadmap predefinita ed anzi in qualche caso sembra sia in anticipo:già molto meglio rispetto solo ad 1 anno fà !!!
Mantiene la parola data con lo sviluppo e la produzione dei vari prodotti e come esplicitamente detto più volte,per ora, non sono (possono) interessati a produrre chip di ultimissima generazione (potenza/efficienza) per contrastare pienamente Intel .
Inoltre questa rinnovata voglia di far uscire così tanti chip ultimamente potrebbe essere vista anche come un pò di pubblicità,punto un pò dolente in fatto di marketing in generale...,che appunto non guasta mai e che potrebbe tornare utile il prima possibile in vista di un ulteriore miglioramento sia dei suoi prodotti (compresa l'ottima ATI...),sia del mercato post-crisi in generale.

kibo87
22-09-2009, 17:40
molto contento mantenga la compatibilità con le mobo am2+!!

Sig. Stroboscopico
22-09-2009, 20:05
Alla faccia di chi era sicuro che la piattaforma AM2 non sarebbe durata.
Sul mio AM2 ci sta su un 940 senza problemi. Chissà se anche il 6 core...

ghiltanas
22-09-2009, 20:30
io pensavo a inizio del prox anno :confused: ... si va cosi tanto in la?

ghiltanas
22-09-2009, 20:31
Alla faccia di chi era sicuro che la piattaforma AM2 non sarebbe durata.
Sul mio AM2 ci sta su un 940 senza problemi. Chissà se anche il 6 core...

con un 6 core un triple channel penso sarebbe + indicato...il dual channel nn potrebbe limitarne le prestazioni?

netcrusher
22-09-2009, 22:15
Sì ma i soldi per tutti questi processori chi li tiene??? i prezzi non si conoscono???

Wonder
23-09-2009, 09:15
Bah sul versante prezzi cmq AMD ha già vinto da tempo

sunat5
20-02-2010, 18:24
non si hanno più novità in merito a questo processore ? mi farebbero comodo 6 core per il render.