PDA

View Full Version : Niente domande scomode...


Ja]{|e
22-09-2009, 12:42
«Ho chiesto ai ministri di non rispondere più a vostre domande di gossip». Lo afferma il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, lasciando la conferenza stampa sulla Finanziaria, in partenza per gli Stati Uniti dove interverrà all'Onu e al G20. «A me - puntualizza - da qui in avanti potere fare solo queste domande: quanti appartamenti consegnerà il 29 di settembre a L'Aquila? Quante persone avete aiutato? Cose di politica vera, perchè noi facciamo la politica delle realizzazioni concrete, la politica delle chiacchiere la lasciamo agli altri». E poco prima aveva ribadito, criticando i media per la scarsa attenzione mostrata nei confronti dell'impegno del Governo in politica estera: «Mi piacerebbe che la stampa italiana si togliesse gli occhiali che, invece, molto spesso rendono difficile la visione reale del ruolo dell'Italia e dei meriti del nostro Governo».

http://www.leggonline.it/articolo.php?id=28524


Per il resto troppi numeri, io capisco solo il gossip :O

P.S. (hanno appena interrotto un servizio su tg1 mentre qualcuno diceva "Berlusconi m..." :stordita: ?)

frankytop
22-09-2009, 12:46
Fa bene,niente domande inutili che servono solo a fare fumo e soprattutto a fare gioco dell'opposizione.

rgart
22-09-2009, 12:46
solo politica vera allora potrebbero chiedergli questo:

link (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/crisi-40/prestito-cercasi/prestito-cercasi.html)

L'ultimo colpo - racconta Mangone - arriva dal Comune di Milano. Da un appalto per la pubblicità sull'Arengario, in piazza Duomo. "Vinco, ma tutto salta per modifiche al regolamento che permette la vittoria di Holding Adv", di cui è azionista e amministratore Marco Dell'Utri, 27 anni, figlio del senatore del Pdl Marcello. "Nella lettera chiedo provocatoriamente aiuto anche a Moratti, Galliani e Berlusconi. Avevamo vinto con 850mila euro - dice ancora Mangone - . Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno. Tra crisi e nepotismo - conclude Mangone - sto assistendo alla nostra morte, senza nessuna difesa".

Crazy rider89
22-09-2009, 12:48
Fa bene,niente domande inutili che servono solo a fare fumo e soprattutto a fare gioco dell'opposizione.

ma quale opposizione?

comunque per sicurezza le prossime domande (o richieste) saranno direttamente consegnare da Dell'Utri in una busta :O

Lorekon
22-09-2009, 12:50
solo politica vera allora potrebbero chiedergli questo:

link (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/crisi-40/prestito-cercasi/prestito-cercasi.html)

è gossip :O

red.hell
22-09-2009, 12:53
{|e;28983139']P.S. (hanno appena interrotto un servizio su tg1 mentre qualcuno diceva "Berlusconi m..." :stordita: ?)

a me sembrava "berluscino dimet..."

massimo78
22-09-2009, 12:57
{|e;28983139']Per il resto troppi numeri, io capisco solo il gossip :O

P.S. (hanno appena interrotto un servizio su tg1 mentre qualcuno diceva "Berlusconi m..." :stordita: ?)
l'ha visto anche mia moglie ! me l'ha detto poco fa dice che il tizio dietro ha detto qualcosa tipo "Berlusconi Dimet..." e l'hanno occultato :D :D

frankytop
22-09-2009, 12:58
solo politica vera allora potrebbero chiedergli questo:

link (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/crisi-40/prestito-cercasi/prestito-cercasi.html)

Ok,bisognerebbe sapere però perchè hanno rifatto la gara,le motivazioni,e poi sapere perchè a quel punto Mangone ha offerto 540 Keuro più 1 quando prima aveva offerto 850 Keuro.Mah.

frankytop
22-09-2009, 13:02
ma quale opposizione?

comunque per sicurezza le prossime domande (o richieste) saranno direttamente consegnare da Dell'Utri in una busta :O

Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

cocis
22-09-2009, 13:03
mi sembra giusto ... risponderà solo alle domande che lui si farà :asd:..

rgart
22-09-2009, 13:07
massi, se avesse detto che faceva la riforma dei pentolai era uguale...

si parla sempre di riforme, riforme della giustizia della scuola, dell'università, del numero di parlamentari, della casta...

tu hai visto qualche riforma decente in 10 anni?


parole... parole parole....

LUVІ
22-09-2009, 13:07
mi sembra giusto ... risponderà solo alle domande che lui si farà :asd:..

Ossia quelle di vespa :asd:

Kratos
22-09-2009, 13:24
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

Le "riforme", realizzate e/o progettate di questo governo in genere sono puri e semplici tagli di fondi e risorse, oppure modifiche che servono a pochi eletti (vedi la "cosiddetta" riforma della giustizia).

Non ho difficoltà quindi a prevedere la "riforma" dell'università: tagli a pioggia, con la scusa che con meno soldi dovranno automaticamente tagliare gli sprechi e i "non meritevoli" (campa cavallo...). Magari qualche agevolazione per chi fa ricerca "applicata" (leggi->legata alle industrie, con buona pace delle facoltà non scientifiche e di ricerca "pura") e poco più. :stordita:

LUVІ
22-09-2009, 13:27
Meritocrazia? Quale? Quella del trota o del figlio di dell'utri? :asd: Ma per piacere.

red.hell
22-09-2009, 13:30
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

ne sei convinto?

o sarà la solita regalia alle private pagata dai tagli alle pubbliche?

frankytop
22-09-2009, 13:33
Le "riforme", realizzate e/o progettate di questo governo in genere sono puri e semplici tagli di fondi e risorse, oppure modifiche che servono a pochi eletti (vedi la "cosiddetta" riforma della giustizia).

Non ho difficoltà quindi a prevedere la "riforma" dell'università: tagli a pioggia, con la scusa che con meno soldi dovranno automaticamente tagliare gli sprechi e i "non meritevoli" (campa cavallo...). Magari qualche agevolazione per chi fa ricerca "applicata" (leggi->legata alle industrie, con buona pace delle facoltà non scientifiche e di ricerca "pura") e poco più. :stordita:

Quando i tagli servono a troncare del parassitismo impiegatizio mi sta bene giacchè si assume senza ritegno del personale,inutile.

I tagli alla ricerca sono altra cosa:è tutto da vedere se davvero ci saranno o se invece sarà foraggiata dai tagli di cui sopra.
Conoscendo certe paturnie della politica comunque so già come sarà facile strumentalizzare eventuali tagli sui costi inutili.

frankytop
22-09-2009, 13:35
ne sei convinto?

o sarà la solita regalia alle private pagata dai tagli alle pubbliche?

Sto a vedere....

momo-racing
22-09-2009, 13:39
Fra poco Porta a Porta e Mezzanotte e dintorni diventeranno praticamente la stessa trasmissione.

Ogni volta che ci sarà uno del PDL tra gli ospiti Vespa esordirà con "si faccia una domanda e si dia una risposta"

Riassumendo. Berlusconi non vuole essere processato in tribunale, non vuole che gli si facciano domande differenti da quelle a cui lui vuole rispondere ma s'incazza se qualcuno gli dice che ha ambizioni da dittatore. E la gente lo vota.

Kratos
22-09-2009, 13:49
Quando i tagli servono a troncare del parassitismo impiegatizio mi sta bene giacchè si assume senza ritegno del personale,inutile.


Quando i tagli sono tagli e basta, senza nessuna indicazione del COME e del DOVE tagliare, solo un ingenuo può pensare che venga tagliata la parte "marcia", che in genere è anche quella più "forte" con vari ammanicamenti.

Nella mia facoltà dopo i tagli già fatti da Tremonti hanno ridotto impiegati e orario del serivizio di guardiania, bloccato per vari mesi gli stipendi per i part-time addetti alla biblioteca, e in ultimo aumentato la rata delle tasse di quasi 50€. Però abbiamo ancora 5 o 6 dottorandi (con lavoro di ricerca valido NULLO) del "barone" di turno, professori ordinari completamente assenteisti e altri con competenza e capacità con la qualifica di ricercatore da decine di anni.

Come si fa a credere alla bontà dei tagli?

Stigmata
22-09-2009, 14:03
{|e;28983139']Per il resto troppi numeri, io capisco solo il gossip :O

P.S. (hanno appena interrotto un servizio su tg1 mentre qualcuno diceva "Berlusconi m..." :stordita: ?)

è fantastico, dovrebbe andare a condurre zelig :rotfl:

shake
22-09-2009, 14:13
nella stessa conferenza stampa ha anche affermato i meriti italiani in politica estera come i rinnovati rapporti fra usa e russia, pensavo fosse merito della dichiarazione sullo scudo missilistico, che ha fatto di attivamente l'italia ?

momo-racing
22-09-2009, 14:19
che ha fatto di attivamente l'italia ?

ha fatto scopare topolanek che sarà pure polacco ma resta sempre in orbita sovietica ! :O

Crazy rider89
22-09-2009, 15:39
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

???

non so cosa centra...ma purtroppo mi interessa...e mi preoccupa proprio il fatto che la farà lui e la gelmini (quella che ha fatto l'esame a Reggio Calabria per meritocrazia :rolleyes: )

sarò ben contento se ci fosse questa tanto acclamata meritocrazia ma dopo un anno e passa non se ne vede nemmeno l'ombra.

non dimenticare che "Berlusconi ha annunciato" penso che sai anche tu come è fatto...non riesco a capire come puoi fidarti...

ciao!

yorkeiser
22-09-2009, 15:52
E vedo che, nonostante questi atteggiamenti da ragazzino di seconda media piuttosto che da politico, c'è gente che apprezza, ne è spuntato fuori uno anche in questo thread. Ma al di là dell'essere berlusconiani o anti-berlusconiani, avete una minima idea della condotta che dovrebbe tenere un politico nei confronti dell'opinione pubblica ? Siamo davvero alla frutta.

pierodj
22-09-2009, 18:23
mi sembra giusto ... risponderà solo alle domande che lui si farà :asd:..

non fa una grinza... :asd:
ormai siamo arrivati al punto che è lui che decide quali domande gli devono esser fatte... :rolleyes:

Cfranco
22-09-2009, 19:07
non fa una grinza... :asd:
ormai siamo arrivati al punto che è lui che decide quali domande gli devono esser fatte... :rolleyes:

Eccerto , non lo sai ?
Fare domande scomode è antidemocratico e non leccare i piedi al grande condottiero è voler male all' Italia :O

Il Pirata
22-09-2009, 20:25
non fa una grinza... :asd:
ormai siamo arrivati al punto che è lui che decide quali domande gli devono esser fatte... :rolleyes:

:asd:

sid_yanar
22-09-2009, 20:59
Fa bene,niente domande inutili che servono solo a fare fumo e soprattutto a fare gioco dell'opposizione.

in nessuna democrazia moderna il presidente od una massima carica minacciano chi fa loro domande, peraltro sempre lecite. Sono derive di tipo tirannico, comunque possibili grazie alla cecità dei suoi sostenitori, felici per l'ennesima grave sparata.

frankytop
22-09-2009, 21:56
in nessuna democrazia moderna il presidente od una massima carica minacciano chi fa loro domande, peraltro sempre lecite. Sono derive di tipo tirannico, comunque possibili grazie alla cecità dei suoi sostenitori, felici per l'ennesima grave sparata.

Ma si certo,si capisce:finchè è il berlusca a ricevere denunce la cosa è giusta e santa,se è lui a farne...apriti cielo.Bah.

P.S:ah,non ha minacciato nessuno.

Dream_River
22-09-2009, 22:43
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?


Meritocrazia?????????????:mbe: :mbe: :mbe:

Senti, sei libero di credere a chi ti pare, ma dire che la riforma gelmini-tremonti è improntata (penso che intendessi questo al posto di "implementata":D ) sulla meritocrazia è oggettivamente una stronzata

Nessuno si è mai interessato della meritocrazia nelle università, se non le università stesse

sid_yanar
22-09-2009, 23:01
Ma si certo,si capisce:finchè è il berlusca a ricevere denunce la cosa è giusta e santa,se è lui a farne...apriti cielo.Bah.

P.S:ah,non ha minacciato nessuno.

sorry qui non si parla di non ben precisate "denunce" che nulla hanno a che fare con l'oggetto del thread ma di domande e libertà di stampa...e ribadisco nel mondo occidentale solo qui e dall' amico putin la stampa non può porre interrogativi scomodi al potente di turno. Certe affermazioni poi, se dette da un soggetto che è capo del governo assumono il tono della minaccia. Non hanno lo stesso tono se dette, che ne so, dal panettiere all'angolo. :rolleyes:

ciccio er meglio
22-09-2009, 23:07
ma quale opposizione?

comunque per sicurezza le prossime domande (o richieste) saranno direttamente consegnare da Dell'Utri in una busta :O

:asd:

non è che poi gliene arriva mezza?:D

dantes76
23-09-2009, 00:42
meritocrazia,


essere siciliani e' un merito..ora a lavura'...

Lilunyel
23-09-2009, 05:24
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

Ma ci credi franky? :)

L'unica cosa che faranno, al massimo, sarà sostituire i baroni "oppositori" con dei baroni legati al feudo di Arcore.

Cosa ti aspetti da Mariastella, da una che è andata a Reggio Calabria per fare l'esame di Stato per esser promossa? Cosa ti aspetti da uno schieramento che piazza i propri figli, anche quelli diversamente colti, in posizioni di prestigio e di responsabilità in modo immeritato? Cosa ti aspetti da una classe politica tutta che non fa altro che strumentalizzare (in modo peraltro retorico e banale) le esigenze primarie della gente comune per restare ancorata alle poltrone del potere. Con tutti i milioni di persone che abbiamo in Italia, in parlamento ci sono tante "coppie felici" parlamentari, parenti stretti parlamentari, amici/colleghi/soci parlamentari. Proprio una rappresentanza perfetta direi. Sì, forse del 10% della popolazione. :asd:

E riguardo alle domande, non esiste da nessuna parte che ti rifiuti di rispondere a qualcosa che non sia un copione scritto ed approvato da una settimana. Almeno non in una democrazia compiuta. ;)

FabioGreggio
23-09-2009, 06:00
Berlusconi ha annunciato che a ottobre si farà la riforma universitaria che sarà implementata sulla meritocrazia,interessa nulla?

Comunque immagino già i tafferugli mediatici (e non solo mediatici...) visto che si andranno a colpire nicchie di posizioni garantite "baronali".

Massì,continuiamo con il gossip va.....

Oddio.
Ho capito.
La Toffanin Rettore della Sapienza proprio non la vedo.

Magari Renzo Bossi...
Il Governo della Meritocrazia.
In fondo chi più della Carfagna. Lei se lo merita davvero.

Ciao Università!

fg

deggungombo
23-09-2009, 09:34
{|e;28983139']Per il resto troppi numeri, io capisco solo il gossip :O

P.S. (hanno appena interrotto un servizio su tg1 mentre qualcuno diceva "Berlusconi m..." :stordita: ?)eccerto, si possono fare solo domande suggerite dal governo. le altre sono illecite.

nulla da fare, non lo capisce proprio... inutile spiegarglielo. Non ho neanche voglia di mettere in mezzo la parola democrazia, con lui che gestisce il telecomando tutte le parole perdono di senso... conflitto d'interessi, libertà di stampa, democrazia, costituzione. Sono parole ormai svuotate per il popolino, non sortiscono alcun effetto sull'italiota. Dovremmo semplicemente limitarci a togliercelo dai coglioni col voto, ma probabilmente non capirebbe neanche quello (ammesso che ne fossimo capaci).
Dopotutto è un pubblicitario, tutto è pubblicità, gradimento, potere. S'arrabbia perché venendo da quel mondo non concepisce la "contropubblicità", qualcosa che vada contro i suoi prodotti in vendita.

E' l'uomo che ha contribuito a ridurre i programmi politici e le azioni di governo a meri prodotti commerciali da piazzare sul mercato, cercando di massimizzare il loro gradimento da parte del pubblico. Non conta la ciccia che sta alla base, solo fumo (se esludiamo i lodi, le depenalizzazioni o gli scudi fiscali per aiutare chi fa falso in bilancio, quelli sono la ciccia!!).

ciccio er meglio
23-09-2009, 14:34
Oddio.
Ho capito.
La Toffanin Rettore della Sapienza proprio non la vedo.

Magari Renzo Bossi...
Il Governo della Meritocrazia.
In fondo chi più della Carfagna. Lei se lo merita davvero.

Ciao Università!

fg


che hai contro la carfagna? lei si è rotta il :ciapet: per diventare ministra:O

Crazy rider89
23-09-2009, 21:53
:asd:

non è che poi gliene arriva mezza?:D

:sofico: