View Full Version : Consiglio stampante "ricaricabile"
Ciao, mi consigliate una stampante (magari non troppo costosa) le cui cartucce durino parecchio e siano "ricaricabili" con gli appositi kit?
La qualità di stampa se è buona è meglio ma non ho bisogno di roba di fascia alta, quasi certamente dovrò stampare solo qualche documento con immagini ma niente roba tipo foto o cose così.
Ah, e magari che sia utilizzabile anche con linux, più precisamente con ubuntu.
Grazie.
Quanto alla compatibilità dovresti andare sicuro con le hp.
Tempo fa stavo seguendo la OfficeJet Pro K550 che si trovava sulla baia a circa 55 euro, compresa di cartucce, ma che ora non vedo più a quel prezzo:
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-OfficeJet_Pro_K550
grazie, ma me ne puoi consigliare qualche altra, questa sto faticando un pò a trovarla?
In effetti è uscita di produzione.
Delle attuali officejet è pienamente supportata la K5400
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/18972-18972-236251-3328074-3328074-2511747.html
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=HP-OfficeJet_Pro_K5400
nomeutente
24-09-2009, 18:29
E' difficile che una stampante entry level abbia serbatoi molto grandi.
Se hai bisogno di davvero tanto inchiostro e cerchi una stampante "muletto" senza troppe pretese, metti un sistema di ricarica continua su una epson s21 o simile.
E' difficile che una stampante entry level abbia serbatoi molto grandi.
Se hai bisogno di davvero tanto inchiostro e cerchi una stampante "muletto" senza troppe pretese, metti un sistema di ricarica continua su una epson s21 o simile.
alla fine ho optato per questa, è difficile montare il kit di ricarica continua?
nomeutente
01-10-2009, 15:37
alla fine ho optato per questa, è difficile montare il kit di ricarica continua?
No: basta che segui le istruzioni, che di solito sono chiare.
In linea di massima metti le cartucce, fissi i tubi, riempi i serbatoi di inchiostro e togli quattro tappini che servono a mettere in circolo l'inchiostro.
Se non arrivasse inchiostro, basta togliere le cartucce e aspirare dal foro di uscita con una siringa finché non è a regime, ma non dovrebbe essere necessario.
La parte più complicata è probabilmente mettere i tubi in modo che non tirino e non sbattano qua e là, ma al limite puoi tenere la stampante sempre aperta.
No: basta che segui le istruzioni, che di solito sono chiare.
In linea di massima metti le cartucce, fissi i tubi, riempi i serbatoi di inchiostro e togli quattro tappini che servono a mettere in circolo l'inchiostro.
Se non arrivasse inchiostro, basta togliere le cartucce e aspirare dal foro di uscita con una siringa finché non è a regime, ma non dovrebbe essere necessario.
La parte più complicata è probabilmente mettere i tubi in modo che non tirino e non sbattano qua e là, ma al limite puoi tenere la stampante sempre aperta.
più che altro mi chiedo come far passare il tubicino dall'alloggio delle cartuccie. Cioè le cartucce sono inserite in una specie di scatoletta che si chiude dall'altro con un coperchio "a scatto" e ho guardato introno ai bordi del coperchio e non mi pare d'aver visto spazi per far passare i tubicini.:confused:
nomeutente
02-10-2009, 10:01
più che altro mi chiedo come far passare il tubicino dall'alloggio delle cartuccie. Cioè le cartucce sono inserite in una specie di scatoletta che si chiude dall'altro con un coperchio "a scatto" e ho guardato introno ai bordi del coperchio e non mi pare d'aver visto spazi per far passare i tubicini.:confused:
Se non trovi il modo di farli passare, puoi togliere il coperchio: non è essenziale per il funzionamento della stampante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.