PDA

View Full Version : Informazione Temperatura CPU


gospel
22-09-2009, 12:29
ola a todos,

volevo chiedere una informazione..sul mio pc muletto che è acceso tutto il giorno il programma speedfan mi registra le temperature dei vari core della cpu a 45°..ora io l'unico overclock che ho fatto e che ho intenzione di fare è quello di tenere la cpu a 3.2ghz..attualmente monto il dissipatore originale del q9650 e quindi volevo chiedere se conveniva prendere un dissipatore diverso (avevo pensato allo zalman CNP59700NT) oppure mi basta solo prendere solo una pasta dissipativa buona come la artic silver 5 per abbassare di qualche grado la temperatura..

45° in idle mi hanno detto che non è una brutta temperatura per il pc che ho (nella stanza ho circa 23-24°) però temo che magari quando utilizzerò il pc per giocare o lavorarci le temperature possano salire troppo..voi che dite?

serve o non serve il dissipatore?

irlo
22-09-2009, 12:39
alla faccia del "muletto" :eek:

gospel
22-09-2009, 14:28
allego l'immagine delle temperature rilevate da speedfan..dite che possono andare?

tenete conto che come dicevo prima non devo fare overclock su questo pc.

http://img28.imageshack.us/img28/522/speedfan.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/speedfan.jpg/)

lucky85
22-09-2009, 17:49
alla faccia del "muletto" :eek:

quoto :asd:

lucky85
22-09-2009, 17:49
allego l'immagine delle temperature rilevate da speedfan..dite che possono andare?

tenete conto che come dicevo prima non devo fare overclock su questo pc.

http://img28.imageshack.us/img28/522/speedfan.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/speedfan.jpg/)

le temp in idle sono ok ma quelle che contano sono le temp in full quindi scarica occt e posta le temp in full load

ferro10
22-09-2009, 18:16
le temp sono ottime xò ke mulleto :D :D

cm muletto io uso un p4 a 3ghz con 1gb di ram e una 8500gt XD

29Leonardo
22-09-2009, 18:51
Con quel muletto accesso 24/24h fai felice l'enel :asd:

lucky85
22-09-2009, 19:57
Con quel muletto accesso 24/24h fai felice l'enel :asd:

infatti,+ che occarlo io lo downloccherei....che poi a parte la vga,anzi le 2 vga, nemmeno si sente la differenza con il pc principale che usa per giocare....

gospel
22-09-2009, 20:16
infatti,+ che occarlo io lo downloccherei....che poi a parte la vga,anzi le 2 vga, nemmeno si sente la differenza con il pc principale che usa per giocare....

in parte è vero infatti per giocare al momento il pc principale è inutile, però per lavorarci l'i7 distrugge il q9650 :)

lucky85
22-09-2009, 20:35
in parte è vero infatti per giocare al momento il pc principale è inutile, però per lavorarci l'i7 distrugge il q9650 :)

diciamo però che il raid di velociraptor ti aiuta un bel pò ;)

gospel
22-09-2009, 23:40
diciamo però che il raid di velociraptor ti aiuta un bel pò ;)

si vero, ma ti garantisco che anche senza il raid dei velociraptor l'i7 batte di un bel pezzo il q9650 :)

lucky85
23-09-2009, 01:51
si vero, ma ti garantisco che anche senza il raid dei velociraptor l'i7 batte di un bel pezzo il q9650 :)

e scusa l'ot ma che prog usi da vedere una cosi netta differenza?

gospel
23-09-2009, 08:53
e scusa l'ot ma che prog usi da vedere una cosi netta differenza?

di tutto, winrar x64,dvdfab platinum,premiere cs4,CCE ecc..l'i7 lo batte sempre :)

intanto ieri ho cambiato solo la pasta mettendo l'arctic silver 5 e gia le temperature si sono abbassate di qualche grado :)

http://img16.imageshack.us/img16/8916/speedfanv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/speedfanv.jpg/)

lucky85
23-09-2009, 10:51
di tutto, winrar x64,dvdfab platinum,premiere cs4,CCE ecc..l'i7 lo batte sempre :)

intanto ieri ho cambiato solo la pasta mettendo l'arctic silver 5 e gia le temperature si sono abbassate di qualche grado :)

http://img16.imageshack.us/img16/8916/speedfanv.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/speedfanv.jpg/)

se puoi io spenderei una 30ina di euro per l'arctic freezer extreme cosi le temp caleranno ancora e avrai + silenzio

gospel
23-09-2009, 11:34
se puoi io spenderei una 30ina di euro per l'arctic freezer extreme cosi le temp caleranno ancora e avrai + silenzio

si si infatti, sul pc bello ho montanto l'artic cooling freeze extreme rev 2 e va benissimo, l'unica cosa che mi rompe è che per metterlo anche sul pc muletto dovrei smontare tutto il pc e togliere la scheda madre per installare il dissipatore..

gospel
23-09-2009, 12:38
tramite il mio fornitore ho la possibilità di avere uno di questi 4 dissipatori entro oggi pomeriggio in modo da cambiarlo subito sul pc..i 4 dissipatori sono:

Zalman CNPS9700NT
Zalman CNPS9700-LED
Zalman CNPS9900-LED
Zalman CNPS10X-Extreme

i primi due me li lascia a 30€ il terzo a 37€ e il quarto a 40€..vale la pena acquistare uno di questi 4 oppure ordino l'arctic cooler freezer rev 2 e aspetto una settimana che mi arrivi?

lucky85
23-09-2009, 13:48
tramite il mio fornitore ho la possibilità di avere uno di questi 4 dissipatori entro oggi pomeriggio in modo da cambiarlo subito sul pc..i 4 dissipatori sono:

Zalman CNPS9700NT
Zalman CNPS9700-LED
Zalman CNPS9900-LED
Zalman CNPS10X-Extreme

i primi due me li lascia a 30€ il terzo a 37€ e il quarto a 40€..vale la pena acquistare uno di questi 4 oppure ordino l'arctic cooler freezer rev 2 e aspetto una settimana che mi arrivi?

io aspetterei prendendo il freezer extreme.se nn vuoi smontare il pc potresti optare per il freezer 7 pro

gospel
23-09-2009, 14:00
io aspetterei prendendo il freezer extreme.se nn vuoi smontare il pc potresti optare per il freezer 7 pro

ok :)

prendero direttamente il freezer extreme rev 2 :)

lucky85
23-09-2009, 14:04
ok :)

prendero direttamente il freezer extreme rev 2 :)

;) ottima scelta

gospel
23-09-2009, 14:18
;) ottima scelta

Ecco, sono in crisi, il mio fornitore siccome gli ho ordinato un pc per un amico mi darebbe lo zalman CNPS9700NT a 19€..l'artic freezer rev 2 lo pagherei 32€+spese di spedizione..siamo sicuri che lo zalman sia tanto peggio rispetto al freezer rev 2? perchè sui vari forum tutti ne parlano bene di questo CNPS9700NT...

lucky85
23-09-2009, 14:26
Ecco, sono in crisi, il mio fornitore siccome gli ho ordinato un pc per un amico mi darebbe lo zalman CNPS9700NT a 19€..l'artic freezer rev 2 lo pagherei 32€+spese di spedizione..siamo sicuri che lo zalman sia tanto peggio rispetto al freezer rev 2? perchè sui vari forum tutti ne parlano bene di questo CNPS9700NT...

io sinceramente non ho mai sentito parlare molto bene dei dissi zalman,che cmq sono efficaci ma anche rumorosi...certo te lo darebbe a 19 euro e il prezzo è buono...cmq dai un'occhiata qui e cerca di farti un'idea...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552

Flavio1
23-09-2009, 16:43
... però per lavorarci l'i7 distrugge il q9650 :)
Che lavoro fai per aver bisogno di un i7? :rolleyes:

lucky85
23-09-2009, 17:18
Che lavoro fai per aver bisogno di un i7? :rolleyes:

è vero nn penso che abbia prestazioni molto superiori rispetto al "muletto"

gospel
23-09-2009, 17:29
Che lavoro fai per aver bisogno di un i7? :rolleyes:

sono ingegnere e il pc mi serve per progettare i nuovi componenti che realizzo per la società per cui lavoro..e per fare ciò uso programmi che fanno largo uso del processore come inventor, solidworks,catia,pro-E e quando dobbiamo fare le animazioni utilizzo anche maja/3d studio max e compagnia bella..quindi la differenza tra un q9650 e un i7 si sente :)

lucky85
23-09-2009, 17:36
sono ingegnere e il pc mi serve per progettare i nuovi componenti che realizzo per la società per cui lavoro..e per fare ciò uso programmi che fanno largo uso del processore come inventor, solidworks,catia,pro-E e quando dobbiamo fare le animazioni utilizzo anche maja/3d studio max e compagnia bella..quindi la differenza tra un q9650 e un i7 si sente :)

sarebbe utile avere dei dati per fare il confronto...ovviamente un i7 dovrebbe andare di + ma nn credo ci sia moltissima differenza...

gospel
23-09-2009, 17:45
sarebbe utile avere dei dati per fare il confronto...ovviamente un i7 dovrebbe andare di + ma nn credo ci sia moltissima differenza...

eccolo

http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/11/nehalem-launch-review.ars/

e anche qua http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3448&p=17

come vedi c'e un buon 25-30% di differenza e nel mondo dell'animazione questo 30% ti porta ad un forte risparmio di tempo :)

lucky85
23-09-2009, 19:25
eccolo

http://arstechnica.com/hardware/reviews/2008/11/nehalem-launch-review.ars/

e anche qua http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3448&p=17

come vedi c'e un buon 25-30% di differenza e nel mondo dell'animazione questo 30% ti porta ad un forte risparmio di tempo :)

nn posso che darti ragione,nn pensavo ci fosse tutto questo gap di prestazioni

gospel
23-09-2009, 23:51
nn posso che darti ragione,nn pensavo ci fosse tutto questo gap di prestazioni

^_^

ho appena montato lo zalman 9700NT ma boh..le temperature non si sono abbassate di nulla..forse 1 grado..

lucky85
23-09-2009, 23:54
^_^

ho appena montato lo zalman 9700NT ma boh..le temperature non si sono abbassate di nulla..forse 1 grado..

nel link che ti ho dato come ne parlavano?

gospel
24-09-2009, 00:23
nel link che ti ho dato come ne parlavano?

ne parlano bene, mi hanno detto che ha ottime prestazioni ma è un po' rumoroso, e a me del rumore non interessa molto..oltretutto si sente quasi di piu la scheda video che la ventola del dissipatore xD

boh, domani se riesco faccio qualche test e vediamo anche se comunque ora ho la cpu a 36° e i 4 core che variano da 39 a 41° :)

ma teoricamente se uno ha messo troppa pasta, quando in un futuro si consumerà le temperature tenderanno ad essere migliori visto che ci sarà il giusto strato? perchè io non sono mica convinto che sia buona cosa mettere la pasta sia sulla cpu che sul dissipatore..boh :)

lucky85
24-09-2009, 10:24
ne parlano bene, mi hanno detto che ha ottime prestazioni ma è un po' rumoroso, e a me del rumore non interessa molto..oltretutto si sente quasi di piu la scheda video che la ventola del dissipatore xD

boh, domani se riesco faccio qualche test e vediamo anche se comunque ora ho la cpu a 36° e i 4 core che variano da 39 a 41° :)

ma teoricamente se uno ha messo troppa pasta, quando in un futuro si consumerà le temperature tenderanno ad essere migliori visto che ci sarà il giusto strato? perchè io non sono mica convinto che sia buona cosa mettere la pasta sia sulla cpu che sul dissipatore..boh :)

si ci vuole un pò di tempo prima che la pasta faccia per bene il suo lavoro...cmq io la spalmo solo sulla cpu o sul dissi,nn è che ne hai messa troppa??

gospel
24-09-2009, 10:52
si ci vuole un pò di tempo prima che la pasta faccia per bene il suo lavoro...cmq io la spalmo solo sulla cpu o sul dissi,nn è che ne hai messa troppa??

infatti..stasera smonto tutto e la metto solo solo sulla cpu..ho fatto 15 minuti di test con prime95 e le temperature si sono assestate a 67 gradi

http://img34.imageshack.us/img34/7466/prime95.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/prime95.jpg/)

vedendo invece sul 3d dell'overclock c'e gente che con il q9550 in overclock e lo zalman come il mio ottiene temperature in full di 55-60°

http://img3.imageshack.us/img3/8959/loludz.jpg

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216191935_Q9550Mio.jpg

e il che mi porta a pensare che ci sia troppa pasta..

lucky85
24-09-2009, 13:42
infatti..stasera smonto tutto e la metto solo solo sulla cpu..ho fatto 15 minuti di test con prime95 e le temperature si sono assestate a 67 gradi

http://img34.imageshack.us/img34/7466/prime95.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/prime95.jpg/)

vedendo invece sul 3d dell'overclock c'e gente che con il q9550 in overclock e lo zalman come il mio ottiene temperature in full di 55-60°

http://img3.imageshack.us/img3/8959/loludz.jpg

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216191935_Q9550Mio.jpg

e il che mi porta a pensare che ci sia troppa pasta..

si infatti come penso c'è troppa pasta

carmeloc94
24-09-2009, 19:33
quello non devi assolutamente chiamarlo muletto:mbe: . Milla io mi sto facendo un Q9550 e HD4870 1gb vapor-x ram OCZ reaper 4gb ddr2 1066mhz e lo uso per giocare!!!!

lucky85
24-09-2009, 23:46
quello non devi assolutamente chiamarlo muletto:mbe: . Milla io mi sto facendo un Q9550 e HD4870 1gb vapor-x ram OCZ reaper 4gb ddr2 1066mhz e lo uso per giocare!!!!

si glielo abbiamo gia detto tutti :D e lui ha dato le sue giuste motivazioni,chiamarmo muletto in effetti è eccessivo,diciamo che è il secondo pc...

gospel
25-09-2009, 09:25
si glielo abbiamo gia detto tutti :D e lui ha dato le sue giuste motivazioni,chiamarmo muletto in effetti è eccessivo,diciamo che è il secondo pc...

eh si, lo chiamo muletto perchè è il pc che ora sta acceso tutto il giorno xD..comunque ieri sera ho provato e riprovato piu volte a smontare il dissipatore e a rimettere la pasta dissipativa (ne ho provate 3-4), alla fine dopo un paio di ore ho messo l'arctic silver 5 al centro della cpu e ho lasciato che fosse il dissipatore a stendere la pasta, ora le temperature in idle sono ferme a 30-31° mentre in full dopo 40 minuti di prime95 mi fa sui 55-58°, potrei accontentarmi ma ho notato che probabilmente la causa di queste temperature un po' alte è da associare alla ventola posteriore del cm690 che non espelle troppa aria..

in poche parole le mie ventole sono messe in questa maniera:

http://i688.photobucket.com/albums/vv250/Jaadre/Forum%20PcSilenzioso/Thread%20importanti/6905xfans-.jpg

il dissipatore ovviamente non è montato cosi ma ha l'aria che viene spinta verso il retro dove la ventola non estrae troppa aria, quindi devo cambiare la ventola posteriore...chi mi dice che ventola da 12 mettere che estragga un ottimo quantitativo d'aria? e gia che ci siamo anche due da 14 da mettere in alto al posto delle sue originali che vanno lente?

altra domanda è questa: secondo voi è meglio collegare le ventole alla scheda madre in modo che vengano gestite dal PWR oppure come attualmente ho fatto è meglio collegarle ad un'alimentazione esterna in modo che cosi funzionino sempre al massimo regime teorico?

lucky85
25-09-2009, 10:03
eh si, lo chiamo muletto perchè è il pc che ora sta acceso tutto il giorno xD..comunque ieri sera ho provato e riprovato piu volte a smontare il dissipatore e a rimettere la pasta dissipativa (ne ho provate 3-4), alla fine dopo un paio di ore ho messo l'arctic silver 5 al centro della cpu e ho lasciato che fosse il dissipatore a stendere la pasta, ora le temperature in idle sono ferme a 30-31° mentre in full dopo 40 minuti di prime95 mi fa sui 55-58°, potrei accontentarmi ma ho notato che probabilmente la causa di queste temperature un po' alte è da associare alla ventola posteriore del cm690 che non espelle troppa aria..

in poche parole le mie ventole sono messe in questa maniera:

http://i688.photobucket.com/albums/vv250/Jaadre/Forum%20PcSilenzioso/Thread%20importanti/6905xfans-.jpg

il dissipatore ovviamente non è montato cosi ma ha l'aria che viene spinta verso il retro dove la ventola non estrae troppa aria, quindi devo cambiare la ventola posteriore...chi mi dice che ventola da 12 mettere che estragga un ottimo quantitativo d'aria? e gia che ci siamo anche due da 14 da mettere in alto al posto delle sue originali che vanno lente?

altra domanda è questa: secondo voi è meglio collegare le ventole alla scheda madre in modo che vengano gestite dal PWR oppure come attualmente ho fatto è meglio collegarle ad un'alimentazione esterna in modo che cosi funzionino sempre al massimo regime teorico?

nn mi metterei a cambiare ventole sinceramente,quelle che hai vanno bene.al massimo usa un programma come rmclock e provi ad abbassare il voltaggio della cpu cosi abbassi le temp.per il discorso della velocita delle ventole devi regolarti in base al rumore,se nn ti da fastidio avere sempre le ventole al max dei giri allora collegale solo all'ali e sei a posto...

gospel
25-09-2009, 10:22
nn mi metterei a cambiare ventole sinceramente,quelle che hai vanno bene.al massimo usa un programma come rmclock e provi ad abbassare il voltaggio della cpu cosi abbassi le temp.per il discorso della velocita delle ventole devi regolarti in base al rumore,se nn ti da fastidio avere sempre le ventole al max dei giri allora collegale solo all'ali e sei a posto...

ok va bene..seguirò il tuo consiglio :) grazie mille per il supporto :)

lucky85
25-09-2009, 10:25
ok va bene..seguirò il tuo consiglio :) grazie mille per il supporto :)

prego ;)

gospel
25-09-2009, 10:32
prego ;)

ultima domanda poi non ti rompo più, a quanto mi dici di provare a mettere il voltaggio della cpu con rmclock? sai non vorrei bruciare il processore..

lucky85
25-09-2009, 10:39
ultima domanda poi non ti rompo più, a quanto mi dici di provare a mettere il voltaggio della cpu con rmclock? sai non vorrei bruciare il processore..

non posso darti un numero,fai delle prove volta per volta scendendo sempre di +...ogni cpu fa storia a se

gospel
25-09-2009, 10:44
non posso darti un numero,fai delle prove volta per volta scendendo sempre di +...ogni cpu fa storia a se

ok ti ringrazio nuovamente :)

lucky85
25-09-2009, 13:08
ok ti ringrazio nuovamente :)

;)