PDA

View Full Version : Velociraptor vs Raid 0 -> Computer musica


embassy81
22-09-2009, 11:27
Ciao a tutti ... come da titolo... ho un dubbio, so che la cosa forse è già stata stradetta, ma ho un problema con la ricerca.

Premessa: utilizzo principale del PC per gioco e musica.
Con musica intendo programmi come Cubase/ableton, registrazione traccie audio, riproduzione delle stesse, anche 10/20 campioni audio da 50 a 200Mb, e utilizzo intenso di plug-In audio, che "suoneranno" in real time.

la domanda molto veloce è:
meglio Raid 0 di due dischi sataII ??? (non ho la sigla sottomano)
o singolo Velociraptor 150Gb 16mb ???

immagino che la stabilità... dato che se perdo i progetti delle song, mi sparo... mi faccia tendere verso il VelociRaptor, ma a prestazioni per quello che devo fare???

scusatemi per la richiesta, ma sono veramente nel dubbio
grazie

dirklive
22-09-2009, 11:31
per l'uso che ne fai va bene anche un normale disco sata 2 comunque visto che della velocità del raid 0 non ne fai nulla (ne fai poco anche del velociraptor)se non altro con un singolo disco avresti più sicurezza nei dati.

embassy81
22-09-2009, 13:18
grazie per la risp... quindi in soldoni... un raid0 o un velociraptor li sfrutterei con carichi maggiori, quindi GB di dati?

giusto per capire ... non otterrei nessun beneficio quindi per il mio utilizzo? ma perchè "muovo" pochi dati su/da disco con registrazioni e riproduzioni? e xè mixaggio, plug-in ed esportazioni audio sono maggiormente, se non direttamente, a carico di CPU e scheda audio ???

correggimi se sbaglio

grazie ancora

DooM1
22-09-2009, 13:18
Per l'utilizzo audio avevo letto da qualche parte che il RAID 0 non era consigliato, perchè aumentava il response time che invece è importante nella lettura in tempo reale dei campioni; anche se in teoria se il riproduttore di campioni è programmato bene deve caricare i campioni in RAM.

dirklive
22-09-2009, 14:23
Per l'utilizzo audio avevo letto da qualche parte che il RAID 0 non era consigliato, perchè aumentava il response time che invece è importante nella lettura in tempo reale dei campioni; anche se in teoria se il riproduttore di campioni è programmato bene deve caricare i campioni in RAM.

quotone :cincin:

embassy81
22-09-2009, 15:13
grazzzzzzzzie.... mi avete tolto un dubbio atroce... e fatto risparmiare qlc soldino ^^
quando arrivo a casa se non vi spiace vi posto i mi HD e mi dite se posso "andare" ancora bene... o meno

ari.grazie

ciuaz

embassy81
24-09-2009, 22:59
ciao a tutti... vi posto il test appena fatto...
http://www.imagepost.eu/thumbs/mnm.jpg (http://www.imagepost.eu/?v=mnm.jpg)
che dite? per l'utilizzo che ne devo fare può andare bene, a fronte dell'imminente cambio macchina? o vale la pena puntare a qualcosa di + performante?

ps... ma c'è modo di aumentarne le prestazioni?

grazie a tutti
ciauz

DooM1
24-09-2009, 23:07
ciao a tutti... vi posto il test appena fatto...
http://www.imagepost.eu/thumbs/mnm.jpg (http://www.imagepost.eu/?v=mnm.jpg)
che dite? per l'utilizzo che ne devo fare può andare bene, a fronte dell'imminente cambio macchina? o vale la pena puntare a qualcosa di + performante?

ps... ma c'è modo di aumentarne le prestazioni?

grazie a tutti
ciauz

Ma... che disco è? Non è il velociraptor !?

embassy81
25-09-2009, 08:29
magari ^^ ..... è un http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=dcab9d630e0e3110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-GB (seagate)
sata II
... fa pena ?? ...vale la pena prendere qualcosa di meglio?

xathanatosx
28-09-2009, 10:45
il raid 0 con 2 sata II va piu di un velociraptor sia in lettura che scrittura ma non nel tempo di accesso. Come sicurezza beh.....meglio un disco singolo certo....

DooM1
28-09-2009, 11:04
Già, come sicurezza anzi è meglio un RAID1, che non altera i tempi di accesso, e velocizza in lettura!

embassy81
28-09-2009, 11:58
In soldoni....
il velociraptor è inutile per fare musica
il raid0 di sata II è meglio di velociraptor
ma raid0 per fare musica è male

praticamente mi tengo il mio e sono a posto??? :D

DooM1
28-09-2009, 13:32
Boh no perchè il velociraptor è inutile ? ... chi l'ha detto? :)
È vero però che può bastare un disco di ultima generazione da 7200 RPM ;)

embassy81
28-09-2009, 14:35
Per l'utilizzo audio avevo letto da qualche parte che il RAID 0 non era consigliato, perchè aumentava il response time che invece è importante nella lettura in tempo reale dei campioni; anche se in teoria se il riproduttore di campioni è programmato bene deve caricare i campioni in RAM.

allora ho interpretato male la tua frase...nel senso che ho capito che "in teoria", ma con un prodotto credo semi-professionale come Cubase4, i campioni stanno in RAM, quindi sfruttano meno il disco di quanto pensassi io

DooM1
28-09-2009, 14:55
allora ho interpretato male la tua frase...nel senso che ho capito che "in teoria", ma con un prodotto credo semi-professionale come Cubase4, i campioni stanno in RAM, quindi sfruttano meno il disco di quanto pensassi io
Aah ok... si dovrebbero stare in RAM, ma a volte però non è così.
Comunque non tutto può stare in RAM, e quello che non è in RAM prima si riesce a leggere e meglio è.

embassy81
15-10-2009, 15:26
ciao a tutti... vi posto il test appena fatto...
http://www.imagepost.eu/thumbs/mnm.jpg (http://www.imagepost.eu/?v=mnm.jpg)
che dite? per l'utilizzo che ne devo fare può andare bene, a fronte dell'imminente cambio macchina? o vale la pena puntare a qualcosa di + performante?

ps... ma c'è modo di aumentarne le prestazioni?

grazie a tutti
ciauz

visto che per rifare il pc, mi manca solo l'hd. Ripongo la domanda, sempre per le esigenze di cui sopra.
Fa schifo? come prestazioni? o per l'utilizzo che ne deve fare può cmq andare bene?
cioè vale la pene spendere dei soldi per un nuovo HD o il gap prestazionale rispetto all'attuale HD, non giustificherebbe la spesa???