View Full Version : Microsoft Security Essentials 1.0 alle battute finali
Redazione di Hardware Upg
22-09-2009, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-security-essentials-10-alle-battute-finali_30185.html
Sarà rilasciato nelle prossime settimane Microsoft Security Essentials 1.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
n pacchetto a pagamento oppure un piccolo pacchetto sicurezza per win disponibile tramite mirosfoft update?
Se si per che SO? XP/vista/7?
Gurzo2007
22-09-2009, 11:33
a quanto sembra non è disposnibile in europa http://www.microsoft.com/security_essentials/market.aspx
cmq il sw è dispopnibile per tutti i so, e pesa 4,5mb
Human_Sorrow
22-09-2009, 11:38
E' proprio quello che serve all'utente consumer che non sa come/quale anti-virus scaricarsi e finchè qualcuno non glie lo dice ( il vicino :D ) ha cmq un minimo di protezione.
Bene sono curioso di vedere come si comporterà, spero in una review da parte di av-comparatives.org.
La beta non è disponibile in europa, ma credo che la versione finale si.
gianni1879
22-09-2009, 12:03
interessante vediamo se è leggero ;)
lo uso da mesi e funziona da dio! è leggero e mi protegge in modo più che soddisfacente. durante il primo periodo era aggiornato addirittura quotidianamente. ora circa una volta a settimana. lo consiglio a tutti.
http://www.gekissimo.net/2009/06/download-morro-microsoft-security.html
Non è ne carne ne pesce...lascia il tempo che trova. Se non si ha un antivirus a primo attaco virale (sempre che non sia già presente) lo butta giù come nulla, viceversa, se si ha un antivirus serio (avira o avast entrambi gratuiti, solo per citarne alcuni) non serve a una ceppa.
Sarebbe il caso di aspettare test autorevoli (sulla versione finale) prima di dare giudizi no? :rolleyes:
BaZ....!!!!
22-09-2009, 13:00
Non è ne carne ne pesce...lascia il tempo che trova. Se non si ha un antivirus a primo attaco virale (sempre che non sia già presente) lo butta giù come nulla, viceversa, se si ha un antivirus serio (avira o avast entrambi gratuiti, solo per citarne alcuni) non serve a una ceppa.
ma parli per sentito dire o cosa?
a parte che avast! è inefficace ultimamente, guarda che MSE funziona benissimo, io l'ho provato come beta tester e tutti i campioni provati, li ha fermati.
è un AntiMalware vero e proprio, niente di sempliciotto o inefficente.
speriamo che la finale sia come le beta, vedremo.
jokerpunkz
22-09-2009, 13:05
ha-che ironica situazione!
M$ ha "creato" il mercato degli antivirus grazie al suo sistema "bucherellato" e ora questi che hanno campato grazie a M$ rompono anche le pelotas se cerca di mettere la pezza per migliorare la situazione! hahaha :)
tanto come gia specificato non sarà un AV all-inclusive, ma offrirà una protezione generale.....bah mi tengo stretto i miei OS unix-like!
Slamdunk
22-09-2009, 13:07
È da anni che uso solo l'antivirus come prodotto esterno: se usati bene e con un minimo di buon senso nell'uso della rete, il Defenter e soprattutto il Firewall di Windows sono più che sufficienti.
Phoenix Fire
22-09-2009, 13:34
apparte le solite affermazioni da troll direi che l'idea è ottima così i vari pc casalinghi senza av avranno un minimo di protezione aggiornata. Per quanto riguarda l'efficacia bisogna aspettare test autorevoli anche se in giro per la rete si sentono commenti positivi dei betatester
fraussantin
22-09-2009, 14:27
@jokerpunkz ha-che ironica situazione!
M$ ha "creato" il mercato degli antivirus grazie al suo sistema "bucherellato" e ora questi che hanno campato grazie a M$ rompono anche le pelotas se cerca di mettere la pezza per migliorare la situazione! hahaha
tanto come gia specificato non sarà un AV all-inclusive, ma offrirà una protezione generale.....bah mi tengo stretto i miei OS unix-like!
utilizzerei anche io linux per tutto se non fosse che non ci parte un tubo sopra.
in quanto al topic speriamo che facciano come WFirewall , che effettivamente funziona bene (adeguatamente moddato) .
altrimenti resto fedele ad avirafree
dado2005
22-09-2009, 15:30
Bene sono curioso di vedere come si comporterà, spero in una review da parte di av-comparatives.org.
La beta non è disponibile in europa, ma credo che la versione finale si.Qualora tu fossi interessato ad provare la vesione beta(Inglish), per tua comodità ti posto di seguito il link da cui prelevare l'applicazione di Ms:
- Titolo: Microsoft Security Essentials 1.0.1407.00 Public Beta: Free Download
- link:http://www.softpedia.com/progDownload/Microsoft-Security-Essentials-Download-131683.html
Troverai la versione a 32 bit e la versione a 64 bit per:
- Win Xp
- Win Vista
- Win_7.
Ciao.
La puoi prelevare dal server di Softpedia sito in Romania o in Usa.
dado2005
22-09-2009, 15:43
ha-che ironica situazione!
M$ ha "creato" il mercato degli antivirus grazie al suo sistema "bucherellato"...Affermazione NON condivisibile.
Uno dei primi assiomi che viene propinato/appreso( per esperienza diretta) agli studenti di informatica e che il software in "generale" NON è immune da bugs, essendo realizzato da umani.
utilizzerei anche io linux per tutto se non fosse che non ci parte un tubo sopra.
in quanto al topic speriamo che facciano come WFirewall , che effettivamente funziona bene (adeguatamente moddato) .
altrimenti resto fedele ad avirafree
:muro:
se solo tu avessi provato per più di venti minuti una qualunque distro linux...
sapresti che l'unica cosa che non c'è o non gira sono ALCUNI giochi per windows...
:rolleyes:
Life bringer
22-09-2009, 16:31
E' sempre un piacere leggere i commenti alle news, fra gente che definisce avast un valido antivirus e i soliti fanboy linuxiani che hanno necessità di "overcompensating" tanto da venire qui a dire il mio sistema linux blablablablagnegnegni, fanno sempre ridere :asd:
Bravi bravi linux è la panacea a tutti i mali, continuate ad usarlo, chi non lo usa non è alla vostra altezza, scusateci :boh:
ha-che ironica situazione!
M$ ha "creato" il mercato degli antivirus grazie al suo sistema "bucherellato" e ora questi che hanno campato grazie a M$ rompono anche le pelotas se cerca di mettere la pezza per migliorare la situazione! hahaha :)
tanto come gia specificato non sarà un AV all-inclusive, ma offrirà una protezione generale.....bah mi tengo stretto i miei OS unix-like!
Non per dire ma le ACLs in Windows esistono da NT :). L'unica colpa di Microsoft è stata abituare male utenti e sviluppatori a privilegi di default troppo permissivi. Cmq di fatto si può blindare un sistema Windows usando ALCs e group policies.
Tutti i sistemi soffrono dello stesso bug, quello che se un utente considera sicuro un eseguibile o un applicativo, allora il sistema non può impedirne arbitrariamente l'esecuzione.
E ti dirò di più, applicando un po' di ingegneria sociale potrei benissimo mandarti uno script che invoca un sudo e dopodiché cancella quello che gli pare.
Dimostrandoti così che il 90% della sicurezza la fa l'essere umano (che è di fatto l'anello debole di tutti i sistemi).
jokerpunkz
22-09-2009, 17:15
@dado2005
Sò benissimo che si può bucare una macchina con qualunque OS e che IL bug è presente anche solo in una manciata di codice.....e non sono un informatico :P
resta il fatto che trovare e sfruttare adeguatamente un bug su sistemi unix-like è certamente meno redditizio (x la "minore" diffusione.....almeno in ambiti home/office) e certamente piu complicato...
l'ironia della sorte stà nelle lamentele dei produttori di AV, un po come se la Nokia facesse un cellulare indistruttibile/antistriscio e i venditori di protezioni in gomma si lamentassero!!! che ringrazino il cielo che finora hanno avuto così tanto campo libero!
e non smeniamo il can per l'aia su una situazione che ha del ridicolo...ancora qualcuno pensa che tutti i virus/trojan/malwere in generale siano fatti da hacker/cracker brufolosi in cantine semi-allagate? io penso che ci sia un certo mercato dietro queste "infezioni" e che i nostri paladini del pc-protetto non siano così al di sopra delle parti...
OT
@Life bringer
se sai usare un pò tutti gli OS (non provati 10 min) e non sei costretto per lavoro ad usare Win, scommetto che cambieresti idea....
poi son gusti, ma l'idea che la gente dica "win è il top" solo per esserselo trovato dentro un pc e avendo imaparto a cliccare icone con quell'interfaccia, mi dà il mal di stomaco....
se invece l'uso è una scelta ponderata per win, io capisco benissimo, uno si trova meglio con quello e amen!....ma non ho mai avuto nessuno che sa usare anche linux, bsd, macOs etch davanti che mi decantasse le qualitàdi Win - videogiocatori accaniti a parte :P
devilred
22-09-2009, 19:07
E' proprio quello che serve all'utente consumer che non sa come/quale anti-virus scaricarsi e finchè qualcuno non glie lo dice ( il vicino :D ) ha cmq un minimo di protezione.
beh minimo protezione! io lo sto usando da circa 2 mesi e ancora non ho avuto problemi, anzi!!! i virus li riconosce eccome, ma la cosa piu bella e come se non ci fosse niente sul pc e davvero leggerissimo.
Life bringer
22-09-2009, 19:14
@Life bringer
se sai usare un pò tutti gli OS (non provati 10 min) e non sei costretto per lavoro ad usare Win, scommetto che cambieresti idea....
poi son gusti, ma l'idea che la gente dica "win è il top" solo per esserselo trovato dentro un pc e avendo imaparto a cliccare icone con quell'interfaccia, mi dà il mal di stomaco....
se invece l'uso è una scelta ponderata per win, io capisco benissimo, uno si trova meglio con quello e amen!....ma non ho mai avuto nessuno che sa usare anche linux, bsd, macOs etch davanti che mi decantasse le qualitàdi Win - videogiocatori accaniti a parte :P
Guarda non l'ho scritto nell'intervento precedente, ma uso sia windows che debian, entrambi hanno i loro pro e i loro contro, quello che invece a me da fastidio è che utenti 14enni pacioccosi vengano a commentare una news su un programma per windows incensando linux, quando questo c'entra come i cavoli a merenda. Sarà che non sono fanboy e uso quel che mi è più congeniale in base all'utilizzo del pc però che necessità c'è che si venga a dire eheheheh linux la panacea di tutti i mali? :fagiano: Overcompensating mi viene da pensare, magari manca qualcosa di basilare e allora sentono la necessità di sparare un po' di sterco gratuito :asd:
devilred
22-09-2009, 19:54
OT
@Life bringer
se sai usare un pò tutti gli OS (non provati 10 min) e non sei costretto per lavoro ad usare Win, scommetto che cambieresti idea....
poi son gusti, ma l'idea che la gente dica "win è il top" solo per esserselo trovato dentro un pc e avendo imaparto a cliccare icone con quell'interfaccia, mi dà il mal di stomaco....
se invece l'uso è una scelta ponderata per win, io capisco benissimo, uno si trova meglio con quello e amen!....ma non ho mai avuto nessuno che sa usare anche linux, bsd, macOs etch davanti che mi decantasse le qualitàdi Win - videogiocatori accaniti a parte :P[/QUOTE]
sinceramente, non sono daccordo con te. e si vero che windows lo trovi su ogni pc che vai ad aquistare ( e diciamogli grazie altrimenti oggi il pc sarebbe ancora una nicchia), pero ti posso garantire che qualcuno mi ha chiesto di provare linux, e puntualmente 24 ore dopo mi dice te lo puoi tenere. c'e stato anche chi non voleva piu tornare a windows, ma io gli ho fatto cambiare idea, perche sai che faceva??? c'era un problema?? dovevo risolverlo io, si doveva installare un programma?? sempre io, quindi come puoi capire x la maggior parte della gente il passaggio windows linux e traumatico, io stesso ho usato ubuntu x molto tempo e ti giuro che oggi non so fare proprio niente sul quel sistema, (e facile dimenticarlo quando usi windows) e troppo incasinato e fa perdere troppo tempo soprattutto x installare alcuni programmi o driver e un vero manicomio. sto fatto dei virus la gente lo sorvola senza patemi d'animo, in pratica non gli frega niente quello che vuole e semplicita, se cerca un programma non vuole andare ai matti per trovarlo o installarlo cosa che su windows non accade. quindi diciamoci la verita, il problema di linux e linux stesso!!! sti sviluppatori ancora non hanno capito qual'e la base del successo, e questo taglia le gambe a linux, esempio banale-ubuntu. ma se esistono i pacchetti deb, perche mi rifilano driver e cose varie in pacchetti sorgente??? il bello e quando ti rispondono c'e il redame da leggere ti spiega tutto, ma a chi??? dovrei pure imparare l'inglese visto che non mai trovato una spiegazione in italiano??? ma perche non fanno un database con i pacchetti deb??? ti posso garantire che io sarei il primo a lasciare windows. 2 settimane fa sono andato al manicomio per oltre 4 giorni per "cercare" di installare xine/vdr su ubuntu 9.04, non ci sono stati santi a cui aggrapparsi, niente da fare sempre una marea di errori, su windows 5 minuti ed e tutto funzionante. quindi non pretendete che la gente vada a scuola per scelta di linux, quando linux sara "maturo" vedrete che funzionera, ma fino ad oggi e veramente uno spauracchio nel settore so.
NemesisQ3A
22-09-2009, 20:07
@devilred
Mai sentito parlare di "repository"? :asd:
devilred
22-09-2009, 20:09
@devilred
Mai sentito parlare di "repository"? :asd:
eheheheheheh!!!! prova ad installare xine vdr da reposity, ti faccio gli auguri gia da adesso, o meglio dovrei farti le condoglianze.
NemesisQ3A
22-09-2009, 20:19
eheheheheheh!!!! prova ad installare xine vdr da reposity, ti faccio gli auguri gia da adesso, o meglio dovrei farti le condoglianze.
http://vdr-italia.phpbb24.com/forum/viewtopic.php?t=1041
(scusate per l'ot)
bondocks
22-09-2009, 20:39
Io sono uno dei pochi (a quanto pare) che ha usato Ubuntu prima e fedora poi negli ultimi 4 anni. Poi ho provato Vista e ho trovato la pace dei sensi :)
dado2005
23-09-2009, 00:31
...
poi son gusti, ma l'idea che la gente dica "win è il top" solo per esserselo trovato dentro un pc e avendo imaparto a cliccare icone con quell'interfaccia, mi dà il mal di stomaco....
se invece l'uso è una scelta ponderata per win, io capisco benissimo, uno si trova meglio con quello e amen!....ma non ho mai avuto nessuno che sa usare anche linux, bsd, macOs etch davanti che mi decantasse le qualitàdi Win - videogiocatori accaniti a parte :PDifficilmente si acquista un Pc per usare il solo S.O. ma generalmente lo si acquista per utilizzare qualque applicazione.
E' il parco Sw di applicazioni portabili da un S.O. che ne costituisce la sua ricchezza( ed anche debolezza, avendo l'onere di evolversi con il vincolo di compatibilità verso il passato) e Win non ha eguali ne rivali attualmente!
Se un utente vuole comunicare con il resto del mondo va da se che, ad oggi, gli conviene apprendere l'inglese, anche spendendo qualche soldino per corsi di apprendimento.
Nulla vieta che puo' studiare anche il francese.
Potrebbe darsi che il francese, come lingua a se, sia "migliore" dell'inglese, ma questo è ininflutente ai fini dei criteri di scelta di una lingua per veicolare idee, pensieri ed altro a livello internazionale.
E' quindi "normale" che chi vende Pc con un S.O., ad oggi, scelga di preinstallare Windows ed è altrettanto normale che la maggior parte di utenti utilizzi Win in ambiente PC.
P.S.
Un S.O. per Computer per uso Personale deve necessariamente essere a prova di "utonto" e Unix con i suoi derivati non è adatto allo scopo.
Osservando che:
Linux "is a generic term referring to Unix-like computer operating systems based on the Linux kernel
(link: http://en.wikipedia.org/wiki/Linux )
si deduce che già in origine Linux non è stato concepito per "girare" su Pc.
Questo per così dire "peccato originale" è la sua palla al piede in ambito Pc.
In ambiente Server è un punto di forza insieme al fatto che gli utenti lo possono personalizzare poichè i sorgenti sono accessibili(Open Souce), ecc.
tengo famiglia
23-09-2009, 10:58
a tutti i possessori di linux: Utilizzo in maniera obbligata windows perchè non c'è una versione di adobe photoshop che gira nativamente su ubuntu.
Utilizzo il cs4 a 64 bit.
Non c'è un lightroom che gira su ubuntu.
Non ci sono programmi di viewing photo (raw e jpg) veloci come acdsee pro e zoombrowser canon che gira su ubuntu.
In alternativa potrei usare il leopard, ma non mi piace perchè le finestre sono sparse quì e li.
Cito ubuntu perchè c'ho installata la versione 9.x a 64 bit su questo stesso hard disk. Ottimo s.o. (anzi una BOMBA) sempre pronto a tutto, ma finchè non penseranno anche ai fotografi non ho un valido motivo per avviarlo. O meglio i software fotografici utilizzeranno linux per lo sviluppo.
Voglio pensare che adobe, apple microsoft e alcune case produttrici di software abbiano accordi e si mandino soldi a vicenda per creare un "circolo vizioso" per un utente che ha le mie esigenze.
Non citatemi gimp, l'ho provato seriamente, ma ps cs4 è insostituibile.
E tutto quello che ho detto non è per sentito dire. Provato a mie spese (di tempo).
Sarei felice di usare ubuntu (senza wine, che è una perdita di tempo per uno come me che lavora, non ho voglia di cercare di far partire se ci riesco e se funziona un programma scritto per windows o apple).
Mi tengo windows, e antivirus.
Grazie, scusate OT
tonyhouse
23-09-2009, 14:14
a tutti i possessori di linux: Utilizzo in
Mi tengo windows, e antivirus.
Grazie, scusate OT
no scusate un bel niente
è ora di finirla di scendere SEMPRE nei soliti discorsi.
usi windows? bene.
usi linux? bene.
affari tuoi/vostri.
Phoenix Fire
23-09-2009, 14:47
no scusate un bel niente
è ora di finirla di scendere SEMPRE nei soliti discorsi.
usi windows? bene.
usi linux? bene.
affari tuoi/vostri.
*
theJanitor
23-09-2009, 15:53
a tutti i possessori di linux: Utilizzo in maniera obbligata windows perchè non c'è una versione di adobe photoshop
CUTTONE
Mi tengo windows, e antivirus.
Grazie, scusate OT
thanks for the info :asd:
e cosa c'entra in una news su un antimalware? :mbe: :mbe:
tonyhouse
23-09-2009, 16:12
ma...facendo un riassunto...
questa utility ha le stesse funzioni di live onecare (presumo non abbia un centro di controllo per controllare i pc della rete locale, come fa onecare) ?
cioè, mi era balzato in mente di sottoscrivere un abbonamento a onecare (mi è scaduto il periodo di prova), ma a questo punto magari aspetto che questa utility diventi finale e scaricabile....
mi sembra tutto troppo bello....qualcosa sicuramente mi è sfuggito!
update: scaricato e installato.....mi ha già beccato un worm in una chiavetta (quello che al posto dell'autorun ti fa vedere lo sfoglia cartelle....)
mi sa che mi tengo questo...
tengo famiglia
24-09-2009, 13:54
no scusate un bel niente
è ora di finirla di scendere SEMPRE nei soliti discorsi.
usi windows? bene.
usi linux? bene.
affari tuoi/vostri.
al posto tuo avrei letto meglio.
Ho detto "susate OT" che sta per
scusate OFF TOPIC,
non mi devo scusare di usare windows come hai capito, anzi sono convinto e soddisfatto della mia scelta.
Cosa centra il mio discorrso fato in precedenza in questo thread:
Si parlava di virus e antivirus, e chi ha detto che "uso linux perchè non prendo i virus o linux è immune" o discorsi fac-simile, rispondo che chi parla così non è saggio, e ho dimostrato questa cosa parlando della mia situazione.
Spero di essere stato chiaro.
dado2005
24-09-2009, 22:37
n pacchetto a pagamento oppure un piccolo pacchetto sicurezza per win disponibile tramite mirosfoft update?
Se si per che SO? XP/vista/7?...Microsoft Security Essentials (MSE)...
...MSE will also be completely free (assuming that your operating system passing the WGA test)...
REFERENCE:
http://windows7news.com/2009/09/22/microsoft-security-essentials-final-on-the-way/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.