PDA

View Full Version : azienda cerca 100.000€ x salvarsi .. ma ...


cocis
22-09-2009, 10:17
ma guarda un pò che strano.. :fagiano: :fagiano: :fagiano:

http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/economia/crisi-40/prestito-cercasi/prestito-cercasi.html

Mossa disperata di un imprenditore milanese: "I clienti
non mi pagano e le banche sono sorde.
Provo con i giornali"

"Prestito di 100 mila euro cercasi"

un'inserzione per salvare l'azienda
Appalto saltato per modifiche al regolamento. "È andato al figlio di Dell'Utri"
di SANDRO DE RICCARDIS

MILANO - I clienti che non pagano. Le banche "sorde e insensibili" che "ti valutano con un computer che stima il tuo rating e non in base alla tua storia personale". Dopo aver atteso quasi un milione di euro di crediti da clienti che non riescono a pagare, dopo aver bussato alle banche, dopo "aver subito il nepotismo che mi ha tolto appalti già vinti", sull'orlo del fallimento, Antonio Mangone, 42 anni, amministratore delegato della concessionaria di pubblicità all'aperto Big Size, ha scritto al governo e al prefetto e ha deciso di pubblicare oggi una lettera a pagamento sulle pagine milanesi di La Repubblica per chiedere di essere salvato. "AAA Cercasi persona generosa e di cuore per una prestito d'onore di 100mila euro" è il titolo. Big Size opera da dieci anni nel campo delle affissioni su palazzi e monumenti che con gli spot vengono restaurati, come Palazzo Reale a Milano e il Palazzo della Civiltà dell'Eur a Roma.

Due soci e due milioni di fatturato, crediti non riscossi che sfiorano il milione. "Chiedo un prestito d'onore per non andare protestato, sono una persona perbene che chiede aiuto pubblicamente perché non debbo vergognarmi di niente - scrive Mangone - . Cerco una persona seria, un imprenditore illuminato e sensibile che crede in me visto che lo Stato e le banche hanno deciso di abbandonare le persone perbene. Chiedo aiuto perché sono in grado di restituire i soldi a chi potrà aiutarmi". Ma le parole dell'imprenditore sono anche uno spietato racconto di cosa rischia oggi chi difende la propria azienda dalla crisi. "Incorrere in gente che approfitta della tua debolezza e cadere nell'usura è facilissimo. La mia denuncia è la denuncia di molte persone perbene che non vengono protette".
Lo spettro della crisi si è materializzato a marzo, con un cliente di Roma che blocca 667mila euro di pagamenti e altre aziende che congelano centinaia di migliaia di euro. "Il sistema è inceppato - racconta Mangone -. Se un creditore mi fa un decreto ingiuntivo fallisco. Con un milione di crediti". Basterebbe un intervento della politica, "la certificazione dei crediti, con lo Stato che ne garantisse il 60%".

Invece la banca l'ha definito "a rischio, con un rating troppo alto". L'ultimo colpo - racconta Mangone - arriva dal Comune di Milano. Da un appalto per la pubblicità sull'Arengario, in piazza Duomo. "Vinco, ma tutto salta per modifiche al regolamento che permette la vittoria di Holding Adv", di cui è azionista e amministratore Marco Dell'Utri, 27 anni, figlio del senatore del Pdl Marcello. "Nella lettera chiedo provocatoriamente aiuto anche a Moratti, Galliani e Berlusconi. Avevamo vinto con 850mila euro - dice ancora Mangone - . Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno. Tra crisi e nepotismo - conclude Mangone - sto assistendo alla nostra morte, senza nessuna difesa".

(22 settembre 2009)

lowenz
22-09-2009, 10:19
27 anni, azionista e amministratore :asd: :asd: :asd:

Invidia, invidia, invidia! :O

Ma vaffansederino :asd:

Blaster_Maniac
22-09-2009, 10:25
Il problema dei clienti che non pagano mi tocca da vicino.
Massima solidarietà, questo sistema fa schifo.

LUVІ
22-09-2009, 10:32
Poi ci si chiede come mai l'italia non funziona più.

Lorekon
22-09-2009, 10:32
la cosa più grave è questa

Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno. Tra crisi e nepotismo - conclude Mangone - sto assistendo alla nostra morte, senza nessuna difesa".


scandaloso :rolleyes:
per favorire il figlio di Dell'Utri





lo stesso di questo, temo
http://www.attivissimo.net/antibufala/dellutri/incidente_insabbiato.htm

Xile
22-09-2009, 10:35
Schifo e sdegno!!!

wingman87
22-09-2009, 10:41
Che schifo! Li avessi glieli darei io 100k€

LUVІ
22-09-2009, 10:42
la cosa più grave è questa

Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno. Tra crisi e nepotismo - conclude Mangone - sto assistendo alla nostra morte, senza nessuna difesa".


scandaloso :rolleyes:
per favorire il figlio di Dell'Utri


lo stesso di questo, temo
http://www.attivissimo.net/antibufala/dellutri/incidente_insabbiato.htm

Questa è mafia.

Dreammaker21
22-09-2009, 10:44
la cosa più grave è questa

Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno. Tra crisi e nepotismo - conclude Mangone - sto assistendo alla nostra morte, senza nessuna difesa".


scandaloso :rolleyes:
per favorire il figlio di Dell'Utri





lo stesso di questo, temo
http://www.attivissimo.net/antibufala/dellutri/incidente_insabbiato.htm

Cosa diceva Brunetta?

Che era contro il sistema mafioso, eversivo e dei furbetti?

mc12
22-09-2009, 11:34
la repubblica delle bananas...

kaioh
22-09-2009, 12:02
Questa è mafia. esattamente :muro:

RaouL_BennetH
22-09-2009, 14:05
Stessa identica storia capitata ad un mio carissimo amico che era anche il mio datore di lavoro. Ha perso tutto per fronteggiare i debiti dovuti ai mancati incassi. Disperato per l'insensibilità bancaria, è finito in mano agli usurai. Inutile dire che perso tutto, come ad esempio la casa che è stato costretto a vendersi, ma, soprattutto, il nome per via dei protesti. E' un ragazzo distrutto.

entanglement
22-09-2009, 14:13
Questa è mafia.

sì è mafia

non ci sono altre parole

e dell'utri lui e i figli suoi sono dei mafiosi da bruciare sulla pubblica piazza a mo' di eretici

.:V:.
22-09-2009, 14:17
Ci vorrebbe uno smiles con la faccina schifata...questa :Puke: non basta a rendere l'idea...

first register
22-09-2009, 14:23
Invece la banca l'ha definito "a rischio, con un rating troppo alto". L'ultimo colpo - racconta Mangone - arriva dal Comune di Milano. Da un appalto per la pubblicità sull'Arengario, in piazza Duomo. "Vinco, ma tutto salta per modifiche al regolamento che permette la vittoria di Holding Adv", di cui è azionista e amministratore Marco Dell'Utri, 27 anni, figlio del senatore del Pdl Marcello. "Nella lettera chiedo provocatoriamente aiuto anche a Moratti, Galliani e Berlusconi. Avevamo vinto con 850mila euro - dice ancora Mangone - . Hanno rifatto la gara, riducendo le misure pubblicitarie e la base d'asta a 540mila euro. Noi abbiamo proposto un euro in più per protesta, Dell'Utri 600mila. Ha vinto. Il Comune ha preso 250mila euro in meno.


:mbe: :mad:

Il Pirata
22-09-2009, 14:51
MAFIA

key2710
22-09-2009, 15:00
Questa è mafia.

Ora non iniziamo a prenderci meriti che non ci spettano.
La mafia stà solo in sicilia.

factanonverba
22-09-2009, 15:31
:Puke:

anonimizzato
22-09-2009, 16:52
http://www.youtube.com/watch?v=Rnp_JMuCHLg

Steinoff
22-09-2009, 17:06
Mafia
Davvero un degno compare del bossi jr.
Un futuro roseo ci attende con questi delfini rampanti... Complimenti a chi ha votato i loro degni genitori.
Che schifo.
:doh: :muro: :help:

John Cage
22-09-2009, 17:19
Mafia
Davvero un degno compare del bossi jr.
Un futuro roseo ci attende con questi delfini rampanti... Complimenti a chi ha votato i loro degni genitori.
Che schifo.
:doh: :muro: :help:

esatto. Non mi si venga a raccontare che il comportamento dei BossOLi vari (padre e figlio) non sono comportamenti mafiosi.

Vermezzese
22-09-2009, 17:20
benissimo
mi aspetto che la magistratura si applichi e se il fatto è VERO mi aspetto le immediate dimissioni di chi si occupava dell'appalto, che la società del figlio di dell' Utri venga espulsa per corruzione e che questo poveretto si prenda l'appalto.
non è l'italia che amo.

Franco2
22-09-2009, 17:23
Il problema dei clienti che non pagano mi tocca da vicino.


Certo che questa cosa dei clienti che non pagano mi pare fuori dal mondo. Che vuol dire che non ti pagano?
Io non ti consegno il lavoro finchè non mi hai contato i soldi in mano!
Eppure la storia dei clienti debitori la sento dire spesso dagli imprenditori. Com'è possibile che tutti accettino questa situazione? Chi me lo può spiegare?

factanonverba
22-09-2009, 17:27
Certo che questa cosa dei clienti che non pagano mi pare fuori dal mondo. Che vuol dire che non ti pagano?
Io non ti consegno il lavoro finchè non mi hai contato i soldi in mano!
Eppure la storia dei clienti debitori la sento dire spesso dagli imprenditori. Com'è possibile che tutti accettino questa situazione? Chi me lo può spiegare?

Anch' io la penso così. Ma se non fai così non lavori. E' una brutta abitudine quella dei pagamenti ritardati.

-ZEUS-
22-09-2009, 18:37
Certo che questa cosa dei clienti che non pagano mi pare fuori dal mondo. Che vuol dire che non ti pagano?
Io non ti consegno il lavoro finchè non mi hai contato i soldi in mano!
Eppure la storia dei clienti debitori la sento dire spesso dagli imprenditori. Com'è possibile che tutti accettino questa situazione? Chi me lo può spiegare?

lavoro in una piccola azienda e tra i nostri clienti ci sono dei colossi come alcune aziende del gruppo fiat. ogni vola che bisogna prendere i soldi è un casino, per lavorare devi accettare dei pagamenti anche a 180 giorni che puntualmente diventano anche 250/260 con i vari ritardi. per lavorare dei fare ricorso allo sconto fatture, e se la banca non vede arrivare i soldi nel tempo stabilito ti rovina facendoti pagare dei tassi da usurai. quando i soldi finalmente arrivano parte dell'utile se lo è mangiato la banca, in italia ci sono migliaia di piccole aziende che finanziano banche e grosse aziende, come al solito è un paese dove le cose funzionano sempre al contrario..................poi dici che uno evade le tasse

-ZEUS-
22-09-2009, 18:39
Anch' io la penso così. Ma se non fai così non lavori. E' una brutta abitudine quella dei pagamenti ritardati.

troppo semplice, lo fai per 5/6 volte e ti sei perso i clienti. non parliamo mica di negozi di abbigliamento dove se il cliente non ti paga tu non gli vendi il pantalone.

factanonverba
22-09-2009, 19:02
troppo semplice, lo fai per 5/6 volte e ti sei perso i clienti. non parliamo mica di negozi di abbigliamento dove se il cliente non ti paga tu non gli vendi il pantalone.

Eh cosa ho detto, se non fai così non lavori e chiudi dopo poco. :D

Onisem
22-09-2009, 19:04
Zitti che quella parola non si può dire.

Freeskis
22-09-2009, 19:05
grazie di cuore a tutti quelli che hanno reso possibili certe cose :)

Freeskis
22-09-2009, 19:05
Zitti che quella parola non si può dire. Pena sanzioni.

omertà! :O

lishi
22-09-2009, 19:06
La storia dell'appalto fa schifo, ma c'è da dire che la faccenda puzza un po.

Diciamo la verità se una azienda ha milioni di crediti allora non vedo come faccia a non prendere il prestito.

In questo caso la banca deve aver considerato :

-La probabilità che questi crediti non siano cosi facilmente incassabili.
-L'azienda in questione ha già un indebitamento molto alto.

Freeskis
22-09-2009, 19:12
La storia dell'appalto fa schifo, ma c'è da dire che la faccenda puzza un po.

Diciamo la verità se una azienda ha milioni di crediti allora non vedo come faccia a non prendere il prestito.

In questo caso la banca deve aver considerato :

-La probabilità che questi crediti non siano cosi facilmente incassabili.
-L'azienda in questione ha già un indebitamento molto alto.

dipende se le aziende verso cui hanno crediti siano in grado di saldare i pagamenti :fagiano:

paulus69
22-09-2009, 19:41
Anch' io la penso così. Ma se non fai così non lavori. E' una brutta abitudine quella dei pagamenti ritardati.

dici bene....e altro ne aggiungo:
oltre ad inseguire i clienti per l'ultimo rateo o saldo....a volte tocca pure anticipare le spese dei materiali(assurdo lavorare con i soldi propri....:muro: )...se non aspettare le palanche dall'impresa appaltatrice perchè.....o al momento non regolare nei contributi o per ritardi nelle consegne del durc durante l'avanzamento lavori:quindi bonifici del committente sospesi.

sander4
22-09-2009, 19:43
Dell'Utri Jr. e Bossi Jr. uno meglio dell'altro, grandi. :cool:

Onisem
22-09-2009, 19:48
benissimo
mi aspetto che la magistratura si applichi e se il fatto è VERO mi aspetto le immediate dimissioni di chi si occupava dell'appalto, che la società del figlio di dell' Utri venga espulsa per corruzione e che questo poveretto si prenda l'appalto.
non è l'italia che amo.

Sogna pure. C'è solo un modo ormai per spezzare questo stato di cose e impedire a questa gente di mettere i propri tentacoli su ogni cosa e occupare ogni posizione decisionale. Tra l'altro sembra che questo sistema stia bene ai più, quindi...

Onisem
22-09-2009, 19:51
omertà! :O

Lo chiamano "regolamento".

Franco2
22-09-2009, 20:05
ogni vola che bisogna prendere i soldi è un casino, per lavorare devi accettare dei pagamenti anche a 180 giorni che puntualmente diventano anche 250/260 con i vari ritardi.

:eek:
Ma è uno schifo! A questo punto meglio perderli, i clienti, che farsi sfruttare così!
Ma nessuno si ribella? Perchè non fanno una protesta tutti insieme su questo punto? Il sindacato degli imprenditori, la confindustria, che fa?
Possibile che da una parte si cerca di spremere gli operai come limoni e di evadere le tasse a più non posso, e dall'altra ci si fa prendere così per fessi dai clienti? :doh:

paulus69
22-09-2009, 20:09
:eek:
Ma è uno schifo! A questo punto meglio perderli, i clienti, che farsi sfruttare così!
Ma nessuno si ribella? Perchè non fanno una protesta tutti insieme su questo punto? Il sindacato degli imprenditori, la confindustria, che fa?
Possibile che da una parte si cerca di spremere gli operai come limoni e di evadere le tasse a più non posso, e dall'altra ci si fa prendere così per fessi dai clienti? :doh:

allora vai in causa?con le lentezze processuali.....ed i molti dubbi sull'esito?

Blaster_Maniac
22-09-2009, 20:16
:eek:
Ma è uno schifo! A questo punto meglio perderli, i clienti, che farsi sfruttare così!
Ma nessuno si ribella? Perchè non fanno una protesta tutti insieme su questo punto? Il sindacato degli imprenditori, la confindustria, che fa?
Possibile che da una parte si cerca di spremere gli operai come limoni e di evadere le tasse a più non posso, e dall'altra ci si fa prendere così per fessi dai clienti? :doh:
Quando saremo saltati tutti per aria protesteremo, ancora ce ne vuole.

Riguardo al discorso dei due rampolli, a differenza di ora, in cui i nostri genitori sono ex 68ini che hanno avuto il sentore di aver cambiato (fallendo) il mondo, e che sono sfibrati e disillusi per opporsi a un sistema, i due rampolli, che sono solo probabilmente le due aquile del futuro politico italiano, sono praticamente nostri coetanei. Ma noi non siamo sfibrati e stanchi come i loro genitori, siamo cresciuti nella merda, e siamo sempre più incazzati.
Appena verranno a mancare alcuni tasselli importanti della politica italiana, sarà il momento per cominciare a prendere a spallate tutto questo sistema di merda per ottenere quello che ci spetta.
E questo avverrà grazie anche alla nuova informazione e a internet.

Franco2
22-09-2009, 20:18
allora vai in causa?con le lentezze processuali.....ed i molti dubbi sull'esito?

No, va fatto prima: vedi la merce quando mi dai i soldi.

Blaster_Maniac
22-09-2009, 20:20
No, va fatto prima: vedi la merce quando mi dai i soldi.

Questo lo puoi dopo che hai rivoluzionato il sistema.
E di solito non si tratta di "merce" come la merce di un negozio.

Freeskis
22-09-2009, 20:25
No, va fatto prima: vedi la merce quando mi dai i soldi.

ok e questo forse può andare bene per le aziende di produzione
ma per quelle di servizi che facciamo ? :fagiano:
mi paghi sulla fiducia ? :fagiano:

Blaster_Maniac
22-09-2009, 20:28
ok e questo forse può andare bene per le aziende di produzione
ma per quelle di servizi che facciamo ? :fagiano:
mi paghi sulla fiducia ? :fagiano:

Esatto. Infatti io sono un una ditta di servizi.

Freeskis
22-09-2009, 20:29
Esatto. Infatti io sono un una ditta di servizi.

non voglio sapere di che tipo :fagiano:

pierodj
22-09-2009, 20:30
cos'è che dovevano fare in autunno?
ah si, la riforma sulla meritocrazia :asd:

Franco2
22-09-2009, 20:44
ok e questo forse può andare bene per le aziende di produzione
ma per quelle di servizi che facciamo ? :fagiano:
mi paghi sulla fiducia ? :fagiano:

Disfai il servizio, oppure ti fai pagare a tappe di realizzazione, dipende da che tipo di servizio si tratta.

CYRANO
22-09-2009, 20:46
sì è mafia

non ci sono altre parole

e dell'utri lui e i figli suoi sono dei mafiosi da bruciare sulla pubblica piazza a mo' di eretici

ma no ! sono degli EROI !



Càò,aò,ò,aza

HenryTheFirst
22-09-2009, 22:51
sì è mafia

non ci sono altre parole

e dell'utri lui e i figli suoi sono dei mafiosi da bruciare sulla pubblica piazza a mo' di eretici

Qui si è decisamente passato il segno. Tre giorni di sospensione.

Vermezzese
22-09-2009, 23:29
Henry dai almeno era divertente

Tefnut
23-09-2009, 10:39
No, va fatto prima: vedi la merce quando mi dai i soldi.

hai 10 anni? hai mai lavorato in italia? è così fine. Anche per i beni materiali oramai si arriva a 30 60 90 giorni per il pagamento.
O così o non lavori, poi se sei bravo riesci a strappare qualcosa, magari sui clienti nuovi ti fai pagare subito anche lo startup del servizio, ma difficilmente vai oltre

Scalor
23-09-2009, 11:03
questa storia puzza !

1 2m di €di fatturato ed è esposto con crediti non riscossi di 1 m€ ? 50 % del fatturato ? e chi è.... un mecenate ?
2 questo vuole 100k€ senza garanzie ? sulla fiducia ?
3 forse non sa che ogni azienda accantona fondi durante i tempi delle vacche grasse per usarli in caso di future difficoltà.

4 perchè non ha riscosso i crediti ?

Se un creditore mi fa un decreto ingiuntivo fallisco

poteva farlo lui prima ai suoi debitori, mi sembra facile.


hai 10 anni? hai mai lavorato in italia? è così fine. Anche per i beni materiali oramai si arriva a 30 60 90 giorni per il pagamento.
O così o non lavori, poi se sei bravo riesci a strappare qualcosa, magari sui clienti nuovi ti fai pagare subito anche lo startup del servizio, ma difficilmente vai oltre

i beni materiali si pagano a 30, 60 giorni, SOLO se esiste una copertura fidejussoria o delle garanzie. piccole cifre si puo andare sulla fiducia, ma quando si arriva a cifre importanti fidarsi è bene non fidarsi è molto meglio !

ti posso assicurare per esperienza personale che in molti paesi europei prima di spedire aspettano il bonifico, altro che pagamenti a 30 gg !

marcowheelie
23-09-2009, 11:04
a mio padre hanno proposto un pagamento al 2011:mbe:
ha preferito non vendere, quando è troppo è troppo!

Diciamo che spesso è anche colpa degli imprenditori che si mettono a 90, e secondo voi qualcuno che accetta quel pagamento non lo trova? io dico di si:doh:

Scalor
23-09-2009, 11:10
a mio padre hanno proposto un pagamento al 2011:mbe:
ha preferito non vendere, quando è troppo è troppo!

Diciamo che spesso è anche colpa degli imprenditori che si mettono a 90, e secondo voi qualcuno che accetta quel pagamento non lo trova? io dico di si:doh:

saggia decisione !

.. Qui si è decisamente passato il segno. Tre giorni di sospensione.

:confused::read:

http://www.narcomafie.it/sentenza_dellutri.pdf

pagina 1761

factanonverba
23-09-2009, 11:34
Ah si e dovete contare che i peggiori per i pagamenti come tempi sono quelli della pubblica amministrazione... :D

Blaster_Maniac
23-09-2009, 11:39
Chiedo lo sban di entanglement, visto che ha semplicemente sintetizzato i fatti.
Chi è d'accordo con me?
Nascondere la testa sotto la sabbia... è l'ora di finirla.
Sei stato giudicato mafioso? Bene, mafioso è la tua definizione.

Maverick18
23-09-2009, 11:42
27 anni, azionista e amministratore :asd: :asd: :asd:

Invidia, invidia, invidia! :O

Ma vaffansederino :asd:

Però devi ammettere che ha imparato presto. Tale padre tale figlio, se ovviamente è vero quello che si dice nell'articolo.
Come si evince, c'è sempre di mezzo di Berlusconi, se non è lui è un suo "amico" o il figlio di un suo "amico" :asd:
Scherzi a parte, da ciò di evince che anche senza il miglior presidente degli ultimi 150 anni, l'Italia è il paese che è. C'è da cambiare radicalmente la mentalità degli italiani. Forse così, fra qualche generazione il belpaese migliorerà un po'.

.:V:.
23-09-2009, 11:48
Chiedo lo sban di entanglement, visto che ha semplicemente sintetizzato i fatti.
Chi è d'accordo con me?
Nascondere la testa sotto la sabbia... è l'ora di finirla.
Sei stato giudicato mafioso? Bene, mafioso è la tua definizione.


Io sono d'accordo...

Lorekon
23-09-2009, 12:32
poteva farlo lui prima ai suoi debitori, mi sembra facile.


così fa fallire il debitore, e ribecca metà della cifra fra 5 anni.

dave4mame
23-09-2009, 12:52
La storia dell'appalto fa schifo, ma c'è da dire che la faccenda puzza un po.

Diciamo la verità se una azienda ha milioni di crediti allora non vedo come faccia a non prendere il prestito.

In questo caso la banca deve aver considerato :

-La probabilità che questi crediti non siano cosi facilmente incassabili.
-L'azienda in questione ha già un indebitamento molto alto.

cioé... vorresti avere il coraggio di dire che OSERESTI PRETENDERE di sentire l'altra campana?
vergogna!

Scalor
23-09-2009, 12:54
così fa fallire il debitore, e ribecca metà della cifra fra 5 anni.

no, ribecca il 100 % sempre se ha scelto il cliente oculatamente.

prima di vendere a qualcuno un bene o servizio .. senza pagamento in contanti, si devono valutare le garanzie ! beni immobili capitale, onestà della persona, ecc ecc
un cliente barbone o furbo, che non paga è meglio perderlo che trovarlo ! preferisco fargli lo sconto ma il pagamento subito.

e ti posso assicurare che quelli che pagano a 30 60 90 giorni sono tutti che lo fanno apposta, ho un immobile affittato piccolo capannone e non è la prima volta che mi chiedono se posso aspettare il pagamento dell'affitto, a me non interessa, aspetto, però quando ti vedi il tipo che .... ti chiede gentilmente se puo pagare il mese dopo, e vedi che arriva a chiedertelo con il SUV chepuzza di vernice fresca dicendo che i clienti ritardano a pagarlo ..... qualche dubbio c'è, io prima di comprare beni personali PAGO i debiti che ho in giro. .

nomeutente
23-09-2009, 13:13
Chiudo per valutare con attenzione.

nomeutente
24-09-2009, 11:20
Dunque, signori,
prima di tutto chiedo scusa per aver chiuso il thread e averlo spostato nel cestino per un giorno, ma è stato necessario un consulto in staff e un approfondimento della vicenda.

Per motivare sufficientemente le ragioni complessive di questo intervento, è necessario premettere che l'articolo di apertura riporta solo le dichiarazioni del sig. Mangone, che NON sono una sentenza di tribunale e suscitano peraltro dubbi che sarebbero venuti a chiunque se non ci si fosse fermati al nome "Dell'Utri".

In primo luogo, la frase "ma tutto salta per modifiche al regolamento che permette la vittoria di Holding Adv" è ambigua e tendenziosa.
La realtà dei fatti è che il comune di Milano ha modificato il regolamento sulla pubblicità in ossequio al Dlgs 507/93 e lo ha fatto a più riprese: nel 95, nel 97, nel 99, nel 2000, nel 2007 e nel 2008.
La gara è quindi stata rifatta in seguito alla variazione del numero e della dimensione dei cartelloni dati in concessione.
Il Sig. Mangone, vincitore della gara precedente, ammette di aver proposto un euro in più della base d'asta "per protesta" e lamenta la vittoria di una ditta concorrente (che ha offerto 100 mila euro in più rispetto alla base d'asta). Perché il Sig. Mangone non ha fatto un'offerta seria, invece? Se l'avesse fatta, avrebbe potuto vincere anche questo secondo appalto.
La gara, inoltre, non è stata rifatta dall'oggi al domani per "fare le scarpe" a Big Size (come sembrerebbe leggendo l'articollo): Mangoni è stato concessionario per un certo periodo di tempo: nel 2006 (quando Big Size è nata dalla fusione di altre società) aveva già 6 impianti a Milano.

La realtà che emerge è quindi che Big Size aveva un appalto da alcuni anni e quando il comune ha modificato il regolamento pubblicitario indicendo una nuova gara, essa non ha partecipato con una proposta seria e ha perso la concessione a favore di un'altra ditta.
Il resto sono illazioni.


Questa è mafia.

esattamente :muro:

MAFIA

esatto. Non mi si venga a raccontare che il comportamento dei BossOLi vari (padre e figlio) non sono comportamenti mafiosi.

3 giorni a testa per accuse gratuite.

sì è mafia

non ci sono altre parole

e dell'utri lui e i figli suoi sono dei mafiosi da bruciare sulla pubblica piazza a mo' di eretici

Una settimana.
(la precedente sanzione è stata ritenuta insufficiente per paragone con le altre).


Mafia
Davvero un degno compare del bossi jr.
Un futuro roseo ci attende con questi delfini rampanti... Complimenti a chi ha votato i loro degni genitori.
Che schifo.
:doh: :muro: :help:

5 gg (oltre alle accuse, c'è anche un flame)


Zitti che quella parola non si può dire.

Lo chiamano "regolamento".

Chiedo lo sban di entanglement, visto che ha semplicemente sintetizzato i fatti.
Chi è d'accordo con me?
Nascondere la testa sotto la sabbia... è l'ora di finirla.
Sei stato giudicato mafioso? Bene, mafioso è la tua definizione.

Io sono d'accordo...

3 gg a testa per contestazione dello staff.

Chiarisco che Dell'Utri (padre) è al momento sotto processo: una condanna in primo grado non fa di lui un colpevole (è scritto nella nostra Costituzione).
L'unica condanna passata in giudicato è per corruzione.
Il figlio di Dell'Utri mi risulta incensurato.



Nota finale: chi ha approfittato di questo thread per accusarmi tramite segnalazione di fare favoritismi, è invitato a prendere atto di due cose:
1) i moderatori sono tutti intellettualmente onesti: non esistono moderatori faziosi, ma solo utenti con la testa troppo dura;
2) l'abuso degli strumenti di segnalazione è sanzionabile, pertanto l'utente in questione (che già sta scontanto 5 giorni per altra violazione) ne sconterà 7 a partire da ora.

nomeutente
24-09-2009, 13:58
omertà! :O

Anche in questo caso, polemica con l'operato dello staff: 3 gg.