superlince
22-09-2009, 08:29
Ho acquistato l'hard disk esterno lacie quadra d2 e collegato al portatile hp dv7 (con vista) tramite porta esata.
Ho le seguenti domande:
a) la velocità di trasferimento (di file di grosse dimensioni) e di circa 2,6 G per minuto (circa il doppio della USB 2.0) pensavo meglio oppure è giusto cosi ?
b) ho provato ad utilizzare windows movie maker per fare dei montaggi video su dei file direttamente sull'hard disk ma è molto lento l'acccesso al filmato (13G circa di dimensione)
c) anche la semplice riproduzione di un filmato di 13G (importato da una cassetta mini dv) con windows media player è problematica si blocca spesso e ci sono attesse molto lunghe.
Questi inconvenienti non ci sono se uso ''hard disk interno del portatile. Pensavo che con l'interfaccia esata le prestazioni fossero simili.
E' normale ? bisogna settare qualche parametro in vista ? Ho formattato l'hard disk in ntfs con allocazione predefinita, bisognasettarne una in particolare per file di grosse dimensioni ?
Grazie anticipatamente per le risposte.
Ho le seguenti domande:
a) la velocità di trasferimento (di file di grosse dimensioni) e di circa 2,6 G per minuto (circa il doppio della USB 2.0) pensavo meglio oppure è giusto cosi ?
b) ho provato ad utilizzare windows movie maker per fare dei montaggi video su dei file direttamente sull'hard disk ma è molto lento l'acccesso al filmato (13G circa di dimensione)
c) anche la semplice riproduzione di un filmato di 13G (importato da una cassetta mini dv) con windows media player è problematica si blocca spesso e ci sono attesse molto lunghe.
Questi inconvenienti non ci sono se uso ''hard disk interno del portatile. Pensavo che con l'interfaccia esata le prestazioni fossero simili.
E' normale ? bisogna settare qualche parametro in vista ? Ho formattato l'hard disk in ntfs con allocazione predefinita, bisognasettarne una in particolare per file di grosse dimensioni ?
Grazie anticipatamente per le risposte.