PDA

View Full Version : Mount HD usb con smart-power-on all'avvio .


Smb3m
22-09-2009, 05:48
Il mio problema è questo:
ho un hard disk usb che voglio montare all'avvio in /mnt/Backup e /mnt/Film in modo tale che non venga montato in /media e non appaia come volume sul desktop e o tra le risorse.

Ho editato /etc/fstab come segue:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda4
UUID=ba5b1566-e4b4-4777-bc7d-bd379a5cc71c / ext3 defaults 1 1
# /dev/sda2
UUID=9c016768-965b-4c5f-a8f6-f5d4806147bc /home ext3 defaults 0 2
# /dev/sda3
UUID=1f56ed0d-1cb2-44e4-8280-2163df7da389 /mnt/BackupMail ext3 defaults 0 0
# /dev/sdb1
UUID=0b2386e9-0ca7-4a74-abbc-ec63a1dc0956 /mnt/aMule xfs defaults 0 0
# /dev/sdc1
UUID=8d86aa14-a5a8-4300-9627-605618e3ffc2 /mnt/Backup ext3 defaults 0 0
# /dev/sdc2
UUID=ca302c46-9d88-4840-bfff-56dd30afc70c /mnt/Film ext3 defaults 0 0
# /dev/sda1
UUID=c2e66c9a-7617-45be-a730-9db6a1beed05 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0

Il problema è che l'hard disk in questionE (Iomega da 500gb) pare avere la funzione smart-power-on, che attiva il disco solo quando serve. Questo fa in modo che alla lettura del fstab il disco sia spento e non vengano montate le partizioni. Infatti se poi faccio un sudo mount -a si montano subito.

Come posso far eseguire non al momento del boot ma del login il comando sudo mount -a? Grazie

sacarde
22-09-2009, 09:51
parli del login (kde o gnome)
ci dovrebbe essere l'autoexec

/home/<user>/.kde/Autostart

ci metti lo script che fa il mount

Smb3m
22-09-2009, 10:21
Sono sotto gnome, e la cartella Autostart non l'ho trovata nella home.

Ho provato ad aggiungere il comando dalla finestra delle applicazioni che si avviano al login:
http://dl.getdropbox.com/u/370680/ubu1.png

Però non funziona, mi sa che il sudo non è accettato senza immettere la password. Però se metto soltanto mount -a non funziona comunque.

sacarde
22-09-2009, 10:33
prova con l'opzione user in fstab


http://forum.debianizzati.org/kernel/etcfstab-come-far-montare-un-filesystem-ad-un-utente-generico-t30207.0.html

Smb3m
22-09-2009, 18:59
Il tuo link era molto interessante perchè riportava un vecchio bug di gnome che al login, tramite pmount, montava anche le partizioni impostate su noauto in fstab rispettandone però le indicazioni di mounting.

Per me sarebbe stato perfetto, alla faccia del bug:D !! Peccato che pmount non sia neanche installato nella mia configurazione (gnome 2.22.3 su ubuntu 8.04). Infatti la gestione dei volumi rimovibili è passata tutta sotto gnome-volume-manager. Ho provato a installare pmount e a farlo partire al login ma non segue più le regole di fstab come nel famoso bug e mi monta le due partizioni come se fossero delle chiavette in due cartelle in /media/ in modo che appaiano sul desktop; io invece voglio che vengano montate nelle due cartelle apposite in /mnt/.

Ora spulcio un po' il man di gnome-volume-manager per vedere se c'è qualche opzione che faccia al caso mio.

Comunque questa cosa dello smart-power degli hard disk externi usb è strana, perchè al boot il disco non parte? potrebbe essere un disco di boot, perchè il sistema non lo interroga e quindi lo attiva in qualche modo? Potrei provare a impostarlo come primo disco di avvio dall'elenco delle partizioni di boot, non essendo bootabile il sistema dovrebbe ignorarlo e passare all'harddisk, però intanto avendolo svegliato dal "letargo" magari poi linux lo monta secondo l'fstab. Ora provo.

Smb3m
22-09-2009, 19:16
Alla fine non ho neanche provato a mettere l'hard disk come prioritario nelle opzioni di boot per provare ad attivarlo, me la sono cavata con pmount.
Nel man non avevo letto questo:
Please note that you can use labels and uuids as described in fstab (5) for
devices present in /etc/fstab. In this case, the device name need to match
exactly the corresponding entry in /etc/fstab, including the LABEL= or UUID=
part.
Usando quindi il pmount con l'UUID della partizione invece che con il percorso /dev/sdcX vengono seguite le regole date nell'fstab (a patto che anche lì la partizione sia indicata tramite il codice UUID).

Ho quindi aggiunto due righe come questa:
pmount UUID=ca302c46-9d88-4840-bfff-56dd30afc70c
agli script da eseguire al login e ora tutto funziona, non avendo, pmount, bisogno del sudo.

Per completezza metto l'fstab delle due partizioni, se servisse a qualcuno con lo stesso problema, la cosa importante è indicarle tramite UUID e impostarle come user,rw (auto o noauto ha poca importanza dato che poi ci pensa pmount).
# /dev/sdc1
UUID=8d86aa14-a5a8-4300-9627-605618e3ffc2 /mnt/Backup ext3 user,auto,rw 0 0
# /dev/sdc2
UUID=ca302c46-9d88-4840-bfff-56dd30afc70c /mnt/Film ext3 user,auto,rw 0 0