PDA

View Full Version : Devo sostituire una stampante a getto con una laser


diafino
22-09-2009, 00:07
Ciao a tutti, è un annetto che ho una stampante All in One della HP OfficeJet (non mi ricordo il modello preciso ma se serve domani me lo segno). L'avevo presa perchè comoda ed aveva il fax integrato. Il problema è che succhia cartucce come una matta. Faccio fuori una 350XL in meno di 3 settimane. ( del costo di più di 30€ l'una)

Credo che prendere una stampante (all in one con fax) laser sia più conveniente, giusto?

Potete consigliarmene una buona?

Avevo visto questa, cosa ne dite? HP LaserJet serie M1522 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF08a/18972-18972-3328064-3328083-3328083-3442750.html)

Grazie a tutti

nomeutente
22-09-2009, 08:37
Credo che prendere una stampante (all in one con fax) laser sia più conveniente, giusto?


Non necessariamente. Se ti trovi bene con una getto e l'unico problema è il costo, è sempre meglio valutare la possibilità di ricaricare le cartucce.

diafino
23-09-2009, 15:27
Non necessariamente. Se ti trovi bene con una getto e l'unico problema è il costo, è sempre meglio valutare la possibilità di ricaricare le cartucce.

Escludiamo il ricaricare le carucce, lo vedo poco pratico al lavoro e poi non sono da solo, la maggior parte delle volte non sono io a cambiare la cartuccia.

Non ho mai considerato il laser per ignoranza, non è che io debba stampare grandi cose, tutto B/N

nomeutente
23-09-2009, 15:39
Escludiamo il ricaricare le carucce, lo vedo poco pratico al lavoro e poi non sono da solo, la maggior parte delle volte non sono io a cambiare la cartuccia.

Non ho mai considerato il laser per ignoranza, non è che io debba stampare grandi cose, tutto B/N

Una laser ha sicuramente una durata più lunga come consumabili, ma costano molto. Oltre al toner, devi considerare anche il tamburo, il fusore e la cinghia: sono parti che si usurano e quando son da cambiare conviene quasi cambiare macchina.
Quindi se vuoi usare sempre materiali originali, conviene che guardi i prezzi di tutti, per evitare sorprese.

diafino
23-09-2009, 16:48
Tu non mi consiglieresti di mettere una stampante laser in ufficio?

nomeutente
24-09-2009, 12:42
Tu non mi consiglieresti di mettere una stampante laser in ufficio?

Imho la soluzione migliore per un uso continuo ma non eccessivo è una multifunzione inkjet con un buon mercato di compatibili (se non vuoi ricaricare, prendi le cartucce) e con testina separata dalla cartuccia. In linea di massima, quindi, consiglierei una epson.

A meno che tu non stampi 10 mila pagine al mese, allora a quel punto ti conviene una buona laser di fascia medio-alta con toner ad alta capacità: i materiali di consumo costano un po' meno.

E non è nemmeno detto che ti convenga una sola macchina: magari è meglio avere una stampante, un fax e uno scanner separati.

Non esiste una stampante perfetta, esistono stampanti che vanno bene in una data situazione: hai fornito troppi pochi dettagli per avere una risposta precisa ;)

Perseverance
24-09-2009, 13:50
La cartuccia 350XL è da 25 ml, e deve essere bella grossa. Quando avevo la inkjet e dovevo stampare per la scuola o cose mie una cartuccia di nero da 17 ml mi durava meno di 15 giorni. Il prezzo delle originali è assurdo, le compatibili spaccano gli ugelli della stampante se non hanno la giusta densità e viscosità e fanno danni anche alla testina se i tensioattivi li mescolano a occhio. Ne ho provate tante di compatibili, poi trovai un sito dove mi parevano affidabili (maledettacartuccia) e iniziai a comprare lì le cartucce ed i kit di ricarica. Prezzi favolosi e qualità imho pari agli originali. Però poi sono passato alla laser per: velocità, qualità, manutenzione, costo dei toner e durata.

Comprai la mitica Samsung ML-1710 a 150€, formato Letter\A4 600dpi x 600dpi, 24pagine al minuto e vassoio da 250 fogli. Il toner era un all-in-one praticamente integrava rullo, tamburo e toner. Cambiando quello la stampante era come nuova. Però costa\va 80€ o 50€ il compatibile, in compenso dura circa 3000 pagine o 5000 in modalità economy.

Mi piaceva tanto la laser che ho deciso di comprarne la versione Color. In contemporanea alle color spuntarono anche le fronte\retro ma imho sono troppo costose e inutili xkè basta stampare le pagine pari, prendere i fogli e rimetterli nel cassetto di stampa capovolti, stampare le pagine dispari. Le Samsung imho per l'ufficio sono le migliori come qualità\prezzo\prestazioni\ricambi.

Ti propongo qualcosa in base alle tue necessità. Secondo ottimi prodotti, ottima risoluzione di stampa e qualità (clicca sul nome per le immagini):

Color Laser + Multifunzione + LAN + FAX
SAMSUNG CLX-3175FN Laser Color Multifunz. Lan+Fax --- 300€ iva inclusa (http://ak.buy.com/db_assets/large_images/369/208179369.jpg)

Color Laser senza altro
SAMSUNG CLP-315 Laser Color --- 100€ in media IVA inclusa (http://www.productwiki.com/upload/images/samsung_clp_315-400-400.jpg)

Laser Bianco\Nero + Multifunzione + LAN + FAX
SAMSUNG SCX-4824FN --- 200€ in media IVA inclusa (http://www.8flags.com.sg/products/printer_and_scanner/SCX-4824FN.jpg)

Laser Bianco\Nero classica
Qualunque purchè costi meno 100€ e abbia una risoluzione >= 600x600, e ora come ora costano uguali a quelle color. Anche una usata tipo la mia ML 1710 o ML1730, xò il toner all-in-one costa minimo 50€.

Mi dispiace contraddire il moderatore ma le inkjet sono troppo costose, non solo per gli uffici ma anche per l'utenza comune, e la qualità di stampa fà pena. I problemi sono molti: intasamento ugelli, caricamento carta, lentezza, qualità, rapidità nell'esaurimento degli inchiosti, insudiciamento delle testine di stampa. La pulizia testine di per sè consuma in media 1ml di inchiosto per ciascun colore, dopo 25 pulizie la cartuccia è quasi esaurita. E di norma dopo 10/15 stampe le inkjet eseguono una pulizia forzata automatica. Su una risma da 150 fogli la fanno 10 volte, su 500 fogli circa 30 volte. 500 fogli una inkjet non li stampa con 1 sola cartuccia, talvolta nemmeno con 2! Una laser supera i 3000. Anche se i compatibili (io li prendevo su maledettacartuccia xkè gli unici che non danneggiano nulla) costano poco, rispetto ai consumi di una laser costano sempre troppo.

nomeutente
24-09-2009, 16:36
50€.
Mi dispiace contraddire il moderatore ma le inkjet sono troppo costose, non solo per gli uffici ma anche per l'utenza comune, e la qualità di stampa fà pena.


Non c'è problema: a parte il fatto che non modero questa sezione, non c'è niente di male a contraddirmi. ;)

Però io con le stampe ci lavoro e ho diverse inkjet, un plotter inkjet, una solid ink e una laser led A3. Quindi penso di avere una discreta esperienza ;)
In termini di costo/copia l'inkjet è pressoché imbattibile: io uso la solid ink o la laser solo per necessità (tirature elevate) e sapendo che i margini di guadagno sono ridotti, per cui ti assicuro che i conti li ho fatti bene.

Sulla questione dell'intasamento degli ugelli, imho da quando hai avuto l'ultima inkjet è passata un po' di acqua sotto i ponti e il problema si presenta raramente (a me capita piuttosto di intasare i tubi del ciss).

Ad ogni modo, se laser deve essere, condivido le tue proposte: le samsung sono mediamente più economiche rispetto a marchi più blasonati: 50 euro per un toner da 2000 pagine sono ancora una spesa "accettabile". In questo caso però mi orienterei su materiali rigorosamente originali, perché le cartucce che hanno sia il toner che il drum hanno il difetto che se il drum stampa male, butti via il toner.


Ad ogni modo, io farei un ragionamento anche sui sistemi di ricarica in continuo: sono in assoluto il sistema che permette il maggior risparmio e non sono così complessi da usare. Ci sono per epson sx100 o (se vuoi anche il fax) per bx300f.

lestat129
25-09-2009, 00:22
E per un utilizzo domestico da una 50ina di pagine al mese (forse 100) cosa proporreste?
Vorrei una laser multifunzione a colori sui 200€, si trova niente? Non minteressa che abbia lan o wi-fi; stampante, scanner e se c'è il fax non guasta ma non è indispensabile.

Apocalysse
25-09-2009, 10:00
Una laser ha sicuramente una durata più lunga come consumabili, ma costano molto. Oltre al toner, devi considerare anche il tamburo, il fusore e la cinghia: sono parti che si usurano e quando son da cambiare conviene quasi cambiare macchina.
E' un discorso che ha una base fallata: tutto dipende dal numero di copie che devi fare, la cinghia è poi presente solo sulle colore o B/N ad alti volumi di stampa (direi dalle 400'000-500'000 copie / anno)


Tu non mi consiglieresti di mettere una stampante laser in ufficio?
Io te la consiglierei se hai anche valutato le stampanti inkJet di fascia alta per uso ufficio :)



In termini di costo/copia l'inkjet è pressoché imbattibile: io uso la solid ink o la laser solo per necessità (tirature elevate) e sapendo che i margini di guadagno sono ridotti, per cui ti assicuro che i conti li ho fatti bene.

Non è imbattibile è solo circoscritto a bassi volumi di stampa.
Con una MFP a colori generica da 100'000 copie anno, al cliente la copia a colori viene a costare 0,13€ (costo indicativo [tenuto alto], poi dipende dalla tipologia di macchina, ma cmq per rendere l'idea), fatta con la solita MFP in B/N 0,02€, tale costo include tutto il materiale di consumo (incluso toner), nonchè l'assistenza.
Chi la usa deve metterci solo la carta, e puo stampare in formato banner, cosa che è molto apprezzata negli studi tecnici, dove il plotter ci mette un bel po (in relazione alla laser) a stampare la stessa area.
Senza contare che con una MFP di quel tipo puoi contare su servizi aggiuntivi che fanno lavorare meglio un ufficio, rendendolo piu efficiente, riducendo costi di gestione del personale (quindi non solo della stampa in se) aiutando le persone a lavorare meglio e piu in fretta (con uno scanner da 57ppm a 300dpi a colori, l'archiviazione documentale è una passeggiata) ^^




Mi dispiace contraddire il moderatore ma le inkjet sono troppo costose, non solo per gli uffici ma anche per l'utenza comune, e la qualità di stampa fà pena

Questo è falso, una inkJet fotografica ha una qualità che è molto migliore anche di una laser da 30'000€, la differenza è che la singola copia a colori in A3 su una macchina da 30'000€ la paghi 0,08€ (carta esclusa, vale il discorso di prima) e nel tempo che la ink ha fatto la sua stampa tu hai preparato 10 opuscoli da 15 pagine, piegati e pinzati (tutto rigorosamente in automatico) pronti da distribuire :)

nomeutente
25-09-2009, 10:42
Con una MFP a colori generica da 100'000 copie anno, al cliente la copia a colori viene a costare 0,13€


Che è tanto :)

Vuoi i miei costi di stampa con la oki c6950n?

tamburo 30000 pagine 120 euro
fusore 100000 pagine 120 euro
cinghia 100000 pagine 120 euro

toner (refill)
70 euro nero 15000pg@5%
85 euro colore 15000pg@5%


Quindi un a4 al 50% di copertura costa (esclusa la carta) 0,075 €


I costi con una ink jet, invece sono circa 50 euro per un litro di inchiostro, con cui si stampano circa 2000 pagine al 50%, cioè 0,025 € a pagina.

Ma tu naturalmente parli di "uso ufficio" e quindi posso capire il tuo ragionamento: le esigenze di un ufficio e quelle di un service di stampa sono diverse: in un ufficio nessuno penserebbe di stampare 200 pagine fullcolor con una ink-jet, mentre per me è un'opzione ragionevole ;)

Perseverance
25-09-2009, 11:49
E per un utilizzo domestico da una 50ina di pagine al mese (forse 100) cosa proporreste? Vorrei una laser multifunzione a colori sui 200€, si trova niente? Non minteressa che abbia lan o wi-fi; stampante, scanner e se c'è il fax non guasta ma non è indispensabile.


La prima che ho consigliato all'altro utente ma senza il suffisso "FN": SAMSUNG CLX-3175 è quella che cerchi tu, in media costa 200€ ivata, come estetica è uguale alla FN solo che non ha le porte lan e fax.

PS: A me la laser piace da impazzire, quando esce il foglio caldo caldo dal fusore che profuma di toner e osservo i contorni sublimi dei caratteri e le crenature dal contrasto perfetto senza uno sbaffo. E quando stampo documenti ricchi di inchiosto il foglio non esce mai molliccio e umidiccio, ma sembre duro e caldo.
:rolleyes:

lestat129
25-09-2009, 12:11
In effetti dopo una breve ricerca mi ero indirizzato proprio su quella samsung solo che poi ho visto che non esistono toner compatibili e che i 4 toner originali costano quasi come la stampante. Vero che stampo poco ma se come nelle inkjet gli inchiostri finiscono tutti insieme o quasi ricomprare 4 toner originali contemporaneamente mi scomoderebbe un po.

Ci sono alternative che possano montare toner compatibili?

Dato che i toner in bundle con la samsung mi durerebbero 6 mesi e più posso aspettarmi che in questo tempo escano dei compatibili?

lestat129
25-09-2009, 12:49
Guardando su ebay ho trovato dei chip da mettere nella stampante (uno va saldato e un altro no) che rendono utilizzabili i toner senza chip (costo sui 15-20 euro) solo che lì nominano la clp310 e la clp315. Mi chiedevo se vanno bene anche per la clx3175 che ha lo stesso motore della 315 e quanto siano affidabili. Ne sapete nulla?

Apocalysse
25-09-2009, 13:45
Che è tanto :)

Hai ragione, ho dimenticato uno 0, sono 0,013€ a colori e 0,002€ in B/N ^^
Veniva un po troppo per 1'000 stampe, me ne sono accorto col tuo reply, sono abituato a vederli in centesimi d'euro a copia non in euro ed ho scazzato la conversione :)


Vuoi i miei costi di stampa con la oki c6950n? (9650n ?_? NdApo)

Per la fascia bassa stiamo prendendo anche noi Oki :)
Ha di buono che è totalmente accessibile lato utente e gli smontaggi, sentendo loro, dovrebbero essere molto agevoli anche lato tecnico, vedremo un po, per ora non mi dispiacciono. Certo la differenza di qualità col laser si vede, ma il costo e la manutenzione inferiore è pregievole oltre che aiuta a contenere l'ingombro :)

nomeutente
25-09-2009, 14:01
HCerto la differenza di qualità col laser si vede

Ma voi che modello avete?
La mia è una stampante a 4 led in linea, praticamente uguale alla xerox phaser 7400. La qualità è ottima: quasi una stampante fotografica.

Vabbé, ma siamo ot ;)

nomeutente
25-09-2009, 14:23
Guardando su ebay ho trovato dei chip da mettere nella stampante (uno va saldato e un altro no) che rendono utilizzabili i toner senza chip (costo sui 15-20 euro) solo che lì nominano la clp310 e la clp315. Mi chiedevo se vanno bene anche per la clx3175 che ha lo stesso motore della 315 e quanto siano affidabili. Ne sapete nulla?

Io eviterei di saldare un bypass alla scheda madre di una stampante nuova.
Riguardo alla compatibilità, vedo sul sito di italeco che loro lo producono per clp310-315 ma non menzionano la compatibilità con clx3175, per cui ci andrei con i piedi di piombo. Mi è capitato con un'altra stampante (appunto la oki di cui sopra) che qualcuno millantasse compatibilità che poi non c'erano, perché nel frattempo era cambiato il firmware della stampante e i loro chip non erano aggiornati.
Se invece accerti che è davvero compatibile, non dovrebbero esserci problemi: i bypass servono apposta per far vedere il chip "sempre pieno".

lestat129
25-09-2009, 14:53
Che mi dici dei toner compatibili? c'è da aspettarsi che escano entro i prossimi 6-10 mesi o potrebbe succedere come per alcune stampanti inkjet per cui le cartucce compatibili non sono mai uscite (tipo la mia epson dx5000)?

nomeutente
25-09-2009, 15:11
Che mi dici dei toner compatibili? c'è da aspettarsi che escano entro i prossimi 6-10 mesi o potrebbe succedere come per alcune stampanti inkjet per cui le cartucce compatibili non sono mai uscite (tipo la mia epson dx5000)?

Che io sappia, le cartucce per la dx5000 ci sono. Ci sono solo delle incompatibilità con i vecchi chip per le epson prodotte dopo metà 2007, perché hanno aggiornato il firmware.

Riguardo alla possibilità di avere toner compatibili in futuro, la sfera di cristallo non ce l'ho, altrimenti adesso ero all'ippodromo :D
In generale, però, le stampanti maggiormente diffuse non vengono mai lasciate scoperte. Può anche darsi che la polvere compatibile sia la stessa di un altro modello, ma nessun produttore serio la dichiara compatibile se non ha effettuato i test.

Perseverance
25-09-2009, 16:48
Che mi dici dei toner compatibili? c'è da aspettarsi che escano entro i prossimi 6-10 mesi o potrebbe succedere come per alcune stampanti inkjet per cui le cartucce compatibili non sono mai uscite (tipo la mia epson dx5000)?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_toner-stampanti_samsung_clx-3175.aspx
E sono originali!!! Ma dove compri?

Apocalysse
25-09-2009, 17:56
Ma voi che modello avete?
La mia è una stampante a 4 led in linea, praticamente uguale alla xerox phaser 7400. La qualità è ottima: quasi una stampante fotografica.

Vabbé, ma siamo ot ;)

Ti PemMo ! :D

lestat129
25-09-2009, 18:15
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_toner-stampanti_samsung_clx-3175.aspx
E sono originali!!! Ma dove compri?

Li avevo visti ma come mai intorno ai 7-10 euro si trova solo il cyano mentre gli altri colori triplicano?

Perseverance
25-09-2009, 19:46
Li avevo visti ma come mai intorno ai 7-10 euro si trova solo il cyano mentre gli altri colori triplicano?

Questo non lo so, ma 2 giorni fà andai in un centro essedì shop e un ciano da 1000 pagine costava 4,23€ per la samsung color laser entry level

Perseverance
25-09-2009, 20:14
Ho fatto una carrellata su comproedono, praticamente se tu dovessi cambiare tutti e 4 i toner in contemporanea spenderesti 85,90€ ivato in totale già con spese di spedizione. Considera che è la cifra che spendo io per la mia ML 1710 B\W con toner all-in-one.

lestat129
26-09-2009, 09:50
Beh, direi che la cosa inizia a farsi interessante... A quanto sembra anche i consumabili sono diventati accessibili anche se bisogna cercare un po'.
A questo punto a meno che qualcuno non mi parli di difetti evidenti penso proprio che prenderò questa samsung.

simone89
26-09-2009, 10:05
Scusate l'intromissione,
ma ho notato questo thread solo ora:doh: (ne ho aperto uno mio e mi scuso con i mod!) e sono molto interessato alla Samsung 315!
Per farla breve cerco una stampante laser a colori affidabile che mi permetta di stampare molte pagine prevalentemente in b\n e qualche volta a colori (per capirci documenti) senza spendere una follia in costi per pagina stampata! Preciso che nn stampo foto e quindi la qualità di stampa basta che sia discreta!
Ovviamente anche i costi di manutenzione devono essere bassi o come minimo onesti per passare alle laser!
Apprezzo molto il supporto a linux e eventualmente la presa RJ45
Budget max 150€

Perseverance
26-09-2009, 14:30
Con le samsung hai il supporto e funzionalità complete su linux.

Perseverance
26-09-2009, 14:55
I toner sono mediamente da 1000 pagine. La samsung 315 è il top di casa samsung per le non-multifunzione ed è quella che ti consiglio. Altrimenti puoi trovare la HP Laser Color LJ CP1215 sui 130€ ma i toner, anche se da 1400 pagine, costano almeno 60€ l'uno. o la HP CC531A dove durano 2800 ma costano 100€ e la stampante sui 450€, quindi fuori dal tuo budget.

Oppure altra offerta interessante come affidabilità è la XEROX Laser Color PHASER 6110N Lan sui 100€ in media, dato che è molto supportata dal mercato "compatibile" trovi bocce di toner a meno di 20€ che coprono 2000 pagine, dai un'occhiata qui: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_toner-compatibili_6110n.aspx Questa sampante è buona, ma brutta e cattiva visto che è QUASI compatibile con linux, alcune funzioni personali della stampante non sono disponibili. Xò il costo di manutenzione e di stampa è davvero bassissimo coi compatibili.

Vedi tu: SAMSUNG 315 o XEROX 6110N

simone89
26-09-2009, 15:00
Perfetto un problema in meno.Per ora sono orientato sulla CLP 310N ma nn ho capito le differenze con la 315 eccetto il colore!
Ho guardato il prezzo dei 4 toner è di circa 80€ mentre il tamburo lo trovo a 130€ praticamente il prezzo della stampante:doh:
Cmq dalle specifiche tecniche dovrei fare 1500 stampe in b/n e 1000 a colori mentre il tamburo dovrebbe durare 6000 copie a colori, per il mio utilizzo mi sembra ottima contando che stampo prevalentemente in b/n e nn ho grosse pretese a livello di qualità di stampa:D
A 130/150€ posso trovare di meglio o no?

Edit
Grazie mille per i consigli!
Mi sai dire le differenze con la 310 perchè trovo molta dispnibilità del modello 310N (con RJ45) mentre la 315N la trovo solo in un negozio:(

simone89
26-09-2009, 15:31
Cmq penso che prenderò la 310N siccome mi sembra la miglior scelta come qualità/prezzo e costi manutenzione:D

ISOLA
26-09-2009, 16:18
premetto che ho le palle girate in maniera assurda.
Vengo da un pomeriggio di merda passato a bestemmiare contro un cesso maledetto di DX 5050 Epson.
Non funzionava più,dopo inutilizzo durante l'estate mi sonritrovato con le cartucce vuote nonostante fossero nuove,e vabbè ne compro 4 nuove(40 euro) le metto su pulizia testine e via,a parte ilnero che non voleva proprio andare e darmelo incompatibile ,le cartucce sono scese dopo 2 pagine di stampa sotto il 50% e il ciano sotto il 30% ecco non ne posso piu di sto cesso di stampante.

Il mio uso è stampe in bianco e nero basta stop,dei colori me ne frego.

Sono seriamente intenzionato a passare a stampanti laser,voglio in primis una stampante che vada anche dopo 6 mesi di inutilizzo e che nn debba bestemmiare in aramaico per stampare 2 maledette pagine in B/N,esiste o vivo su marte?Fan tutte schifo come ste epson a getto?

budget direi anche io sui 150 euro,vedo che avete già dato consigli anche ad altri,li prendo per buoni?vedi l'ultima xerox consigliata?
Io stamperò tipo 200 pagine all'anno ma quando stampo deve andare nn ci son cazzi,non ci devono essere le cagate che "si secca la testina",si secca l'inchiostro,insomma deve andare punto e stop.


Scusate lo sfogo ma è dalle 10 di stamattina che smadonno contro sta stampante.

Ma che poi se ci penso,avevo un cesso di HP 310c vecchia da far schifo,spendevo 30 euro per cambiare cartuccia ma quando doveva stampare andava,non faceva storie anche se stava parcheggiata mesi e mesi....

altra cosa,l'uso sarebbe su windows vista 64 bit o in un prosismo futuro win 7 sempre 64bit.

Di linux e menate opensource me ne frego.....quindi se pecca di compatibilità per sti OS da avanguardisti non c'è problema.

simone89
27-09-2009, 13:44
Preso la CLP 315 a 119€
Per ora nulla di cui lamentarmi, la qualità mi sembra ottima e per il mio uso ho impostato come qualità di stampa: bozza!
Ho rinunciato alla connessione RJ45 perchè in negozio quel modello nn era disponibile e poi chiedono molto di più siccome sono considerate stampanti per uso ufficio:muro: :mc: Dimmi te se devono sparare 50€ o più per la rete:rolleyes: :muro:
X ISOLA
Io ero nella tua stessa situazione ma stampo qualche pagina in più:p
La mia è a colori e quindi una solo in b\n la trovi sicuramente a meno €!
Magari se puoi spendere qualcosa di più vai su HP che mi sembra meno plasticosa delle Samsung almeno così in negozio ho notato questa differenza!

ISOLA
27-09-2009, 14:09
ma con ste laser ,c'è il problema che se stan ferme,per dire,tutta estate poi quando le riaccendo è un calvario come le S. a getto?

Apocalysse
27-09-2009, 14:21
No, al massimo devi scuotere un attimo il toner :)

Perseverance
27-09-2009, 17:08
ma con ste laser ,c'è il problema che se stan ferme,per dire,tutta estate poi quando le riaccendo è un calvario come le S. a getto?

Ahahahahah, non è mica una inkjet. Le laser le puoi tener ferme anche una vita intera.

ISOLA
27-09-2009, 19:35
Ahahahahah, non è mica una inkjet. Le laser le puoi tener ferme anche una vita intera.

allora laser sarà la mia prox stampante,spero di trovarne una decente in b/n con predisposizione per la rete(ethernet,o wireless)

Bahamut Zero
28-09-2009, 13:32
allora laser sarà la mia prox stampante,spero di trovarne una decente in b/n con predisposizione per la rete(ethernet,o wireless)

idem vorrei trovare anche io una lasera b/n con attacco rj45 e abbia funzione scanner a poco prezzo!

E' per uso HOME no OFFICE

Qualche modello economico che supporta cartucce compatibili?

anto
30-09-2009, 16:22
Mi inserisco qui perchè mi serve un consiglio e la discussione mi sembra perfetta:

Un mio amico necessita di una stampante per stampare circa 200 foto al mese a colori e di buona qualità per uso campionario ( prodotti di profumeria e affini) su carta NON fotografica

In pratica poi si tratterebbe di fare con una reflex digitale e stampare circa 140 foto in un solo fine settimana lasciando le rimanenti 60 spalmate sul resto del mese.

Ora sta utilizzando una laser samsung CLX3175 e non ne è soddisfatto per lo meno a livello di gestione toner. Mi chiede cosa possa comprare per una gestione più economica.

Io possiedo una multifunzione canon MP970 che per il mio volume e qualità di stampa fotografica e di documenti è perfetta, dubito però che faccia al suo caso: 200 foto al mese in formato A4 penso siano un mare di costosissime cartucce di inchiostro...

Mi chiedo: possibile che non esista niente di laser a colori ( meglio se multifunzione) che riesca a battere la samsung in qualità ed economicità di gestione?

Grazie per i consigli.

Anto

lestat129
30-09-2009, 17:35
Quello che cerca il tuo amico è una stampante inkjet con sistema di inchiostro continuo (tipo ciss). In questo modo hai qualità fotografica e costi di gestione pressochè azzerati. Unica accortezza è quella di non tenere la stampante ferma troppo tempo se no la devi buttare come è successo a me.

anto
30-09-2009, 17:42
Allora la vedo grigia, perchè come detto il lavoro maggiore si concentrebbe in un solo fine settimana per poi fare solo una sessantiona di foto in tre settimane...


Anto

base689
30-09-2009, 18:35
> Unica accortezza è quella di non tenere la stampante ferma troppo tempo se no la devi buttare come è successo a me
———————————————————————————————————
Confermo.
Avevo una Epson R800 (eptacromatica+trasparente = 8 cartucce) con SRC/CISS che funzionava perfettamente, stampava foto da urlo (qualità da laboratorio fotografico).
Purtroppo, per una serie di motivi (PC principale con raffreddamento ad acqua fuori uso, smontato ecc ecc) ho tenuto (pure) la R800 ferma per più di 1 anno.
Dopo pulizie varie (e acquisto di un netbook in attesa di rimettere in pista il PC principale), consultati vari forum per lo sblocco delle testine di stampa, ho sbloccato 7 testine su 8 e mi era rimasta intasata la testina del giallo (ho scoperto in rete che le Epson con inchiostro pigmentato tendono ad inchiodarsi sul giallo se tenute ferme <a lungo>), mi ero anche autocostruito uno sbloccatore (siringa con tubetto calibrato per forzare il liquido pulente dentro la testina (del giallo), ero quasi riuscito a sbloccare 'sta benedetta testina del giallo quando, a seguito di tutte le violenze subite (e dell' anno e passa ferma senza stampare...) mentre faceva l' ennesima pulizia testine, ha fatto un rumoraccio e mi si sono accese le due spie rosse = maintenance e ho dovuto buttarla.
Ho ricomprato una R800 :D e ci ho rimontato il mio sistema SRC: ora va che è una bomba ma non starò più senza stampare: basta che ogni settimana (al massimo ogni 2) stampo una foto e passa la paura :D
Per un uso <domestico> in cui si stampino foto, non c'è niente come una inkjet (di qualità); in questo caso però è OBBLIGATORIO stampare qualcosa ogni tanto.
Per un uso domestico ma non-foto oppure per un uso ufficio, ecco che vengono <meglio> le laser.

base689
30-09-2009, 18:48
> Allora la vedo grigia, perchè come detto il lavoro maggiore si concentrebbe in un solo fine settimana per poi fare solo una sessantina di foto in tre settimane...
———————————————————————————————————
Quello che ha scritto lestat129 è perfettamente <compatibile> con ciò che hai scritto tu :D
Lestat129 ti ha detto (e lo confermo anch'io) che una stampante inkjet SERIA con sistema SRC (o CISS che dir si voglia) ti abbatte del 90% i costi di gestione (per ciò che riguarda l' inchiostro; per la carta (fotografica) devi comunque spenderci i soldi, ma questa è un' altra storia), quando devi stampare in qualità fotografica, le stampe vengono perfette (140 foto in un fine settimana non le fanno un baffo), stampare 60 foto in 3 settimane vanno ancora bene, anzi, benissimo.
L' unica accortezza (come già detto da lestat129) è quella di non far passare più di 1 settimana/10 gg senza stampare (foto o comunque uno o più fogli <colorati>.

diafino
04-10-2009, 23:37
Dai ritorniamo in topic... mi serve assolutamente questa stampante laser.

Deve avere fax, fotocopiatrice e soprattutto rete. 2000 pagine mese circa.

La HP LaserJet serie M1522 può andare bene? c'è di meglio?

Gian972
06-10-2009, 23:03
Per stampare le brochure con foto e testo a colori per uso piccolo ufficio, meglio una laser o una inkjet?

diafino
09-10-2009, 20:01
up

diafino
17-10-2009, 01:26
up

ciucciarello
17-10-2009, 11:54
Dai ritorniamo in topic... mi serve assolutamente questa stampante laser.

Deve avere fax, fotocopiatrice e soprattutto rete. 2000 pagine mese circa.

La HP LaserJet serie M1522 può andare bene? c'è di meglio?
2000 pagine al mese sono tante. La M1522 è dichiarata dalla casa per un volume di stampa da 250 a 2000 pag.

Saresti al limite. Aggiungi che, a mio avviso, i volumi di stampa dichiarati dalle case sono ottimistici.

Secondo me devi orientarti su qualcosa di più performante.

diafino
19-10-2009, 20:17
cosa ne dite della Samsung SCX-4828FN?

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=monochromelasermultifunctionprinters&model_cd=SCX-4828FN/SEE&fullspec=F

diafino
30-10-2009, 23:31
up

- Lke -
01-11-2009, 13:25
Mi aggiungo anche io alla discussione.

Mi piacerebbe passare al sistema a laser, visto che non stampo costantemente, ma quando stampo (documenti, spartiti, slide, pdf, NON foto :) ) ne faccio diverse decine alla volta.

Il volume annuo è di 2000-3000 p. (almeno in previsione, visto che fino ad oggi ho stampato solo in caso di vera necessità, sfruttando magari le copisterie ecc.)

Non mi interessano elementi aggiuntivi quali fax, lan.

Se abbassa il prezzo sia di acquisto che di manutenzione opterei per il solo B/N.

Se riesco a contenere il prezzo di stampa e manutenzione sono contento!

Grazie a chi mi risponderà ;)

Edit: uso 80% ubuntu e 20% win7, quindi la compatibilità con linux OS sarebbe gradita.

mpanicu
01-11-2009, 14:23
Io ho la samsung 4828fn e mi trovo benissimo: stampe e fotocopie molto rapide, stampa fronte-retro in automatico, fax, caricatere automatico di fogli, possibilità di scansione dal caricatore ADF, rete. Mai nessun problema. Unico inconveniente è che per ora non si trovano toner compatibili e l'originale è un po' caro (circa 50 euro 2000 pagine o 90 euro 5000 pag).
Una valida alternativa sono le canon (ad es. la mf4350d o simili) che hanno le medesime funzioni e costi di gestione più ridotti utilizzando i toner compatibili.
Saluti.

calpy
10-11-2009, 10:40
Buongiorno, ho bisogno di una consulenza dagli esperti :)

Stampiamo in ufficio in un anno circa 1000 pagine a4 con foto a colori per uso interno, quindi non a qualità massima ma che siano comprensibili, con una copertura del 77% (sono le stampe a 4 9x13 di windows) e un numero variabile tra 400 e 800 di pagine a copertura quasi completa. Per il nero stampiamo raramente disponendo di una laser b/n in rete.

Finora ce la cavavamo bene con le stampanti pixma 1500/2000, le cartucce si dovevano sostituire abbastanza spesso ma le compatibili andavano bene ed erano molto economiche. Per intenderci sulla qualità di stampa, con queste due stampavamo a qualità media.

Morte queste due stampanti abbiamo acquistato una Epson sx400 ma il costo 5 volte superiore delle cartucce e la loro limitata durata (nonchè incompatibilità variabile) ci fanno dannare.

Stavamo pensando ad una laser che abbia costi bassi di gestione, ma non sappiamo quale scegliere. Leggendo sull'apposito thread sconsigliano la Samsung clp315, mentre qui leggo della Xerox 6110 e Oki 6950 (forse 5950?).

Avevo ipotizzato anche un sistema continuo tipo CISS ma mi sa che non diviene molto pratico, e con la sx400 non mi sembra ci sia un modello compatibile.

Sapete darci qualche consiglio? Il costo non dovrebbe superare i 150-200 euro e non ci servono scanner o altro.

Grazie.

calpy
12-11-2009, 07:35
up?

Bahamut Zero
30-11-2009, 14:08
ragazzi che marche laser consigliate dove ci sono disponibilità di cartucce compatibili? epson? canon? samsung? si trovano compatibili a poco prezzo?