View Full Version : consiglio in vista degli esacore
e.greg.io
22-09-2009, 00:40
ciao.
brevemente espongo la mia situazione:al momento ho piattaforma am3 completa ad eccezione del processore (hai detto niente).
ho letto che nel 2010 è prevista l'uscita degli esacore (addirittura nel primo trimestre se non erro), quindi la domanda è questa:
considerando al momento, circa 90-100 euro di liquidità,
-meglio spendere poco adesso (pensavo a un athlonII x2 240) per un procio di fascia bassa (tanto per tirare a campare, ma nemmeno troppo); rivenderlo al momento dell'uscita degli esacore e puntare solo allora, con maggiori dindini disponibili, a un procio di fascia alta :ovviamente non un esacore, che avrà costi pesanti, ma magari il phenom IIx4 955 , sfruttando un fisiologico calo dei prezzi(che ci sarà spero).
-o meglio comprare subito un processore che puo' dare soddisfazioni, tipo phenomIIx2 550 o l'x3 720
voi cosa fareste?
e.greg.io
22-09-2009, 14:00
up :rolleyes:
walter89
22-09-2009, 14:21
acquista un athlon II X4 su socket am3 ;) con 210 € ti fai processore + scheda madre + 4GB DDR3
Dre@mwe@ver
22-09-2009, 15:17
acquista un athlon II X4 su socket am3 ;) con 210 € ti fai processore + scheda madre + 4GB DDR3
Quoto, prendi un Athlon X4 e tieni quello...sono dei best buy queste CPU!!! :)
e.greg.io
22-09-2009, 15:49
ma costando quanto (forse di +) di un phenom II 550 non sarebbe meglio il secondo?
in fin dei conti il 550 si overclocka facilmente e, se dovesse servire in futuro, potrei sempre farlo diventare un quad core sbloccando quelli dormienti.
la mia domanda era soprattutto questa:
ha senso spendere 80-100 euro per una cpu di fascia media adesso (come il 550) o meglio risparmiare in attesa di fisiologici cali nei prossimi mesi?
il fatto è che comprando ora una cpu a quel prezzo non avrebbe piu' senso cambiarla nel futuro prossimo: dovendola rivendere a circa metà prezzo (perdendo 40-50 euro) vanificherei il vantaggio del calo di prezzo delle cpu che sono ora di fascia alta.
per questo pensavo di orientarmi su un entry level (athlonII x2) che, partendo da un prezzo già basso, non sarebbe troppo deprezzato e renderebbe sensato il passaggio a...un phenomII965:rolleyes: ?
speravo che la discussione portasse a due "schieramenti", nel senso sopra indicato, e che il loro confronto mi aiutasse a decidere :mc:
ma costando quanto (forse di +) di un phenom II 550 non sarebbe meglio il secondo?
in fin dei conti il 550 si overclocka facilmente e, se dovesse servire in futuro, potrei sempre farlo diventare un quad core sbloccando quelli dormienti.
la mia domanda era soprattutto questa:
ha senso spendere 80-100 euro per una cpu di fascia media adesso (come il 550) o meglio risparmiare in attesa di fisiologici cali nei prossimi mesi?
il fatto è che comprando ora una cpu a quel prezzo non avrebbe piu' senso cambiarla nel futuro prossimo: dovendola rivendere a circa metà prezzo (perdendo 40-50 euro) vanificherei il vantaggio del calo di prezzo delle cpu che sono ora di fascia alta.
per questo pensavo di orientarmi su un entry level (athlonII x2) che, partendo da un prezzo già basso, non sarebbe troppo deprezzato e renderebbe sensato il passaggio a...un phenomII965:rolleyes: ?
speravo che la discussione portasse a due "schieramenti", nel senso sopra indicato, e che il loro confronto mi aiutasse a decidere :mc:
Senti, per me faresti bene a prendere un B.E. (tipo il 940) e poi portarlo alla frequenza del 965
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.