View Full Version : capodanno : budapest o praga?
secondo voi quale è la meta da scegliere? tra le due ovviamente.
ziozetti
21-09-2009, 22:52
secondo voi quale è la meta da scegliere? tra le due ovviamente.
Necessità?
siamo due amici, le necessità sono visitare i luoghi di interesse storico/culturale, divertimentola sera, visto che poi c'è di mezzo anche il fine anno.
VirusITA
22-09-2009, 08:39
secondo voi quale è la meta da scegliere? tra le due ovviamente.
Io sono stato a Praga l'anno scorso.. Che dire, consigliatissima :stordita: Anche non conoscendo Budapest vai sul sicuro :D
Chevelle
22-09-2009, 11:32
Trascorso il capodanno 2009 a Budapest, tornato nuovamente nella capitale nel maggio di quest' anno, molto probabilmente farò una capatina pure nel 2010. Praga l' ho visitata nel 2006...che dire città affascinanti...tra le due la mia preferenza cade su Budapest...di notte lungo il Danubio è qualcosa di spettacolare.
ziozetti
22-09-2009, 16:00
siamo due amici, le necessità sono visitare i luoghi di interesse storico/culturale, divertimentola sera, visto che poi c'è di mezzo anche il fine anno.
Praga è più "compatta" ed economica (di certo per dormire).
Fra le due preferirei tornare prima a Praga, anche se nei periodi clou sarà una grande accozzaglia di turisti.
Forse più di Budapest.
Secondo me conviene partire dal viaggio aereo: in funzione di quello più comodo/che costa meno decidete il resto.
factanonverba
22-09-2009, 16:44
Come sicurezza? Qual' è la migliore?
Dove ci sono meno italiani e più figa? :asd: :oink:
VirusITA
22-09-2009, 17:02
Come sicurezza? Qual' è la migliore?
Dove ci sono meno italiani e più figa? :asd: :oink:
Come sicurezza certamente Praga.. E' più sicura di città come Milano o Torino, per quanto mi riguarda.
A Budapest un mio amico è entrato nel locale sbagliato (ovviamente un night) ed e stato rapinato, compresi i suoi 2 compagni, con tanto di sequestro di persona mentre questi prelevavano al bancomat, "scortati" da uno dei ceffi del locale. Questo a metà pomeriggio.
Il massimo è stata la denuncia alla polizia, col poliziotto che diceva "non posso farci niente, quel posto è della mafia (locale)".
A onore di cronaca tutto è nato perchè il mio amico & co. avevano protestato col titolare del locale in quanto secondo loro il conto era esagerato (tipo 2 birre a testa 50€).
EDIT
Nota di colore: mentre il mio amico e compare erano fuori al bancomat, la "ballerina" del locale che era con loro (assieme chiaramente ad un ceffo enorme :asd: ) gli fa "portatemi in Italia vi prego" :cry:
factanonverba
22-09-2009, 17:14
Come sicurezza certamente Praga.. E' più sicura di città come Milano o Torino, per quanto mi riguarda.
A Budapest un mio amico è entrato nel locale sbagliato (ovviamente un night) ed e stato rapinato, compresi i suoi 2 compagni, con tanto di sequestro di persona mentre questi prelevavano al bancomat, "scortati" da uno dei ceffi del locale. Questo a metà pomeriggio.
Il massimo è stata la denuncia alla polizia, col poliziotto che diceva "non posso farci niente, quel posto è della mafia (locale)".
A onore di cronaca tutto è nato perchè il mio amico & co. avevano protestato col titolare del locale in quanto secondo loro il conto era esagerato (tipo 2 birre a testa 50€).
EDIT
Nota di colore: mentre il mio amico e compare erano fuori al bancomat, la "ballerina" del locale che era con loro (assieme chiaramente ad un ceffo enorme :asd: ) gli fa "portatemi in Italia vi prego" :cry:
Si sa che però li non si protesta... :Puke:
Ecco queste cose mi fanno schifo. :Puke:
Ma si sa che ci sono dei night così che non bisogna frequentare. Conoscete qualche night serio dove non succedono ste robe? :mbe:
ziozetti
22-09-2009, 21:03
Come sicurezza? Qual' è la migliore?
A pelle Praga.
Sia Rep. Ceca che Slovacchia mi hanno fatto un'ottima impressione dal punto di vista della modernità e della sicurezza.
L'Ungheria no, per nulla.
Ma è solo una mia impressione, non ho avuto problemi da nessuna parte.
PS: curiosamente ho avuto problemi a Gare du Nord a Parigi... :fagiano:
factanonverba
23-09-2009, 08:04
A pelle Praga.
Sia Rep. Ceca che Slovacchia mi hanno fatto un'ottima impressione dal punto di vista della modernità e della sicurezza.
L'Ungheria no, per nulla.
Ma è solo una mia impressione, non ho avuto problemi da nessuna parte.
PS: curiosamente ho avuto problemi a Gare du Nord a Parigi... :fagiano:
Non parlarmi della Francia... Io sono stato trattato malissimo dalla polizia in zona Opèra. :mbe:
Comunque io c' ero già sia a Budapest, sia a Praga. Bratislava mi manca. Che ne pensi?
Grazie!
Chevelle
23-09-2009, 09:23
A pelle Praga.
Sia Rep. Ceca che Slovacchia mi hanno fatto un'ottima impressione dal punto di vista della modernità e della sicurezza.
L'Ungheria no, per nulla.
Ma è solo una mia impressione, non ho avuto problemi da nessuna parte.
PS: curiosamente ho avuto problemi a Gare du Nord a Parigi... :fagiano:
Hai avuto una percezione della sicurezza differente. Sia Budapest che Praga sono anni luce avanti, rispetto all' Italia, per quanto riguarda i trasporti. L' auto non è indispensabile per gli spostamenti anche se a Budapest ho utilizzato i mezzi pubblici la prima volta mentre la seconda ero con un furgone per godermi appieno la città.
Occhio alla milizia ungherese, fermano spesso gli stranieri (sono stato ovviamente fermato) e con un pò di abilità si evitano i controlli e la multa (come nel mio caso grazie ad uno stratagemma :D )...mentre il fratello di un mio amico ed un mio collega sono stati trattati malissimo, peggio dei delinquenti e conoscendoli non penso abbiano mancato di rispetto alla polizia.
Gli ungheresi non guidano malissimo..in città bisogna adottare una guida leggermente aggressiva. La guida degli autisti dei mezzi pubblici lascia un pò a desiderare causa stile di guida un pò spericolato (stessa impressione di Londra e di Praga) e spesso si rischia il contatto. Il lato positivo è il maggior rispetto dei pedoni rispetto all' Italia (sia a Budapest che a Praga)...sulle pedonali si rischia di meno...occhio ai tram...quelli non si fermano...
ziozetti
23-09-2009, 09:58
Hai avuto una percezione della sicurezza differente.
Diciamo che l'Ungheria mi sembra ancora molto socialista, mentre Rep. Ceca e Slovacchia mi sembrano molto più "Europee".
Sono stato 3 giorni a Budapest e 2 sul Balaton, in Cecoslovacchia una decina di giorni: poco per esprimere un giudizio definitivo, ma la prima impressione è stata questa.
ziozetti
23-09-2009, 09:59
Bratislava mi manca. Che ne pensi?
Grazie!
Molto molto carina, ma in due giorni si vede tutta.
monkey.d.rufy
24-09-2009, 10:21
mi aggiungo alla discussione,
sono stato sia a praga che a bratislava di recente
entrambe mi hanno fatto una buona impressione (anche dal punto di vista della sicurezza)
se siete tutti uomini meglio praga:D
bratislava è molto carina comunque
mi sa che allora si va a praga, sembra più user friendly
io ho visto praga due volte e budapest una, praga non mi piace, budapest mi è rimasta nel cuore invece.
la trovo splendida, per il discorso sicurezza si riconoscono a pelle i night loschi,sia nell'una che nell'altra...in giro per le strade invece sono relativamente sicure entrambe imho
praga è meravigliosa!
anche budapest è da visitare... ma scegliendo, ti consiglio di iniziare da praga ;)
magari poi posto un po' di foto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.