PDA

View Full Version : Hard Disk Samsung EcoGreen 1,5TB ?????


gianluca80
21-09-2009, 20:46
Salve ragazzi avrei bisogno di un hard disk capiente ed allo stesso tempo silenzioso e che abbia buone prestazioni, mi ero orientato verso questo medello voi che ne dite ????? qual'è il migliore hard disk da 1,5TB ?????

raxas
26-09-2009, 23:26
mi aggiungo anch'io al thread in quanto anche a me interessa un Samsung 1,5TB,

ce ne sono due tipi:
http://www.samsung.com/global/business/hdd/productSubType.do?group=72&type=61&subtype=78

HD153UI con cache 16mb

HD154UI con cache 32mb

il secondo, visto in un negozio online, è 5400rpm, forse anche il primo,

altri hds disponibili sono i Seagate, ma con la storia del firmware da aggiornare non mi ci trovo :D

Qualcuno può consigliare uno dei due di cui sopra?

Agat
27-09-2009, 09:03
Provate a vedere http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624&page=hdd-1500gb-verdi-12

J-Ego
15-10-2009, 09:11
Mi aggiungio pure io.

Sto valutando l'acquisto di un HD da 1,5Tb SOLO per archivio dati. Requisito fondamentale è la silenziosità.
Il WD stando al link postato sopra da Agat vince alla grande sul Samsung.

Ma... cercando in giro, i 2 hd in questione (HD154UI e WD15EADS) hanno una differenza di prezzo di ~40€ a vantaggio del samsung.

Il WD sotto i 130€ non lo trovo, mentre il samsung tranquillo sui 90€.

Come mai tanta differenza?

Ciauzzzzz

qasert
19-10-2009, 00:49
sapete quali box ext per hard disk sata supportano hd fino a 2 tera??(questo sarebbe nel caso decidessi di prendere questo Samsung f2 da 1.5 t che dalle rece non sembra male

raxas
22-11-2009, 00:58
Qualcuno sa come si comporta (vabbè i test) il samsung HD154UI 1,5tb nell'uso?
Qualcuno ha qualche esperienza da indicare?

Grazie in anticipo per le eventuali indicazioni.

shmk
22-11-2009, 16:28
Mi accodo a tutte le richieste precedenti.

Nessuno ha un HD da 1.5TB da darci le sue impressioni a riguardo?

__miche__
03-12-2009, 15:01
magari con un test di HD Tune? :)

MaxT
15-12-2009, 12:12
interessato anch'io all'argomento, ho letto in modo fast la recensione

in breve elenco quali fra è 2 è migliore nei diversi contesti:
Samsung Spinpoint F2 EcoGreen (HD154UI)
Western Digital Caviar Green (WD15EADS)



HD154UI samsung
+ scalda poco
+ consuma meno (MEDIAMENTE)
+ velocità di trasferimento dati superiore ( nelle operazioni di trasferimento sequenziali)
+ minor prezzo di acquisto

WD15EADS WD
+ veloci tempi d'accesso
+ elevate prestazioni di I/O (prestazioni migliori nel benchmark dei giochi. )
+ silenzioso

+ affidabile ( da dimostrare, questo dato l'ho letto nei forum, va preso ovviamente con le pinze)


Ero orientato sul samsung. Mi ha molto deluso però l'alto valore del rumore del samsung (50.3 db(A) vs 43.2 db(A) wd)

mighelito
27-12-2009, 22:26
io ho il wd15eads e va veramente bene, anzi ne devo prendere un altro.
molto soddisfatto

CYRANO
27-12-2009, 23:06
Ho il samsung in un box esterno da qualche giorno , per ora soddisfatto.
praticamente freddo ed inudibile...


C;a;z;.a;z;.a

signo3d
27-01-2010, 17:05
Ma la differenza a livello di cache in cosa si traduce?Sono anche io indeciso tra i 2 hd da metter ein un box, anche se sono propenso per il samsung visto che i wd green avevano il problema del blocco (o hanno, c'è una discussione apposita in sezione).

Insomma i 2 samsung, 16vs32mb, cambia niente?

arakan74
18-02-2010, 16:12
mi accodo alla discussione..........sono orientato per i samsung.

sul fisso ho un wd e un samsung.

il primo l'ho dovuto sostituire in garanzia e per fare ciò l'ho dovuto spedire in Francia (bartolini 28,00 €)

i dischi li dovrei usare per un nas.

Intel-Inside
14-05-2010, 07:24
Vorrei prendere 2 HD154UI da mettere in un bel NAS... qualcuno li usa gia all'interno di qualche NAS? come si trova?

naumakos
17-05-2010, 23:04
Velocissimi freddissimi e silenziosi :D

signo3d
20-05-2010, 08:32
Scusate mka gli F3 sono di un altro "range"?

Non capisco che cambia tra l'HD153WI e il HD154UI che è oggetto del 3d.

Entrambi 1.5tb, entrambi 32mb, entrambi 5400rpm, il primo è un ecogreen f3 mentre il secondo un ecogreen f2.
Il primo è solo piu nuovo o cambia qualcosa? PErchè ho come un flash che la sigla f3 determinasse qualcosa di diverso :confused:

PEr esempio come se gli f2 fossero per storage vero e proprio e gli f3 piu disco da os, ma non mi quadra

KneeS
20-05-2010, 11:27
Scusate mka gli F3 sono di un altro "range"?

Non capisco che cambia tra l'HD153WI e il HD154UI che è oggetto del 3d.

Entrambi 1.5tb, entrambi 32mb, entrambi 5400rpm, il primo è un ecogreen f3 mentre il secondo un ecogreen f2.
Il primo è solo piu nuovo o cambia qualcosa? PErchè ho come un flash che la sigla f3 determinasse qualcosa di diverso :confused:

PEr esempio come se gli f2 fossero per storage vero e proprio e gli f3 piu disco da os, ma non mi quadra

mi iscrivo anche io alla discussione, stavo cercando un disco da 1,5Tb e ho trovato allo stesso prezzo proprio i samsung HD153WI e HD154UI che avete indicato sopra, ma per il primo non trovo recensioni, qualcuno lo possiede?

signo3d
20-05-2010, 11:31
Nn trovo niente manco io.
Se nn ricordo male al tempo (mesi fa) nn avevo dubbi perchè gli f3 mi sembra fossero piu da os come dicevo, tipo i caviar black, quindi 7200rpm etc etc.

Ora invece è spuntato sto ecogreen f3 identico all'f2 orignale della discussione. Presumo sia solo piu nuovo, ma mica ne ho idea.

Quando vado in negozio prendo quello che arriva prima misà :stordita:

dirklive
20-05-2010, 14:29
nella mia personale classifica sui dischi da storage portafogli permettendo, fra quelli che ho montato al primo posto metterei senza ombra di dubbio WD RE4 entreprise edition, unica controindicazione: costa un botto.
Secondo posto samsung spinpoint f3 disco veloce silenzioso e freddo....
a seguire quelli che volete voi.:D

_BlackTornado_
03-06-2010, 09:47
Uppo il topic perchè da qualche giorno ho un Samsung HD154UI dentro ad un NAS, ma fa dei rumorini che non mi piacciono per niente...

Per capirci, finchè i piatti "girano e basta" è effettivamente silenziosissimo, il problema è che "macina" quanto il Maxtor da 20gb di 10 anni fa che uso per provare le distro.

Per capirci, adesso sta scaricando 3 torrent per una velocità totale di "ben" 50kb/s e gratta una volta ogni 20 secondi almeno.

Sarà che gli altri HD ce li ho dentro al case e il Samsung sta nel NAS di fronte a me, ma a me mi sembra più rumoroso degli scrausi Hitachi e Maxtor che ho dentro al PC.
Da cosa dipende il "grattare"? Può essere colpa del NAS che fa cose strane?
Purtroppo sia il NAS che l'HD sono (per me) nuovi e li ho provati solo in coppia, quindi non ho modo di fare confronti se non smontando, formattando e rimontando sul PC (cosa che vorrei evitare).

steven1976
28-09-2011, 10:04
Uppo il topic perchè da qualche giorno ho un Samsung HD154UI dentro ad un NAS, ma fa dei rumorini che non mi piacciono per niente...

Per capirci, finchè i piatti "girano e basta" è effettivamente silenziosissimo, il problema è che "macina" quanto il Maxtor da 20gb di 10 anni fa che uso per provare le distro.

Per capirci, adesso sta scaricando 3 torrent per una velocità totale di "ben" 50kb/s e gratta una volta ogni 20 secondi almeno.

Sarà che gli altri HD ce li ho dentro al case e il Samsung sta nel NAS di fronte a me, ma a me mi sembra più rumoroso degli scrausi Hitachi e Maxtor che ho dentro al PC.
Da cosa dipende il "grattare"? Può essere colpa del NAS che fa cose strane?
Purtroppo sia il NAS che l'HD sono (per me) nuovi e li ho provati solo in coppia, quindi non ho modo di fare confronti se non smontando, formattando e rimontando sul PC (cosa che vorrei evitare).

ciao,
riesumo questo post per sapere se il samsung hd154ui ha dato altri problemi ad altri e se, dopo 1 anno di utilizzo lo consiglieresti per uso NAS.
grazie.
ciao