Ale Ale Ale
21-09-2009, 18:44
Ciao a tutti!
La stessa questione la sto argomentando sul forum ufficiale di Ubuntu.
Tuttavia non sto avendo ancora risposte valide, che mi portino ad una soluzione, probabilmente a causa della natura "particolare" del problema.
Innanzitutto vi posto il thread sul forum ufficiale, dato che sto provando mille tentativi li trovate una spiegazione "migliore", dato che ora devo anche portare mio nonno in ospedale e sono di fretta :(
Collegamento al thread: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,319431.0.html
La situazione è questa:
quando avevo Vista ho installato Ubuntu tramite l'opzione Applicazione Windows, pensando che creasse una specie di macchina virtuale.
Invece mi ha creato un dual boot, ma va bene così.
Grazie all'MSDN-AA ho a disposizione Windows7, quindi ho formattato Vista e ho messo Seven. Ovviamente questo mi ha sovrascritto il boot loader, impedendomi di avviare Ubuntu.
L'errore è stato nel considerare Ubuntu installato su una partizione, così da ripristinare l'mbr, mentre nel mio caso (dannazione) è una cartella normalissima nel disco D:
Non riconoscendola come partizione bootabile non c'è modo di ripristinarla con i metodi "classici".
Tuttavia il modo di operare di questo tipo d'installazione consisterebbe semplicemente nell'inserire nel boot loader una riga, o un comando insomma, che faccia fare il boot da D:\Ubuntu
Tuttavia in Seven, ma anche Vista, non esiste più boot.ini, quindi non riesco più a ripristinare l'mbr tramite editing dello stesso...
Ho provato a reinstallare ubuntu nello stesso modo per poi provare a ripristinare tramite copia incolla ma niente, non funziona... Ora mi hanno consigliato EasyBCD, ma non lo so usare e sto provando a vedere cosa riesco a combinare.
Prima o poi reinstallerò tutto pulito, solo che per il momento preferirei tornare a quello installato, dato che avevo finalmente reso stabile una piattaforma di sviluppo che mi serve per una collaborazione importante dopo giorni di litigio con driver e collegamenti internet e settaggi di eclipse per il collegamento in remoto...
Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità, spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi..!
Buona serata!
La stessa questione la sto argomentando sul forum ufficiale di Ubuntu.
Tuttavia non sto avendo ancora risposte valide, che mi portino ad una soluzione, probabilmente a causa della natura "particolare" del problema.
Innanzitutto vi posto il thread sul forum ufficiale, dato che sto provando mille tentativi li trovate una spiegazione "migliore", dato che ora devo anche portare mio nonno in ospedale e sono di fretta :(
Collegamento al thread: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,319431.0.html
La situazione è questa:
quando avevo Vista ho installato Ubuntu tramite l'opzione Applicazione Windows, pensando che creasse una specie di macchina virtuale.
Invece mi ha creato un dual boot, ma va bene così.
Grazie all'MSDN-AA ho a disposizione Windows7, quindi ho formattato Vista e ho messo Seven. Ovviamente questo mi ha sovrascritto il boot loader, impedendomi di avviare Ubuntu.
L'errore è stato nel considerare Ubuntu installato su una partizione, così da ripristinare l'mbr, mentre nel mio caso (dannazione) è una cartella normalissima nel disco D:
Non riconoscendola come partizione bootabile non c'è modo di ripristinarla con i metodi "classici".
Tuttavia il modo di operare di questo tipo d'installazione consisterebbe semplicemente nell'inserire nel boot loader una riga, o un comando insomma, che faccia fare il boot da D:\Ubuntu
Tuttavia in Seven, ma anche Vista, non esiste più boot.ini, quindi non riesco più a ripristinare l'mbr tramite editing dello stesso...
Ho provato a reinstallare ubuntu nello stesso modo per poi provare a ripristinare tramite copia incolla ma niente, non funziona... Ora mi hanno consigliato EasyBCD, ma non lo so usare e sto provando a vedere cosa riesco a combinare.
Prima o poi reinstallerò tutto pulito, solo che per il momento preferirei tornare a quello installato, dato che avevo finalmente reso stabile una piattaforma di sviluppo che mi serve per una collaborazione importante dopo giorni di litigio con driver e collegamenti internet e settaggi di eclipse per il collegamento in remoto...
Ringrazio anticipatamente tutti per la disponibilità, spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi..!
Buona serata!