View Full Version : Notebook per giocare
Tefnut Corporation
21-09-2009, 16:24
Buongiorno a tutti.
Vorrei un consiglio sull'acquisto di un notebook che, come da titolo, mi serve per giocare e smanettare un pò con la grafica (non a livello professionale)
so già che per queste applicazioni e per la cifra che andrò a spendere mi converrebbe prendere un desktop ma per una serie di ragioni ho bisogno di qualcosa appunto di trasportabile...guardando e informandomi un pò in giro avevo visto questo (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3945156-3996727.html) che mi sembrava interessante e anche come costo non sfora il budget che mi sono dato ma se c'è di meglio allo stesso prezzo o a meno non disdegno.Altrimenti degli amici mi avevano consigliato, sempre HP il Pavilion Dv6 1270-el...Voi che consigli mi date?
Spero il link vada bene, nel caso mi scuso è il mio primo post abbiate pazienza.
Janos121
21-09-2009, 17:02
Aspetta qualche giorno che esce il nuovo volantino Trony.
Su quello scaduto c'era l'ottimo HP Pavilion DV6 1250EL a € 799,00.
.
Grigio87
21-09-2009, 18:25
Aspetta qualche giorno che esce il nuovo volantino Trony.
Su quello scaduto c'era l'ottimo HP Pavilion DV6 1250EL a € 799,00.
.
Quoto
Intanto posso dirti che ora c'è il Toshiba A500-14F simile al 1250el, se invece vuoi rimanere sui 1000€ ti consiglio o il 1277el (lo trovi nel primo link in firma) o di configurarti un Guru ICE, (cerca su google "notebook guru"), che con 1000 euro, forse anche qualcosa in meno viene sù una bella bestiola.
Per me nella fascia di prezzo a poco meno di 1000€ il migliore resta l'HP DV6-1277el.
Un concentrato di componenti hardware di primissimo livello a quel prezzo è praticamente ineguagliabile
Grigio87
21-09-2009, 18:59
Per me nella fascia di prezzo a poco meno di 1000€ il migliore resta l'HP DV6-1277el.
Un concentrato di componenti hardware di primissimo livello a quel prezzo è praticamente ineguagliabile
No guarda, il guru ice lo piega in due al 1277, ora ti faccio una configurazione prova rimanendo sui 1000€:
GURU ICE
# Processor:
# Core2Duo P9700 2x2,80 GHz 6 MB Cache FSB 1066 MHz 25 Watt
# Memory:
# 4096 MB DDR3 1333 MHz Kingston
# Screen:
# 15,6 Inch WXGA 1366x768 Pix Glare (retroilluminato a LED)
# Webcam:
# 2.0 MegaPixel
# Graphics Card:
# ATI Mobility Radeon HD 4650 with 512 MB GDDR3 RAM
# Optical Drive:
# 8x Multi DVD Burner
# Wireless LAN:
# 300 MBit 5100 Intel
# Bluetooth:
# Bluetooth 2.0 EDR
# Hard Drive:
# 320 GB Seagate Momentus 7200 rpm
989€ compresi di IVA :read:
Non ho idea di che marca sia questa GURU....ci sono passato per caso proprio perchè ne ho sentito parlare qui sul forum.
Sinceramente mi affiderei più alla fama e al marchio HP, specie in ottica di ipotetica richiesta assistenza, più che ad una marca che a quanto ho capito opera in Germania :mbe:
Ad ogni modo c'è da dire che quella configurazione è davvero notevole...perde solo nella scheda grafica, per il resto ha migliore RAM, processore da 25W e HD da 7200rpm anche se da "soli" 320GB :)
Tefnut Corporation
22-09-2009, 09:14
Allora, intanto grazie per le risposte...se ho ben capito gli HP serie Pavilion non sono malaccio anche se ho qualche perplessità sui monitor, soprattutto per ciò che concerne la luminosità, io ci devo passare molte ore davanti e non avendo una vista da falco non vorrei ridurmi completamente ciecato, ho avuto modo di provarne uno (una serie scarsetta a dire il vero) è non mi è sembrato granchè, mi scoccerebbe avere un pc con buone prestazioni ma con un monitor mediocre.Per quello che riguarda i Guru sembrano molto convenienti ma appunto l'assistenza poi com'è?I driver da aggiornare si trovano?...e comunque a dirla tutta preferirei comprare qualcosa che posso prima vedere e toccare con mano, ordinare online me l'accollerei solo per un prodotto più che garantito.Visto che non voglio fare acquisti frettolosi voi mi consigliate di aspettare le nuove offerte autunnali?Tnx
Grigio87
22-09-2009, 19:21
La guru è praticamente la santech della germania, mi hanno fatto notare che il guru ice ha la stessa scocca del X47 e il guru fire = N48.
Riguardo il guru ICE - santech X47 conviene comprare da santech che è in italia e garantiscie assistenza con ritiro a suo carico (si spendono 100-150€ in più), mentre tra guru fire e N48 si arriva ad una differenza di 300€, che non sono per niente pochi e quindi si tende a prendere il guru (c'è un thread a riguardo qui su questa sezione).
Se vuoi toccare con mano l'unica è comprare l'HP 1277el, comunque sia come marche Santec e guru sono superiori ad HP.
Tefnut Corporation
23-09-2009, 10:40
La guru è praticamente la santech della germania, mi hanno fatto notare che il guru ice ha la stessa scocca del X47 e il guru fire = N48.
Riguardo il guru ICE - santech X47 conviene comprare da santech che è in italia e garantiscie assistenza con ritiro a suo carico (si spendono 100-150€ in più), mentre tra guru fire e N48 si arriva ad una differenza di 300€, che non sono per niente pochi e quindi si tende a prendere il guru (c'è un thread a riguardo qui su questa sezione).
Se vuoi toccare con mano l'unica è comprare l'HP 1277el, comunque sia come marche Santec e guru sono superiori ad HP.
A questo punto sono meno convinto per il Guru.
Avevo una curiosità: ma i monitor dei portatili sono tutti con la copertura lucida(non so il termine tecnico sorry)?Nel desktop ho un monitor Asus 22'' e devo ammettere che la visione su superficie opaca è nettamente superiore e mi chiedevo se esistessero anche su i notebook.
Infine vorrei qualche parere sui notebook Toshiba, ho visto in un altro topic che si parlava molto bene del modello a500 che personalmente ho trovato avvincente per le tante raffinatezze ma a livello di prestazioni com'è, vista tutta la discussione precedente me lo consigliereste? Anche perchè, leggendo la scheda tecnica, ho notato che l'HD ha una velocità di 5.400 dunque desideravo sapere se è disponibile un modello analogo con disco più performante.
kaggetta
23-09-2009, 11:07
Ciao. Anche il sopracitato HP ha una configurazione (specie grafica)
che surclassa a mio avviso il "guru" da te descritto
Possiedo da 4 settimane circa un DV7 2180EL comprato da trony a 999 euri e ha delle performance grafiche (io lo uso soprattuto per autocad e altri software di sviluppo e progetto reti gas) ma non disdegno assolutamente i videogiochi a cui sono appassionato.
Con 1000 euro hai in pratica un "mostro" della categoria a livello grafico
(quindi indispensabile per far girare correttamente un videogame recente)
anche se ha un processore inferiore (ma questo poco conta sulla resa grafica e sulla fluidità)hai una bella macchina in grado di farti girare correttamente quasi tutti i videogiochi dell'ultima generazione.
non capsco come la scheda da te citata (radeon HD4650) abbia "solo" 512 mb???..
la configurazione del dv7 comunque è la seguente:
-piattaforma centrino 2 con CPU intel core 2 duo P7350 a 2.0ghz. 3mb l2
-4096 gb ram ddr2
-grafica Ati MobilityRadeon HD4650, con 2303 mb totali di cui ben 1GB dedicato
-hd sata da 500 gb
-wi.fi e bluethoot
-tv tuner con digitale terreste incluso
-monitor LCD da 17"3 widescreen con tecnologia a LED con alta definizione e risoluzione 1600x1900
direi che come configurazione per videogiocare a questo prezzo non ci siano paragoni per adesso...a meno che mi sfugga qualcosa...:rolleyes:
ciao;)
Luka_N30
23-09-2009, 20:28
leggiti la mia esperienza nell'ultimo topic perchè penso di essere uno dei pochi che ha provato la guru in italia
Hiskrtapps
11-11-2009, 00:32
Qualcuno sa se sul DV7 2180EL è possibile montare un secondo hd? magari un ssd da usare come disco di sistema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.