View Full Version : Pentax K-x: la nuova reflex entry level
Redazione di Hardware Upg
21-09-2009, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-k-x-la-nuova-reflex-entry-level_30170.html
Pentax propone DSLR di primo prezzo dotata di ripresa a raffica e registrazione video
Click sul link per visualizzare la notizia.
maumau138
21-09-2009, 13:58
Mille euro per macchina + obiettivo non è più tanto entry level (meno male che ci sono le offerte).
Comunque non è male per iniziare, se trovo un'offerta decente mi sa che la prendo.
Il mezzo sembra interessante.. è un po' che valuto l'acquisto di una reflex ma non so decidermi tra le mille offerte..
Questa non è male ma come si piazza rispetto ad una NIKON D3000 (lasciate stare che questa è10 mpx e non 12) o rispetto ad una Canon eos 450D o ancora rispetto ad una Sony Alpha 230? :help:
GiulianoPhoto
21-09-2009, 14:43
Pentax potrebbe essere competitiva se si decidesse a produrre ottiche migliori. Che peccato.
Questa reflex sembra avere lo scopo di attaccare la fascia consumer..aspetteremo recensioni.
sirhaplo
21-09-2009, 15:21
Scusate non ho finito di leggere ... ma questo mi basta : "Quattro batterie AA"
1000€ per una reflex a pile mi pare ridicolo !!!
ercole69
21-09-2009, 15:45
Io ho una reflex Pentax (ist-ds) che va a stilo: dovunque sei hai sempre possibilità di usare la macchina! Non vuoi le stilo normali metti le ricaricabili o quelle al Litio formato CR-V3. Ci fai centinaia di scatti e come detto in qualsiasi posto hai la macchina pronta.
Per il prezzo vi vorrei far notare che non è 1000 euro ma 599 con il 18-55 in kit e arriva a 1000 con il 55-300. Trovatemi un'altra macchina che a 1000 euro vi da la copertura da 18 e 300 e le caratteristiche della K-x (compresa la stabilizzazione sul sensore...)
Ma la stablizzazione sul sensore è da preferirsi a quella sull'obiettivo?
In questo caso solo sony (mi pare), pentax e olympus lo fanno..
R.Raskolnikov
21-09-2009, 16:00
Pentax potrebbe essere competitiva se si decidesse a produrre ottiche migliori. Che peccato.
Ecco la classica sparata dell'utente disinformato.
Pentax produce da svariati decenni ottiche splendide (al top), anche se tu non te ne sei accorto :(
daedin89
21-09-2009, 16:24
ecco..proprio ora che ho comprato la k200d...però penso che a livello costruttivo la k200 sia un pò migliore...questa non mi pare sia tropicalizzata vero?
ercole69
21-09-2009, 16:39
Non è tropicalizzata infatti.
GiulianoPhoto
21-09-2009, 17:16
Ecco la classica sparata dell'utente disinformato.
Pentax produce da svariati decenni ottiche splendide (al top), anche se tu non te ne sei accorto :(
Non mi sembra che pentax abbia tirato fuori tutte ste splendide ottiche negli ultimi anni, forse il 16-50 2.8 DA o il 40 f2.8, ma non mi pare all'altezza delle concorrenti... sony in primis, ed è un peccato viste le potenzialità dei corpi....ho avuto modo di provare per qualche giorno una k20 e mi è piaciuta parecchio. Però fino a poco tempo fa alcune ottiche erano tamron e cosina rimarchiate. :rolleyes:
Nei commenti si parla di mille euro per il doppio kit, ma credo che si stia prendendo una grossa cantonata. Il prezzo del 55-300 è sicuramente sbagliato, trattandosi della versione economica (sigla L = light) di un obiettivo che si trova a 300 euro (vedi p.e. 9cento.it).
Inoltre in rete si legge: $849.95 with the 18-55mm DAL and 55-300mm DAL double kit lens.
Però fino a poco tempo fa alcune ottiche erano tamron e cosina rimarchiate.
Cosina? Forse volevi dire Tokina, e ti riferisci agli zoom 12-24, 16-50 e 50-135. Non sono ottiche rimarchiate, ma schemi ottici realizzati in comune (Pentax e Tokina fanno entrambe parte di Hoya); e non mi pare un male, visto che si tratta di ottime lenti. In più nei Pentax DA* si trova l'SDM, la tropicalizzazione e il trattamento SMC. Tamron invece ha concesso lo schema del 18-250 e basta.
Sony (chissà per quale motivo l'hai tirata fuori) fa ottimi obiettivi grazie alla Zeiss, ma guarda un po' a che prezzi li propone. Le offerte entry-level invece fanno pena: vedi il 11-18mm f/4.5-5.6 DT, il 16-105mm f/3.5-5.6 DT e il 18-70mm f/3.5-5.6 DT, tra i peggiori zoom in commercio secondo Photozone.de.
Prima di sparare a zero informarsi, grazie.
mondopinguino
21-09-2009, 18:36
Scusate non ho finito di leggere ... ma questo mi basta : "Quattro batterie AA"
1000€ per una reflex a pile mi pare ridicolo !!!
Scusa, ma le altre macchina fotografiche a cosa vanno? Non sono forse tutte alimentate a pile? Se poi sono batterie commerciali di tipo AA oppure modelli al litio cosa cambia? O meglio le differenze ci sono, ad esempio 40€ per una batteria al litio dedicata contro i 6 euro per un pacco di pile NiMh ricaricabili, l'autonomia è un po' inferiore, daccordo, ma sono scelte costruttive, niente di ridicolo!
bollicina31
21-09-2009, 18:40
Non mi sembra che pentax abbia tirato fuori tutte ste splendide ottiche negli ultimi anni, forse il 16-50 2.8 DA o il 40 f2.8, ma non mi pare all'altezza delle concorrenti... sony in primis, ed è un peccato viste le potenzialità dei corpi....ho avuto modo di provare per qualche giorno una k20 e mi è piaciuta parecchio. Però fino a poco tempo fa alcune ottiche erano tamron e cosina rimarchiate. :rolleyes:
Sappi che esiste anche il 50-135 ottica da sogno e il uovo DA* 55 che fà venire la pelle d'oca, per non parlare di altre ottiche da sogno, basta avere i soldi e girare sulla rete, di contro le ottiche buone di Sony costano assai di più e come ......
GiulianoPhoto
22-09-2009, 08:36
Nei commenti si parla di mille euro per il doppio kit, ma credo che si stia prendendo una grossa cantonata. Il prezzo del 55-300 è sicuramente sbagliato, trattandosi della versione economica (sigla L = light) di un obiettivo che si trova a 300 euro (vedi p.e. 9cento.it).
Inoltre in rete si legge: $849.95 with the 18-55mm DAL and 55-300mm DAL double kit lens.
Cosina? Forse volevi dire Tokina, e ti riferisci agli zoom 12-24, 16-50 e 50-135. Non sono ottiche rimarchiate, ma schemi ottici realizzati in comune (Pentax e Tokina fanno entrambe parte di Hoya); e non mi pare un male, visto che si tratta di ottime lenti. In più nei Pentax DA* si trova l'SDM, la tropicalizzazione e il trattamento SMC. Tamron invece ha concesso lo schema del 18-250 e basta.
Sony (chissà per quale motivo l'hai tirata fuori) fa ottimi obiettivi grazie alla Zeiss, ma guarda un po' a che prezzi li propone. Le offerte entry-level invece fanno pena: vedi il 11-18mm f/4.5-5.6 DT, il 16-105mm f/3.5-5.6 DT e il 18-70mm f/3.5-5.6 DT, tra i peggiori zoom in commercio secondo Photozone.de.
Prima di sparare a zero informarsi, grazie.
Non ho affatto sparato a zero ma mi sono basato su esperienza e informazione. Ho messo in campo sony perchè è la diretta concorrente di pentax nel segmento, dimenticate le fantastiche ottiche minolta che si sono aggiunte alle zeiss. Visto che avete citato photozone fate i confronti tra
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...200_28?start=1
http://www.photozone.de/pentax/139-p...report?start=1
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...100_28?start=1
http://www.photozone.de/pentax/129-p...report?start=1
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...50-f14?start=1
http://www.photozone.de/pentax/126-p...report?start=1
fate vobis.....direi tre tra le lenti più utilizzate in assoluto.
Personalmente uso Nikon da sempre e non trovo una lente paragonabile al mio 14-24...
GiulianoPhoto
22-09-2009, 08:36
Nei commenti si parla di mille euro per il doppio kit, ma credo che si stia prendendo una grossa cantonata. Il prezzo del 55-300 è sicuramente sbagliato, trattandosi della versione economica (sigla L = light) di un obiettivo che si trova a 300 euro (vedi p.e. 9cento.it).
Inoltre in rete si legge: $849.95 with the 18-55mm DAL and 55-300mm DAL double kit lens.
Cosina? Forse volevi dire Tokina, e ti riferisci agli zoom 12-24, 16-50 e 50-135. Non sono ottiche rimarchiate, ma schemi ottici realizzati in comune (Pentax e Tokina fanno entrambe parte di Hoya); e non mi pare un male, visto che si tratta di ottime lenti. In più nei Pentax DA* si trova l'SDM, la tropicalizzazione e il trattamento SMC. Tamron invece ha concesso lo schema del 18-250 e basta.
Sony (chissà per quale motivo l'hai tirata fuori) fa ottimi obiettivi grazie alla Zeiss, ma guarda un po' a che prezzi li propone. Le offerte entry-level invece fanno pena: vedi il 11-18mm f/4.5-5.6 DT, il 16-105mm f/3.5-5.6 DT e il 18-70mm f/3.5-5.6 DT, tra i peggiori zoom in commercio secondo Photozone.de.
Prima di sparare a zero informarsi, grazie.
Non ho affatto sparato a zero ma mi sono basato su esperienza e informazione. Ho messo in campo sony perchè è la diretta concorrente di pentax nel segmento, dimenticate le fantastiche ottiche minolta che si sono aggiunte alle zeiss. Visto che avete citato photozone fate i confronti tra
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...200_28?start=1
http://www.photozone.de/pentax/139-p...report?start=1
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...100_28?start=1
http://www.photozone.de/pentax/129-p...report?start=1
http://www.photozone.de/sony-alpha-a...50-f14?start=1
http://www.photozone.de/pentax/126-p...report?start=1
fate vobis.....direi tre tra le lenti più utilizzate in assoluto.
Personalmente uso Nikon da sempre e non trovo una lente paragonabile al mio 14-24...
bhè al momento attuale ci sono ottime lenti in giro. io ho provato varie macchine e ognuna ha pregi e difetti per fascia di prezzo. se si sta sui 500 euro ( io ho una oly 520 stabilizzata) vere schifezze non se ne prendono. con poca spesa ho corpo stabilizzato e un 40-150 f3.5 che va da dio (preso in america 180 euro) si trovano obb sigma 17-70 30 sigma f1.4 il fantastico 12-60 zuiko. il 50 fisso macro zuiko.
chiaro che per alcune marche la scelta è un po' bassa è vero. ma per ogni reflex sono presenti vetri di qualità, anche per pentax. tra l'altro ho fatto qlc prova tra il corpo stab e l'ottica 18-55 vr nikon e perdo in stop veramente un inezia ma ho vantaggio di stabilizzare qlc cosa ci metta sopra; e non è poco
Non ho affatto sparato a zero ma mi sono basato su esperienza e informazione. Ho messo in campo sony perchè è la diretta concorrente di pentax nel segmento, dimenticate le fantastiche ottiche minolta che si sono aggiunte alle zeiss. Visto che avete citato photozone fate i confronti tra
[CUT]
fate vobis.....direi tre tra le lenti più utilizzate in assoluto.
Personalmente uso Nikon da sempre e non trovo una lente paragonabile al mio 14-24...
Intanto edita il doppio post, e poi cerca di riportare gli url corretti. Spero comunque che tu stia confrontando obiettivi di pari prezzo, altrimenti hai fatto un intervento inutile.
Per chiudere l'argomento, non vedo un corrispettivo Sony degli 8 (15mm, 21mm, 31mm, 35mm, 40mm, 43mm, 70mm, 71mm) obiettivi Pentax Ltd, quindi il confronto tra i parchi ottici da te iniziato mi pare un po' campato in aria: c'è chi sceglie Pentax solo per quelli. Se poi aggiungiamo i DA*, tra i quali l'ultimo uscito, il 60-250mm f/4, sembra essere stratosferico, non si capisce proprio il senso della tua frase:
Non mi sembra che pentax abbia tirato fuori tutte ste splendide ottiche negli ultimi anni, forse il 16-50 2.8 DA o il 40 f2.8, ma non mi pare all'altezza delle concorrenti.
Chelidon
22-09-2009, 12:58
599 euro per il solo corpo macchina Pentax K-x e a 399 euro per l'obiettivo SMC Pentax DA L 55-300 mm F/4-5,8 ED
Mi sembra strano visto che già si trova in kit 18-55 a 650€ e sia dpreview che PI (che mi sembra abbia fatto una notizia più approfondita e chiara) (http://punto-informatico.it/2710990/PI/News/pentax-k-x-video-hd-sotto-700-dollari.aspx) la danno con i seguenti prezzi:
La Pentax K-x verrà lanciata sui mercati internazionali nel corso di ottobre ad un prezzo di 650 dollari per il kit con zoom 18-55mm: a questo prezzo è possibile aggiungere 100 dollari per avere in più lo zoom 50-200mm o 200 dollari per il 55-300. e come già fatto notare la versione L che è quella più plasticosa dello stesso DA 55-300 non avrebbe senso che costasse di più di quello.. ;)
Non ho affatto sparato a zero ma mi sono basato su esperienza e informazione.
Be' uno che dice che fino a poco tempo fa pentax aveva solo tamron e cosina rimarchiati non direi che è uno che ne abbia una benché minima esperienza NEMMENO PER SENTITO DIRE visto che in tutta la storia pentax a memoria c'è stato solo 1 macro di fascia bassa (peraltro ottimo come rapporto prezzo/prestazioni) rimarchiato prendendolo da Cosina e di Tamron il superzoom 18-250 se per te 2 lenti non più in produzione corrisponde a tutto un parco ottico :mbe: allora lasciami dire che pure dal mio punto di vista è abbastanza palese che stai sparando a zero e facendo disinformazione.. :D
Ho messo in campo sony perchè è la diretta concorrente di pentax nel segmento
:mbe: Ah perché invece canon e nikon o persino olympus non sono dirette concorrenti?? :p Ma dai e poi vieni a dire di parlare di esperienza cos'hanno di così diverso i produttori su queste fasce d'acquisto da poter dire che non sono in competizione? :confused: Solo cose in meno come l'assenza di stabilizzazione sul sensore, problemi di compatibilità con ottiche vecchie (esposimetri che non vanno e assenza di motori AF sulle macchine in alcuni casi) castrazioni varie (tipo impossibilità di pilotare flash in wireless o assenza di alzo dello specchio su cavalletto solo per citarne un paio rispettivamente canon e nikon) mentre nel caso di pentax hanno pure in più la tropicalizzazione completa (eccetto k-m e k-x) che adesso stanno introducendo pure su zoom di fascia bassa (Canon e Nikon o Sony hanno ottiche amatoriali tropicalizzate?)
Poi mi puoi dire tutto quello che vuoi su FF o ottiche da più di un paio di migliaio di euro o trovare altri difetti che in ogni marchio ci sono, ma per tutto il resto mi pare proprio abbia un parco ottiche ottimo come scelta, qualità e prezzo (senza nulla togliere a loro, ma in Sony/Nikon IMHO c'è pure roba che costa più di quello che vale nei concorrenti) e per l'amatore medio c'è pure più roba di quanta possa permettersi!
Poi ognuno fa la sua scelta personale, ma non vedo perché gli altri debbano per forza sbagliare solo perché non si conosce cosa hanno. ;)
inez1984
01-07-2011, 19:16
mi sono iscritta oggi, la passione per la fotografia dovrebbe unire e invece divide molti.. nikon,pentax,canon ecc, hanno tutte pregi e difetti, chi comonicia conosce solo nikon a canon perchè le trovi anche da saturn, la pentax è un ottima marca, ma non si publicizza..
io ho una pentax kr e mi trovo benissimo, il parco ottiche non è assolutamente ristretto+sigma+tamron, ha i suoi difetti, ma ne ha anche la tanto acclamata nikon d3100 e l'ho provata.
la reflex prima di comprarla bisogna tenerla in mano per decidere, non è meglio nessuna delle tre, è soggettivo.
ho visto la nikon ma non mi piaceva, la canon plasticosa e resa a iso alti scarsa, con pentax è stato amore a prima vista!
è tutto soggettivo, ma non è corretto dare sentenze senza averle provate, e non sempre bisogna fidarsi di recensioni.
inez
Chelidon
06-07-2011, 09:34
Infatti una volta si dava il consiglio di andare a provarle in mano e basta.. :p
Comunque hai ripescato una discussione vecchissima, se t'interessava qualcosa di più recente puoi cercare nella sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=151) (mi sembra che la discussione della k-r (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2245153&page=3) sia da parecchio poco frequentata, quindi ti consiglio di fare un salto sul forum tematico pentaxiani.it ;) dove puoi trovare più pareri che qui)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.