PDA

View Full Version : mac o pc per ingegneria aerspaziale?


Nardografo
21-09-2009, 13:05
ciao come da titolo devo iniziare i miei studi...sarei intenzionato a comprare un mac...avendo un iphone e conoscendo amici con mac ho avuto la possibilità di testare di persona l infinita gamma e qualità di servizi che riesce a proporre...solo che girando in internet ho letto che mac nn ha autocad (un programma che sinceramente nn conosco ma che dicono sia indispensabile negli studi di ingegneria)...
ora mi domando :mi converrebbe comprare un pc perchè + compatibileai programmi per nn mi trovare in difficoltà all università o optare per un mac?esistono davvero questa sorta di problemi???

Janos121
21-09-2009, 13:46
ciao come da titolo devo iniziare i miei studi...sarei intenzionato a comprare un mac...avendo un iphone e conoscendo amici con mac ho avuto la possibilità di testare di persona l infinita gamma e qualità di servizi che riesce a proporre...solo che girando in internet ho letto che mac nn ha autocad (un programma che sinceramente nn conosco ma che dicono sia indispensabile negli studi di ingegneria)...
ora mi domando :mi converrebbe comprare un pc perchè + compatibileai programmi per nn mi trovare in difficoltà all università o optare per un mac?esistono davvero questa sorta di problemi???

Se opti per PC hai la possibilità di scegliere un buon portatile spendendo meno soldi che per un MAC.

.

Nardografo
21-09-2009, 14:00
tipo???cosa mi consiglieresti che si adatta agli studi di ingegneria?

Janos121
21-09-2009, 14:11
Quanto vuoi spendere?

.

jestermask
21-09-2009, 14:30
Comunque ragazzi, tutti questi portatili per le università non sono indispensabili. Bastano i libri, una lavagna e gli unici pc che userai saranno quelli dei vari laboratori. I quali avranno linux e 512mb di ram.

Se vuoi un portatile e ti piacerebbe averlo comunque ok, altrimenti rischi solamente di portarti 3kg sulla spalla ogni giorno per controllarti le email.

Infine al primo anno, di certo non calcoli di più di un integrale, rigorosamente con carta e penna...e se proprio non puoi fare a meno del pc solitamente ci sono delle salette con dei computer pronti all'utilizzo.

Nardografo
21-09-2009, 16:22
bè per quanto riguarda il badget nn voglio spendere + di 1600 euro(prezzo del macpro 15pollici che avev intenzione di comprare)...a napoli nn ci sono salette con pc ma sale con la possibilità di portare il tuo cd e collegarti alla rete wifi dell università...io al momento voglio aspettare un pò...valutare la situazione...cmq ho un iphone che utilizzo come pc...però cmq volevo informazioni proprio sulla compatibilità dei mac...c è qualcuno che utilizza programmi specifici di ingegneria???...ho sentito che a partire dal secondo anno ce ne sono alcuni...ci sono anchge le versioni per mac?

mattia.pascal
21-09-2009, 16:23
Comunque ragazzi, tutti questi portatili per le università non sono indispensabili. Bastano i libri, una lavagna e gli unici pc che userai saranno quelli dei vari laboratori. I quali avranno linux e 512mb di ram.

Se vuoi un portatile e ti piacerebbe averlo comunque ok, altrimenti rischi solamente di portarti 3kg sulla spalla ogni giorno per controllarti le email.

Infine al primo anno, di certo non calcoli di più di un integrale, rigorosamente con carta e penna...e se proprio non puoi fare a meno del pc solitamente ci sono delle salette con dei computer pronti all'utilizzo.

Quando l'hai finita ingegneria? Ormai già dal primo anno il Pc è uno strumento indispensabile.
Concordo sul fatto che non c'è tutta questa urgenza di prenderlo, ma gli servirà di sicuro anche al primo anno, specialmente se fuori sede. Sconsiglio di prendere un Mac in quanto Windows lo devi usare.

jestermask
21-09-2009, 18:51
No no non ho finito ingegneria tantomeno la frequento, faccio un altra facoltà. Però ho detto quelle cose perchè pensavo la situazione fosse simile a quella della mia università, ovvero che ci fossero molte sale a disposizione per lezioni e anche svago. Inoltre passando tutti i giorni davanti alle facoltà di ingegneria vedo tutti con il portatile sottobraccio, ma alla fine sempre per altre cose poichè usano tutti i pc della sede: dei muletti con linux e vanno egregiamente.