PDA

View Full Version : Problema passaggio da win2000 a XP


maemic
21-09-2009, 13:05
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum. Ho bisogno del vostro aiuto. Volevo sostituire Windows 2000 con XP su un vecchio PC con 2 partizioni NTFS C: per il sistema e F: per i dati. Ho fatto partire il cd di winxp mi ha proposto C: come partizione per installare il nuovo sistema operativo ho confermato pensando che formattasse la partizione e invece....per me sorpresa....ha installato XP insieme a Windows 2000. Ho ripetuto la procedura e questa volta ho cercato di formattare C: ma non era consentito. Ho quindi eliminato la partizione F: e ne ho creata una nuova al suo posto D: formattandola sempre in NTFS. Ho scelto questa partizione per installare di nuovo XP e tutto è andato alla perfezione. Qual'è il problema? Non riesco a cancellare C::cry: :muro:
Forse stupidamente, dopo vari tentativi più o meno ortodossi ho eliminato cartella per cartella tutto l'eliminabile (nel cestino) ma mi è rimasta la cartella system32 di XP. C'è un modo per formattare la partizione come si deve? Mi vedo sempre comparire una finestrella che non me lo consente. Seconda domanda: il fatto di avere il sistema operativo su D: mi creerà dei problemi? Ho anche fatto l'immagine di D: con Drive Image Pro 7.
Grazie in anticipo Michele:(

jstef
21-09-2009, 13:13
beh...ma se fai partire il pc con il cd di XP ti dovrebbe dire a un certo punto
- per installare nella partizione premere invio
- per cancellare una partizione selezionarla e premere D
- per creare una partizione premere C
(qualcosa del genere)
?

P.S.: :)

maemic
21-09-2009, 17:20
beh...ma se fai partire il pc con il cd di XP ti dovrebbe dire a un certo punto
- per installare nella partizione premere invio
- per cancellare una partizione selezionarla e premere D
- per creare una partizione premere C
(qualcosa del genere)
?

P.S.: :)

Si esatto, ma se installo nella partizione non mi formatta il precedente contenuto e installa un sistema operativi di fianco all'altro, se seleziono C: per cancellarla, mi dice che non si può....:help:

card72
21-09-2009, 17:26
scusa ma il cd lo fai partire da "risorse del computer", oppure all'accensione del computer fai partire il setup da cd, senza entrare in nessun sistema operativo?

jstef
21-09-2009, 19:16
Ho fatto partire il cd di winxpHmm
Mi associo al dubbio espresso qui sopra...

maemic
22-09-2009, 13:03
scusa ma il cd lo fai partire da "risorse del computer", oppure all'accensione del computer fai partire il setup da cd, senza entrare in nessun sistema operativo?

mmmmm....ho provato un po' di volte a farlo bootare da cd cambiando la sequenza di boot....ma il lettore aveva dei problemi....risolti i problemi....non ricordo come l'ho fatto partire:mc: ....verifico e vi dico...
Posso comunque lasciare il sistema operativo su D: no? non mi darà problemi?

Khronos
22-09-2009, 13:08
nessun problema.
ciao