PDA

View Full Version : e <=> nonché


gianfiba
21-09-2009, 13:04
Qui in ufficio non riesco a trovare un dizionario dove cercare la differenza tra le congiunzioni “e” e “nonché”.
Il quesito è questo.

C’è una norma di legge che recentemente è stata modificata e aggiornata da un’altra norma.
Per semplificare riporto il senso di uno degli articoli:

Vecchia versione:
Art. XX - l’adempimento di quanto disposto dall’art. 1 e di quanto disposto dall’art. 2 costituisce adempimento all’art. 3

Nuova versione:
Art. XX - l’adempimento di quanto disposto dall’art. 1 nonché di quanto disposto dall’art. 2 costituisce adempimento all’art. 3

Qualcuno mi sa dire cosa cambia nell’applicazione dell’articolo ?
Grazie

Seifer86
21-09-2009, 13:08
nulla solo che sembra più belo da leggere

gscaparrotti
21-09-2009, 13:11
la e si usa per congiungere due periodi per creare una sorta di elenco, mentre nonchè ha come significato " e non solo ".

PS: è il primo risultato che si ottiene cercando nonchè su google.... :rolleyes:

LUVІ
21-09-2009, 13:14
Che hai occupato 5 byte in più nel db.

badedas
21-09-2009, 13:28
Io direi ben di più: senza il dubbio non avrebbe aperto il 3d.

mikeshare78
21-09-2009, 13:53
Hanno entrambi valore di congiunzione coordinante, nonchè nell'avvocatese lo si usa spesso per differenziare un dato rispetto ai precedenti. Nel tuo esempio, non cambia nulla.

SevenEleven
21-09-2009, 14:34
non solum sed etiam




7/11

FreeMan
21-09-2009, 15:26
thread ufficiale lingua italiana, vedi sommario di sezione

CLOSED!!

>bYeZ<