View Full Version : Consigli Driver GeForce 9600M GT
Con quali driver riesco a sfruttare al maximo la mia scheda???
Mazda RX8
21-09-2009, 17:36
Con quali driver riesco a sfruttare al maximo la mia scheda???
scarica gli ultimi da questo sito: www.laptopvideo2go.com
scarica gli ultimi da questo sito: www.laptopvideo2go.com
ce ne sono diversi, con diverse versioni.quali dovrei prendere????e sono migliori rispetto a quelli che ho trovato sul sito nvidia versione 186.81???scusa l'ignoranza:D
Mazda RX8
22-09-2009, 10:57
ce ne sono diversi, con diverse versioni.quali dovrei prendere????e sono migliori rispetto a quelli che ho trovato sul sito nvidia versione 186.81???scusa l'ignoranza:D
che sistema operativo hai?
che sistema operativo hai?
Vista 32bit
Mazda RX8
22-09-2009, 11:08
Vista 32bit
scarica i 191.00
scarica i 191.00
Li sto scaricando.ma questi vanno anche se la mia scheda è di un portatile????
Mazda RX8
22-09-2009, 14:46
Li sto scaricando.ma questi vanno anche se la mia scheda è di un portatile????
si scaricando l'INF modded...:)
si scaricando l'INF modded...:)
INF modded???
Mazda RX8
23-09-2009, 14:56
INF modded???
si lo devi sostituire a quello originale per rendere compatibili tutte le schede video mobile... lo trovi sempre nel sito che ti ho linkato...
anch'io ho un notebook e stavo cercando dei driver aggiornati per la mia 9650m gt. attualmente ho i 186.81 scaricati dal sito nvdia, ma non ci sono altri driver aggiornati senza dover per forza installare l'INF modded?
Mazda RX8
25-09-2009, 14:41
anch'io ho un notebook e stavo cercando dei driver aggiornati per la mia 9650m gt. attualmente ho i 186.81 scaricati dal sito nvdia, ma non ci sono altri driver aggiornati senza dover per forza installare l'INF modded?
no... xké non vuoi cambiare il file INF?
Erythraeum
25-09-2009, 16:13
anch'io ho un notebook e stavo cercando dei driver aggiornati per la mia 9650m gt. attualmente ho i 186.81 scaricati dal sito nvdia, ma non ci sono altri driver aggiornati senza dover per forza installare l'INF modded?
Di driver col supporto nativo per le schede mobile ci sarebbero questi:
190.40 (occhio sono dei beta!)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/24666-nvidia-forceware-190-40-released/
186.91 (WHQL, solo per W7/Seven e disponibili direttamente anche su Windows Update)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25071-nvidia-geforcequadro-18691-drivers-released/
;)
Di driver col supporto nativo per le schede mobile ci sarebbero questi:
190.40 (occhio sono dei beta!)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/24666-nvidia-forceware-190-40-released/
no vabbè ho avuto una brutta esperienza con i beta, meglio di no. :)
186.91 (WHQL, solo per W7/Seven e disponibili direttamente anche su Windows Update)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25071-nvidia-geforcequadro-18691-drivers-released/
;)
io purtroppo ho windows vista quindi credo non vadano bene.
in sostanza mi sa che devo aspettare che ne vengano inseriti di nuovi sul sito nvidia. :rolleyes:
Erythraeum
25-09-2009, 19:06
io purtroppo ho windows vista quindi credo non vadano bene.
Uh, aspetta, ho sbagliato a scrivere! Quelli vanno bene anche per Vista (ho riscritto Seven in lettere al posto di Vista)! :D
il problema però è che nell'elenco delle schede compare la 9600m gt ma non la 9650m gt. :rolleyes:
Erythraeum
26-09-2009, 00:22
il problema però è che nell'elenco delle schede compare la 9600m gt ma non la 9650m gt. :rolleyes:
Fammi indovinare, hai letto i primi della lista e poi ti sei fermato :D Devi andare moooooolto più in giù (al limite usa la funzione cerca nella pagina del browser) :asd:
azz è vero. avevo dato un'occhiata alla lista ma non trovavo la mia scheda. :D
ho letto però che quel driver va bene per windows vista 64bit. io invece ho il 32bit. :rolleyes:
ho letto però che quel driver va bene per windows vista 64bit. io invece ho il 32bit. :rolleyes:
quindi quel driver non va bene per me, giusto? :rolleyes:
Erythraeum
28-09-2009, 21:16
quindi quel driver non va bene per me, giusto? :rolleyes:
Se vai in fondo al primo post c'è il link per a versione a 32bt ;)
in fondo al primo post c'è scritto:
Windows Vista/Windows 7 x86
Windows Vista/Windows 7 x64
qual è quello per windows vista 32bit?
Erythraeum
01-10-2009, 13:18
con x86 comunemente ci si riferisce ai 32bit ;)
alemodena
01-10-2009, 18:18
salve, avrei anche io alcune domande, vedo che qua gira gente e sono sicuro che qualcuno di voi saprà rispondermi :)
allora, vi spiego...io ho un HP 1144el, che monta una 9600m gt...fino a stamattina avevo su gli ultimi driver WHQL disponibili cioè i 186.81 che avevo messo puliti dopo un formatto...
poi oggi ho sentito dell'uscita di questi 191.03 che risolvono, tra le cose, anche il problema del cambio di risoluzione dopo un reboot quando si è giocato a giochi con risoluzioni minori rispetto a quelle del desktop...e allora ho deciso di metterli! peccato che c'erano solo per la versione desktop, cosi ho scaricato l'INF moddato e ho messo il tutto, e qui parte la prima domanda :) :
1) dei driver pensati per un desktop, su un portatile come il mio che gia scalda di suo, potrebbero darmi problemi?
cmq, li ho tenuti su due ore, poi ricordatomi che al momento di mettere questi driver non avevo prima disinstallato quelli vecchi ho deciso di levarli per poi rimetterli...solo che al momento di levarli...finita la procedura di disintallazione (tramite programmi e funzionalita) mi accorgo che la risoluzione mi rimane su 1280x800...e non mi chiede il riavvio, cosi vado a vedere in gestione periferiche e scopro che ci sono installati i 186.81, e questo dopo aver appena tolto i 191.03...
2) secondo voi come puo esser successo?
cmq i successivi passi sono stati:
a) reinstallare i 186.81 perchè senno non c'era tramite programmi e funzionalita il modo di levarli
b) riavvio
c) disinstallati i 186.81 tramite programmi e funzionalita
d) riavvio
e) installazione di nuovo dei 191.03
f) riavvio
cosi va bene ora? o secondo voi ho incasinato qualcosa?
alemodena
02-10-2009, 18:42
salve, avrei anche io alcune domande, vedo che qua gira gente e sono sicuro che qualcuno di voi saprà rispondermi :)
allora, vi spiego...io ho un HP 1144el, che monta una 9600m gt...fino a stamattina avevo su gli ultimi driver WHQL disponibili cioè i 186.81 che avevo messo puliti dopo un formatto...
poi oggi ho sentito dell'uscita di questi 191.03 che risolvono, tra le cose, anche il problema del cambio di risoluzione dopo un reboot quando si è giocato a giochi con risoluzioni minori rispetto a quelle del desktop...e allora ho deciso di metterli! peccato che c'erano solo per la versione desktop, cosi ho scaricato l'INF moddato e ho messo il tutto, e qui parte la prima domanda :) :
1) dei driver pensati per un desktop, su un portatile come il mio che gia scalda di suo, potrebbero darmi problemi?
cmq, li ho tenuti su due ore, poi ricordatomi che al momento di mettere questi driver non avevo prima disinstallato quelli vecchi ho deciso di levarli per poi rimetterli...solo che al momento di levarli...finita la procedura di disintallazione (tramite programmi e funzionalita) mi accorgo che la risoluzione mi rimane su 1280x800...e non mi chiede il riavvio, cosi vado a vedere in gestione periferiche e scopro che ci sono installati i 186.81, e questo dopo aver appena tolto i 191.03...
2) secondo voi come puo esser successo?
cmq i successivi passi sono stati:
a) reinstallare i 186.81 perchè senno non c'era tramite programmi e funzionalita il modo di levarli
b) riavvio
c) disinstallati i 186.81 tramite programmi e funzionalita
d) riavvio
e) installazione di nuovo dei 191.03
f) riavvio
cosi va bene ora? o secondo voi ho incasinato qualcosa?
nessuno?
slivio...
02-10-2009, 19:57
dovresti fare cosi:
1)
installare driversweeper 2.05 final
da qui: http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper-205-available
2)
da programmi e funzionalità disinstallare i driver video, quindi riavviare in provvisoria.
3) una volta in modalità provvisoria, avviare driver sweeper e selezionare nvidia-display, quindi scansionare e cancellare (dai due passate per sicurezza)
4) riavvia normalmente, con la procedura guidata installa i driver vga-standard, quindi riavvia e installa i forceware che vuoi
lo so la procedura e noiosa ma è forse l'unico modo per avere una installazione pulitissima dei driver e avere meno rogne negli applicativi...
- al limite bypassa la parte dell'installazione annullando la procedura guidata per l'installazione dei driver vga-standard e avvia il set-up dei forceware se vuoi accorciare.
ciao
alemodena
03-10-2009, 08:54
dovresti fare cosi:
1)
installare driversweeper 2.05 final
da qui: http://phyxion.net/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper/Driver-Sweeper-205-available
2)
da programmi e funzionalità disinstallare i driver video, quindi riavviare in provvisoria.
3) una volta in modalità provvisoria, avviare driver sweeper e selezionare nvidia-display, quindi scansionare e cancellare (dai due passate per sicurezza)
4) riavvia normalmente, con la procedura guidata installa i driver vga-standard, quindi riavvia e installa i forceware che vuoi
lo so la procedura e noiosa ma è forse l'unico modo per avere una installazione pulitissima dei driver e avere meno rogne negli applicativi...
- al limite bypassa la parte dell'installazione annullando la procedura guidata per l'installazione dei driver vga-standard e avvia il set-up dei forceware se vuoi accorciare.
ciao
grazie mille, hoseguito la tua procedura e ora sembra tutto ok :D
Vorrei approfittare per chiedere anch'io alcune cose.
Ho un Samsung R710 AS04 con scheda grafica GeForce 9600M GT.
Quando sono in casa ci collego un monitor LG L226WTQ, che ha una risoluzione nativa di 1680X1050.
Se divido 1680 con 1050 viene fuori 1,6, a significare trattarsi di un monitor 16/10.
Ho bisogno di una risoluzione più bassa rispetto alla nativa ed una di queste, volendo mantenere lo stesso rapporto della nativa, dovrebbe essere 1280X800 (rapporto 1,6).
Considerando anche che lo schermo LG ha una funzione apposta che ricalcola e ridistribuisce l'area sui pixel.
Ora però, quando uso lo schermo col pc desktop e scheda grafica ATI 9600XT non posso scegliere la risoluzione 1280X800 perché non prevista, per cui scelgo 1280X768, che da un rapporto di 1,67 con il 7 periodico, il più vicino a 1,6. Fatto sta che le immagini, osservando un cerchio, sono appena appena allungate verticalmente, ma lo schermo risulta molto nitido ed i caratteri molto leggibili, per cui tale aggiustamento mi va più che bene.
Con la 9600M GT del portatile mi sarei aspettato qualcosa di ancora più perfetto, in quanto la 9600M GT NON supporta la 1280X768, supportando invece la 1280X800 (1,6)! Che delusione quando, settandola, vedo lo schermo che si riadatta ricalcolando la disposizione dell'immagine sui pixel lasciando fuori, verso il basso la barra di stato windows, allungando tutto verticalmente ed offrendo dei caratteri a tratti scoloriti. Sono costretto ad utilizzare la 1280X720, con la quale il tutto è dentro lo schermo, i caratteri sono nitidi, ma l'allungamento delle figure è un po' troppo presente: perché, secondo voi, non riesco a settare il monitor correttamente a 1280X800?
Secondo quesito: la 9600M GT, sul mio portatile con schermo da 17", va a una risoluzione massima di 1440X900 (1,6), se volessi pilotare un monitor esterno da 24", ad esempio l' LG W2452V-PF, che ha una risoluzione 1920 x 1200 (1,6), cosa succederebbe? Ce la farebbe?
Grazie a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.