PDA

View Full Version : << Si vede TUTTO ondulato, perchè?! >>


top secret
21-09-2009, 11:51
Gentili Signori,

desideravo una delucidazione in merito uno dei miei classici misteri informatici.

Cercherò di essere quanto più breve e conciso possibile...

Possiedo alcuni PC da tavolo di marca "Olidata", che presentano uno strano e fastidioso problema: visualizzazione del monitor ondulata.

In TUTTE le schermate:
- schermata di Boot,
- Logo "Olidata" subito dopo l'accensione del PC,
- durante TUTTE le varie applicazioni all'interno del Sistema Operativo, ("Windows XP Professional" nel mio caso),

si notano delle onde attorno le finestre, i menù contestuali, le icone, le foto, il desktop... insomma, TUTTO ciò che è presente all'interno del monitor è ondulato.

Le suddette "onde" non sono MOLTO fastidiose, anche perchè sono al limite della percezione visiva, ma sono abbastanza "seccanti".

In TUTTI i modelli in mio possesso il problema è presente.

Premetto che i PC in questione sono dei "Mini-Desktop", ossia grandi quanto un VideoRegistratore e sono stati provati su DIVERSI monitor (sia CRT che LCD).

Per venirVi giustamente in contro per capirne la causa, Vi mostro le caratteristiche dei PC:

- Processore: Intel Celeron - 800 Mhz
- RAM: 128 MB
- Hard Disk: 20 GB
- Scheda Video: Intel® Graphics Controller
- Scheda Audio: integrata
- Floppy Disk Drive
- 4 porte USB
- 1 porta Parallela
- Porta Infrarossi
- Ingressi frontali per USB e connettori audio

Adesso mi permetto di chiederVi, da COSA può scaturire tale problema?

In attesa di Vostre delucidazioni, Porgo Distinti Saluti e Ringrazio la S.V. per il Servizio fin qui fornitomi.

Cordialmente... ;)

Mazda RX8
21-09-2009, 17:40
problema di refresh?

DooM1
21-09-2009, 17:44
Mi era capitato in un PC con grafica integrata, ed il problema era un condensatore guasto nella scheda madre.
Dava problemi anche alle porte SATA, che non permettevano il riconoscimento dell'hard disk.

Risolto cambiando il condensatore.

Però potrebbe essere anche un problema di alimentazione.
Prima di puntare il dito sull'alimentatore, guarderei che l'impianto di messa a terra sia presente e funzionante, e soprattutto collegato al PC (al PC deve arrivare il 3° filo).

Un'altra causa può essere un qualche tipo di interferenza.
A causare il problema potrebbero essere trasformatori (o altoparlanti attivi anche se spenti, UPS ecc) vicini al monitor (vale più che altro per i CRT), o comunque lungo il corso del cavo.
Anche il wireless o i cordless danno questi problemi.
I cellulari anche, ma in maniera intermittente.

È difficile a distanza capirlo, devi provare a vedere tu se qualcosa può interferire ;)
Dopo che escludi tutte le interferenze esterne, mi sembra logico sospettare dell'alimentazione (alimentazione e messa a terra ecc.).

top secret
22-09-2009, 16:51
Innanzitutto GRAZIE per le risposte. ;)

Che sia un problema di "refresh" lo escluderei, in quanto succede su più monitor (compresi LCD).

Sono stati effettuati diversi Test sulla variazione di frequenza, ma il problema persiste.

Punterei il dito sull'alimentazione... sia per esclusione, che per "tipicità" di malfunzionamento.

Sembra quasi che la corrente non sia "regolare"; come se ci fosse una interferenza.

Vibra di continuo e a diverse intensità: in certi momenti la schermata sembra QUASI fissa, altre volte le onde sono MOLTO evidenti anche a distanza di 1 metro dal monitor.

Nella mia ignoranza tecnica, sembra un tipico difetto causato da una erronea emissione di corrente, (quindi di alimentazione)...

La Scheda Video è integrata, ma data la situazione, non so se con una Scheda Video ausiliaria si possa risolvere...
:mc:

DooM1
22-09-2009, 16:58
Innanzitutto GRAZIE per le risposte. ;)

Che sia un problema di "refresh" lo escluderei, in quanto succede su più monitor (compresi LCD).

Sono stati effettuati diversi Test sulla variazione di frequenza, ma il problema persiste.

Punterei il dito sull'alimentazione... sia per esclusione, che per "tipicità" di malfunzionamento.

Sembra quasi che la corrente non sia "regolare"; come se ci fosse una interferenza.

Vibra di continuo e a diverse intensità: in certi momenti la schermata sembra QUASI fissa, altre volte le onde sono MOLTO evidenti anche a distanza di 1 metro dal monitor.

Nella mia ignoranza tecnica, sembra un tipico difetto causato da una erronea emissione di corrente, (quindi di alimentazione)...

La Scheda Video è integrata, ma data la situazione, non so se con una Scheda Video ausiliaria si possa risolvere...
:mc:

È possibile (anche se non è detto perchè dipende dall'eventuale guasto) che risolvi con una scheda video discreta.
Ma a questo punto devi avere dell'hardware di ricambio temporaneo.
Io prima proverei un altro alimentatore.

top secret
22-09-2009, 17:50
Si, di Schede Video alternative ne ho qualcuna...

Non diposngo però di altro alimentatore; oltretutto, i PC in questione, montano un alimentatore di quelli più piccoli rispetto i normali PC da tavolo.

Proverò a fare l'esperimento della Scheda Video alternativa. ;)

DooM1
22-09-2009, 17:55
Si, di Schede Video alternative ne ho qualcuna...

Non diposngo però di altro alimentatore; oltretutto, i PC in questione, montano un alimentatore di quelli più piccoli rispetto i normali PC da tavolo.

Proverò a fare l'esperimento della Scheda Video alternativa. ;)
Mmh quegli alimentatori mi sà che sono più fragili, io lo sospetto.
L'attacco alla scheda madre dovrebbe (da verificare) essere sempre ATX, quindi puoi provarne uno normale (standard ATX) volante, senza avvitarlo al case.

Considera che anche se con la scheda video discreta non noti più il problema, non vuol dire che il problema fosse quella integrata.
Potrebbe anche darsi che quella integrata sia più sensibile all'alimentazione instabile.
Quindi anche se non noti più il problema, l'alimentazione ballerina c'è sempre, e non fa bene.

Mazda RX8
23-09-2009, 14:48
consiglio di controllare se la corrente di casa arriva stabile...