View Full Version : 4850 x2 e spegnimento "a caldo"
Salve. :)
Ho letto che le temperature per una 4850 x2 in genere sono abbastanza alte, a causa della doppia gpu, ma mi sorge un dubbio. :wtf:
Premetto che non ho il tasto del reset fisico sul case, quindi devo togliere la corrente dalla ciabatta o dall'interruttore dell'alimentatore se il sistema operativo va in crash.
La questione è in questi termini: quando capita che la scheda salga (come capita normalmente) sui 75 C e oltre e il pc vada in crash, rischio danni alla vga spegnendo il pc e riavviandolo poi con calma, quindi senza lasciare che la ventola raffreddi la scheda, oppure già il fatto che io tolga la corrente abbassa di per sé la temperatura della vga e la protegge dai relativi rischi? :what:
Lo chiedo perché non avendo il tasto del reset questa situazione mi potrà capitare spesso.
Grazie. ;)
Mazda RX8
21-09-2009, 17:41
Salve. :)
Ho letto che le temperature per una 4850 x2 in genere sono abbastanza alte, a causa della doppia gpu, ma mi sorge un dubbio. :wtf:
Premetto che non ho il tasto del reset fisico sul case, quindi devo togliere la corrente dalla ciabatta o dall'interruttore dell'alimentatore se il sistema operativo va in crash.
La questione è in questi termini: quando capita che la scheda salga (come capita normalmente) sui 75 C e oltre e il pc vada in crash, rischio danni alla vga spegnendo il pc e riavviandolo poi con calma, quindi senza lasciare che la ventola raffreddi la scheda, oppure già il fatto che io tolga la corrente abbassa di per sé la temperatura della vga e la protegge dai relativi rischi? :what:
Lo chiedo perché non avendo il tasto del reset questa situazione mi potrà capitare spesso.
Grazie. ;)
se tu una cosa non la utilizzi potra mai produrre ancora calore? è ovvio che la temp si abbasserà...
Sì, parrebbe ovvio, ma non sapevo se faceva prima a raffreddare per mancanza di corrente o per areazione. :)
Mazda RX8
21-09-2009, 18:43
Sì, parrebbe ovvio, ma non sapevo se faceva prima a raffreddare per mancanza di corrente o per areazione. :)
ovviamente prima per areazione...
insomma, da quel che capisco il concetto importante è che comunque non rischierei il surriscaldamento o la rottura della scheda, in quanto la temperatura in entrambi i casi scenderebbe anche se in tempi diversi? :sperem:
Mazda RX8
22-09-2009, 14:46
insomma, da quel che capisco il concetto importante è che comunque non rischierei il surriscaldamento o la rottura della scheda, in quanto la temperatura in entrambi i casi scenderebbe anche se in tempi diversi? :sperem:
esattamente...:)
PaoloLast
19-10-2009, 15:05
Salve. :)
Ho letto che le temperature per una 4850 x2 in genere sono abbastanza alte, a causa della doppia gpu, ma mi sorge un dubbio. :wtf:
Premetto che non ho il tasto del reset fisico sul case, quindi devo togliere la corrente dalla ciabatta o dall'interruttore dell'alimentatore se il sistema operativo va in crash.
La questione è in questi termini: quando capita che la scheda salga (come capita normalmente) sui 75 C e oltre e il pc vada in crash, rischio danni alla vga spegnendo il pc e riavviandolo poi con calma, quindi senza lasciare che la ventola raffreddi la scheda, oppure già il fatto che io tolga la corrente abbassa di per sé la temperatura della vga e la protegge dai relativi rischi? :what:
Lo chiedo perché non avendo il tasto del reset questa situazione mi potrà capitare spesso.
Grazie. ;)
Se a 75° ti crasha non è normale, a me la 4850 sigola sale anche a più di 100 prima di crashare...
Controlla che l'ali sia sufficiente per quel tipo di scheda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.