PDA

View Full Version : Nokia N900 Internet Tablet: il primo contatto dal vivo in video


Redazione di Hardware Upg
21-09-2009, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n900-internet-tablet-il-primo-contatto-dal-vivo-in-video_30174.html

Il primo contatto con il nuovo Nokia N900 è decisamente convincente: interfaccia touchscreen fluida e reattiva, piattaforma già ricca di applicazioni e con interessanti possibilità di sviluppo. Ecco il video.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bertux
21-09-2009, 11:25
ottimo terminale, ma penso che aspetterò fine 2010 quando il mio N97 finirà la sua utilità

quiete
21-09-2009, 11:26
l'interfaccia sembra un po' troppo ricca di elementi; non risulta cioè essenziale, chiara e intuitiva come altre già viste. x quanto riguarda il touch screen bisognerebbe provarlo anche se mi dispiace manchi il multi touch; il movimento circolare necessario x lo zoom delle pagine web non mi convince affatto

LordChaos
21-09-2009, 11:27
Se non avessi il mio g2 lo avrei preso sicuramente!!

demon77
21-09-2009, 11:34
si cazzarola però 600 euro son davvero tanti..

OmbraShadow
21-09-2009, 11:41
Solo io lo vedo un pò troppo scattoso? Comunque apprezzo questo primo esperimento Linux SERIO da parte di Nokia ;)

ilratman
21-09-2009, 11:42
ottimo terminale, ma penso che aspetterò fine 2010 quando il mio N97 finirà la sua utilità

perchè che utilità ha il tuo N97! :asd:

scherzo ovviamente non offenderti! :)

a parte gli scherzi l'ho già ordinato al mio fornitore di fiducia che me lo porta a un prezzo come al solito il 20% inferiore! :)

sardinianguy88
21-09-2009, 11:57
ma integrare il video direttamente nella news come in tutti i siti simili non conviene?

fabri85
21-09-2009, 12:02
maemo 5 è basato su GTK e non sulle QT...
le QT saranno introdotte in maemo 6.

scusate ma è un errore grossolano...

fpg_87
21-09-2009, 12:22
quoto fabri...
Le Qt verranno inserite sl nella prox versione di Maemo... credo quindi che la vera rivoluzione arriverà con il prox versione di maemo...
nonostante tutto ha un reattività impressionante... ma l'autonomia di questo terminale??

krogy80
21-09-2009, 12:30
quoto fabri...
Le Qt verranno inserite sl nella prox versione di Maemo... credo quindi che la vera rivoluzione arriverà con il prox versione di maemo...
nonostante tutto ha un reattività impressionante... ma l'autonomia di questo terminale??

é vero che Maemo 5 non é basato sulle Qt. ma sono disponibili giá adesso e si possono usare come base di applicazioni.

Demetrius
21-09-2009, 12:34
La cosa "brutta" è che può essere usato solo in orizzontale (in verticale va solo il tesserino numerico per le telefonate), speriamo che risolvano nelle prossime versioni.

CaFFeiNe
21-09-2009, 12:46
uppo krogy

il desktop enviroment è gnome(quindi gtk) based, ma le qt come librerie sono presenti gia'.... il prossimo invece sara' qtbased l'intero desktop enviroment....

the_m
21-09-2009, 12:50
dispositivo eccezionale.. e neanche comparabile con gli altri visto che l'hardware e il software che monta lo trasformano praticamente in uno "smartnetphonebook" XD mi toccherà pensionare il mio N95 prima del previsto >_>

ARARARARARARA
21-09-2009, 12:57
Bello bello!

1 gb di memoria per le applicazioni significa ram? se si fichissimo!
Ha 32 gb di memoria vero? Sarebbe stato il massimo se avesse avuto oltre allo slot microSd anche un usb per collegarci una chiavetta per trasferirci i file anche quando non si è a casa, a volte è proprio comodo, qualcuno ti vole passare un file e non hai un pc avessero messo la porta usb sarebbe stato perfetto

ilratman
21-09-2009, 13:07
Bello bello!

1 gb di memoria per le applicazioni significa ram? se si fichissimo!
Ha 32 gb di memoria vero? Sarebbe stato il massimo se avesse avuto oltre allo slot microSd anche un usb per collegarci una chiavetta per trasferirci i file anche quando non si è a casa, a volte è proprio comodo, qualcuno ti vole passare un file e non hai un pc avessero messo la porta usb sarebbe stato perfetto

si infatti lo aspettavo da tempo!

l'unico cell, se così si può chiamare, degno di sostituire il mio inseparabile E60!

per l'usb hai ragione ma credo si possa fare, basta l'applicazione giusta e un convertitore miniusb-usbAfemmina!

Goofy Goober
21-09-2009, 13:07
1gb di memoria per le app è un po' un tranello.

sono 256mb di ram disponibili per le app, e si arriva fino a 1gb usando lo swap file, perdendo ovviamente prestazioni

ARARARARARARA
21-09-2009, 13:11
si infatti lo aspettavo da tempo!

l'unico cell, se così si può chiamare, degno di sostituire il mio inseparabile E60!

per l'usb hai ragione ma credo si possa fare, basta l'applicazione giusta e un convertitore miniusb-usbAfemmina!

si però che palle ci vuole un adattatore mini usb-usb A femmina

blackforce
21-09-2009, 13:12
bello il supporto silverlight, sono curioso come l'hanno fatto dato che in linux fa pena.. se c'è un plugin apposito non dovrebbe essere difficile portarlo a linux dato che usa X + mozilla

ilratman
21-09-2009, 13:14
si però che palle ci vuole un adattatore mini usb-usb A femmina

beh scusa ma te lo immagini un usb A femmina su un cell!

come fai a metterlo in 18mm di spessore schermo compreso?

anche il macbook air che è un portatile ha optato per una miniusb!

Automator
21-09-2009, 13:15
si sa se lo proporranno anche voda e tim con qualche tariffa ad hoc come iphone o il magic?

perchè se no che te ne fai? ci navighi in wap??

Goofy Goober
21-09-2009, 13:18
si sa se lo proporranno anche voda e tim con qualche tariffa ad hoc come iphone o il magic?

perchè se no che te ne fai? ci navighi in wap??

no, setti l'APN come iphone.vodafone.it e chiami il 190 chiedendoti di attivare la promo dell'iphone....

ormai non chiedono più imei o altro, ti chiedono solo il numero di telefono.

zephyr83
21-09-2009, 13:19
nella room linux ho aperto una discussione! questo maemo è derivato da debian e si portano facilmente le applicazioni debian per architettura arm! si possono igà avere open office e firefox. Si riesce anche a mettere kde4 e avere koffice e k3b. la versione 6 nativa cn le qt arriverà a fine 2010, ma è prevista fra circa un anno una versione di "passaggio" in gtk/qt. è come avere un desktop linux a portata di mano :) finora sui tablet pc precedenti si è comportato molto bene! è qualcosa di diverso dai soliti smartphone!
per quanto riguarda l'uso esclusivo in modalità orizzontale (a parte per le chiamate) essite già un "programmino" per n810 che permette di "girare" lo schermo come preferiamo quindi si dovrebbe risolvere questo "inconveniente" (per alcuni).
Si possono attaccare tante periferiche ma serve un hub usb alimentato (la batteria del telefono nn ce la farebbe, morirebbe subito :sofico: ) che ci si puòcostruire da soli.
Nella prova di telefonino.net fan vedere che apre la galleria cn 6000 immagini in un batter d'occhio e avvia come niente un filmato da 700 MB! è davvero notevole!!!!!!

Posto un po' di roba giusto per farsi venire l'acquolina :)

KDE 4 su maemo

http://static.arstechnica.com/assets/2009/02/kde-42-maemo-thumb-640xauto-1259.jpg

Koffice

http://www.kdedevelopers.org/node/3662
http://93.157.1.37/~marijn/koffice/5de287f2bfdffa44def17ca78131e4ef.png

VLC

http://wiki.videolan.org/SoC_2008/New_VLC_interface_for_Maemo
http://phytos.dinauz.org/VideoLAN/Maemo/screenshots/maemo-vlc-embedded-video.png

Amsn (è possibile fare anche video chiamate)

http://kakaroto.homelinux.net/~kakaroto/n810/screenshots/02-amsn_contact_list.png

Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb cn ricevitore) e porta ethernet

http://tabletblog.com/2008/03/n800n810-usb-hacks-tv-and-ethernet.html
http://4.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBW0OaLuI/AAAAAAAADP8/9HLaNirGAo8/s400/dvbh.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBaUOaLvI/AAAAAAAADQE/S6d7xSaADx4/s400/n810ethernet.jpg

Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic) e uso di skype. è proprio lo stesso skype per i "nostri" linux, dovrebbe funzionare anche la videochiamata anche e nn la fanno vedere

http://www.youtube.com/watch?v=wcktbnFYbDA

Mi sembra google talk, video chiamata
http://www.youtube.com/watch?v=XE2fhlh3hJs&feature=PlayList&p=E2FA8CAD91DDDB49&index=0&playnext=1

Fring

http://www.youtube.com/watch?v=450aDWYvonw

come realizzare un hub usb alimetanto per poter attaccare le varie periferiche USB ai tablet pc cn maemo

http://maemo.org/community/wiki-closed/realizzazione_ed_uso_di_un_usb_host_hub/
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0004.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0001.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger2/6915/1633/320/26092006(001).jpg


Allo stato attuale nessun altro "smartphone" o pocketpc può fare tanto e ci vorrebbe un sacco di tempo per raggiungere lo stesso risultato per i concorrenti! su android il porting di applicazioni linux nn si può fare, è tutto basato in java e andrebbe quindi riscritto quasi tutto in molti casi. Per windows mobile mancherebbero i driver. L'unico potrebbe essere l'iphone che ha osx ma tanto apple nn lo permetterebbe mai :sofico:
Cmq è sbagliato confrontarlo agli altri telefoni, è un qualcosa di più che sicuramente stuzzicherà i più smaliziati ma la massa ne farà sicuramente a meno!!! Diciamo che attualmente è la punta di diamante di casa nokia, fa vedere cosa ha in casa ma per ora continua cn symbian!!!

Aggiungo anche la videoprova di telefonino.net dell'N900!!!

http://www.youtube.com/watch?v=9y5JzOhYfKM

ARARARARARARA
21-09-2009, 13:19
beh scusa ma te lo immagini un usb A femmina su un cell!

come fai a metterlo in 18mm di spessore schermo compreso?

anche il macbook air che è un portatile ha optato per una miniusb!

18 mm e sti cavoli l'usb A è alta si e no 6 mm.

Sul mac non mi esprimo

ilratman
21-09-2009, 13:28
si sa se lo proporranno anche voda e tim con qualche tariffa ad hoc come iphone o il magic?

perchè se no che te ne fai? ci navighi in wap??

non ho mai calcolato queste tariffe

io uso la tim we facile recharge, apn ibox.tim.it , dal 2005, 20€ al mese e hai praticamente 2GB di traffico fatto con quello che vuoi cell pc etc!

poi c'è quella della wind da 500MB a 8€ che è conveninetissima

poi quella della 3 a 3 euro a settimana e 100MB al giorno!

voda non c'è proprio con le tariffe internet!

nella room linux ho aperto una discussione! questo maemo è derivato da debian e si portano facilmente le applicazioni debian per architettura arm! si possono igà avere open office e firefox. Si riesce anche a mettere kde4 e avere koffice e k3b. la versione 6 nativa cn le qt arriverà a fine 2010, ma è prevista fra circa un anno una versione di "passaggio" in gtk/qt. è come avere un desktop linux a portata di mano :) finora sui tablet pc precedenti si è comportato molto bene! è qualcosa di diverso dai soliti smartphone!
per quanto riguarda l'uso esclusivo in modalità orizzontale (a parte per le chiamate) essite già un "programmino" per n810 che permette di "girare" lo schermo come preferiamo quindi si dovrebbe risolvere questo "inconveniente" (per alcuni).
Si possono attaccare tante periferiche ma serve un hub usb alimentato (la batteria del telefono nn ce la farebbe, morirebbe subito :sofico: ) che ci si puòcostruire da soli.
Nella prova di telefonino.net fan vedere che apre la galleria cn 6000 immagini in un batter d'occhio e avvia come niente un filmato da 700 MB! è davvero notevole!!!!!!

Posto un po' di roba giusto per farsi venire l'acquolina :)

KDE 4 su maemo

http://static.arstechnica.com/assets/2009/02/kde-42-maemo-thumb-640xauto-1259.jpg

Koffice

http://www.kdedevelopers.org/node/3662
http://93.157.1.37/~marijn/koffice/5de287f2bfdffa44def17ca78131e4ef.png

VLC

http://wiki.videolan.org/SoC_2008/New_VLC_interface_for_Maemo
http://phytos.dinauz.org/VideoLAN/Maemo/screenshots/maemo-vlc-embedded-video.png

Amsn (è possibile fare anche video chiamate)

http://kakaroto.homelinux.net/~kakaroto/n810/screenshots/02-amsn_contact_list.png

Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb cn ricevitore) e porta ethernet

http://tabletblog.com/2008/03/n800n810-usb-hacks-tv-and-ethernet.html
http://4.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBW0OaLuI/AAAAAAAADP8/9HLaNirGAo8/s400/dvbh.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_Ki_XGZxWsq4/R9gBaUOaLvI/AAAAAAAADQE/S6d7xSaADx4/s400/n810ethernet.jpg

Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic) e uso di skype. è proprio lo stesso skype per i "nostri" linux, dovrebbe funzionare anche la videochiamata anche e nn la fanno vedere

http://www.youtube.com/watch?v=wcktbnFYbDA

Mi sembra google talk, video chiamata
http://www.youtube.com/watch?v=XE2fhlh3hJs&feature=PlayList&p=E2FA8CAD91DDDB49&index=0&playnext=1

Fring

http://www.youtube.com/watch?v=450aDWYvonw

come realizzare un hub usb alimetanto per poter attaccare le varie periferiche USB ai tablet pc cn maemo

http://maemo.org/community/wiki-closed/realizzazione_ed_uso_di_un_usb_host_hub/
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0004.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger/7608/1173/320/PICT0001.jpg
http://photos1.blogger.com/blogger2/6915/1633/320/26092006(001).jpg


Allo stato attuale nessun altro "smartphone" o pocketpc può fare tanto e ci vorrebbe un sacco di tempo per raggiungere lo stesso risultato per i concorrenti! su android il porting di applicazioni linux nn si può fare, è tutto basato in java e andrebbe quindi riscritto quasi tutto in molti casi. Per windows mobile mancherebbero i driver. L'unico potrebbe essere l'iphone che ha osx ma tanto apple nn lo permetterebbe mai :sofico:
Cmq è sbagliato confrontarlo agli altri telefoni, è un qualcosa di più che sicuramente stuzzicherà i più smaliziati ma la massa ne farà sicuramente a meno!!! Diciamo che attualmente è la punta di diamante di casa nokia, fa vedere cosa ha in casa ma per ora continua cn symbian!!!

Aggiungo anche la videoprova di telefonino.net dell'N900!!!

http://www.youtube.com/watch?v=9y5JzOhYfKM

guarda non avevo dubbi e anche se ne avevo adesso non ne ho più, per me che smanetto con i nokia da nni e ci ho fatto di tutto, sono riuscito a navigare e telefonare via bluetooth con il 6600 modificando gnubox e usndo un access point bluetooth :D (è stata una soddisfazione), sarà di sicuro il mio prossimo cell anche perchè l'ho già ordinato.

bellissimo l'hub usb autoalimentato, ne ho giusto uno a 4 porte che mi avanza e una 9V ricaricabile riesco di sicuro a metterla dentro!

Automator
21-09-2009, 13:32
no, setti l'APN come iphone.vodafone.it e chiami il 190 chiedendoti di attivare la promo dell'iphone....

ormai non chiedono più imei o altro, ti chiedono solo il numero di telefono.

mmm non sono tanto sicuro non controllino + l'imei, alla mia ragazza è bastato scambiare la sim per copiare dei contatti e le si è bloccata la connessione.
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.

ilratman
21-09-2009, 13:38
mmm non sono tanto sicuro non controllino + l'imei, alla mia ragazza è bastato scambiare la sim per copiare dei contatti e le si è bloccata la connessione.
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.

io invece mi sono stupito di nokia perchè la il file-transfer

ho preso il 5800 a mia moglie e dal suo 6680 ha trasferito tutto senza nemmeno cambiare sim!

Gurzo2007
21-09-2009, 13:40
@quiete

stai scherzando vero? hai un menù a griglia( concetto vecchio come il cucco)...cosa vuoi di più essenziale? come se gli altri avesso introdotto qualcosa di diverso...tutti basano il menù come una griglia di icone... dove sta l'intuitività delle solite interfacce (iphone/android) me lo dovete spiegare

thecursedfly
21-09-2009, 13:43
ALT gente, hanno illuso pure me fino a ierisera riguardo USB Host!!!

lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.

Per il resto é comunque un terminale da sbavo.

ilratman
21-09-2009, 13:49
ALT gente, hanno illuso pure me fino a ierisera riguardo USB Host!!!

lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.

Per il resto é comunque un terminale da sbavo.

sarà da appurare la cosa!

Goofy Goober
21-09-2009, 13:55
mmm non sono tanto sicuro non controllino + l'imei, alla mia ragazza è bastato scambiare la sim per copiare dei contatti e le si è bloccata la connessione.
ha poi dovuto chiamare l'assistenza voda per risbloccare.

te lo posso garantire, basta avere la promo attiva sulla SIM e poter settare l'APN manualmente...

una volta di SICURO facevano il controllo degli IMEI, e in realtà lo fanno ancora SOLO se si cerca di attivare la promo col servizio AUTOMATICO, ossia la voce registrata, che ti dice "spiacente non puoi attivare una cippa perchè sto iphone non è riconosciuto".

ancora adesso il mio iphone NON E' REGISTRATO dalla vodafone, anzi, non è registrato da nessuna parte, perchè proviene direttamente da apple, eppure navigo normalmente senza alcun problema.
ho provato anche da un E70 diverse volte, funziona tutto bene

Automator
21-09-2009, 14:02
te lo posso garantire, basta avere la promo attiva sulla SIM e poter settare l'APN manualmente...

una volta di SICURO facevano il controllo degli IMEI, e in realtà lo fanno ancora SOLO se si cerca di attivare la promo col servizio AUTOMATICO, ossia la voce registrata, che ti dice "spiacente non puoi attivare una cippa perchè sto iphone non è riconosciuto".

ancora adesso il mio iphone NON E' REGISTRATO dalla vodafone, anzi, non è registrato da nessuna parte, perchè proviene direttamente da apple, eppure navigo normalmente senza alcun problema.
ho provato anche da un E70 diverse volte, funziona tutto bene

ottima notizia allora! :D
credo che appena scenderà un pochino il prezzo ste N900 sarà mio! :)

Goofy Goober
21-09-2009, 14:04
ottima notizia allora! :D
credo che appena scenderà un pochino il prezzo ste N900 sarà mio! :)

ed ovviamente speriamo non affinino nessun tipo di controllo in real time sugli IMEI nel frattempo :D :D

Neo81Na
21-09-2009, 14:05
ottimo cellulare, ottimo articolo, ottimo video, unica pecca che non mi stancherò mai di dire.. la voce del cronista non si sopporta

zephyr83
21-09-2009, 14:39
ALT gente, hanno illuso pure me fino a ierisera riguardo USB Host!!!

lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.

Per il resto é comunque un terminale da sbavo.
ho scoperto anche io la cosa da poco :( immaginavo che nokia si sarebbe messa a limitare certe funzioni!! Scommetto anche che skype nn permetterà di fare chiamate via umts!!
Cmq nn è ancora detto, già stanno pensando a come si possa ovviare, magari passando per la porta microsd :sofico:

Automator
21-09-2009, 14:50
ed ovviamente speriamo non affinino nessun tipo di controllo in real time sugli IMEI nel frattempo :D :D

spero invece che ste offerte di nivigazione WWW le mettano a disposizione di tutti, tanto non sono flat, e comunque se le usi solo per navigare bastano e avanzano come volume di dati.
non so... se non hai l'iphone i tuoi soldi gli fanno schifo? :rolleyes:

ilratman
21-09-2009, 14:58
spero invece che ste offerte di nivigazione WWW le mettano a disposizione di tutti, tanto non sono flat, e comunque se le usi solo per navigare bastano e avanzano come volume di dati.
non so... se non hai l'iphone i tuoi soldi gli fanno schifo? :rolleyes:

se vuoi vi ostinate ad usare voda, io l'abbandonai proprio perchè non dava opfferte internet decenti già nel 2004 e come vedo non è cambiata per nulla!

Automator
21-09-2009, 15:01
se vuoi vi ostinate ad usare voda, io l'abbandonai proprio perchè non dava opfferte internet decenti già nel 2004 e come vedo non è cambiata per nulla!

purtroppo da me prende solo vodafogne... se no avrei già cambiato da un pezzo!

ilratman
21-09-2009, 15:03
purtroppo da me prende solo vodafogne... se no avrei già cambiato da un pezzo!

cioè non prende TIM? :confused:

Automator
21-09-2009, 15:05
cioè non prende TIM? :confused:

eh, purtroppo solo a mettersi a mo di antenna negli angoli di casa e nemmeno 3 e wind

peppecbr
21-09-2009, 15:35
spettacolare vedere un os funzionane su un cell :stordita: ma poi le telefonate le riesce a fare? :ciapet:

ilratman
21-09-2009, 15:36
spettacolare vedere un os funzionane su un cell :stordita: ma poi le telefonate le riesce a fare? :ciapet:

perchè è importante! :asd:

Melandir
21-09-2009, 15:42
ALT gente, hanno illuso pure me fino a ierisera riguardo USB Host!!!

lettura consigliata riguardo l'argomento (in inglese): http://talk.maemo.org/showthread.php?t=31921

a meno che trovino una soluzione, non sarà possibile.

Per il resto é comunque un terminale da sbavo.

Ho letto la discussione tecnica e sembra che la limitazione sia di tipo HW, alcuni bachi nel design del cell e nei tempi lunghi per avere l'approvazione dell USB group che avrebbero ritardato di molto l'immisione sul mercato

zephyr83
21-09-2009, 16:10
Ho letto la discussione tecnica e sembra che la limitazione sia di tipo HW, alcuni bachi nel design del cell e nei tempi lunghi per avere l'approvazione dell USB group che avrebbero ritardato di molto l'immisione sul mercato
Mha, mi sa tanto dis cuse anche perché nn è il primo che fanno, con gli altri 3 si riusciva :sofico: cmq se fosse così un eventuale nuovo modello potrebbe risolvere questo "problema".
Ma nello specifica di cosa si tratta? nn si può più neanche alimentare il telefono dal cavetto usb? il telefono attaccato al computer nn viene neanche riconosciuto come disco esterno? la porta usb quindi a cosa serve? che ce la mettono a fare a sto punto?

ilratman
21-09-2009, 16:15
Mha, mi sa tanto dis cuse anche perché nn è il primo che fanno, con gli altri 3 si riusciva :sofico: cmq se fosse così un eventuale nuovo modello potrebbe risolvere questo "problema".
Ma nello specifica di cosa si tratta? nn si può più neanche alimentare il telefono dal cavetto usb? il telefono attaccato al computer nn viene neanche riconosciuto come disco esterno? la porta usb quindi a cosa serve? che ce la mettono a fare a sto punto?

ma infatti se funziona in un verso via software deve poter funzionare anche nell'altro!

Melandir
21-09-2009, 16:23
Mha, mi sa tanto dis cuse anche perché nn è il primo che fanno, con gli altri 3 si riusciva :sofico: cmq se fosse così un eventuale nuovo modello potrebbe risolvere questo "problema".
Ma nello specifica di cosa si tratta? nn si può più neanche alimentare il telefono dal cavetto usb? il telefono attaccato al computer nn viene neanche riconosciuto come disco esterno? la porta usb quindi a cosa serve? che ce la mettono a fare a sto punto?

l'N900 non può fare da pc e non è in grado di leggere una penna USB o un HD che dovessi collegargli.
via USB puo comunque essere ricaricato ed essere visto come HD esterno da un pc, non puo fare lui da PC per altri dispositivi

JackZR
21-09-2009, 17:37
FI-GA-TA!
Questo non è un telefono è un PC Tascabile!

bello il supporto silverlight, sono curioso come l'hanno fatto dato che in linux fa pena.. se c'è un plugin apposito non dovrebbe essere difficile portarlo a linux dato che usa X + mozilla
Credo grazie a Moonlight.

si possono già avere open office e firefox.

Tv digitale terrestre (hanno usato una banalissima chiavetta usb con ricevitore) e porta ethernet

Installazione (banalissima, si fa dal gestore di pacchetti, tipo synaptic)
Solo per le applicazioni e synaptic sarebbe da comprare, se poi ci si possono collegare dispositivi via USB è stupendo.

Il costo è un po' troppo alto per le mie tasche, confido in una molto futura versione che stia entro i 300€, magari con tanto di capacitivo multitouch visto che ora ci sono i pennini anche per questi schermi, per ora mi tengo il mio bellissimo Nokia 1110i. :sofico:

ilratman
21-09-2009, 19:35
FI-GA-TA!
Questo non è un telefono è un PC Tascabile!


Credo grazie a Moonlight.


Solo per le applicazioni e synaptic sarebbe da comprare, se poi ci si possono collegare dispositivi via USB è stupendo.

Il costo è un po' troppo alto per le mie tasche, confido in una molto futura versione che stia entro i 300€, magari con tanto di capacitivo multitouch visto che ora ci sono i pennini anche per questi schermi, per ora mi tengo il mio bellissimo Nokia 1110i. :sofico:

pennino e capacitivo non vanno molto daccordo, se ne provi uno te ne accorgi di quanto meglio sia il dito, ma poi con il pennino addio multitouch e non credo tu voglia usare due pennini come un direttore d'orchestra. Per il resto quoto! :)

zephyr83
21-09-2009, 19:48
l'N900 non può fare da pc e non è in grado di leggere una penna USB o un HD che dovessi collegargli.
via USB puo comunque essere ricaricato ed essere visto come HD esterno da un pc, non puo fare lui da PC per altri dispositivi
scusa ma perché no? cioè nn riesco a capire dov'è la limitazione hardware! se fosse software si risolve, hardware no! però se è già in grado di fare quelle cose perchè nn posso attaccarci altri dispositivi?

thecursedfly
21-09-2009, 20:15
scusa ma perché no? cioè nn riesco a capire dov'è la limitazione hardware! se fosse software si risolve, hardware no! però se è già in grado di fare quelle cose perchè nn posso attaccarci altri dispositivi?
ne stanno parlando in queste ore in quel thread che ho linkato... prima di sparare a salve, sarebbe bene leggere le informazioni disponibili... :O
questa é una teoria sul come mai non puó funzionare a livello hardware:
My understanding is that the limitation is caused by a fact that the N900 USB connector, since not the OTG type, but regular micro-USB, is missing one line that the USB controller needs to switch the operating mode (host/client). Most likely the USB controller has been hard wired to stay in client mode. (Like terminating that "OTG-line" to +5V on the motherboard, if I recall correctly the polarity requirement.) It seem the SW can not override that HW signal.

So, you may be able to get it to work in host mode, but you need to open the device and disconnect the "OTG-pin" from the USB controller and then add switch etc. to it for changing the operating mode. If that is a BGA part, then it is pretty much impossible.
il connettore microUsb é diverso dai precedenti:
USB consortium has strict rules for many aspects, including connectors. AFAIK, the previous tablets don't suffer this problem because they don't charge through USB port and, although they don't support USB host mode out of the box, a patch is available through the community.
a quanto pare il consorzio per gli standard USB non ammette la possibilità della modalità host in caso di porta microUsb attraverso cui si puó ricaricare. Per permettere quindi la modalità avrebbero dovuto aggiungere una porta in più (con conseguenti modifiche strutturali al cellulare per farcela entrare) o aspettare che il consorzio per l'USB cambiasse le regole (se mai fosse successo).
Se non mi sbaglio, é stata l'Unione Europea a spingere/obbligare all'utilizzo di un sistema standard di ricarica dei cellulari, che forse é tramite microUsb (o la Nokia usa un adattatore apposta).

Questo é quel che ho capito io.

zephyr83
21-09-2009, 20:34
ne stanno parlando in queste ore in quel thread che ho linkato... prima di sparare a salve, sarebbe bene leggere le informazioni disponibili... :O
questa é una teoria sul come mai non puó funzionare a livello hardware:

il connettore microUsb é diverso dai precedenti:

a quanto pare il consorzio per gli standard USB non ammette la possibilità della modalità host in caso di porta microUsb attraverso cui si puó ricaricare. Per permettere quindi la modalità avrebbero dovuto aggiungere una porta in più (con conseguenti modifiche strutturali al cellulare per farcela entrare) o aspettare che il consorzio per l'USB cambiasse le regole (se mai fosse successo).
Se non mi sbaglio, é stata l'Unione Europea a spingere/obbligare all'utilizzo di un sistema standard di ricarica dei cellulari, che forse é tramite microUsb (o la Nokia usa un adattatore apposta).

Questo é quel che ho capito io.
il mio problema è che nn capisco alla base il problema :D dici che nn si può avere la modalità host ma allora come fa il telefono ad esser riconosciuto come disco esterno dal computer? nn dipende anche questo dalla modalità host?

blackforce
21-09-2009, 20:48
FI-GA-TA!
Questo non è un telefono è un PC Tascabile!


Credo grazie a Moonlight.



beh chiamarlo supporto sarebbe allora una parola grossa.
Comunque mi sembra di aver capito dai forum di maemo che il supporto silverlight è riferito alle piattaforme symbian, non all'n900.
Non so nemmeno se ci sia il porting di mono su arm

zephyr83
21-09-2009, 21:02
beh chiamarlo supporto sarebbe allora una parola grossa.
Comunque mi sembra di aver capito dai forum di maemo che il supporto silverlight è riferito alle piattaforme symbian, non all'n900.
Non so nemmeno se ci sia il porting di mono su arm
si mono su arm c'è....esiste qualcosa anche per android.

thecursedfly
22-09-2009, 01:30
il mio problema è che nn capisco alla base il problema :D dici che nn si può avere la modalità host ma allora come fa il telefono ad esser riconosciuto come disco esterno dal computer? nn dipende anche questo dalla modalità host?
no, quella é la modalità slave, la modalità host é appunto quella che permette di riconoscere gli altri device (slave) come dischi esterni o accessori esterni ;)
spero di essere stato chiaro

imho
22-09-2009, 07:27
un filmato da schifo!
mi domando se chi fa le riprese ha le minime cognizioni su come deve inquadrare lo schermo del telefonino senza che appaiano tutte quei fastidiosi riflessi di lampade e di ditate.

Mi sembra che un bambino di terza elementare lo possa superare in bravura.
Su dai! Datevi da fare! Bastava avere un fazzolettino di carta e pulire lo schermo prima di riprenderlo.
Frequentate un corso!
bastano pochi minuti di applicazione per ottenere risultati fantastici!
Non siate pigri ed indifferenti !
Ci vuole un poca di qualità per i vs. lettori!

ice.man
22-09-2009, 07:46
silverlightimmagino che la redazione abbia scritto SilverLight pensando a Moonlight, giacchè sarebbe una novità meritevole di un articolo dedicato il fatto che M$ abbia rilasciato una versione linux ufficiale del suo prodotto
prezzo
l'N900 costicchia, ma è un terminale da abbonamento, quindi alla fine costerà 100-200E piu contratto da 30E/mese
come i vari top di gamma di tutti i brand
del resto non ha senso acquistare uno di questi terminali webcentrici senza un contratot per sfruttarne appieno le potenzialità

unica pecca: manca di bussola digitale, molto utile per alcune funzioni del tipo punta e ti dico cosa stai inqudrando, oppure come ausilio al gps nella navigazione tra i vicoli dei centri storici
Spero in un modulo gps non di qualcomm, ma qualcosa di "serio"

frank10
22-09-2009, 14:05
Ma come caratteristiche, come vi sembra rispetto a HTC Touch Pro 2?

Come tastiera mi pare meglio HTC.

Melandir
22-09-2009, 15:03
ne stanno parlando in queste ore in quel thread che ho linkato... prima di sparare a salve, sarebbe bene leggere le informazioni disponibili... :O
questa é una teoria sul come mai non puó funzionare a livello hardware:

il connettore microUsb é diverso dai precedenti:

a quanto pare il consorzio per gli standard USB non ammette la possibilità della modalità host in caso di porta microUsb attraverso cui si puó ricaricare. Per permettere quindi la modalità avrebbero dovuto aggiungere una porta in più (con conseguenti modifiche strutturali al cellulare per farcela entrare) o aspettare che il consorzio per l'USB cambiasse le regole (se mai fosse successo).
Se non mi sbaglio, é stata l'Unione Europea a spingere/obbligare all'utilizzo di un sistema standard di ricarica dei cellulari, che forse é tramite microUsb (o la Nokia usa un adattatore apposta).

Questo é quel che ho capito io.

Hai centrato esattamente in problema, il connettore micro USB essendo anche quello da cui si carica il cellulare non puo fare da porta HOST a causa delle limitazioni imposte dalle specifiche dell'USB group

il connettore Micro USB è per legge europea la porta standard per tutti i carica batterie.
Per aggirare il problema c'erano 2 modi:
a) sfracassare le scatole all'USB group finche non cambiano le specifiche per il connettore micro USB
b) inserire un altra porta Micro USB da cui non si carica il cell ma che puo fare HOST (problemi di ingegnerizzazione del cellulare)

in entrambi i casi una cosa lunga e che avrebbe ritardato l'uscita di questo gioiellino,
non so voi ma io mi acconteto ben volentieri di tutto il resto anche se una bussola digitale ci sarebbe stata bene in effetti

ilratman
22-09-2009, 15:19
Hai centrato esattamente in problema, il connettore micro USB essendo anche quello da cui si carica il cellulare non puo fare da porta HOST a causa delle limitazioni imposte dalle specifiche dell'USB group

il connettore Micro USB è per legge europea la porta standard per tutti i carica batterie.
Per aggirare il problema c'erano 2 modi:
a) sfracassare le scatole all'USB group finche non cambiano le specifiche per il connettore micro USB
b) inserire un altra porta Micro USB da cui non si carica il cell ma che puo fare HOST (problemi di ingegnerizzazione del cellulare)

in entrambi i casi una cosa lunga e che avrebbe ritardato l'uscita di questo gioiellino,
non so voi ma io mi acconteto ben volentieri di tutto il resto anche se una bussola digitale ci sarebbe stata bene in effetti

ma scusa l'usb ha 4 fili 2 di alimentazione e due del segnale, cosa avrebbe di diverso questo qui?

o meglio cosa gli manca?

Melandir
22-09-2009, 15:58
ma scusa l'usb ha 4 fili 2 di alimentazione e due del segnale, cosa avrebbe di diverso questo qui?

o meglio cosa gli manca?

Sfortunatamente l'USB ha piu di 4 fili, uno dei vari fili quello che comanda lo switch della funzione host/slave è saldato sulla 5V e quindi è fisso su slave, quindi a meno di non aprire il cellulare dissaldare il filo, inserire un interruttore (switch) e ricollegarlo (la funzione la piloteresti in manuale dall'interruttore) la funzione host non è implementabile.

tutto ciò perchè chi ha fatto le specifiche della porta micro USB ha detto che se carichi il cellu da quella porta non può fare da host, non è un problema di realizzazione, ma solo di specifica che non approva questo uso.

Worp
23-09-2009, 09:58
Il Nokia N900 sarà il mio prossimo cellulare (se la Tre lo mette in comodato d'uso gratuito come ha fatto anche con il mio attuale Htc Diamond :D ).
Da quello che ho visto/letto in giro c'è la possibilità di trasformare la porta Usb da slave ad Host mediante un software apposito.
La procedura per collegare eventuali tastiere/mouse/HDD è quindi:
- Avvio il software e setto la porta usb a Host.
- Connetto la periferica usb tramite un adattatore mini-usb->Usb A Femmina (occhio che il telefono non riesce ad alimentare eventuali periferiche in quanto la batteria si esaurirebbe in pochi attimi quindi devono essere alimentati esternamente).
- Uso la periferica.
- Sconnetto la periferica.
- Avvio il software e setto la porta usb a slave.
- Fine.
Ho visto un paio di video su youtube, se riesco a ritrovarli li posto qui.

P.S.: L'unica limitazione, a questo punto, è l'incognita dell'autonomia del cellulare... :(

thecursedfly
23-09-2009, 15:45
Il Nokia N900 sarà il mio prossimo cellulare (se la Tre lo mette in comodato d'uso gratuito come ha fatto anche con il mio attuale Htc Diamond :D ).
Da quello che ho visto/letto in giro c'è la possibilità di trasformare la porta Usb da slave ad Host mediante un software apposito.
La procedura per collegare eventuali tastiere/mouse/HDD è quindi:
- Avvio il software e setto la porta usb a Host.
- Connetto la periferica usb tramite un adattatore mini-usb->Usb A Femmina (occhio che il telefono non riesce ad alimentare eventuali periferiche in quanto la batteria si esaurirebbe in pochi attimi quindi devono essere alimentati esternamente).
- Uso la periferica.
- Sconnetto la periferica.
- Avvio il software e setto la porta usb a slave.
- Fine.
Ho visto un paio di video su youtube, se riesco a ritrovarli li posto qui.

P.S.: L'unica limitazione, a questo punto, è l'incognita dell'autonomia del cellulare... :(

sarebbe buona cosa tu dessi un'occhiata ai 10 commenti precedenti al tuo...

zephyr83
23-09-2009, 17:40
Il Nokia N900 sarà il mio prossimo cellulare (se la Tre lo mette in comodato d'uso gratuito come ha fatto anche con il mio attuale Htc Diamond :D ).
Da quello che ho visto/letto in giro c'è la possibilità di trasformare la porta Usb da slave ad Host mediante un software apposito.
La procedura per collegare eventuali tastiere/mouse/HDD è quindi:
- Avvio il software e setto la porta usb a Host.
- Connetto la periferica usb tramite un adattatore mini-usb->Usb A Femmina (occhio che il telefono non riesce ad alimentare eventuali periferiche in quanto la batteria si esaurirebbe in pochi attimi quindi devono essere alimentati esternamente).
- Uso la periferica.
- Sconnetto la periferica.
- Avvio il software e setto la porta usb a slave.
- Fine.
Ho visto un paio di video su youtube, se riesco a ritrovarli li posto qui.

P.S.: L'unica limitazione, a questo punto, è l'incognita dell'autonomia del cellulare... :(
ma la procedura l'hai vista su un n900 o un n810 (o n800)? perché sui tablet precedenti nn c'era alcun problema....il problema sembra sorto solo cn l'n900 che usa la micro usb!

Absolute
22-10-2009, 15:18
spettacolo.... dovrà essere mio!!!!