PDA

View Full Version : Streaming audio, o qualcosa di simile.


Boss87
21-09-2009, 11:09
PC A: server di casa, con collegato impianto stereo B&O a 5 canali.
PC B: netbook 10".

Mettiamo che io sia comodamente disteso sul letto, e che voglia guardarmi un film. Ciò che vorrei è guardare il video sul pc B e sentirne l'audio sul pc A, in modo da sfruttare l'impianto.

Come fare?

Ciò che è venuto in mente a me, è usare VLC su B, e mentre guardo il film trasmetterne anche il flusso audio in streaming su A, con VLC aperto, che esegue. Il problema è che se non do buffer il tutto scatta poichè la rete wireless non ce la fa a trasmettere così tanti dati, e non mi sembra si possa trasmettere solo l'audio di un file e non il video; se do buffer l'audio di A non è sincronizzato con l'audio di B.

Quindi, come fare? Esiste un modo di usare la scheda audio di A come scheda audio di B? Come si fa con le stampanti e con gli scanner?

Nicola.

xcdegasp
21-09-2009, 11:14
Esiste già un thread aperto per chiedere consigli, informazioni e assistenza su vlc, pertanto ti chiedo la gentilezza di usare quello

colgo l'occasione per ricordare l'esistenza del Discussioni ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441896) nato con lo scopo d'agevolare le ricerche agli utenti :)

Boss87
21-09-2009, 12:06
Il fatto è che ho già escluso VNC per l'utilizzo che voglio farne, quindi cercavo un software alternativo, vedi ultima frase :-)

xcdegasp
21-09-2009, 13:06
ti consigliavo di chiedere nel thread di vlc per evdere se li hanno idee per separare i canali audio/video

vnc è desktop remoto che come idea non sarebbe male ma la risoluzione diminuisce :)

soluzione più semplice di tutte sarebbe quella di usare l'uscita cuffie del notebook per collegare l'impianto hi-hi con cavo composto da un capo con minijack maschio e l'altro capo dalle due uscite rca

Boss87
21-09-2009, 14:21
ti consigliavo di chiedere nel thread di vlc per evdere se li hanno idee per separare i canali audio/video

vnc è desktop remoto che come idea non sarebbe male ma la risoluzione diminuisce :)

soluzione più semplice di tutte sarebbe quella di usare l'uscita cuffie del notebook per collegare l'impianto hi-hi con cavo composto da un capo con minijack maschio e l'altro capo dalle due uscite rca


Ho provato, ma il thread sembra deserto, vediamo se qualcuno risponde :-) Desktop remoto va a scatti, ovviamente..

Via cavo è da escludere, il pc è in un altra stanza :D Insomma, con VNC riesco a fare streaming sia di audio che di video, ma così la banda è troppo poca per gestire il flusso di dati.. Se si riuscisse a fare solo l'audio sarebbe perfetto. Altrimenti, so che con Ubuntu si può usare una scheda audio di un altro pc come scheda "locale", esiste qualcosa del genere con windows?

Nicola.

xcdegasp
21-09-2009, 15:42
ma se l'impianto hi-fi nell'altra stanza a che serve riprodurre lì il sonoro?

Boss87
21-09-2009, 18:41
ma se l'impianto hi-fi nell'altra stanza a che serve riprodurre lì il sonoro?

Il pc fisso a cui è collegato il sintoamplificatore è nello studio, al quale sono collegate sia le casse nello studio, sia quelle in camera. Io i film li guardo in camera :D

Boss87
23-09-2009, 09:04
Up :-)