FloW_Of_CoNsCioUsNeSs
21-09-2009, 10:15
Ciao a tutti. Ho letto un articolo di punto informatico ( vedi http://punto-informatico.it/502524/Telefonia/News/wi-fi-pubblico-internet-alla-sicurezza.aspx ) in cui spiega che si può ottenere l'accesso ad internet a banda larga anche con combinazione di satellite e reti wi-fi. Spiega poi che tuttavia (seppur rappresenta un'utile alternative per comunità non cablate) "Il satellite ha però un problema di capacità complessiva, per cui non è scalabile oltre a un certo numero di utenti contemporanei che condividono la stessa banda. Lo può invece fare la combinazione di reti di tipo Wireless"...è quì che ho bisogno di voi. Innanzitutto vorrei capire proprio in termini TECNICI e pratici, questo cosa significa, cosa accade, e poi vorrei sapere come le reti wireless riescano a superare TECNICAMENTE questo problema: alle reti wireless possono collegarsi un numero infinito di utenti contemporanemanete? Insomma non mi è ben chiaro il problema. Inoltre, se potete, avrei bisogno di una fonte più auterevole di punto-informatico (più ufficiale e accreditata, anche un libro, non per forza un sito) da citare nella mia tesi di laurea...insomma, devo citare nella mia tesi la fonte da cui ho preso questa informazione e la mia tutor sostiene che punto-informatico non sia una fonte sufficientemente autorevole. grazie tutti, buona giornata.