PDA

View Full Version : Processore Cell in televisori LCD di Toshiba


Redazione di Hardware Upg
21-09-2009, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/processore-cell-in-televisori-lcd-di-toshiba_30161.html

Toshiba annuncia la prossima disponibilità di un televisore LCD della serie Regza, nel quale Cell opererà per l'upscaling multiplo di flussi video

Click sul link per visualizzare la notizia.

p4ever
21-09-2009, 10:03
un bel televisore lcd con playstation incorporata, non male! :D

g.luca86x
21-09-2009, 10:04
ma dal punto di vista computazionale un cell a cosa può essere paragonato?

meshmi
21-09-2009, 10:06
fra un po le televisioni diventeranno mediacenter...XD...

Curtis
21-09-2009, 10:08
Speriamo che una CPU potente dedicata alll'Upscaling migliori appunto la qualita' dell'upscaling stesso di trasmissioni Satandard Definition 720 x 576 ( con un algoritmo da proccesare in real time piu' colmplesso e di qualita') su pannelli nativi HD ready1280 x 720 e Full HD 1920 x 1080
Non so se ve ne siete accorti ma quando guardate trasmissioni SD su TV LCD con pannelli nativi HD Ready o Full HD l'upscaling del video Pal nativo 720 x 576 ( che sia trasmissione analogica che Digitale terrestre che SAT dove nel 90% e' tutto trasmesso si in digitale Mpeg2 ma in SD 720 x 576 appunto) il video ingrandito dallo scaler hardware sovente causa grana all'immagine ( causa interpolazione dell'upscaler per creare piu' pixell al video SD ed adeguarlo al pannello in risoluzione) ed i contorni delle cose a video sono scontornati specialmente se in movimento
Difatti per le trasmissioni SD 720 x576 io preferisco ancora il vecchio tubo catodico CRT

fixfast
21-09-2009, 10:28
quoto...

è inutile avere upscaling paurosi (4 volte un full hd) quando nemmeno in giappone , parola mia che ero là ad aprile, ci sono trasmissioni ancora in full hd...migliorare i sistemi di trasmissione sarebbe più opportuno...nessuno stà davanti al suo 46" full HD a guardare pile di film in Bluray....

essential__60
21-09-2009, 10:32
Speriamo che una CPU potente dedicata alll'Upscaling migliori appunto la qualita' dell'upscaling stesso di trasmissioni Satandard Definition 720 x 576 ( con un algoritmo da proccesare in real time piu' colmplesso e di qualita') su pannelli nativi HD ready1280 x 720 e Full HD 1920 x 1080 ...



Ma, onestamente sul mio lcd 32" 1280x720 i problemi di upscaling non sono così evidenti, mentre evidenti sono le quadrettature in caso di bitrate insufficiente del flusso, il pessimo contrasto con bianchi che abbagliano e toni scuri appiattiti rispetto ai crt, e la scattosità dei movimenti rapidi, il tutto molto più fastidioso della eventuale grana.

Eraser|85
21-09-2009, 10:45
ma io sapevo che già da diverso tempo i toshiba integravano il cell per l'upscaling (la famosa Resolution+) Quindi? ora che cambia?

nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 10:52
Quasi quasi.. compro LCD di Toshiba e lo sdradico da dentro.. estraggo il Cell e ci faccio una console o lo uso su Slot PCI-E per il PC con accelerazione in 3D (tutto artigianale) :asd:

Curtis
21-09-2009, 10:54
Ma, onestamente sul mio lcd 32" 1280x720 i problemi di upscaling non sono così evidenti, mentre evidenti sono le quadrettature in caso di bitrate insufficiente del flusso, il pessimo contrasto con bianchi che abbagliano e toni scuri appiattiti rispetto ai crt, e la scattosità dei movimenti rapidi, il tutto molto più fastidioso della eventuale grana.io su TV LCD HD Ready o Full HD il PAL 720 x 576 anche trasmesso in analogico ( quindi non con l'incognita del bitrate di compressione penoso scelto nel MUX digitale, che sia DTT DBV-T che DVB-S Sat) lo vedo sempre peggio che su di un TV CRT proprio per l'upscaling
sara' che io ci vedo troppo..che ne so

ilratman
21-09-2009, 10:59
ma io sapevo che già da diverso tempo i toshiba integravano il cell per l'upscaling (la famosa Resolution+) Quindi? ora che cambia?

se leggi bene la risoluzione del pannello che diventa double-fullHD o hyHD!

spero in una versione 40" max altrimenti non ha senso!

nickmot
21-09-2009, 11:23
io su TV LCD HD Ready o Full HD vedo il PAL 720 x 576 anche trasmesso in analogico ( quindi non con l'incognita del bitrate di compressione penoso scelto nel MUX digitale, che sia DTT DBV-T che DVB-S Sat) sempre peggio che su di un TV CRT proprio per l'upscaling
sara' che io ci vedo troppo..che ne so

Allora siamo in due a vedere troppo, mercoledì, su un orrido pannello HD READY della philips, guardavo la partita dell'inter (sorgente analogica RAI) nelle inquadrature da lontano (cioè il 90%) sembrava che l'uniforme dell'inter fosse completamente nera (al limite un blu molto scuro). O migliorano REALMENTE l'upscaling o mi guarderò bene dal sostituire il 29" CRT. A meno che le sorgenti non diventino improvvisamente almeno 720p 16:9.

ilratman
21-09-2009, 11:27
Allora siamo in due a vedere troppo, mercoledì, su un orrido pannello HD READY della philips, guardavo la partita dell'inter (sorgente analogica RAI) nelle inquadrature da lontano (cioè il 90%) sembrava che l'uniforme dell'inter fosse completamente nera (al limite un blu molto scuro). O migliorano REALMENTE l'upscaling o mi guarderò bene dal sostituire il 29" CRT. A meno che le sorgenti non diventino improvvisamente almeno 720p 16:9.

magari devi guardare la partita da una tv decente! ;)

quello che hai detto se rileggi è una cavolata

un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!

Curtis
21-09-2009, 11:29
magari devi guardare la partita da una tv decente! ;)

quello che hai detto se rileggi è una cavolata

un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!sei gli upscaler che mettono dentro ai TV LCD non sono dencenti o meglio non lavorano bene come dovrebbero sull'algoritmo che ci vuoi fare
Mica tutti possono comprare un TV LCD da 2000€ per magari aver dentro anche l'upscaler migliore come componente

ilratman
21-09-2009, 11:33
sei gli upscaler che mettono dentro ai TV LCD non sono dencenti o meglio non lavorano bene come dovrebbero sull'algoritmo che ci vuoi fare
Mica tutti possono comprare un TV LCD da 2000€ per magari aver dentro anche l'upscaler migliore come componente

che discorsi non sto dicendo questo ma uno che non ha 2000€ da spendere tanto vale che non ne spenda neanche 300.

se invece uno vuole spendere 300 e poi avere la super tv 42" fullhd per fare il figo al bar allora è meglio che non la prenda.

io per la hdready ho speso 1000€ non 300, e potevo spenderli visto che se ne trovavano, e sinceramente vedo tutto benissimo!

nickmot
21-09-2009, 11:51
magari devi guardare la partita da una tv decente! ;)

quello che hai detto se rileggi è una cavolata

un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!

Che la TV faceva schifo lo so da tempo. :)
Il tuo discorso ha senso, giustamente mi dici che con una TV buona il problema dell'upscaling non sussiste. E' vero comunque che per quanto buono possa essere l'upscaling di una sorgente analogica non sarà mai come la stessa sorgente riprodotta su un CRT. Almeno questa è la mia esperienza.
IMHO non ha per ora senso acquistare un LCD, per le mie esigenze, dato che per quello che uso la tv uso sorgenti analogiche o al massimo DVD. Quando si avranno sorgenti adatte alle nuove TV come standard, allora acquisterò la TV (a meno di guasti :sgrat).
IO però sono un caso a parte che non sopporta di tagliare/deformare restringere le immagini per adattarle al pannello 16:9: :mc:

heavenlysword
21-09-2009, 11:52
Esatto, se volete la qualità la dovete pagare. Sony da un pezzo con l'evoluzione del Bravia Engine può vantare un upscaling favoloso dei contenuti SD, ma solo sui modelli migliori. Due anni fa ho preso un TV HD-Ready da 1300 euro e tutt'oggi si vede meglio di tanti TV presenti sul mercato.
Ovvio che se uno si porta a casa un full-hd 40" da 500 euro e spera di avere il top della tecnologia sta messo proprio male...

Murakami
21-09-2009, 11:53
Non vedo di buon occhio questa integrazione: onestamente, il Cell non fa questo upscaling miracoloso.

Curtis
21-09-2009, 12:00
che discorsi non sto dicendo questo ma uno che non ha 2000€ da spendere tanto vale che non ne spenda neanche 300.

se invece uno vuole spendere 300 e poi avere la super tv 42" fullhd per fare il figo al bar allora è meglio che non la prenda.

io per la hdready ho speso 1000€ non 300, e potevo spenderli visto che se ne trovavano, e sinceramente vedo tutto benissimo!

sei fortunato con la qualita dell'upscaler che hai nel tuo TV LCD .. io su moltissimi LCD non vedo bene la tv SD su TV LCD come su CRT


Che la TV faceva schifo lo so da tempo. :)
Il tuo discorso ha senso, giustamente mi dici che con una TV buona il problema dell'upscaling non sussiste. E' vero comunque che per quanto buono possa essere l'upscaling di una sorgente analogica non sarà mai come la stessa sorgente riprodotta su un CRT. Almeno questa è la mia esperienza.
esatto

Lotharius
21-09-2009, 12:21
Da quanto ricordo, Toshiba recentemente aveva integrato il Cell in un DVD player della serie XDE, proprio per upscalare i DVD per avere una resa migliore sugli LCD HD-Ready e Full-HD.
Però più in generale mi chiedo: se l'upscaler è implementato sia nel DVD player (o anche in dispositivi come la PS3) sia nel televisore, quale dei due funziona realmente? In teoria vanno in conflitto fra loro, a meno che, nel caso di questo televisore, si vada a disattivare manualmente l'upscaler nel player.

Comunque già al tempo avevo visto degli screen di DVD upscalati con questo tipo di processo dal player Toshiba e devo dire che l'immagine guadagnava molto, particolamente a livello di nitidezza.

Aegon
21-09-2009, 12:35
@Lotharius: teoricamente quello della TV dovrebbe identificare il video come già scalato e quindi lasciarlo invariato

Bella la proposta Toshiba, sulla carta, vedremo quanto lo sarà in pratica...

Curtis
21-09-2009, 12:43
Da quanto ricordo, Toshiba recentemente aveva integrato il Cell in un DVD player della serie XDE, proprio per upscalare i DVD per avere una resa migliore sugli LCD HD-Ready e Full-HD.
Però più in generale mi chiedo: se l'upscaler è implementato sia nel DVD player (o anche in dispositivi come la PS3) sia nel televisore, quale dei due funziona realmente? In teoria vanno in conflitto fra loro, a meno che, nel caso di questo televisore, si vada a disattivare manualmente l'upscaler nel player.

Comunque già al tempo avevo visto degli screen di DVD upscalati con questo tipo di processo dal player Toshiba e devo dire che l'immagine guadagnava molto, particolamente a livello di nitidezza.

se il segnale video arriva gia' in risoluzione nativa del pannello del TV LCD , ovvero lo ha gia' upscalato lo scaler hardware presente nel player esterno che usi, lo scaler del tv LCD non lavora

El Bombastico
21-09-2009, 12:48
Comunque io ho uno schermo HD-Ready e il segnale tv digitale non HD è meraviglioso, neanche te ne accorgi dell'upscaling

Lotharius
21-09-2009, 12:50
Quindi diciamo che nel caso specifico di questo televisore è meglio andare a disattivare manualmente lo scaler del player, considerando che (almeno sulla carta) quello integrato nel TV è migliore...
Bisogna vedere se i player attualmente in commercio supportano la disattivazione dello scaler, altrimenti è una zappata sui piedi.

Curtis
21-09-2009, 12:56
Quindi diciamo che nel caso specifico di questo televisore è meglio andare a disattivare manualmente lo scaler del player, considerando che (almeno sulla carta) quello integrato nel TV è migliore...
Bisogna vedere se i player attualmente in commercio supportano la disattivazione dello scaler, altrimenti è una zappata sui piedi.se lo scaler che hai nel player DVD esterno su uscita HDMI e' migliore ( di solito sono migliori) lascia che lavori lui.Perche' lo vuoi disattivare per far lavorare quello nel TV LCD ?:confused:

Lotharius
21-09-2009, 13:02
Perchè se effettivamente lo scaler di questo televisore in particolare è così efficace e di qualità come lo descrivono, allora conviene far lavorare lui, considerando il fatto che il Cell in questo caso è il motivo per cui si comprerebbe il Regza...
Poi per saggiare la qualità effettiva bisognerà aspettare dei test precisi, ma al momento gli scaler decenti montati sui player si contano sulle dita di una mano: ho avuto modo di paragonare l'upscaler di un DVico HD pagato un botto con quello PS3 e devo dire che quest'ultima va molto meglio. E il DVico monta un ottimo chip della Sigma (che dovrebbe avere il compito anche di upscalare, oltre che di decodificare in HW i flussi video...).

ilratman
21-09-2009, 13:12
Perchè se effettivamente lo scaler di questo televisore in particolare è così efficace e di qualità come lo descrivono, allora conviene far lavorare lui, considerando il fatto che il Cell in questo caso è il motivo per cui si comprerebbe il Regza...
Poi per saggiare la qualità effettiva bisognerà aspettare dei test precisi, ma al momento gli scaler decenti montati sui player si contano sulle dita di una mano: ho avuto modo di paragonare l'upscaler di un DVico HD pagato un botto con quello PS3 e devo dire che quest'ultima va molto meglio. E il DVico monta un ottimo chip della Sigma (che dovrebbe avere il compito anche di upscalare, oltre che di decodificare in HW i flussi video...).

per me il problema non si pone soprattutto con i dvd che sarà da ridere nel vedere come vengono

il lettore fa il primo scaling 576p a 1080p

la tv fa il secondo scaling 1080p a 2160p! :asd:

sarà bellissimo da vedere lo schifo! :asd:

diciamo che con le hyHD solo i 1080p nativi si vedranno decentemente!

Lotharius
21-09-2009, 13:29
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\

momonedusa
21-09-2009, 13:38
Nel dubbio ora come ora prenderei un plasma, che soffre molto meno l'upscaling rispetto a un LCD...

ilratman
21-09-2009, 13:40
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\

a questo punto prendo una ps3 che faccia l'upscaling e sono a posto no? :D

jocau
21-09-2009, 13:41
è inutile avere upscaling paurosi (4 volte un full hd) quando nemmeno in giappone , parola mia che ero là ad aprile, ci sono trasmissioni ancora in full hd...

Mi dispiace sementirti: da vari ripetitori della sardegna e in piemonte la RAI trasmette diversi eventi sportivi in fullhd.

Compratevi un televisore che supporta il DVBT HD... ;)

Curtis
21-09-2009, 14:20
Ma infatti il mio discorso era dovuto proprio a questo motivo: meglio un solo dispositivo che faccia l'upscale direttamente dalla risoluzione più bassa a quella più alta, senza incasinare le immagini per via di differenti logiche di upscale...
E per questo è meglio disattivare lo scaler del player se si compra questo Regza. Con i normali TV LCD è un altro discorso, ed è meglio affidarsi ai player, specie se di buona qualità.

PS: Toshiba ha presentato roba simile già da un pezzo chiamando il Cell "Spurs Engine" nei TV RV535 e XV545 e poi il Resolution+ che è un Cell a 8 core pari pari alla PS3, invece che a 4 core come presentato precedentemente. Devo dire che la qualità dei DVD aumenta di un bel po', non è una presa in giro. Se ritrovo gli screen li posto.
Il problema è il prezzo... questi cosi costano una barca di soldi :-\
a, rispetto alla CPU Cell nei nuovi TV LCD Toshiba? non avevo capito
li sara' da vedere come upscaleranno queste nuove Tv LCD di Toshiba rispetto ad uno scaler nel DVD player HDMI.In pratica e' da provare sul campo per giuducare

Mi dispiace sementirti: da vari ripetitori della sardegna e in piemonte la RAI trasmette diversi eventi sportivi in fullhd.

Compratevi un televisore che supporta il DVBT HD... ;)

mi dici un TV LCD con TV Tuner DTT DVB-T2?

non so se lo sai ma quando tutte le emittenti in DTT ( Digital terrestrial television...Rai,Mediaset, La7 etc) passeranno realmente a trasmettee in 1920 x 1080i ( interlaced) nei MUX/portante , useranno per ottimizzare la stessa portante/Mux in MBit/sec su piu' canali incapsulati nello stesso MUX il DVB-T2 come standard trasmissivo non il DVB-T ( i decoder che vedi ora DTT in standard trasmissivo DBV-T con uscita HDMI sono uno standard gia' fuori standard):D

jocau
21-09-2009, 14:48
mi dici un TV LCD con TV Tuner DTT DVB-T2?


questi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=TV+lcd+h264&prezzomin=-1&prezzomax=-1) ti bastano? :)

L'importante è che supportino l'algoritmo di compressione H.264...

Da quel che so io non dovrebbero più cambiare...

beppe90
21-09-2009, 15:14
in effetti con un processore del genere non ha senso fare un "normale" 32/37" ma utilizzarlo in ambito di schermi mooooooooooolto più grandi dai 47" in su..

Curtis
21-09-2009, 15:25
questi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=TV+lcd+h264&prezzomin=-1&prezzomax=-1) ti bastano? :)

L'importante è che supportino l'algoritmo di compressione H.264...

Da quel che so io non dovrebbero più cambiare...
sono tutti con tuner DTT DVB-T incorporato ( + decompressore hardware H264AVC) e non supportano lo standard di piu' canali HD 1920 x 1080i da almeno 8-10 Mbit/sec in un singolo MUX
come ti ho scritto prima sono tuner DVB-T con decompression H264AVC HD gia' fuori standard

sara' tutto su DVB-T2 HD

cerca in rete

alienzero
21-09-2009, 20:58
Attualmente il modello da 46/55 SV685 (in vendita da meta settembre ed ormai da maggio negli USA) monta gia' lo SPURS engine, in dettaglio (dal thread ufficiale su avmagazine.. tra l'altro aperto da me :) ):

La serie SVxxx monta un'elettronica basata principalmente sullo SpursEngine, un multiprocessore ricavato dal Cell (montato anche sulle PS3), fortemente personalizzato alle necessita' di questo televisore:
Lo SpursEngine ha quattro SPU (core) e funziona a 1,5 GHz, con un massimo di calcolo di 48 Gflops, 12 Gflops per SPU.

Incorpora inoltre circuiti dedicati per la compressione/decompressione delle immagini. I software sono modellati sulla tecnologia hardware e tutto vantaggio del Cell e della sua peculiare flessibilita'.
Lo SpursEngine e' uguale, se non superiore in termini di gestione video ed immagini, al Cell stesso, consumando molto meno.
E' un LSI con quattro SPE (Synergistic Processor Elements) comuni con il Cell/B.E.™ (Cell/Broadband Engine) usati nella PS3.

Specifiche:

- SIMD Quattro SPU da 1.5 GHz
- Totalmente compatibile con le istruzioni SPU e l'architettura del Cell/B.E. (Broadband Engine)
- SIMD RISC processor
- 8/16/32-bit integer, single/double precision floating-point
- 256-KB local storage per SPE
- Integrated DMAC and MMU functions
- Hardware Codec Full-HD-compatible MPEG-2 encoder and decoder
- Full-HD-compatible H.264 encoder and decoder
- Memory Interface For work memory (XDR DRAM)
- 32-bit Data width

lucusta
22-09-2009, 03:08
per una trasmissione da 480i 4/3 su un video a 720 16/9 e meglio usare lo zoom e portare la trasmissione 4/3 a 16/9; i 640x480 verranno raddoppiati in 1280x920 e saranno tagliati 100 righe sopra e 100 righe sotto, ma l'upscaling e' 2:1, ossia 1 singolo pixel campionato diventano 4 pixel.
a questo processo, in alcuni apparecchi, si aggiunge un algoritmo gaussiano capace di mediare le tinte dei singoli pixel con quelli vicini; si ottiene una marcazione delle ombre e dei profili, rendendo di fatto l'immagine piu' definita ( e meno quadrettata). il processo di upscaling costa praticamente zero computazione, l'applicazione di un algoritmo gaussiano non e' assolutamente pesante, con i chip dedicati.
il tutto pero' viene compromesso dal campionamento dell'immagine dei due semiquadri (le trasmissioni analogiche sono ancora interlacciate), soprattutto per quanto riguarda il colore e dai pessimi schermi LCD che vantano contrasti eccezionali, ma che in realta' vengono usati al massimo della luminosita' della lampada e ottengono contrasti ridicoli, oltre al fatto degli effetti scia di alcune matrici...
non usare lo zoom significa forzare un upscaling con algoritmo 2:3, di per se un algoritmo di quelli ancora veloci e definiti; si prende un quadro intero, si effettua un upscaling di 3 e si divide questo nuovo quadro in 2; questo porta che il singolo pixel campionato viene moltiplicato in un quadrato 3x3, e questo quadrato ricampionato in 2x2 e raddoppiato in 4x4 (in realta' si opta per un quadrato 8x8 da portare a 12x12 tramite IDCT, riferimenti http://jpegclub.org/jidctred/index2.html); semplificando, partendo dal singolo pixel, che ha un unica tinta, non si fa' altro che ottenere, da due pixel adiacenti originali a 480, 3 pixel in cui gli estremi hanno il colore originale e quello al centro una mediazione dei due; si appica un filtro gaussiano che marchera' il nuovo pixel con la tinta predominante dell'intorno. Processo di per se veloce e con poco costo computazionale, e con una resa grafica che riporta iquasi il 90% della definizione originaria.
da 480i a 1080p 16/9 si deve invece adottare un upscaling 4:9 per avere il quadro intero con le bande nere laterali, o un 2:3 x 1:2 se si usa lo zoom (ossia l'applicazione di un algoritmo da 8x8 a 12x12 piu' il raddoppio di quadro sui due assi, con relativi filtri gaussiani).
concludendo, se si ha un HD e si vuole vedere la TV, conviene usare lo zoom e vedere un po' meno l'immagine (ma fortunatamente alcune trasmissioni digitali passano direttamente in trasmissione 16/9 640x360, il che comporta solo il raddoppio del quadro sui due assi), ma almeno vederla decentemente e senza ricampionamenti interi dello scaling; con un full HD e' comunque piu' conveniente vederla sempre con lo zoom, a meno di non avere un sistema con un ottimo scaling e ricampionamento, perche' un upscaling 2:3 sommato ad un 1:2 e' comunque meglio che di un 4:9.

Se invece si vuole vedere l'intero quadro 4/3 in un 16/9 da 500 euro.. bhe', conviene conservare il televisore a tubo catodico da 4/3 e non lamentarsi piu' di tanto...

Fos
22-09-2009, 03:27
io su TV LCD HD Ready o Full HD il PAL 720 x 576 anche trasmesso in analogico ( quindi non con l'incognita del bitrate di compressione penoso scelto nel MUX digitale, che sia DTT DBV-T che DVB-S Sat) lo vedo sempre peggio che su di un TV CRT proprio per l'upscaling
sara' che io ci vedo troppo..che ne soNo! Ci vedi il giusto; sono gli altri che ci vedono poco. :)

magari devi guardare la partita da una tv decente! ;)

quello che hai detto se rileggi è una cavolata
Ehh? :mbe: quello che ha detto fila eccome. :)

un po' come dire ho messo su crysis su una nvidia 8400gs e non gira in fullhd devono prprpio migliroare le schede video!Certo! uguale. :rolleyes:

Per negare che una sorgente SD si vede meglio su un TV (buono, s'intende, non è che il meglio ci vuole solo per gli LCD), appunto, SD, ce ne vuole, eh.

Bello, passata deinterlacciante + scalata: n'amore, insomma. :fagiano:

In pratica: dicono la stessa "cavolata" sostenuta da tutti i guru dei forum (ma anche riviste, se non sponsorizzate troppo) specializzati.

Ognuno può rimanere sulle proprie idee (che possono anche essere sbagliate a prescindere, come in questo caso), ma riprendere pubblicamente quelle condivise da chiunque ne capisca qualcosa...

genesi86
22-09-2009, 09:39
bello, bellissimo, una TV con un mega processore incorporato.
Ma ai consumi nessuno pensa? cosa si fà con il Co2 prodotto x avere questi upscaling migliori?

In Europa dovrebbero fare una legge dove se si supera una certa soglia di W per un dato dispositivo (un televisore con in questo caso), bisogna pagare una tassa per il CO2, che servirà a compensare questo CO2 in eccesso (ad esempio con piani di riforestazioni o incentivi x rinnovabili).

Per carità, siete liberi di comprarvi un bellissimo televisore ke consumi anke tanto, ma questo consumo eccessivo non ricade solo su di voi con la bolletta energetica, ma per mezzo del CO2 prodotto indirettamente dal vostro televisore, impattate anke su ki fà di tutto per ridurre i consumi ed abbattere le emissioni di CO2 ke ci stanno uccidendo.
Insomma, una legge analoga a quella ke l'amministrazione obama vuole emanare anke x i privati cittadini (dato ke x le imprese è già esecutiva).