View Full Version : Athlon II X4 605e: quad core a basso consumo
Redazione di Hardware Upg
21-09-2009, 07:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/athlon-ii-x4-605e-quad-core-a-basso-consumo_30159.html
Con un TDP massimo di 45 Watt il processore Athlon II X4 605e abbina architettura quad core ad un elevato risparmio energetico
Click sul link per visualizzare la notizia.
megthebest
21-09-2009, 08:08
interessantissima..
paragonata a tante altre cpu potrebbe essere la soluzione ottimale per htpc fanless
paulgazza
21-09-2009, 08:14
per un htpc basta un dual core secondo me... ma come accidenti han fatto a fare un quad a 45W? il 250 va a 3GHz, ma è dual ed è comunque 65W!
c'è un errore nella tabella, ci sono due ath II 620 anzichè un 620 e un 620e
DarKilleR
21-09-2009, 08:14
spettacolare....io sto aspettando di sostituire un 3800+ (single core :( ) sulla spettacolare ASUS M32N WS Professional con una cpu da 45 Watt....e questo quad potrebbe essere una manna dal cielo!
Forse intendevi la M2N32 WS Professional?
E' una scheda AM2, quindi niente 45W di TDP con il Phenom. Inoltre quel chipset nvidia consuma parecchio.
Comunque ben vengano questi processori, se non avessi anche io una scheda am2 ci avrei fatto un serio pensierino. Sempre che il prezzo finale sia accettabile.
l'ideale sarà al raggiungimento dei 3 GHz di frequenza, anche se già così è un gioeillo!
(nota, errore nell'articolo: "consumo contenuto in soli 45 Watt di TDP, che non è tuttavia almeno al momento resente nel listino prezzi"
Dany16vTurbo
21-09-2009, 08:54
Speriamo che il prezzo non sia troppo alto, come ha fatto intel con il q9550s che costa il 50% in più rispetto al q9550 liscio...
DarKilleR
21-09-2009, 08:56
a leggere i bios non c'è supporto ufficiale a tali CPU, però la main è compatibile con chip AM2+...ho letto su internet in molti che ci hanno montato su un Phenom II..
Cmq si è la M2N32 WS Professional
Ottimo per htpc, ma secondo me anche i prossimi X2 e X3 a 45W saranno piú che sufficienti, montati su una 785g con video integrato...sistema dalle prestazioni + che sufficienti e bassissimi consumi...
non vorrei dire una caxxata ma un intel Q9550S che consuma 65W con 2.86GHZ e 1.36V non può essere anch'esso downvoltato (visto che supporta fino a 0,85V) per raggiungere consumi di 45W ???
non è mica una novità!
per abbassare consumo son buoni tutti di abbassare il voltaggio, la frequenza e la potenza del processore ricordandovi che questo Athlon II X4 605e è simile ad un Q8200S...
@fixfast
Bisogna vedere se il processore rimane stabile abbassando il voltaggio. Queste versioni con TDP basso sono già "tirate" da questo punto di vista, per cui non è detto che vi siano margini di guadagno.
@DarKilleR
Ciò che intendevo è che, anche potendo montare questo processore sulla tua scheda madre, i consumi saranno superiori perchè AM2 non supporta lo Split Power Plane. Infatti se guardi le specifiche sul sito AMD trovi specificato che su schede AM2 i consumi sono maggiorati.
g.luca86x
21-09-2009, 10:38
imho questo processore andrebbe a nozze con una mobo am3 con chipset 785. Consumerebbe uno sputo! Resta però da vedere se le prestazioni di questo processore saranno degne di nota, causa i 300MHz in meno rispetto al 620 standard. Inoltre chissà quanto costa...
sniperspa
21-09-2009, 10:48
Secondo me si occheggia parecchio...saranno sicuramente più selezionati dei 620..
Sono selezionati per reggere con bassi voltaggi, ma ciò non significa affatto che si comporteranno bene in overclock.
Quando usciranno i primi test vedremo di cosa questi processori sono capaci.
nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 11:06
Un buon PC per spendere poco e con TDP complessivo basso...? :stordita:
AMD AthlonX4 620 + 2x2GB DDR3 + HDD Samsung Spinpoint F3 @ 1TB (è quello che ho ordinato)
circa 1 ora fa.. LOL!!!
nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 11:11
Parecchia gente fa questo ragionamento (velato):
Siccome AMD aveva tirato fuori gli Athlon XP "Mobile" che erano versioni di core selezionati e OC da paura (per il periodo di allora) non è che oggi con gli Athlon 6xx serie 'e' che hanno voltaggi bassissimi (tra un po' siderali.. ehehhe) si possa replicare lo stesso discorso?!?!?
Sinceramente non lo so, bisogna provarli.
Certo è che i Core migliori all' interno di un wafer di silicio sono quelli che rendono di più e stabilmente con tensioni di alimentazione bassa, anzi bassimma.
Le CPU serie 'e' (che non sono gli Energy Efficiente.. o si?)
Costeranno più cari delle versioni standard per via del fatto che saranno CPU selezionate, naturalmente. ;)
sniperspa
21-09-2009, 11:18
Sono selezionati per reggere con bassi voltaggi, ma ciò non significa affatto che si comporteranno bene in overclock.
Quando usciranno i primi test vedremo di cosa questi processori sono capaci.
Spesso e volentieri vanno a braccetto le 2 cose :)
Anche perchè non penso che creino problemi ad andare a 1,35 1,40 questi proci...
Parecchia gente fa questo ragionamento (velato):
Siccome AMD aveva tirato fuori gli Athlon XP "Mobile" che erano versioni di core selezionati e OC da paura (per il periodo di allora) non è che oggi con gli Athlon 6xx serie 'e' che hanno voltaggi bassissimi (tra un po' siderali.. ehehhe) si possa replicare lo stesso discorso?!?!?
Sinceramente non lo so, bisogna provarli.
Certo è che i Core migliori all' interno di un wafer di silicio sono quelli che rendono di più e stabilmente con tensioni di alimentazione bassa, anzi bassimma.
Le CPU serie 'e' (che non sono gli Energy Efficiente.. o si?)
Costeranno più cari delle versioni standard per via del fatto che saranno CPU selezionate, naturalmente.
Anche i Phenom x4 serie "e" da quello che ho visto si overcloccano leggermente meglio delle versioni normali...ci sono buoni presupposti...
ovviamente aspettiamo i bench :)
Ottimo per htpc, ma secondo me anche i prossimi X2 e X3 a 45W saranno piú che sufficienti, montati su una 785g con video integrato...sistema dalle prestazioni + che sufficienti e bassissimi consumi...
Sono previsti altri Athlon II a 45W?
Sono previsti altri Athlon II a 45W?
Sono previsti athlon II da 25 w:eek: :eek: :eek: :eek:
nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 11:53
si ma la fonte.. un link? niente eh.. :sob:
Vai sul thread ufficiale delle cpu k10 ;) ;) ;)
capitan_crasy
21-09-2009, 12:11
si ma la fonte.. un link? niente eh.. :sob:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28502577&postcount=12002)
nudo_conlemani_inTasca
21-09-2009, 12:18
Bello, questo mi mancava!
AMD come prestazioni ne prende.. ma sui consumi e TDP contenuti, fa scuola.
IoSonoRa
21-09-2009, 14:06
ma quanto consumano gli Atom,leggiucchiando sui forum di htpc ho visto che sono usati?
Bello, questo mi mancava!
AMD come prestazioni ne prende.. ma sui consumi e TDP contenuti, fa scuola.
/quasi ot
cosa che dovrebbe essere sempre di più considerata, secondo me.
oramai si cerca di risparmiare energia ovunque (caldaie, lavatrici, lavastoviglie più efficienti). Sarebbe il caso che anche per sistemi desktop si tiri fuori qualcosa di significativo, anzi sarebbe il caso che il consumo diventi un punto di confronto importante.
Il fatto che si spinga alle soluzioni a basso consumo solamente per il mobile è sì positivo, ma dare un taglio di questo tipo anche nel campo desktop è importante.
killercode
22-09-2009, 00:24
bello, avevo appena addocchiato il 620 ma questo è ancora meglio, in attesa di altre news :D
non e' affatto detto che una CPU che regga bene un basso voltaggio possa reggere un overclock alto, anzi, dall'esperienza con la serie athlon mobile (s462) posso dire che la maggior parte clockava piu' o meno uguale al normale, che alcune clockavano addirittura meno (non reggevano alti voltaggi), e solo poche reggevano voltaggi piu' elevati della serie desktop ( ed erano solitamente quelle a piu' alto clock di default e dal costo decisamente elevato) che gli permettevano di arrivare parecchio piu' in alto, da sfruttare pero' solo con impianti a liquido, perche' comunque scaldavano moltissimo ad overvolt elevato.
l'overclock e' fortuna; queste CPU aiutano, ma non mi sorprenderebbe vedere questi 605e sparati a 1.55 non clockare a piu' di 3.8Ghz ad aria; il bello e' che fanno comunque 45W a 2300, e il 620e fara' 2500!
la nota dolente sara' il prezzo... 140$?
gerrylizard
27-10-2009, 10:18
pare che il 605e che mi interessa molto non sia ancora presente sui mercati europei... voi avete qualche novità al riguardo?
voglio passare dal be-2350 a quello...
AleLinuxBSD
27-10-2009, 12:50
Pensate che sarà proposto entro i 100 euro (max)?
Benché "solo" a 2,3 Ghz rispetto all'analoga (per prezzo ipotizzato) soluzione dual core a ben 3 Ghz, io credo che risulterebbe lo stesso interessante anche se al livello di pure prestazioni, più lenta.
Corona-Extra
02-11-2009, 15:53
pure io sto seguendo questa cpu xo ho fatto un altro ragionamento...
il modello 620 si trova a 70€ mentre il 605e a 140€ ma non disponibile...
dubito che scenderà al di sotto dei 130€ anche perchè c è pure il 600e da mettere a listino....
quindi 50-60€ risparmiati nel comprare una cpu da 95W piuttosto che una da 45w.
cioè una cpu da 45w mi costa il doppio di una da 95w....
vale veramente la pena aspettare alcuni mesi??
considerando che la lampada da scrivania mi consuma proprio quei 40w di differenza....:):)
ragazzi qualche benchmark di confronto con il 905e Phenom II X4 65w ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.