View Full Version : Osce: Berlusconi ritiri le querele a Repubblica e Unita'
dantes76
20-09-2009, 22:23
Osce, Berlusconi ritiri le querele a Repubblica e Unita'
oggi, 20 settembre 2009 20:56
Il rappresentante dell'Osce ha chiesto al premier Berlusconi di ritirare le querele contro i quotidiani la Repubblica e l'Unita'. Secondo Miklos Haraszti, rappresentante dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, i dirigenti politici devono accettare un livello di critica piu' elevato rispetto al cittadino ordinario per via delle funzioni che svolgono, secondo i principi giuridici su cui si basa la Corte europea per i diritti dell'Uomo.
Fonte: ansa
Source: SiciliaInformazioni | Osce, Be... querele a Repubblica e Unita' (http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/64762/osce-berlusconi-ritiri-querele-repubblica-unita.htm) (20/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Ocse: Berlusconi ritiri le querele contro Repubblica e Unità
«Fare domande è uno strumento correttivo dei media.
I politici devono accettare un livello di critica più alto»
MILANO- L'Ocse (l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) in una nota ha chiesto al premier italiano Silvio Berlusconi di ritirare le sue querele per diffamazione contro la Repubblica e l’Unità. I quotidiani sono colpevoli di aver pubblicato rivelazioni sulla vita privata del presidente del Consiglio.
LA NOTA- Miklos Haraszti si dice preoccupato per i tre milioni di euro chiesti da un premier di centro destra a due giornali di sinistra e a proposito delle ’dieci domande’ di Repubblica a Berlusconi afferma: «Fare continuamente domande, anche se di parte, è uno strumento della funzione correttiva dei media. Il diritto di informazione del pubblico include inevitabilmente il diritto dei media a fare domande. I dirigenti politici devono accettare un livello di critica più alto rispetto agli altri cittadini a causa delle funzioni che ricoprono».
20 settembre 2009
Source: Ocse: Berlusconi ritiri le que...e Unità - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_settembre_20/ocse_berlusconi_6cad84fe-a5fa-11de-a2a4-00144f02aabc.shtml) (20/09/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Killer Application
20-09-2009, 22:31
Non capisco quale sia il problema a querelare un giornale.
Se ha scritto boiate il giudice è giusto che li faccia pagare, se è tutto vero allora è giusto che il querelante paghi le spese processuali.
Pane al pane e vino al vino.
Mordicchio83
20-09-2009, 22:33
Quindi le diffamazioni sono critica? Buono a sapersi
dantes76
20-09-2009, 22:35
Non capisco quale sia il problema a querelare un giornale.
Se ha scritto boiate il giudice è giusto che li faccia pagare, se è tutto vero allora è giusto che il querelante paghi le spese processuali.
Pane al pane e vino al vino.
tutto vero? cosa? di cosa stai parlando..?
veramente si tratta di domande... quindi il vino lasciatelo stare....:rolleyes:
osce comunista .. come si permette di criticare il Supremo ??? :O
Apocalysse
20-09-2009, 22:36
Non capisco quale sia il problema a querelare un giornale.
Se ha scritto boiate il giudice è giusto che li faccia pagare, se è tutto vero allora è giusto che il querelante paghi le spese processuali.
Pane al pane e vino al vino.
Quoto.
Apocalysse
20-09-2009, 22:39
tutto vero? cosa? di cosa stai parlando..?
veramente si tratta di domande... quindi il vino lasciatelo stare....:rolleyes:
Nessuno ha detto che è tutto vero. E' stato detto se è tutto vero.
A deciderlo sarà un giudice, non tu, non osce, secondo le nostre leggi, secondo il nostro iter procedurale ipergarantista
osce comunista .. come si permette di criticare il Supremo ??? :O
Non è stato criticato nessuno, è stata fatta una richiesta ....
A dir il vero nelle querele ci sono articoli dell'unità che non sono composti da domande...;)
In ogni caso, l'avvocato di berlusconi ha già risposto.
Detto ciò credo che sia giusto se qualcuno crede che i suoi diritti siano lesi di appellarsi a un tribunale, che con imparzialità deciderà se ci sono state delle offese oppure no.
Nel chiedere un giudizio al tribunale non c'è alcun passaggio che limiti la libertà di stampa o che leda la i giornalisti.
first register
20-09-2009, 22:40
Probabilmente l'Ocse ritiene che gli articoli non siano diffamatori...
Dunque sarebbe meglio che il l'attuale Presidente del Consiglio Italiano ritirasse la querela, perchè il Presidente del Consiglio non può perdere una causa per diffamazione contro un quotidiano nazionale...
ConteZero
20-09-2009, 22:41
Quoto.
Quoziente.
Sono domande, il fatto è proprio quello.
E'l'unico governante europeo che si rifiuti di rispondere a delle domande (tra l'altro non eccessivamente "piccanti").
dantes76
20-09-2009, 22:42
Nessuno ha detto che è tutto vero. E' stato detto se è tutto vero.
A deciderlo sarà un giudice, non tu, non osce, secondo le nostre leggi, secondo il nostro iter procedurale ipergarantista
ma tutto vero cosa??? si tratta delle domade.....
lassalo stare il vino...
Apocalysse
20-09-2009, 22:50
Probabilmente l'Ocse ritiene che gli articoli non siano diffamatori...
Dunque sarebbe meglio che il l'attuale Presidente del Consiglio Italiano ritirasse la querela, perchè il Presidente del Consiglio non può perdere una causa per diffamazione contro un quotidiano nazionale...
Probabilmente pensano di poter interferire nel nostro iter giuridico, querele contro i giornali ce ne sono a tonnellate, b non è ne il primo, ne l'ultimo.
ma tutto vero cosa??? si tratta delle domade.....
lassalo stare il vino...
Penso che non hai notato un particolare nella struttura della frase che ho cercato (senza esito) di portare alla tua attenzione, ma forse è l'ora tarda e non ci vedi bene vediamo di rimediare:
SE è tutto vero lo deciderà un giudice, non tu, non osce, secondo le nostre leggi, secondo il nostro iter procedurale ipergarantista
:dissident:
20-09-2009, 22:58
SE è tutto vero lo deciderà un giudice
Mi spiace, ma il giudice non decide cosa sia VERO o meno ;)
first register
20-09-2009, 23:01
Probabilmente pensano di poter interferire nel nostro iter giuridico, querele contro i giornali ce ne sono a tonnellate, b non è ne il primo, ne l'ultimo.
Ma l'imprenditore Berlusconi in questo caso è il Presidente del Consiglio e rappresenta gli italiani... se perdesse la causa sarebbe una sconfitta morale per l'Italia ecco perchè l'ocse gli ha chiesto di ritirare le querele. Dopotutto sta fuori dai tribunali grazie al lodo alfano.
Apocalysse
20-09-2009, 23:09
Mi spiace, ma il giudice non decide cosa sia VERO o meno ;)
Un giudice si basa su fatti e leggi ^^
Ma l'imprenditore Berlusconi in questo caso è il Presidente del Consiglio e rappresenta gli italiani... se perdesse la causa sarebbe una sconfitta morale per l'Italia ecco perchè l'ocse gli ha chiesto di ritirare le querele.
Tu la butti come se riguardasse tutti noi, io non sono d'accordo perchè è una questione privata tra lui e un giornale, ma ti pongo la domanda: E se non la perdesse ?
Dopotutto sta fuori dai tribunali grazie al lodo alfano.
Non c'entra niente, un imputato puo non presenziare al processo, basta che ci sia il suo avvocato.
Ormai il nano e chi difende le sue prodezze fa ridere sia noi che l'Europa!!! Che bel paese che siamo...
E poi querelare delle domande a cui non si è neanche degnato di rispondere :asd: come dice il detto chi tace acconsente!! E dato che una domanda chiedeva se era malato... Capite voi!!!
:dissident:
20-09-2009, 23:20
Un giudice si basa su fatti e leggi ^^
Appunto, che spesso e' ben lontano dallo stabilire la verita' ;)
first register
20-09-2009, 23:21
Tu la butti come se riguardasse tutti noi, io non sono d'accordo perchè è una questione privata tra lui e un giornale, ma ti pongo la domanda: E se non la perdesse ?
La nota dell'ocse dice :
I dirigenti politici devono accettare un livello di critica più alto rispetto agli altri cittadini a causa delle funzioni che ricoprono
L'ocse non è mai intervenuto per chiedere ad un imprenditore italiano di ritirare le querele.... interviene in questo caso perchè l'imprenditore è anche Presidente del Consiglio e rappresenta gli italiani.
Se non perdesse la causa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037148
:stordita: :fagiano:
daniele.messina
20-09-2009, 23:43
Probabilmente l'Ocse ritiene che gli articoli non siano diffamatori...
Dunque sarebbe meglio che il l'attuale Presidente del Consiglio Italiano ritirasse la querela, perchè il Presidente del Consiglio non può perdere una causa per diffamazione contro un quotidiano nazionale...
Ma l'imprenditore Berlusconi in questo caso è il Presidente del Consiglio e rappresenta gli italiani... se perdesse la causa sarebbe una sconfitta morale per l'Italia ecco perchè l'ocse gli ha chiesto di ritirare le querele. Dopotutto sta fuori dai tribunali grazie al lodo alfano.
:mbe: Non c'è alcuna giustificazione logica in questo discorso.
Mi sembra che la querela a la Repubblica sia per le domande, mentre quella all'Unità, leggo, è per due articoli (senza domande), “L’età elastica” e “Iniezioni di fiducia”, ma se questo vi smonta tutto il teatrino di indignazione e scandalo fate finta che non abbia detto niente e viva l'Osce. :asd:
Buonanotte.
first register
20-09-2009, 23:59
:mbe: Non c'è alcuna giustificazione logica in questo discorso.
Mi sembra che la querela a la Repubblica sia per le domande, mentre quella all'Unità, leggo, è per due articoli (senza domande), “L’età elastica” e “Iniezioni di fiducia”, ma se questo vi smonta tutto il teatrino di indignazione e scandalo fate finta che non abbia detto niente e viva l'Osce. :asd:
Buonanotte.
Le domande de La Repubblica ed i due articoli de L'Unità si riferiscono al comportamento privato/pubblico del Presidente del Consiglio.
E si basano sulle dichiarazioni della moglie o su quanto pubblicato dai quotidiani nei mesi scorsi...
Perchè Berlusconi non ha querelato anche il senatore Guzzanti ?
Paolo Guzzanti, parlamentare del centrodestra eletto con il Pdl e poi passato al Pli, prima in un post e poi in risposta a un commento sul suo blog apre un nuovo capitolo sugli scandali sessuali di Berlusconi.
Oltre a specificare di essere «tra quelli che pensano e anzi sanno che davvero tutto è politico, che la vita privata di una persona pubblica è pubblica e che si risponde di tutto», Guzzanti scrive di aver lasciato Berlusconi anche «per il suo atteggiamento puttaniero di disprezzo per le donne, tutte le donne, essendo un gran porco e una persona che ha corrotto la femminilità italiana schiudendo carriere impensabili a ragazze carine che hanno imparato solo quanto sia importante darla alla persona giusta al momento giusto, sollecitate in questo anche dalle madri, quando necessario. Quest?u omo ai miei occhi corrompe la gioventù e mina le basi della società minando il rispetto nei confronti della donna».
Continua l'onorevole: «Ciò è avvenuto (l'abbandono del Pdl da parte di Guzzanti, ndr) in concomitanza delle voci, che io ho potuto verificare come purtroppo attendibili (non prove, ovviamente, altrimenti le avrei presentate io), secondo cui un famoso direttore ha mostrato e fatto leggere a un numero imprecisato di persone (deputati e deputate di Forza Italia per lo più) i verbali che tutti i direttori di giornale hanno, ma che avrebbero deciso di non usare su sollecitazione del Presidente Napolitano. Si tratta di trascrizioni da intercettazioni avvenute nell'ambito dell'inchiesta di Napoli e poi fatte distruggere da Roma, in cui persone che ora ricoprono cariche altissime si raccontano fra di loro cose terribili che la decenza e la carità di patria mi proibiscono di scrivere, anche se purtroppo sono sulla bocca di coloro che hanno letto i verbali. Io ne conosco almeno tre. Dunque io non ho molti dubbi su quanto è accaduto ed accade».
Poco oltre, in risposta a un lettore che gli chiedeva ulteriori chiarimenti, Guzzanti va oltre: «Io dico, e lo confermo, che le cose che mi sono state raccontate da più fonti (e io sono uno dei mille e più di mille raggiunto dai dettagliati resoconti di chi ha letto) sono assolutamente disgustose: rapporti anali non graditi, ore e ore di tormenti in attesa di una erezione che non fa capolino, discussioni sul prossimo set, consigli fra donne su come abbreviare i tormenti di una permanenza orizzontale pagata come pedaggio. I dettagli sono centinaia e non sono io che li nascondo, perché io sono soltanto uno cui alcuni lettori dei verbali (persone serissime, uomini e donne, tutti della stessa area di centro destra) hanno raccontato ciò che hanno letto, ovviamente con una massiccia concordanza dei dettagli stessi. Il giorno in cui un magistrato, lette queste mie parole, volesse interrogarmi per sapere da chi ho avuto queste relazioni e chi fosse il giornalista che ha fornito il materiale in lettura, farei il mio dovere e farei i nomi».
(05 agosto 2009)
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/le-accuse-di-paolo-guzzanti/2106062&ref=hpsp
:stordita:
Purtroppo è un pò tardi ed ora non ho l'articolo sottomano, ma i legali di Berlusconi hanno spiegato quali punti dei due articoli sono stati contestati dal Presidente del Consiglio e dubito che riportare le dichiarazioni della ex moglie del presidente sia un reato.
Non è questione di "vero/non vero", ma di opportunità.
Se sei premier accetti la stampa, anche quella contraria, e non usi il tuo potere, e gli avvocati che hai fatto eleggere in parlamento, per pararti il culo.
Punto.
cdimauro
21-09-2009, 07:37
Le denunce non devono essere ritirate, se Berlusconi pensa che sia stato vittima di diffamazione.
Ma il lodo Alfano va abolito per dare la possibilità a questi giornali di controquelerarlo e chiedergli i danni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.