PDA

View Full Version : Armi più efficaci contro il riciclaggio


MARCA
20-09-2009, 20:53
Sole24or (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/09/riciclaggio-decreto-legislativo.shtml?uuid=e8342eaa-a485-11de-8be0-284a1ad6d475&DocRulesView=Libero)eSi fa più stringente la lotta per contrastare il riciclaggio. Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo, in attuazione di una direttiva europea del 2005 relativa alla prevenzione dell`utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo. Il provvedimento punta a rendere più efficace la disciplina già in vigore, superando dubbi interpretativi e semplificando il quadro normativo nazionale. Sul decreto legislativo si sono espresse favorevolmente le commissioni parlamentari.

Solo 4 anni per attuare una direttiva europea, andiamo bene!!!:doh: :doh:
Il testo (http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=document&file=/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2009/09/decreto-legislativo-231-180909.pdf?uuid=46e97e06-a485-11de-8be0-284a1ad6d475), vabbè meglio tardi che mai...:rolleyes:

ziozetti
20-09-2009, 23:03
Qualche suggerimento:
- assegni non trasferibili
- grossi pagamenti effettuabili solo in modi tracciabili

:cry:

:dissident:
20-09-2009, 23:07
Qualche suggerimento:
- assegni non trasferibili
- grossi pagamenti effettuabili solo in modi tracciabili

:cry:

ha un che di deja' vu... :D

ziozetti
20-09-2009, 23:41
ha un che di deja' vu... :D

Dici?
A me sembra una cosa molto efficace, strano che non ci abbia MAI pensato NESSUNO... :boh:

Scannabue²
20-09-2009, 23:44
Dici?
A me sembra una cosa molto efficace, strano che non ci abbia MAI pensato NESSUNO... :boh:
Non vorrei sbagliare ... ma non è er popolo delle libbbertà che ha eliminato una norma simile introdotta dal governo brodi?

ziozetti
20-09-2009, 23:47
Non vorrei sbagliare ... ma non è er popolo delle libbbertà che ha eliminato una norma simile introdotta dal governo brodi?

Se fosse vero ciò che dici sarebbe assurdo. :muro:

s12a
20-09-2009, 23:48
Non vorrei sbagliare ... ma non è er popolo delle libbbertà che ha eliminato una norma simile introdotta dal governo brodi?

Mi sembra non eliminata, ma rialzata la soglia per i pagamenti in contanti a quella pre-governo Prodi. Se non ricordo male passo` da 12000 euro a 4000 e poi di nuovo a 12000.

markk0
21-09-2009, 07:17
Non vorrei sbagliare ... ma non è er popolo delle libbbertà che ha eliminato una norma simile introdotta dal governo brodi?

la norma a cui ti riferisci era quella che obbligava i liberi professionisti a ricevere pagamenti solo con mezzi tracciabili (esclusi i contanti, quindi).

la norma venne subito abrogata dal governo Berlusconi, ovviamente.

entanglement
21-09-2009, 07:24
Qualche suggerimento:
- assegni non trasferibili
- grossi pagamenti effettuabili solo in modi tracciabili

:cry:

un atto di buonsenso: eliminare la commissione sui pagamenti con carta di credito/bancomat ma non sui prelievi

in francia è già così e usano la carta di credito anche per il caffè. hanno eliminato il contante e gli assegni, tutto è tracciato

svarionman
21-09-2009, 08:45
Qualche suggerimento:
- assegni non trasferibili
- grossi pagamenti effettuabili solo in modi tracciabili

:cry:

Dici?
A me sembra una cosa molto efficace, strano che non ci abbia MAI pensato NESSUNO... :boh:

Non vorrei sbagliare ... ma non è er popolo delle libbbertà che ha eliminato una norma simile introdotta dal governo brodi?

Se fosse vero ciò che dici sarebbe assurdo. :muro:

:asd: :rolleyes: :mad:

trallallero
21-09-2009, 08:54
un atto di buonsenso: eliminare la commissione sui pagamenti con carta di credito/bancomat ma non sui prelievi

in francia è già così e usano la carta di credito anche per il caffè. hanno eliminato il contante e gli assegni, tutto è tracciato

In Germania invece paghi tutto con bonifico bancario gratuito, non il caffè ma di certo l'idraulico, quindi è tutto tracciato.

svarionman
21-09-2009, 08:59
un atto di buonsenso: eliminare la commissione sui pagamenti con carta di credito/bancomat ma non sui prelievi

in francia è già così e usano la carta di credito anche per il caffè. hanno eliminato il contante e gli assegni, tutto è tracciato

Si, vabbè.......ma adesso la povera casalinga di Saint-Denis come fa? A lei non ci ha pensato nessuno?

:asd:

entanglement
21-09-2009, 09:08
In Germania invece paghi tutto con bonifico bancario gratuito, non il caffè ma di certo l'idraulico, quindi è tutto tracciato.

anche questa non è una cattiva idea

entanglement
21-09-2009, 09:10
Si, vabbè.......ma adesso la povera casalinga di Saint-Denis come fa? A lei non ci ha pensato nessuno?

:asd:

bè dopo bevuto il caffè strisci la carta di credito e scrivi il pin

non capisco che problema ci sia

i giapponesi, che sono più avanti di tutti, installano la RFID direttamente nella sim del cellulare. usano di fatto la carta di credito anche per il biglietto della metro, passano il cellulare vicino ai tornelli ...

svarionman
21-09-2009, 09:21
Tra l'altro hanno usato quella scusa per la cancellazione del pagamento elettronico, poi hanno dato ai vecchietti le "social card" che sono in tutto e per tutto uguali a delle carte di credito.
Solo che sono vuote.

trallallero
21-09-2009, 09:32
bè dopo bevuto il caffè strisci la carta di credito e scrivi il pin

non capisco che problema ci sia

i giapponesi, che sono più avanti di tutti, installano la RFID direttamente nella sim del cellulare. usano di fatto la carta di credito anche per il biglietto della metro, passano il cellulare vicino ai tornelli ...

Si ma immagino che non ci siano commissioni da pagare con un sistema del genere, perchè a me, barista, mi scoccierebbe mica poco pagare una percentuale alla banca per ogni caffè "strisciato" ;)

Per esempio quando sono arrivato in Germania mi serviva un portatile; ho provato da Mediamakt, da Saturn, da un altro che non ricordo ma nessuno ha accettato la carta di credito. Mi han detto che non vogliono pagare commissioni a nessuno quindi o bancomat o contanti.

das
21-09-2009, 11:19
Si ma immagino che non ci siano commissioni da pagare con un sistema del genere, perchè a me, barista, mi scoccierebbe mica poco pagare una percentuale alla banca per ogni caffè "strisciato" ;)

Per esempio quando sono arrivato in Germania mi serviva un portatile; ho provato da Mediamakt, da Saturn, da un altro che non ricordo ma nessuno ha accettato la carta di credito. Mi han detto che non vogliono pagare commissioni a nessuno quindi o bancomat o contanti.

In Italia so che un commerciante non può rifiutare la carta di credito se è abilitato. E non può nemmeno caricarti della commissione che deve pagare lui. Altrimenti rischia che la Visa o chi per esse gli tolga l'abilitazione.

Ad ogni modo sono contrarissimo all'obbligo dei pagamenti in formato elettronico.

entanglement
21-09-2009, 11:22
Si ma immagino che non ci siano commissioni da pagare con un sistema del genere, perchè a me, barista, mi scoccierebbe mica poco pagare una percentuale alla banca per ogni caffè "strisciato" ;)

Per esempio quando sono arrivato in Germania mi serviva un portatile; ho provato da Mediamakt, da Saturn, da un altro che non ricordo ma nessuno ha accettato la carta di credito. Mi han detto che non vogliono pagare commissioni a nessuno quindi o bancomat o contanti.

infatti: sugli acquisti non ci sono commissioni
sui prelievi oltre un certo tot (varia da banca a banca) invece si. situazione simile in inghilterra ma meno capillare

entanglement
21-09-2009, 11:23
Ad ogni modo sono contrarissimo all'obbligo dei pagamenti in formato elettronico.

come mai ?

trallallero
21-09-2009, 11:24
In Italia so che un commerciante non può rifiutare la carta di credito se è abilitato. E non può nemmeno caricarti della commissione che deve pagare lui. Altrimenti rischia che la Visa o chi per esse gli tolga l'abilitazione.

Se uno non vuole pagare la commissione penso che non chieda neanche l'abilitazione.

Ad ogni modo sono contrarissimo all'obbligo dei pagamenti in formato elettronico.
Perchè ?

Quì funziona così: se hai il conto in banca, che è gratuito, paghi online il conto dell'idraulico, spazzacamino, etc (mai successo che io abbia pagato in contanti, ho sempre ricevuto una fattura con coordinate bancarie, anche dal medico).
Se non hai il conto, puoi andare in banca e fare un bonifico direttamente allo sportello ma non so se sia gratuito perchè il conto ce l'ho.

Insomma, niente contanti, niente evasori ;)

trallallero
21-09-2009, 11:29
infatti: sugli acquisti non ci sono commissioni
sui prelievi oltre un certo tot (varia da banca a banca) invece si. situazione simile in inghilterra ma meno capillare

Ma sei sicuro ? non è che stai parlando di acquisto via bancomat ?
tipo quì, c'è il circuito EC http://www.alte-dorfschaenke.de/unsere_zimmer/fotos/electronic_cash.jpg senza commissioni.

Mi pare strano che non ci siano commissioni per la Visa ...

das
21-09-2009, 13:20
Perchè ?



Non mi piace essere schedato, non mi piace che rimanga registrato ad imperitura memoria da quello che ho mangiato oggi a che libri leggo.

Questione di gusti.

Poi ci sono delle contraddizioni, infatti scrivo quì sul forum che è la schedatura perfetta dei miei pensieri, però che ci posso fare.

trallallero
21-09-2009, 13:43
Non mi piace essere schedato, non mi piace che rimanga registrato ad imperitura memoria da quello che ho mangiato oggi a che libri leggo.

Questione di gusti.

Poi ci sono delle contraddizioni, infatti scrivo quì sul forum che è la schedatura perfetta dei miei pensieri, però che ci posso fare.

È un compromesso che devi accettare se ti piace l'ordine, la legalità, il ripetto delle regole.
Ovviamente richiede fiducia in chi ti traccia ...

ziozetti
21-09-2009, 15:28
Se uno non vuole pagare la commissione penso che non chieda neanche l'abilitazione.

Evidentemente non hai mai provato a pagare con carta di credito in Italia nei ristoranti che offrono menu fisso a pranzo: 10 € in contanti o 11 € con carta/bancomat.
Inultile dire che mi fregano una volta, poi non mi vedono più.