View Full Version : Lo stereo non riconosce il cd masterizzato
tallines
20-09-2009, 19:28
Ho fatto un cd in formato audio o meglio wav (o wave), non wmp, classiche 10 o 12 canzoni da mp3.
Con il computer lo sento, con la macchina anche con l'i-pod uguale; lo metto nel classico stereo hi-fi del 2000 mi sembra se non ricordo male o giù di li e il cd......non suona.
Ho sbagliato qualcosa?
Il cd l'ho masterizzato con nero burning rom 7.0.
Er Monnezza
20-09-2009, 20:10
da nero hai masterizzato cliccando su CD Audio e convertendo le tracce da mp3 in tracce audio?
tallines
20-09-2009, 22:09
Si esattamente. Vabbè che facendo cosi nero ti converte in automatico i file da mp3 in file formato audio selezionando "cd audio".
Scommetto che ho sbagliato e mi sa non di poco :doh: però mi sembra così strano....non è che lo stereo non è abilitato a riconoscere questi cd?
Er Monnezza
21-09-2009, 00:49
Si esattamente. Vabbè che facendo cosi nero ti converte in automatico i file da mp3 in file formato audio selezionando "cd audio".
Scommetto che ho sbagliato e mi sa non di poco :doh: però mi sembra così strano....non è che lo stereo non è abilitato a riconoscere questi cd?
non hai sbagliato, hai fatto la procedura giusta, io ne ho masterizzati tanti cosi e l'hi-fi me li legge tutti
probabilmente dato che il tuo stereo è del 2000 non riconosce la marca o il modello di cd che hai usato
Ho fatto un cd in formato audio o meglio wav (o wave), non wmp, classiche 10 o 12 canzoni da mp3.
Con il computer lo sento, con la macchina anche con l'i-pod uguale; lo metto nel classico stereo hi-fi del 2000 mi sembra se non ricordo male o giù di li e il cd......non suona.
Ho sbagliato qualcosa?
Il cd l'ho masterizzato con nero burning rom 7.0.
Ma se guardi il contenuto del CD vedi dei file che si chiamano track001.cdi , track002.cdi ecc... ?
Oppure qualchecosa.wav ?
A quanto hai scritto ?
Se hai scritto a 40x o velocità simili è probabile che un lettore vecchio non lo legga. Scrivilo a bassa velocità ( penso che sotto il 4x ormai non si riesce ).
Inoltre chiudi il disco. Se il disco non è finalizzato non viene letto dai lettori da tavolo ( in particolare quelli prodotti molti anni fa ).
Inoltre hai usato un CD-R o un CD-RW ?
Il secondo ha una riflettività totalmente diversa dai CD stampati o i CDR-R masterizzati e non viene letto dai vecchi lettori.
tallines
22-09-2009, 09:57
Grazie er monnezza per avermi supportato ma mi sa che forse qualche errore l'ho fatto.
Per ricky65 si si legge track001, track002...masterizzato un cd-r normale non un riscrivibile, ovviamente chiuso non in multisessione.
Forse l'ho masterizzato a una velocità superiore a 40, non mi ricordo ma può essere.
Può essere che l'hi-fi non riconosca la traccia perchè la velocità di masterizzazione è stata troppo alta, che non riconoscere i cd classici....
Mi hanno detto che masterizzando con Nero Express risolvo i problemi ma forse la storia della velocità.....è il nesso.
Er Monnezza
22-09-2009, 10:00
forse hai esagerato con la velocità, per esperienza personale ti posso dire che è bene non masterizzare mai cd-audio a una velocità superiore a 16x, meglio masterizzarli a 12x anzi, in quanto masterizzandoli a velocità cosi alta può capitare che le canzoni saltino, o che si sentano disturbi durante l'ascolto, tipo ronzii, o graffi fastidiosissimi, oppure che lo stereo abbia difficoltà a leggere il cd
tallines
22-09-2009, 20:34
Er monnezza ti quoto ampiamente si dice cosi no? Però devo provare a masterizzare a una velocità alta con Nero Express perchè mi sa che a parte la velocità che come dice Ricky65 (penso che sotto il 4x ormai non si riesce) è vero ( anche perchè avevo un masterizzatore che andava a 2 per col nuovo al di sotto dei 4x non vai) forse può essere anche il programma.
Faccio una prova e poi vi dico cosa è successo.
Nel frattempo grazie a tutti e due.
Er Monnezza
22-09-2009, 20:38
Er monnezza ti quoto ampiamente si dice cosi no? Però devo provare a masterizzare a una velocità alta con Nero Express perchè mi sa che a parte la velocità che come dice Ricky65 (penso che sotto il 4x ormai non si riesce) è vero ( anche perchè avevo un masterizzatore che andava a 2 per col nuovo al di sotto dei 4x non vai) forse può essere anche il programma.
Faccio una prova e poi vi dico cosa è successo.
Nel frattempo grazie a tutti e due.
masterizzando fino a 16x con i cd-audio non avrai nessun problema, se invece inizi ad andare oltre con la velocità allora aumentano le probabilità che il cd venga fuori con dei difetti
io comunque i cd-audio consiglio di masterizzarli al massimo a 12x, tanto in pochi minuti il cd è fatto, ma almeno sei quasi certo che il cd esca senza problemi
I cd audio masterizzateli sempre alla velocità minima garantita del supporto che usate, anche forzando una velocità inferiore il risultato può essere peggiore che andare più veloci...
tallines
14-10-2009, 21:51
Si, confermo era la velocità grazie a tutti quelli che sono intervenuti.
Non ho fatto la prova con nero Express, però chi va piano.....grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.