PDA

View Full Version : Thermalright T-rad2 GTX


toretto337
20-09-2009, 18:16
finalmente è disponibile dal dragone questo dissipatore, 50€ cn le 2 ventole da 92mm. Essenzialmente identico al Thermalright T-Rad2, xò compatibile cn gtx275/260 ecc...
qui c'è il link a una mini recensione..
http://en.expreview.com/2009/08/04/exclusive-review-of-thermalright-t-rad2-gtx-vga-cooler.html

unico neo, mooolto grande, è la mancanza di dissipatore x il chip NVIO e per vrm (mentre escono in dotazione con l'HR-03 GTX), portando le temperature in full del pcb ad aumentare rispetto al dissipatore stock, come scritto nella review..

http://img.ampletech.it/i/hardware/c65c1_scheda-dissi-gpu.jpg

http://img.ampletech.it/i/hardware/b8d59_scheda-dissi-gpu-dietro.jpg

http://img.ampletech.it/i/hardware/7888a_scheda-dissi-gpu-ventole-dietro.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091114233015_vrmscheda-mobo.jpg




REVIEW


http://www.ocia.net/reviews/trtradgtx/page1.shtml

http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-trad2-gtx-vrm_2.html#sect0

toretto337
20-09-2009, 19:01
trovato la risposta..:asd:
posto xchè potrebbe essere utile http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1440587&postcount=270

F1R3BL4D3
20-09-2009, 19:06
Mi arriverà a breve compreso di modulo VRM e lo monterò su una HD4870.

toretto337
20-09-2009, 19:22
modulo vrm intendi questo? http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vrm/product_vga_cooler_vrm.html

F1R3BL4D3
20-09-2009, 19:23
Esattamente. Non so precisamente quando arriverà, Thermalright me lo spedisce domani.

toretto337
20-09-2009, 19:33
eh ma dice che nn è compatibile cn la 275..
cmq quando arriva posta pure qua i cambiamenti, le impressioni, foto quello che vuoi ;)

toretto337
20-09-2009, 20:02
altro aspetto da non sottovalutare, è che rispetto al dissipatore stock che butta l'aria calda fuori, con l'hr-03 gtx c'è un aumento della temperatura del processore..quindi suppongo ci possa essere anche con il trad..

OiNoMeD
20-09-2009, 20:08
Mi arriverà a breve compreso di modulo VRM e lo monterò su una HD4870.

quindi cosa rimane non dissipato, utilizzando questo modulo aggiuntivo? nulla?

F1R3BL4D3
20-09-2009, 20:10
quindi cosa rimane non dissipato, utilizzando questo modulo aggiuntivo? nulla?

Non dovrebbe rimanere nessun elemento importante (vedròl quando avrò scheda e dissipatori in mano).

toretto337
20-09-2009, 21:00
quindi cosa rimane non dissipato, utilizzando questo modulo aggiuntivo? nulla?

il chip NVIO, quello che vedi all'estrema sinistra

F1R3BL4D3
23-09-2009, 16:53
Tra le righe ho letto che è praticamente stato fatto per AMD/ATi HD4890 e HD4870 mentre con le schede nVidia GT200 non darebbe risultati eclatanti. Adesso il pacco è in viaggio, vedremo quando arriverà.

toretto337
23-09-2009, 23:08
ma cosa il modulo VRM o il dissipatore?

F1R3BL4D3
23-09-2009, 23:10
ma cosa il modulo VRM o il dissipatore?

Il dissipatore (anche se poi il modulo dissipante dei VRM è parte fondamentale per le VGA AMD/ATi). Diciamo che è compatibile con le schede nVidia ma non si comporta al meglio mentre con le AMD/ATi svolge il suo lavoro (o almeno, così dice TR).

toretto337
23-09-2009, 23:13
boh!
nella review è stato provato cn la 285, e mi sembra sia buono..
bisognerebbe vederlo a confronto cn gli altri

F1R3BL4D3
23-09-2009, 23:15
boh!
nella review è stato provato cn la 285, e mi sembra sia buono..
bisognerebbe vederlo a confronto cn gli altri

Aspe, io intendo che "per farlo rendere al meglio" andrebbe utilizzato su schede AMD/ATi (o così lasciano intendere, non posso riportare però dove l'ho letto).

toretto337
23-09-2009, 23:19
a boh!

e xchè poi?

F1R3BL4D3
23-09-2009, 23:25
Il perché non è stato detto, quando avrò in mano il dissipatore cercherò di capire qual è la motivazione.

F1R3BL4D3
29-09-2009, 17:34
Arrivato il dissipatore con i due moduli VRM e le due ventole. Appena arriverà la scheda potrò fare i dovuti confronti.

toretto337
10-10-2009, 14:34
Segnalo altra review http://www.ocia.net/reviews/trtradgtx/page1.shtml

si allinea cn le prestazioni dell'HR-03 GTX e le supera di poco, soltanto cambiando ventola..
dal mio punto di vista le lamelle sono + strette rispetto al hr-03 e quindi necessita di ventole con maggiore pressione x rendere al meglio..
sarebbe interessante vedere le temperature dell'hr-03 gtx con la stessa ventola usata per il t-rad..

F1R3BL4D3
10-10-2009, 14:43
Io userò sicuramente le due ventole Thermalright da 9 cm. Adesso devo solo aspettare di avere la scheda video da Sapphire. Purtroppo trovare una reference design è diventata impresa ardua.

User111
12-10-2009, 08:06
ma con la serie 5800 non è compatibile?:stordita:

User111
12-10-2009, 08:19
ma i dissipatorini hanno pad termici decenti? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

F1R3BL4D3
12-10-2009, 17:09
ma con la serie 5800 non è compatibile?:stordita:

Dovrebbe esserlo quasi sicuramente con la 5850 perché non cambia molto rispetto alle 4890 reference.

ma i dissipatorini hanno pad termici decenti? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Sono delle strisce (due) per quanto riguarda i VRM, mentre per le ram non ho ancora guardato come sono.

MANuHELL
14-10-2009, 19:56
Dovrebbe esserlo quasi sicuramente con la 5850 perché non cambia molto rispetto alle 4890 reference.



Sono delle strisce (due) per quanto riguarda i VRM, mentre per le ram non ho ancora guardato come sono.

Se puoi...una volta montato potresti postare delle foto?:)
ciao

F1R3BL4D3
14-10-2009, 20:00
Se puoi...una volta montato potresti postare delle foto?:)
ciao

:D Se riesco a trovare una VGA reference sul quale montarlo, certamente.

Sealea
16-10-2009, 02:40
:D Se riesco a trovare una VGA reference sul quale montarlo, certamente.

ma perchè l'hai preso se non hai la scheda? XD

F1R3BL4D3
16-10-2009, 17:43
ma perchè l'hai preso se non hai la scheda? XD

:p Non l'ho comprato. Thermalright mi ha proposto di recensirlo e me l'ha inviato (poi pensavo di riuscire a trovare una scheda dai vari produttori che conosco, ma MSI, Sapphire, AMD/ATi, etc. non hanno attualmente VGA disponibili con il formato reference).

toretto337
16-10-2009, 17:53
ma come funziona questo fatto delle recensioni? :asd:
bisogna fare domanda da qualke parte o scelgono loro ?

F1R3BL4D3
16-10-2009, 17:56
ma come funziona questo fatto delle recensioni? :asd:
bisogna fare domanda da qualke parte o scelgono loro ?

:O E' OT! Al massimo ci si sente in PVT.

toretto337
19-10-2009, 00:40
segnalo questa review di xbit lab
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-trad2-gtx-vrm_2.html#sect0

come accennato da fireblade, il dissipatore va molto meglio cn ati rispetto a nvidia..che l'hanno chiamato a fare GTX?? :confused:
cmq lo si vede dall'impronta lasciata sulla base..
anche se nn ho capito bene..è un problema relativo al contatto nn diretto cn il core? o a cosa? xchè cn l'accelero extreme gtx le prestazioni sn ottime :D
peccato sia così lungo :rolleyes:

F1R3BL4D3
19-10-2009, 00:42
Potrebbe essere un problema di buffer che non lavora correttamente su superfici così ampie come quelle delle schede nVidia oppure di planarità dell'HIS.

:D per il nome, marketing.

toretto337
19-10-2009, 00:53
:cry: e io che lo aspettavo cn ansia!
dannata thermalright! :asd:
nn ho molte alternative, xchè l'accelero nn entra nel case..mi sà che andrò di HR-03 GTX :asd:

F1R3BL4D3
25-10-2009, 16:50
Che foto interessavano del t-rad?

Sealea
25-10-2009, 19:50
compatibilità con 5870?

F1R3BL4D3
25-10-2009, 19:55
compatibilità con 5870?

Considerando che le forature non sono cambiate, dovrebbero esserlo e forse anche i moduli VRM (per questi oltre alle forature bisogna considerare la disposizione dei componenti superficiali).

EDIT: c'è già la lista compatibilità aggiornata

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/vga_page/trad2-gtx_mclt.html

User111
25-10-2009, 19:57
:cry: e io che lo aspettavo cn ansia!
dannata thermalright! :asd:
nn ho molte alternative, xchè l'accelero nn entra nel case..mi sà che andrò di HR-03 GTX :asd:

oppure passare ad un big tower:sofico:

toretto337
25-10-2009, 19:59
oppure passare ad un big tower:sofico:

Dopo tutto il casino che ho fatto x modificare il mio?? :cry:

vabbè cmq gia ho in mente da un po il Lian Li PC-A71FB :asd:

F1R3BL4D3
26-10-2009, 20:13
Se puoi...una volta montato potresti postare delle foto?:)
ciao

http://img.ampletech.it/i/hardware/c65c1_scheda-dissi-gpu.jpg

http://img.ampletech.it/i/hardware/b8d59_scheda-dissi-gpu-dietro.jpg

Ecco alcune foto.

Sealea
26-10-2009, 20:14
ah, è molto basso.. ottimo.... ed anche molto bello ;)

F1R3BL4D3
26-10-2009, 20:17
Il dissipatore è basso di per sé, va però aggiunto lo spessore delle ventole (nella foto delle 25 mm):

http://img.ampletech.it/i/hardware/7888a_scheda-dissi-gpu-ventole-dietro.jpg

Sealea
26-10-2009, 20:21
già il discorso cambia... le ventole si attaccano alla vga o hanno bisogno di connettori sulla mobo?

toretto337
26-10-2009, 21:43
ottimo fireblade! ;)

foto da review :asd:

MANuHELL
26-10-2009, 22:44
molto bene...grazie
scusa mi confermi che è necessario installare il VRM1/2 ?

F1R3BL4D3
26-10-2009, 23:34
molto bene...grazie
scusa mi confermi che è necessario installare il VRM1/2 ?

Necessario no. Io avevo una scheda video non reference e ho messo i dissipatori forniti nella confezione. Se hai una reference potrebbe essere interessante la soluzione dei VRM.

F1R3BL4D3
26-10-2009, 23:36
già il discorso cambia... le ventole si attaccano alla vga o hanno bisogno di connettori sulla mobo?

Le ventole hanno connettore 3pin classico. Niente connettore particolare (anche perché sarebbe limitante).

ottimo fireblade! ;)

foto da review :asd:

Nooo ma va... :fiufiu:

:sofico:

F1R3BL4D3
14-11-2009, 23:31
Finalmente, dopo secoli, una VGA compatibile con la sezione VRM della scheda.

Ecco le foto da dietro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091114233015_vrmscheda-mobo.jpg

toretto337
14-11-2009, 23:32
oh finalmente! :D

ottimo ;)

Sealea
15-11-2009, 00:48
ma quello va ad incastrasri con il trad2??

F1R3BL4D3
15-11-2009, 01:25
ma quello va ad incastrasri con il trad2??

Sono moduli separati. Ovviamente compatibili con il T-Rad2 GTX perché nella parte più lontana dalla GPU le alette del dissipatore diventano più alte e quindi permettono la possibilità di mettere dissipatori ma anche questi moduli VRM (nelle foto qui sopra manca il dissipatore sulla VGA, ci sono solo i moduli nelle due versioni).

Rafiluccio
17-11-2009, 13:50
vorrei montarlo sulla mia gtx 285 .... non sono pienamente convinto ... ho dei dubbi se acquistare questo ...

Thermaltake ISGC-V320

http://www.dinoxpc.com/articolo/VGA+cooler+Thermaltake+ISGC-V320%253A+un+vero+mostro%2521_961-1.htm

F1R3BL4D3
17-11-2009, 17:56
Sulle VGA nVidia, come dicevo, non rende al massimo. Però quel dissipatore TT non mi convince struttualmente.

Sealea
17-11-2009, 20:39
vorrei montarlo sulla mia gtx 285 .... non sono pienamente convinto ... ho dei dubbi se acquistare questo ...

Thermaltake ISGC-V320

http://www.dinoxpc.com/articolo/VGA+cooler+Thermaltake+ISGC-V320%253A+un+vero+mostro%2521_961-1.htm

io preferisco il t-rad... anche come estetica

fbrbartoli
20-11-2009, 22:15
raga, mi aggiungo al thread. Purtroppo ho la mobo in assistenza e non ho ancora provato il t-rad2 sulla mia gtx275. Volevo sapere se il NVIO2 heatsink è così importante. Io sul NVIO2 ho messo uno dei dissipatori più sottili così non tocca le heatpipes. La soluzione è sensata o ho fatto una cavolata? Altrimenti che cosa mi consigliate di fare? Non ho inoltre ben capito cos'è una vga reference. Io ho una xfx gtx275...

toretto337
20-11-2009, 22:18
si per il chip nvio è una soluzione quella del dissipatore, e se vedi in prima pagina è stata gia utilizzata da altri ;)

F1R3BL4D3
20-11-2009, 23:28
Una VGA con design reference è una scheda video che ha un PCB con i componenti disposti secondo le direttive della casa costruttrice. Questo però interessa la questione dei dissipatori VRM, mentre il dissi GPU, al più c'è da guardare la lista compatibilità per forature, etc.

fbrbartoli
21-11-2009, 08:44
Ok. Per quanto riguarda i componenti del PCB ce li ho disposti tutti in fila a due a due quindi non è stato difficile applicargli sopra una bella sfilza di dissipatorini in dotazione. Solo per nvio non avendo il suo dissipatore dedicato gli ho semplicemente appoggiato sul chip nero un dissipatorino di quelli piatti in dotazione con il t-rad2. Spero sia sufficiente, non vorrei fare temperature superiori al dissipatore originale della xfx sebbene abbia un open case...

Un'altra cosa. Ma i dissipatorini li devo applicare anche sotto la scheda video? Non penso di averne a sufficienza in dotazione. Inoltre quando avvitate il dissipatore T-rad2 sul chip nvidia lo avvitate fino in fondo? Perchè mi sembra di aver avvitato a sufficienza ma le rondelline bianche che stanno sulla parte superiore ballano. Le nere di gomma sotto son gia belle schiacciate...

F1R3BL4D3
21-11-2009, 11:48
Dietro di solito ci sono le memorie se la VGA le prevede da ambo le parti del PCB.
Invece per quanto riguarda il fissaggio, controlla che l'impronta sulla GPU sia ok.

fbrbartoli
21-11-2009, 14:23
Dietro di solito ci sono le memorie se la VGA le prevede da ambo le parti del PCB.
Invece per quanto riguarda il fissaggio, controlla che l'impronta sulla GPU sia ok.

Su l'impronta penso non ci siano problemi perchè addirittura la pasta sborda. Ho fatto leggermente sbordare la pasta perchè ho visto che anche quella sul dissipatore originale era sbordata e di molto e in più quella in dotazione con il T-rad2 non è elettroconduttiva.

F1R3BL4D3
21-11-2009, 14:31
Non è il massimo far uscire la pasta termica, comunque se l'impronta è ok, va bene così.

_Fenice_
22-11-2009, 09:11
Finalmente, dopo secoli, una VGA compatibile con la sezione VRM della scheda.

Ecco le foto da dietro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091114233015_vrmscheda-mobo.jpg

Però bella VGA, mi avrebbe fatto molto piacere averla a casa mia :D :asd:

Bello anche il Trad che tra l'altro io posseggo e che posso dire che rende una bellezza su una 8800 gts :cool:

F1R3BL4D3
22-11-2009, 10:37
Però bella VGA, mi avrebbe fatto molto piacere averla a casa mia :D :asd:

:sofico:

fbrbartoli
28-01-2010, 14:17
trovato la risposta..:asd:
posto xchè potrebbe essere utile http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1440587&postcount=270

Aggiorno il thread! Seguendo la guida che esponevi qui sopra, ho comprato un dissipatore per chipset enzotech (non ricordo bene il modello ma quello con ventolina che se la sviti ha un'altezza di 6mm) ho limato leggermente i 6 mm dal lato su cui passano i pipe del T-rad e sono riuscito a dissipare molto meglio il chip nvio con una buona dose di estetica :D
Aggiorno a breve con foto.
Cmq esattamente così:
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1442405&postcount=297

User111
23-02-2010, 07:59
ciaoooo :D :D vorrei prenderlo per la mia 4870 ma è normale che pieghi cosi la scheda :mbe: :stordita:
http://b.imagehost.org/0575/trad5.jpg

Er_bomba
23-02-2010, 09:17
domanda stupida:

è compatibile pure con le gtx 295? oppure esistono alternative ad aria ?

F1R3BL4D3
23-02-2010, 10:24
No, non è compatibile con le GTX295.

User111
23-02-2010, 18:09
No, non è compatibile con le GTX295.

l'hai montato sulla 4870? ha il pcb piegato?

F1R3BL4D3
23-02-2010, 21:17
:O Rispondo anche qui:

:D per il momento è su una HD4890, però avendo la VGA perpendicolare al piano non lo posso dire. Non mi farei comunque troppi problemi per quanto riguarda questo punto.

User111
23-02-2010, 21:26
:O Rispondo anche qui:

:D per il momento è su una HD4890, però avendo la VGA perpendicolare al piano non lo posso dire. Non mi farei comunque troppi problemi per quanto riguarda questo punto.

appena la monti sul case voglio vedere se fà una cosa del genere
http://b.imagehost.org/0575/trad5.jpg
prima di prenderlo

F1R3BL4D3
15-03-2010, 22:13
Montato nel case.

A me non pare proprio che faccia quell'effetto. Anzi, secondo me c'è qualcosa di strano nel montaggio in foto.

fbrbartoli
16-03-2010, 08:00
si in effetti se anche pesasse... cosa che non fa te lo confermo anch'io, non potrebbe mai piegarsi così perchè se ci pensi lo slot pcie lo impedirebbe. Sembra più una inquadratura della foto un pò strana oppure la scheda madre storta rispetto i frontalini pci.

User111
17-09-2010, 12:55
dopo un anno e passa :stordita: mi accingo ad ordinarlo..una domanda sul modulo vrm-r1: è possibile metterci anche una ventolina da 92mm (sul sito riporta solo quella da 80mm) ????