View Full Version : Sbiellamento Scampato
KernelPaniker
20-09-2009, 07:27
Salve a tutti, sono Kernel.
Circa 1 mesetto fa, mi feci sentire per un problema del genere, ovvero una possibilità di grippatura del motore.
Ieri mi ha lasciato a piedi la mia moto. Da qualche giorno vedevo un notevole calo delle prestazioni, quasi singhiozzasse, come se stesse finendo la benzina, ma arrivato ad una certa temperatura ed ad una certa velocità, sembrava andare bene.
Camminando inizia a singhiozzare e si ferma. Non si riaccende più.
La messa in moto non è cambiata, ne piu dura, ne piu morbida, uguale a prima. Non si è neanche inchiodata.
Allora dopo un po' di prove mi convinco che è sicuramente il motore, smonto e vedo il pistone che ha delle grippature leggerissime ma abbastanza estese in quanto a superficie, alcune bruciature (delle macchie che vanno dal marrone al violaceo) e la biella che praticamente si muove quasi non fosse attaccata.
Non essendoci in questo cazzo di paese un meccanico che mi aiuterebbe a sistemare questo macello, cosa mi consigliate di fare?
Credo che andrebbe tornito leggermente il cilindro e messo un pistone altrettanto più grande... Ma come faccio a farlo? Cioè, porto il cilindro dal tornitore e poi come faccio per il pistone? Come fanno a trovarmi il pistone adatto al mio cilindro rettificato?
Poi come smonto la biella? Mi sembra che sia in buone condizioni, ma si muove lateralmente in maniera impressionante, un lasco che permette un movimento laterale al pistone di quasi 4 cm...
Fatemi sapere anche indicativamente sulle spese da sostenere.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao,
una volta rettificato il cilindro viene inserita una nuova "camicia" ovvero viene inserito all'interno del cilindro originale ma allargato dalla rettifica un ulteriore cilindro.
Per il pistone è biella ti consiglio di cambiarli.
La biella è sull'albero motore...un po' più complicato arrivarci...
Che moto è?
L'operazione è abbastanza costosa...
The Mighty Gex
20-09-2009, 08:27
di solito gli scooter 2 tempi non hanno camicia ma è il cilindro stesso ad avere un trattamento superficiale indurente.
quando rettifichi lo fai in base a determinati valori recuperati in base al pistone che devi metterci dentro, di solito pochi decimi in +.
la Biella è a testa cieca, ossia la testa è esattametne come il piede e non diviso in due elementi.
Per smontare la biella dovrai disaccoppiare l'albero motore e poi sfilare la biella.
KernelPaniker
20-09-2009, 11:39
Ciao,
una volta rettificato il cilindro viene inserita una nuova "camicia" ovvero viene inserito all'interno del cilindro originale ma allargato dalla rettifica un ulteriore cilindro.
Per il pistone è biella ti consiglio di cambiarli.
La biella è sull'albero motore...un po' più complicato arrivarci...
Che moto è?
L'operazione è abbastanza costosa...
La moto è simile al califfone dell'atala, esattamente è un atala master 50...
Ma visto che ha un movimento laterale la biella, si cambia anche l'albero motore? Così ho sentito stamattina...
di solito gli scooter 2 tempi non hanno camicia ma è il cilindro stesso ad avere un trattamento superficiale indurente.
quando rettifichi lo fai in base a determinati valori recuperati in base al pistone che devi metterci dentro, di solito pochi decimi in +.
la Biella è a testa cieca, ossia la testa è esattametne come il piede e non diviso in due elementi.
Per smontare la biella dovrai disaccoppiare l'albero motore e poi sfilare la biella.
Quindi dovrei prima comprare il pistone e poi farlo rettificare per quello o il contrario?
Inoltre la biella, la si può sfilare? O va cambiato l'intero albero motore?
Grazie per i vostri aiuti.
Data la complessità e delicatezza dell'operazione, io mi rivolgerei ad un meccanico...Rischi di far sistemare tutto e poi magari rovinare nuovamente i componenti.
allora il movimento laterale della biella NON è assolutamente normale...
in che stati è la canna del cilindro? è rigata? se si e in modo consistente urge rettifica...porti tutto il gruppo termico in un centro dove fanno apposta le rettifiche e pensano a tutto loro...dal cilindro ai nuovi pistone, fasce e guarnizioni.
per quanto riguarda la biella..è un lavoraccio sostituirla se non si hanno gli attrezzi giusti(anzi si rischia solo di fare peggio). se sei pratico ti smonti il banco da solo e vedi se magari i cuscinetti sono andati...altrimenti porta tutto da un meccanico...
KernelPaniker
20-09-2009, 13:51
allora il movimento laterale della biella NON è assolutamente normale...
in che stati è la canna del cilindro? è rigata? se si e in modo consistente urge rettifica...porti tutto il gruppo termico in un centro dove fanno apposta le rettifiche e pensano a tutto loro...dal cilindro ai nuovi pistone, fasce e guarnizioni.
per quanto riguarda la biella..è un lavoraccio sostituirla se non si hanno gli attrezzi giusti(anzi si rischia solo di fare peggio). se sei pratico ti smonti il banco da solo e vedi se magari i cuscinetti sono andati...altrimenti porta tutto da un meccanico...
Quasi quasi è meglio se porto dal meccanico e sela vede lui...
Ma il mio timore è che non cambi tutto quel che è da cambiare e mi faccia pagare come se l'avesse fatto oppure mi cambi cose in più!
bè lì si sa.....dipende dal meccanico...meglio se di fiducia..
di solito è difficile che faccia finta di cambiare dei pezzi e poi te li fa pagare..in quel caso ti fai ridare tutti i pezzi sostituiti e chiedi delucidazioni sui problemi incontrati...piuttosto il rischio è che ti cambi volutamente qualcosa di non necessario...e occhio ai costi di manodopera...
Quasi quasi è meglio se porto dal meccanico e sela vede lui...
Ma il mio timore è che non cambi tutto quel che è da cambiare e mi faccia pagare come se l'avesse fatto oppure mi cambi cose in più!
una goccia di vernice sui pezzi incriminati ti dirà se li cambia o no
KernelPaniker
22-09-2009, 12:50
una goccia di vernice sui pezzi incriminati ti dirà se li cambia o no
O.O Sei un genio
O.O Sei un genio
no, uno qualunque che temeva di venire posseduto contronatura da un meccanico sconosciuto (il mio abituale era in ferie) :p :p
KernelPaniker
22-09-2009, 15:08
no, uno qualunque che temeva di venire posseduto contronatura da un meccanico sconosciuto (il mio abituale era in ferie) :p :p
xD perchè a me è anche il primo xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.