PDA

View Full Version : NIKON D70 come fare le foto in bianco e nero ?


uomo1
20-09-2009, 01:14
ciao ragazzi mi affido alla vostra sapienza.
vorrei fare delle foto in bianco e nero con la nikon d70 ora sapendo che non posso convertirle gia in macchina e non intendo gettare la mia vita in photoshop
desiderei acquistare dei filtri .

cosa mi consigliate ?
sono compatibili i filtri B&N con la mia nikon ?
dove posso trovarli ( passate un link )

SCUSATE MA SONO NOVELLO :D

ilguercio
20-09-2009, 01:28
Ma è cosi scocciante convertite i file al pc?
Non ha impostazioni per il BN in camera?

SuperMariano81
20-09-2009, 07:48
irfanview ti permette di vedere le foto ed eventualmente di convertirle schiacciando un pulsante....
filtri b/n non esistono.

uomo1
20-09-2009, 13:48
che pacco :( niente filtri !!!
...o meglio mi sembra uno spreco di tempo ...cosidera che sono un "tradizionalista" sto persino acquistando una analogica !!!

sono contro i ritocchi estremi in photoshop poiche alterano cio che l'occhio umano vedere realmente quindi no è tanto piu per la scocciatura .

non si riesce piu a capire se le foto belle è splendeti sono fatte da macchiana fotografica o in realtà ci sta lo zampino di photoshop e credeti che è irritante vedere passare avanti gente che lo sa usare...soggetti a dir poco inutili resi belli con l'ausilio di qualche filtro...questa non è piu fotografia si chiama grafica !!!

tornado alla d70 ,ho spulciato tutti i menu e sotto meno ... pare non esserci possibilità di convertire in bianco e nero dalla macchina ( nettamente diverso che covertire in scala di grigi in photoshop dato che devi sistemare i contrasti ed altre boiate )

va bho grazie ragazzi

ilguercio
20-09-2009, 13:50
che pacco :( niente filtri !!!
...o meglio mi sembra uno spreco di tempo ...cosidera che sono un "tradizionalista" sto persino acquistando una analogica !!!

sono contro i ritocchi estremi in photoshop poiche alterano cio che l'occhio umano vedere realmente quindi no è tanto piu per la scocciatura .

non si riesce piu a capire se le foto belle è splendeti sono fatte da macchiana fotografica o in realtà ci sta lo zampino di photoshop e credeti che è irritante vedere passare avanti gente che lo sa usare...soggetti a dir poco inutili resi belli con l'ausilio di qualche filtro...questa non è piu fotografia si chiama grafica !!!

tornado alla d70 ,ho spulciato tutti i menu e sotto meno ... pare non esserci possibilità di convertire in bianco e nero dalla macchina ( nettamente diverso che covertire in scala di grigi in photoshop dato che devi sistemare i contrasti ed altre boiate )

va bho grazie ragazzi

Da quando vedi in bianco e nero?
Pensi che la macchina fotografica catturi davvero la realtà?
Eh,a me non è mai capitato di vedere una calciatore rimanere fermo in aria mentre colpisce un pallone fermo...
Sai che ci sono le pellicole in bianco e nero,vero?

zyrquel
20-09-2009, 21:41
...cosidera che sono un "tradizionalista" sto persino acquistando una analogica !!!
allora hai risolto il problema del bianco&nero

Halavisi
20-09-2009, 22:29
cosidera che sono un "tradizionalista" sto persino acquistando una analogica !!!

insieme ad una camera oscura in garage, immagino. Se vuoi essere un purista, devi esserlo fino in fondo

mino79
21-09-2009, 16:27
Non mi risulta che sulla D70 ci sia l'opzione per scattare in bn, come non c'è l'opzione seppia o altre del genere.

SuperMariano81
21-09-2009, 19:43
che pacco :( niente filtri !!!
...o meglio mi sembra uno spreco di tempo ...cosidera che sono un "tradizionalista" sto persino acquistando una analogica !!!

sono contro i ritocchi estremi in photoshop poiche alterano cio che l'occhio umano vedere realmente quindi no è tanto piu per la scocciatura .

non si riesce piu a capire se le foto belle è splendeti sono fatte da macchiana fotografica o in realtà ci sta lo zampino di photoshop e credeti che è irritante vedere passare avanti gente che lo sa usare...soggetti a dir poco inutili resi belli con l'ausilio di qualche filtro...questa non è piu fotografia si chiama grafica !!!

tornado alla d70 ,ho spulciato tutti i menu e sotto meno ... pare non esserci possibilità di convertire in bianco e nero dalla macchina ( nettamente diverso che covertire in scala di grigi in photoshop dato che devi sistemare i contrasti ed altre boiate )

va bho grazie ragazzi
il b/n non lo considero un ritocco estremo!!!

ma te odi ps perchè non lo sai usare o perchè, secondo te, è una perdita di tepo? no perchè, personalmente, gli scatti che meritano li passo tutti in ps, a volte regolo solo i livelli/curves o sharpen mask, altre faccio modifiche più complesse....

(IH)Patriota
24-09-2009, 11:28
A me sta cosa del purista non convince.

Non mi risulta siano mai esistiti filtri che facessero diventare in bianco e nero le pellicole a colori e mi sembra assurdo anche pensare che possa esistere un filtro del genere.

La questione del ritocco poi riemerge in modo ciclico , si vede che se l' elaborazione in BN la fa la macchina con un firmware non è ritocco se lo fai dopo a casa controllando piu' parametri lo è , dando per scontato ed acquisito che anche se la macchina avesse la modalita' BN questa scatterebbe comunque a colori per poi convertire in BN.

Se invece la questione è semplicemente di tempo basta prendere un programmino e far fare tutto in batch , ce ne sono alcuni che simulano la grana e la gamma dinamica nonchè la resa di molte pellicole BN famose.

Ciauz
Pat

soulinafishbowl
24-09-2009, 13:20
A me sta cosa del purista non convince.
Non mi risulta siano mai esistiti filtri che facessero diventare in bianco e nero le pellicole a colori e mi sembra assurdo anche pensare che possa esistere un filtro del genere.

Spannometricamente, la cosa e' un filo fisicamente impossibile.
Affinche' il sensore registri un pixel come "grigio", tutti i microsensori in zona devono ricevere la stessa quantita' di luce nelle varie lunghezze d'onda (tralasciando volutamente ogni considerazione su l'immagine si effettivamente creata a partire dai dati grezzi). Un eventuale filtro colore->bianco&nero dovrebbe essere cosi' intelligente da modificare la lunghezza d'onda della luce incidente in modo da omogeneizzare lo spettro.

M@n
24-09-2009, 16:05
ciao ragazzi mi affido alla vostra sapienza.
vorrei fare delle foto in bianco e nero con la nikon d70 ora sapendo che non posso convertirle gia in macchina e non intendo gettare la mia vita in photoshop
desiderei acquistare dei filtri .

cosa mi consigliate ?
sono compatibili i filtri B&N con la mia nikon ?
dove posso trovarli ( passate un link )

SCUSATE MA SONO NOVELLO :D

Edit post sbagliato

(IH)Patriota
24-09-2009, 16:21
Spannometricamente, la cosa e' un filo fisicamente impossibile.

Ma anche fosse tecnicamente possibile sarebbe come fare il giro del mondo per andare dal tabaccaio davanti a casa quando basta attraversare la strada :asd:

Nik Software con il suo Silver Efex PRO è un semplice e banale programmino di FOTORITOCCO che ti permette di cavare degli ottimi BN anche con effetto "grana".

Bisogna mettere da parte pero' le questioni morali :p , si va a ritoccare in postproduzione qualcosa l' unica differenza da photoshop è che esistono profili (moddabili) e che lavora in batch , ah si e non si chiama photoshop :rotfl:

CIauz
Pat

M@n
25-09-2009, 11:18
che poi e ben guardare, anche la pellicola B/N fa postproduzione, infatti la realta' e' a colori :D

uomo1
05-10-2009, 15:26
apparte il discorso edit post errato ( che non ho capito ) non so scrivere nei forum quindi scusate gli errori.

ragazzi vi siete persi un po , tranquilli sul discorso purista mi sto dotando di camera oscura e sto per frequentare un corso . In merito al photoshop lo so usare...lo vedo solo come una perdita di tempo ecco tutto . le foto di mio padre con una canonet e pellicola bianco nero (che conoscevo l'esisenza poiche sarei sempre dell'82 ) erano eccezionali senza sbattimenti di curve e varie ,filtri, bla bla sposta di qui e metti di la con un rumorino di fondo davvero gradevole .

per quanto concerne le macchine...perdonate tanto la mia presunzione ma la olympus e520 digitale della mia ragazza fa foto in bianco e nero ( appartire dallo scatto e non i postproduzione ) eccezionali pronte all'uso senza necessità di programmi risultato risparmio di tempo da dedicare a fare altre foto .

si la pellicola in bianco e nero è un alterazine della realtà...ma a me piace e a mio parere le foto sono piu belle ( mia opinone )

a mio parere la fotografia cattura la realtà grazie ad essa abbiamo visto cose che altrimenti avremmo dimenticato, quindi , l'esempio estremo del calciatore ... si potrai farlo vedere piantato in aria con la priorità dei tempi...anche se lui non aspetterà te .

in conclusione, risparmiare del tempo non la vedo una cosa cosi negativa .

Non esistono filtri ?al bando la tecnica, pazienza continuiamo con photoshop o quant,altro .

grazie ancora per i chiarimenti come sempre esaustivi anche sin troppo :D

uomo1
05-10-2009, 15:28
dimenticavo , uso Adobe Photoshop per il resto so che si chiama fotoritocco .

SuperMariano81
05-10-2009, 15:36
io non capisco questa "fissazione" (passami il termine) verso la conversione in b/n in macchina.

mi spiego meglio, dici di usare PS, quindi convertire una foto in B/N costa veramente pochi secondi (ctrl+shift+alt+b ==> ok) se non vuoi perdere tempo e ti accontenti di questo.
ma immagino di si, visto che in b/n in macchina soltiamente fa un pò schifo rispetto al risultato fatto con un sw dedicato.
ma se non hai voglia di usare ps solo per il b/n usa irfanview.

(IH)Patriota
05-10-2009, 16:03
Anche le DSLR Canon fanno i BN in macchina , ed anche il 99% delle compatte.

Il problema è che tra la semplice desaturazione ed un controllo oculato dei parametri durante il viraggio in termini di risultati ci passa come dal giorno alla notte poi dipende da cosa ci soddisfa e cosa no.

In termini di tempo mi pare di aver gia' scritto che ci sono programmi (nik software , Silver Efex Pro) che simulano in tutto e per tutto le pellicole (grana e profondita' dei toni) in batch , la questione quindi è risolvibile in meno di 2 minuti di elaborazione , sempre che non sia solo una questione morale.

Inutile entrare poi nella diatriba del fotoritocco pero' mi chiedo come mai tutti quelli a cui PS fa cagare poi lo abbiano installato , evidentemente qualche volta lo si usa :p

Ciauz
Pat

Agi90
05-10-2009, 16:51
Credo che per filtri intendesse quelli colorati per il bianco & nero, tipo il filtro rosso arancione verde etc; quelli certo che li puoi usare, ma essendo digitale tanto vale utilizzare la tecnologia, tanto infondo cambia poco.

ps. se devi fare b&n fallo su analogico, tutta un'altra storia:read:

M@n
06-10-2009, 15:02
CUT
Inutile entrare poi nella diatriba del fotoritocco pero' mi chiedo come mai tutti quelli a cui PS fa cagare poi lo abbiano installato , evidentemente qualche volta lo si usa :p

Ciauz
Pat

Perche' l'hanno trovato gratis col Mulo.....:sofico:
Altrimenti che spenderebbe mille (1000) Euronzi per un sw che la maggior parte delle volte non sanno neanche usare (discorso generico, ovviamente, non riferito a chicchessia)

Manuel333
06-10-2009, 17:09
scattare in b&w in macchina non ha senso
se vuoi fare del b&w vero devi usare la pellicola, se ti accontenti di un buon b&w non puoi non usare photoshop. Sembrerà strano ma per un buon bianco nero il controllo dei colori è fondamentale, quindi serve assolutamente lo strumento di miscelatore dei canali per avere un risultato all'altezza. Il b&w direttamente in macchina non è da prendere in considerazione, anche se gli algoritmi odierni possono dare dei risultati appena discreti.