View Full Version : Acer Aspire 6530G downgrade da Vista @ Xp
qwerty83
20-09-2009, 01:32
Salve ragazzi
vista la lentezza di vista (gioco di parole :D ) ho deciso di rimettere il buon vecchio XP sul mio Acer Aspire 6530G
Sto integrando con nlite i driver sata e il service pack 3
ho gia scaricato dal supporto acer i driver aggiornati
vi tengo aggiornati ;)
qwerty83
20-09-2009, 10:50
xp sp3 + driver sata per piattaforma PUMA istallati correttamente cosi come tutti i driver
ovviamente le utility acer empowering non esisto per xp ma non è che siano essenziali
mi resta però una periferica in gestione periferiche non riconosciuta
Controller del bus di sistema
eppure i driver li ho istallato tutti
compresi:
USB_AMD_107_XPx86_A
AHCI_AMD_3.1.1540.61_XPx86_A
AMD Dual Core optimizer (scaricato dal thread dei turion dual core)
Dove sbaglio??
qwerty83
20-09-2009, 12:28
ho risolto il problema scritto su aggiornando i driver AMD dal sito
ma ho un problema nuovo, ho istallato i catalyst 9. modati sulla 3650 ma al riavvio mi imposta una risoluzione di 1024x768 e non mi tiene la risoluzione wide nativa del monitor di 1368x768
come posso risolvere? :muro:
jollybans
20-10-2009, 12:45
Ciao qwerty anche io vorrei passare ad xp,ma non riesco ad aggiornare i driver con nlite...o cmq se riesco al momento di installare ci sta sempre qualche errore...potresti aiutarmi per favore???
qwerty83
20-10-2009, 13:20
Ciao qwerty anche io vorrei passare ad xp,ma non riesco ad aggiornare i driver con nlite...o cmq se riesco al momento di installare ci sta sempre qualche errore...potresti aiutarmi per favore???
CIao
con xp ci sono un po troppi problemi, l'avevo usato un paio di giorni ma poi l'ho tolto e ho messo Seven es i driver dei tasti aggiuntivi danno ancora problemi
per i driver basta che ti scarichi " Mobility Modder.NET " e seghui la guida per crearti dei driver aggiornati per la tua scheda video mobile, ovviamente non potrai usare il catalyst control center con XP non è compatibile pena BSOD :muro:
cercalo su google che lo trovi
se vuoi un consiglio passa direttamente a Windows Seven, su questo notebook è il miglior SO che ti possa istallare e hanno risolto anche il problema dei tasti aggiuntivi (driver dritek) ora è veramente quasi perfetto :sofico:
Ciao ;)
jollybans
20-10-2009, 14:30
io volevo passare a xp perche pensavo che fosse una scheggia,ma visto che nn lo è ci rinuncio...seguo il tuo consiglio e passo direttamente a seven...tu quale usi?x86 o x64?e quale tipo (ultimate,home,home premium??anche se veramente non so se di windows 7 ci siano tutte queste edizioni!!!io tempo fa ne ho scaricato una copia dalla microsoft pero non è nemmeno in italiano...tu come hai risolto il problema?
qwerty83
20-10-2009, 14:36
io volevo passare a xp perche pensavo che fosse una scheggia,ma visto che nn lo è ci rinuncio...seguo il tuo consiglio e passo direttamente a seven...tu quale usi?x86 o x64?e quale tipo (ultimate,home,home premium??anche se veramente non so se di windows 7 ci siano tutte queste edizioni!!!io tempo fa ne ho scaricato una copia dalla microsoft pero non è nemmeno in italiano...tu come hai risolto il problema?
Ciao
ti consiglio la versione build 7600 RTM x32 è tutta in italiano
è una versione di prova di 30 giorni che però può essere rinviata 3 volte
la x64 l'ho provata nel tower e ho avuto piu problemi con driver e applicazioni per benefici, istalla la x32
se hai una build piu vecchia in inglese come la 7100 puoi trasformarla in italiano aggiornadola con windows update, puoi scaricarti il language pack in italiano una volta scaricato istallato e attivato (ci mette un pò...) la tua copia diventerà in italiano al 99% :D, qualche menu resta in inglese ma è roba di poco conto
buon lavoro :D
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.